Categoria: Italia U18 femminile
Nazionale Femminile U18, il test di Villorba con il Galles finisce con il risultato di 10-17
Il test di Villorba della Nazionale Italiana U18 Femminile, contro le pari età del Galles, si è concluso con un risultato di 10-17 in favore delle ospiti, dopo tre tempi da venticinque minuti combattuti, in cui le Azzurrine di coach Saccà sono sempre rimaste in partita, segnando con Floridia e Buono. Si tratta di un test probante, davanti a 500 persone, in preparazione del Festival U18, che si disputerà ad Aprile a Londra e che vedrà le sei union di Six Nations prenderne parte. Villorba, domenica 16 Marzo 2025Italia U18 vs Galles U18 10-17tre tempi da 25’, (fine primo tempo 5-7), (fine secondo tempo 5-7), (fine terzo tempo 10-17).Marcatori: p.t. 14’ m. Bendal t.r. Williams F. (0-7), 18’ m. Floridia ( 5-7), s.t. 9’ m. Tuipulotu (5-12), 14’ m. Buono (10-12), 18’ m. Bailey(10-17)Italia: Marini (14’ st. Pilat); Petretti, Kone , Blaskovic (Cap), Brusadin (21’ tt. Pietrobon); Pratichetti, Rosini (18’ st. Buono), Floridia; Ryan (18’ st. Ardesi), Burchielli, Stead; Stafoggia ( 5’ st. Carraro), Antonazzo; Angeli (15’ tt. Fiorillo), Giorgetti (21’ st. Spampanato)All. Diego SaccàGalles: Morgan; Jones S., Johnson, Mcmullen, Thomas; Williams F., Hawkins; Wilkiams C., Tuipulotu, Aiono; Jones I., Bendal; Taylor, Williams S., James.All.Siwan Lillicrap,Arbitro: Alice Torra (ITA)Assistenti: Chiara Carnini (ITA)- Michela Giordani (ITA)- Anna Catagini (ITA)- Naima Annoni (ITA)Cartellini: s.t. 24’ giallo Williams C.Note: Pomeriggio soleggiato circa 500 persone
Italia U18 femminile | 16/03/2025
Nazionale Femminile U18, le convocate per il raduno in preparazione del test di Villorba del 16 marzo con il Galles
Il Responsabile tecnico della Nazionale Italiana U18 Femminile, Diego Saccà, ha diramato la lista delle atlete convocate e invitate per il raduno in preparazione del test con le pari età del Galles che si terrà il 16 marzo alle 14 presso lo stadio comunale di Villorba (partita con ingresso libero). Si tratta di un test importante contro una nazionale che, al pari dell’Italia, prenderà parte al Festival Sei Nazioni U18 che si terrà ad aprile a Londra. Coach Saccà ha convocato 27 atlete, a cui si aggiunge l’invitata classe 2008 Gaia Coletto Il raduno inizierà il 13 marzo a Villorba. Le atlete si alleneranno e prepareranno una sfida di alto livello, che è propedeutica alle gare ufficiali che saranno chiamate a disputare. Qui di seguito la lista delle atlete convocate Aisosa Precious AIFUWA (Dorica Rugby)Giulia ANGELI (Rugby Colorno F.C.)Alice ANTONAZZO (Rugby Colorno F.C.)Lia ARDESI (Rugby Rovato)Cristina ARQUA' (C.U.S. Genova)Hajar BRUSADIN (Benetton Rugby Treviso)Alessia BUONO (Neapolis Campania Felix)Elisa BURCHIELLI (US Roma Rugby)Agata BUSETTO (Villorba Rugby)Margherita CARRARO (CUS Milano Rugby)Celeste CORTINI (Romagna RFC)Irene FIORILLO (I Puma Bisenzio Rugby)Luce FLORIDIA (Volvera Rugby)Elena GIORGETTI (Unione Rugby Capitolina)Kristin Camilla KONE (CUS Milano