©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

6 NAZIONE FEMMINILE: SCELTA L’ITALIA ANTI IRLANDA

Italia Femminile |

Roma – La Nazionale femminile ha lasciato questa mattina il raduno di Roma ed ha raggiunto l’Irlanda dove venerdì 5 febbraio, alle 19.30, affronterà ad Ashbourne (circa 20 chilometri da Dublino) le padrone di casa.

“Gara difficile, come mi aspetto siano le altre quattro” il commento del Team Manager della Nazionale, Maria Cristina Tonna. “Ci aspettano delle partite durissime, soprattutto contro le inglesi, detentrici del Trofeo. Tutte le squadre stanno facendo gli ultimi preparativi e si stanno preparando al meglio soprattutto in vista del Mondiale di quest’anno. Per loro si tratta di fatto di un “warm up” in vista dell’appuntamento clou della stagione”. 

Sarà una Nazionale dai molti volti nuovi, in panchina ed in campo, in virtù dell’innesto di ragazze giovani Ma le aspettative non mancano, come conferma il commissario tecnico, Andrea Di Giandomenico da luglio sulla panchina azzurra insieme a Luca Bot: “Per noi si tratta di una rifondazione, perché abbiamo cambiato molto negli ultimi tempi. Ci sono ragazze giovanissime, alcune appena diciottenni. Anche per me si tratta della prima esperienza nel 6 Nazioni per cui non è facile fare pronostici. L’unica cosa di cui sono convinto è che scenderemo sempre in campo dando il meglio di noi provando a vincere una o due partite. Il nostro punto di forza è il gruppo e lo spirito che ha sempre contraddistinto queste ragazze.”

In seguito all’infortunio riportato da Licia Stefan durante l’allenamento di ieri sera, i tecnici hanno deciso di convocare in extremis Daniela Gini, esperta giocatrice della Red&Blu Rugby con alle spalle 46 presenze in Azzurro.

All’arrivo a Dublino i tecnici azzurri hanno reso nota la formazione anti Irlanda.

ITALIA
15 – Manuela FURLAN (BENETTON TREVISO, 5 caps)
14 – Sara BARATTIN (RUGBY CASALE, 22 caps)
13 – Maria Grazia CIOFFI (US RUGBY BENEVENTO, 4 caps)
12 – Paola ZANGIROLAMI (SITAM RIVIERA DEL BRENTA, 33 caps) – Cap
11 – Maria Diletta VERONESE (VALSUGANA RUGBY PADOVA, 4 caps)
10 – Michela TONDINELLI (BENETTON TREVISO, 63 caps)
9 – Valentina SCHIAVON (SITAM RIVIERA DEL BRENTA, 31 caps)
8 – Daniela GINI (RED&BLU RUGBY, 46 caps)
7 – Silvia GAUDINO (RUGBY MONZA 1949, 33 caps)
6 – Giuliana CAMPANELLA (RED&BLU RUGBY, 43 caps)
5 – Flavia SEVERIN (BENETTON TREVISO, 17 caps)
4 – Sara PETTINELLI (RED&BLU RUGBY, 19 caps))
3 – Elisa CUCCHIELLA (RED&BLU RUGBY, 28 caps)
2 – Michela ESTE (BENETTON TREVISO, 8 caps)
1 – Lucia GAI (SITAM RIVIERA DEL BRENTA, 3 caps)

A disposizione:

16 – Silvia PERON (SITAM RIVIERA DEL BRENTA, 18 caps)
17 – Germana RAPONI (RED&BLU RUGBY, 3 caps)
18 – Alice TREVISAN (SITAM RIVIERA DEL BRENTA, 1 cap)
19 – Cecilia ZUBLENA (RUGBY SASSENAGE ISERE, 4 caps)
20 – Elisa ROCHAS (RUGBY MONZA 1949, 2 caps)
21 – Chiara BUONGIORNO (RUGBY MONZA 1949, – cap)
22 – Valentina VIRGILI (RUGBY MONZA 1949, – cap)