©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

L’Italia doma le Furie Rosse, a San Benedetto del Tronto Spagna battuta per 36 a 5 nel test amichevole pre-Mondiale

Italia U20 maschile Nazionali News |

San Benedetto del Tronto – Sei mete a una, un primo tempo più equilibrato ed un secondo praticamente dominato disegnano il 36 a 5 con cui l’Italia Under 20 dell’esordiente head-coach Roberto Santamaria regola la pratica spagnola nell’unico test prima del Mondiale sudafricano. 30 i giocatori impiegati dal coach degli Azzurrini negli 80 minuti di San Benedetto del Tronto, con ottime risposte sia davanti che nella linea arretrata: ora il tempo delle scelte per lo staff completato da Andrea Marcato e Alessandro Lodi, chiamati a decidere il gruppo che sarà protagonista al World Rugby U20 Championship di Città del Capo a partire dal 29 giugno, data del match di esordio contro l’Irlanda vice-Campione del Mondo.

Caldissima la cornice del “Nelson Mandela” tutto esaurito, grazie all’impeccabile l’organizzazione del Club ospitante guidato dal presidente Spinozzi: per la Unione Rugby San Benedetto un’ottima conferma ad alto livello dopo il test del 2023 con cui l’Italia di Kieran Crowley aveva sfidato la Romania allo Stadio delle Palme. 

Primo Tempo. Kick-off Italia, che recupera palla provando la prima escursione nei 22 spagnoli: la difesa iberica lavora bene a terra e recupera palla, manovrando poi una serie di possessi interrotti da un turn-over azzurro. L’Italia comincia così una pressione che la Spagna soffre davvero molto, fino allo spunto di Gentile che al 6’ timona alla perfezione un drive per il tocco vincente che però Pucciariello non converte, 5-0. 

La Spagna prova a reagire e con una buona difesa guadagna palla e terreno, ma l’Italia è attenta e tiene lontano il pericolo. Al 17’ però l’insisnetza delle Furie Rosse trova soddisfazione: multifase dentro i 22 italiani, palla che viene allargata fissando i due centri e per l’ala Guillermo schiacciare oltre la linea è cosa facile, Carmona non trasforma, 5-5. 

L’Italia fatica a esprimere il suo miglior gioco, mentre per contro gli ospiti prendono confidenza trovando alla fine del primo quarto un nuovo penalty sui 40 metri, che però Cardona spedisce nuovamente largo lasciando lo score immutato.

Dopo il water-break è di nuovo la Spagna a tenere il pallino del gioco, sfruttando una fase di poca lucidità degli Azzurrini nelle fasi di conquista: alla mezz’ora ingaggio a favore del pack rosso, che trova avanzamento sotto i pali azzurri sfiorando la seconda meta. 

Al 34’ reazione italiana, con palla che si muove bene nella linea arretrata liberando Imberti che decide per un kick dietro la linea, con la Spagna a salvare con affanno: ne scaturiscono due mischie chiuse che il XV di coach Santamaria domina fino alla meta di punizione assegnata dall’arbitro.

La mischia italiana sale di livello e consente un possesso continuato e di qualità: la Spagna soffre la fisicità del drive e al 40’ entra in trincea provando ad arginare gli attacchi del pack in opposizione, che proprio sul fischio finale si guadagna la seconda meta di punizione del pomeriggio chiudendo in vantaggio per 19-5.  

Secondo Tempo. La Spagna comincia in attacco, segnando una meta al 42’ poi annullata per in-avanti. L’Italia mescola abbondantemente le carte dalla panchina, idem la Spagna, con gli Azzurrini a salire di livello nella prestazione fisica trovando al 58’ la meta del bonus offensivo, con il neo-entrato Gasperini a farsi valere di prepotenza in mezzo a tre difensori, Brisighella è preciso dalla piazzola, Italia avanti 26 a 5.

La Spagna prova a liberarsi dalla morsa italiana affidandosi al piede, ma gli Azzurrini sono fisicamente preponderanti e tengono senza problemi il baricentro del match nella metà campo ospite. A 5’ dalla fine è sempre in attacco l’Italia, con la difesa spagnola sollecitata in tutte le aree del gioco: gli avanti di casa non trovano difesa e lanciano Padoan, che di forza tocca oltre la linea. Brisighella non sbaglia, 31 a 5. 

A gara ormai agli sgoccioli gli Azzurrini non alzano il piede dall’acceleratore, liberando a due minuti dalla fine Zanandrea sul corridoio di destra, con il trequarti trevigiano inarrestabile in accelerazione per il 36 a 5 che Brisighella questa volta non incrementa.