Rugby)Martina MARINI (Rugby Rovato)Lara PETRETTI (Rugby Lucca)Anita PIETROBON (Villorba Rugby)Elisa PILAT (Villorba Rugby)Beatrice POCCHETTO (Rugby Valdobbiadene Segusino)Lavinia PRATICHETTI (Unione Rugby Capitolina)Chiara RYAN (Amatori Catania Pol. Etnea)Ania ROSINI (Rugby Colorno F.C.)Cecilia STAFOGGIA (US Roma Rugby)Denise Jennifer STEAD (CUS Milano Rugby)Ameighowan Winslet UDOGIE (Rebels Rugby Vi.Est)Maddalena VEGETTI (CUS Milano Rugby) ATLETE INVITATE Gaia COLETTO (Benetton Rugby Treviso)
Italia U18 femminile | 10/03/2025
Nazionale U18 Femminile, un’opportunità di crescita nel test a Biella
Sono stati giorni di lavoro intensi quelli che la Nazionale U18 Femminile ha trascorso a Biella dal 13 al 16 febbraio. Giorni di allenamento e di lavoro sulla creazione di un gruppo, ma corredati anche da un test importante contro una selezione francese, espressione delle rappresentative della Ligue Regionale Sud-Provence Alpes Cote D'Azur e della Ligue Auvergne Rhone-Alpes de Rugby, finita con il risultato di 7-5 per le Azzurrine, grazie a una meta della terza linea del Rugby Colorno Alice Antonazzo, trasformata dalla trequarti dell'Unione Rugby Capitolina Lavinia Pratichetti, figlia di Carlo, Azzurro Numero 409 e Campione d'Italia nel 2000 con la Rugby Roma. "Lo stage è andato molto bene - dice il Responsabile Tecnico della Nazionale U18 Femminile Diego Saccà - ormai siamo al quarto anno di collaborazione Lega del Sud e quella del Centro-sud francese. In questi giorni a Biella abbiamo avuto l'opportunità di fare sessioni di lavoro condivise, sia di reparto ma anche di collettivo. Abbiamo inoltre giocato un test con tre tempi da venti minuti. In questo senso, l'intensità del gioco ha permesso di far fare alle ragazze un'esperienza ulteriore in avvicinamento al percorso che andranno ad affrontare quest'anno, tra test con e Festival che si giocherà ad Aprile a Londra. Quest'anno l'Under 18 prevede la partecipazione delle atlete nate nel 2008, nel 2007, nonché alcune rientranti del 2006. Sicuramente questo raduno è stato un'esperienza positiva in un contesto diverso da quello che è la la quotidianità delle nostre giocatrici. Siamo molto contenti, come staff tecnico, della disponibilità al lavoro delle ragazze, nonché dell'impegno che è che è stato messo". Prima di partire per Londra, per partecipale al Festival Sei Nazioni di categoria, la Nazionale Femminile U18 disputerà il 16 marzo un test match con le pari età del Galles: un'altra opportunità di crescita attraverso il confronto con l'alto livello internazionale. Credits photo: Massimiliano Arquà
Italia U18 femminile | 19/02/2025
Italia U18 Femminile, le convocate per il raduno di Biella
Sono 30 le atlete convocate dal Responsabile Tecnico Diego Saccà per prendere parte al raduno della nazionale U18 Femminile, in programma dal 13 al 16 febbraio a Biella. Si tratta del secondo raduno della U18 femminile nel 2025, dopo quello svoltosi a fine gennaio a Rimini, in preparazione al prossimo Festival di categoria, in programma ad aprile a Londra. Saranno dunque giorni importanti per le giovani atlete, che potranno lavorare con lo staff tecnico della nazionale giovanile per affinare la loro tecnica e proseguire nel loro percorso di avvicinamento all'alto livello internazionale. Qui di seguito la lista delle 30 convocate: Carlotta AGOSTINETTO (Benetton Rugby Treviso)Aisosa Precious AIFUWA (Dorica Rugby)Giulia ANGELI (Rugby Colorno)Alice ANGELUCCI (Romagna RFC)Alice ANTONAZZO (Rugby Colorno)Lia ARDESI (Rugby Rovato)Cristina ARQUÀ (CUS Genova)Teresa Sofia BLASKOVIC (Villorba Rugby)Hajar BRUSADIN (Benetton Rugby Treviso)Alessia BUONO (Neapolis Campania Felix)Elisa BURCHIELLI (US Roma Rugby)Agata BUSETTO (Villorba Rugby)Margherita CARRARO (CUS Milano Rugby)Celeste CORTINI (Romagna RFC)Melissa DONATI (Pesaro Rugby)Irene FIORILLO (I Puma Bisenzio)Luce FLORIDIA (Volvera Rugby)Aminata HAIDARA (Fifteen Wilds-All Bluff Rugby Mutina)Kristin Camilla KONE (CUS Milano Rugby)Martina MARINI (Rugby Rovato)Aurora MUCIGNATO (Rebels Rugby VI Est)Lara PETRETTI (Rugby Lucca)Anita PIETROBON (Villorba Rugby)Beatrice POCCHETTO (Rugby Valdobbiadene Segusino)Lavinia PRATICHETTI (Unione Rugby Capitolina)Cecilia STAFOGGIA (US Roma Rugby)Denise Jennifer STEAD (CUS Milano Rugby)Ameighowan Winslet UDOGIE (Rebels Rugby VI Est)Maddalena VEGETTI (CUS Milano Rugby)Vittoria ZANATTA (Benetton Rugby Treviso)
Italia U18 femminile | 05/02/2025
Nazionale Femminile U18, le convocate per il raduno dal 24 al 26 gennaio a Rimini
Il primo raduno del 2025 della Nazionale Femminile U18 si terrà dal 24 al 26 gennaio a Rimini. In Romagna, coach Diego Saccà e il suo staff avranno modo di osservare attentamente le 35 atlete chiamate a partecipare, tutte nate tra il 2006 e il 2008, e di farle confrontare - alcune per la prima volta - con l'alto livello, potendo partecipare a sessioni di allenamento e di analisi profonde e incontrandosi con coetanee provenienti da tutta Italia, o in qualche caso da club stranieri.La Nazionale U18 sarà impegnata nel 2025 nel Festival di categoria, che si svolgerà dal 9 al 20 aprile al Wellington College di Londra. Anche per questo, il primo raduno dell'anno è un momento di incontro importante, in cui poter acquisire un ulteriore bagaglio di conoscenze tecniche e non solo. Qui di seguito la lista delle 35 atlete convocate per il raduno dal 24 al 26 gennaio Carlotta AGOSTINETTO (Benetton Rugby Treviso)Aisosa Precious AIFUWA (Dorica Rugby)Alice ANGELUCCI (Romagna RFC)Lia ARDESI (Rugby Rovato)Cristina ARQUÀ (CUS Genova)Teresa SOFIA BLASKOVIC (Villorba Rugby)Hajar BRUSADIN (Benetton Rugby Treviso)Alessia BUONO (Neapolis Campania Felix)Elisa BURCHIELLI (US Roma Rugby)Agata BUSETTO (Villorba Rugby)Margherita CARRARO (CUS Milano Rugby)Celeste CORTINI (Romagna RFC)Jocelyn DE ACETIS (Old Reigatians)Melissa DONATI (Pesaro Rugby)Irene FIORILLO (I Puma Bisenzio)Luce FLORIDIA (Volvera Rugby)Aminata HAIDARA (Fifteen Wilds-All Bluff Rugby Mutina)Kristin Camilla KONE (CUS Milano Rugby)Myriam LAURENTI (Foligno Rugby)Martina MARINI (Rugby Rovato)Aurora