In pieno recupero l’Italia resta in attacco cercando la settima meta, che però non arriva chiudendo la contesa sul 36 a 5 definitivo che scatena la festa di un “Nelson Mandela” completamente esaurito.

Il tabellino del match:

San Benedetto del Tronto (AP), Stadio “Nelson Mandela”
Test Amichevole
Sabato 15.06.2024, kick-off ore 18:00

ITALIA U20 v SPAGNA U20 36-5 (p.t. 19-5)

Marcatori: PT 6’ m. Gentile, n.t. (5-0); 17’ m. Guillermo, n.t. (5-5); 34’ m. punizione Italia (12-5); 40’ m. punizione Italia (19-5). ST 58’ m. Gasperini, t. Brisighella (26-5); 73’ m. Padoan, t. Brisighella (31-5); 78’ m. Zanandrea, n.t. (36-5)

ITALIA U20: Imberti; Scalabrin (55’ Belloni M.), Zanandrea (41’ Bini), Bozzo (36’ De Villiers), Belloni L. (52’ Fusari); Pucciariello (41’ Brisighella), Casilio (39’ Jimenez – 65’ Sari); Botturi (60’ Bettini), Bellucci (50’ Casartelli), Zucconi (50’ Milano); Redondi (41’ MIrenzi), Midena; Ascari (35’ Pisani), Siciliano (40’ Padoan – 41’ Gasperini), Gentile (59’ Bolognini). A disposizione: Padoan, Pisani, Bolognini, Gasperini, Milano, Jimenez, Sari, De Villiers, Bettini, Casartelli, Belloni M., Brisighella, Mirenzi, Fusari, Bini.
Head Coach: Roberto Santamaria

SPAGNA U20: Ponce; Burguillo, Carmona (60’ Gali), Fernández, Guillermo; Richardis Infer (45’ López De Haro); Rizzo (60’ Velasco), Zolleti, Moleti; Ariceta (41’ Gámez), Serrano (45’ Linares); Franch (45’ Reyes), Gallego (41’ Ofojetu), Gonzalez (4’ Massoni). A disposizione: Gómez, Massoni, Reyes, Gámez, Linares, Ofojetu, Velasco, López De Haro, Gali, Zuriarrain, Rocaries, González
Head Coach: Ricardo Mantinena

Arbitro: Manuel Bottino
Assistenti: Gabriel Chirnoaga e Dario Merli
Quarto Uomo: Giacomo Favorino
Cartellini: nessuno
Calciatori: Pucciariello (ITA) 0/1; Carmona (SPA) 0/2; Brisighella (ITA) 2/3
Player of the Match: Gentile (ITA)
Note: PT 19-5. Giornata calda e soleggiata, terreno in perfette condizioni, spettatori 1843


Lo staff della Nazionale Under 20 2023-2024:

Responsabile TecnicoRoberto SANTAMARIA
Assistant Coach: Andrea MARCATO 
Assistant Coach: Alessandro LODI
Team ManagerAndrea SACCÀ
Consulente Tecnico WRU20 Championship: Francesco ASCIONE
Responsabile Preparazione FisicaMassimo ZAGHINI
Assistente Preparazione Fisica: Mario DISETTI 
Responsabile Logistica e CoordinamentoEnnio CAPPELLETTI
Area Medica: Giorgio DI GIACOMO – Leonardo ROLDAN  Roberto ALESSANDRINI – Stefano JACOTTI
FisioterapistiMatteo POLINI – Lorenzo GAI – Barbara Callà
Video Analyst: Dario VALENTE


ITALIA U20 – verso il Mondiale

22-25 aprile: raduno a Parma
18-30 maggio: raduno a Treviso
3-6 giugno: raduno a Parma
12-16 giugno: raduno a San Benedetto del Tronto
15 giugno: warm-up test Italia U20 v Spagna U20 – Stadio Mandela San Benedetto del Tronto
21 giugno: raduno pre-Mondiale a Treviso
23 giugno: partenza da Venezia per Capetown


WORLD RUGBY U20 CHAMPIONSHIP 

Pool A: Francia, Nuova Zelanda, Galles, Spagna

Pool B: Irlanda, Australia, Italia, Georgia 

Pool C: Sudafrica, Inghilterra, Argentina, Fiji

Fase di qualificazione
Giornata 1: Sabato 29 giugno Italia U20 v Irlanda U20  
Giornata 2: Giovedì 4 luglio Italia U20 v Australia U20  
Giornata 3: Martedì 9 luglio Italia U20 v Georgia U20


Fase ad eliminazione diretta
Giornata 4: Domenica 14 luglio (Playoff)

Giornata 5: Venerdì 19 luglio (Finali)