MUCIGNATO (Rebels Rugby VI Est)Lara PETRETTI (Rugby Lucca)Anita PIETROBON (Villorba Rugby)Elisa PILAT (Villorba Rugby)Beatrice POCCHETTO (Rugby Valdobbiadene Segusino)Lavinia PRATICHETTI (Unione Rugby Capitolina)Chiara RIZZI (Black Ducks Rugby)Chiara Silvana RYAN (Amatori Rugby Catania Polisportiva Etnea)Ines SOZZI (Rugby Parabiago)Cecilia STAFOGGIA (US Roma Rugby)Denise Jennifer STEAD (CUS Milano Rugby)Ameighowan Winslet UDOGIE (Rebels Rugby VI Est)Maddalena VEGETTI (CUS Milano Rugby)Sabrina VINCITORE (Neapolis Campania Felix)Vittoria ZANATTA (Benetton Rugby Treviso)
Italia | 15/01/2025
Sei Nazioni Femminile U18 Festival, le Azzurrine cadono col Galles nell’ultimo turno
Si chiude con una sconfitta per 41-22 contro le padrone di casa del Galles l'esperienza delle Azzurrine dell'Italia nel Sei Nazioni Femminile U18 giocato a Colwyn Bay. Le ragazze di coach Saccà conducono una gara di carattere contro un'avversaria più abile a sfruttare gli spazi e a gestire l'inerzia della partita. L'Italia segna comunque 4 mete nell'unica partita della durata di 70 minuti nel corso del Festival U18, mentre le prime quattro partite sono state della durata di 35 minuti. Coach Diego Saccà commenta il percorso della Azzurrine nella manifestazione: "Anche quest'anno il Torneo è stato particolarmente duro, ma altrettanto formativo per tutte le ragazze che hanno partecipato. Credo che tutte abbiano espresso il loro massimo, rispondendo alle esigenze del gioco, ma anche mettendo in campo la loro personalità. Con un gruppo ampio di 28 ragazze abbiamo giocato in modo positivo con tutte le avversarie, basti pensare alle prestazioni contro avversarie come Inghilterra, Francia e Irlanda, oltre a quella vincente con la Scozia. L'ultima partita è arrivata a conclusione di un Torneo duro che abitua le atlete a vivere manifestazioni molto intense, nel corso delle quali ci si allena tutti i giorni e si portano avanti esperienze di maturazione personale. Anche quest'anno abbiamo fatto dei passi avanti, con la consapevolezza che siamo parte di un percorso. Il Sei Nazioni U18 permette alle ragazze di crescere e di esprimersi, quindi voglio ringraziarle per l'impegno e la disponibilità nei raduni di preparazione e nel Festival. Ora dobbiamo continuare a migliorarci. Anno dopo anno si nota la maggior consapevolezza delle ragazze nel contesto internazionale e di conseguenza nell'espressione del gioco". Italia U18: Francolini; Lepri, Fogarin, Cecati, Kone; Zeni, Bitonci; Antonazzo, Akosa, Cagnotto (Cap); Turatto, Liccardo; Maione, Cheli, Foscato. A disposizione/Altre entrate: Da Lio, Rappo, Gazzi, Giorgetti, Stafoggia, Candela, Colella, Carciani, Rosini, Affinito, Compare, Angelucci, Pietrobon. All. Saccà
Italia U18 femminile | 06/04/2024
Italia U18 Femminile, a Colwyn Bay battuta la Scozia 12-5
La seconda giornata del Festival 6 Nazioni U18 Femminile regala alle Azzurrine di Diego Saccà il primo successo nella manifestazione continentale giovanile. A Colwyn Bay l’Italia U18 supera le pari età della Scozia nella seconda gara di giornata per 12-5 grazie a una doppietta della numero otto Antonazzo dopo che nel fine settimana, nel doppio turno inaugurale, le Azzurrine avevano collezionato un pareggio contro l’Inghilterra e una sconfitta contro l’Irlanda.Sabato 6 aprile, alle ore 14.15 in diretta su Federugby.it, ultimo appuntamento contro il Galles, questa volta in un test-match della durata di 70’ dopo aver disputato nei primi due turni quattro partite da 35’ ciascuna. Colwyn-Bay, martedì 2 aprile 2024Festival U18 Femminile, II giornata – gara 1Francia v Italia 26-0Italia: Francolini; Angelucci, Fogarin, Cecati, Pietrobon; Zeni, Bitonci; Antonazzo, Colella, Da Lio; Turatto, Liccardo; Maione, Cheli, Giorgettialtre entrate: Rappo, Candela, Gazzi, Foscato, Stafoggia, Cagnotto, Akosa, Carciani, Compare, Kone, Lepri, Affinito, Rosini Colwyn-Bay, martedì 2 aprile 2024Festival U18 Femminile, II giornata – gara 2Italia v Scozia 12-5Marcatrici: 8’ m. Antonazzo (5-0); 18’ m. Antonazzo tr. Zeni (12-0); 24’ m. Smith (12-5)Italia: Affinito; Francolini, Fogarin, Cecati, Kone; Zeni, Bitonci; Antonazzo, Gazzi, Cagnotto; Turatto, Liccardo; Maione, Cheli, Foscatoaltre entrate: Rappo, Candela, Giorgetti, Da Lio, Stafoggia, Colella, Akosa, Carciani, Compare, Pietrobon, Lepri, Angelucci, RosiniCartellini: 30’ giallo Maione (Italia)
Italia U18 | 02/04/2024
U18 Women’s Six Nations Festival, un pareggio e una sconfitta per l’Italia nella giornata di esordio
Giornata agrodolce per le Azzurrine di coach Diego Saccà, che a Colwyn Bay, in Galles, prima sfiorano l'impresa con l'Inghilterra, venendo riacciuffate solo nel finale di partita da una meta che toglie il sogno di una vittoria donando l'amarezza del pareggio, poi una sconfitta contro l'Irlanda, un 22-0 che conclude non nel migliore dei modi la prima giornata dell' U18 Women's Six Nations Festival dell'Italia.Qui di seguito le formazioni dell'Italia scese in campo nel pomeriggio. L'Italia tornerà in campo il prossimo 2 aprile con altre due partite da 35 minuti: la prima alle 16:30 con la Francia, la seconda alle 18:30 con la Scozia. Il 6 aprile, nell'ultima giornata, affronterà invece il Galles in una sfida da 70 minuti. ITALIA-INGHILTERRA 19-19Affinito; Francolini, Fogarin, Cecati, Kone; Zeni, Bitonci; Antonazzo, Akosa, Cagnotto; Turatto, Liccardo; Maione, Cheli, Foscato. Altre Entrate: Da Lio, Rappo, Gazzi, Giorgetti, Stafoggia, Candela, Collega, Rosini, Carciani, Angelucci, Compare, Pietrobon, Lepri. ITALIA-IRLANDA 0-22Affinito; Compare, Fogarin, Carciani, Lepri; Bitonci, Rosini; Antonazzo, Akosa, Cagnotto; Riccardo, Stafoggia; Maione, Rappo, Candela. Altre Entrate: Cheli, Foscato, Turatto, Zeni, Kone, Cecati, Francolini, Da Lio, Giorgetti, Colella, Angelucci, Gazzi, Pietrobon
Italia U18 femminile | 29/03/2024
Nazionale U18 Femminile, le convocate per il Six Nations Festival U18
Il Responsabile Tecnico della Nazionale Italiana U18 Femminile di Rugby, Diego Saccà, ha diramato la lista delle 28 atlete che prenderanno parte al raduno di preparazione e alle gare del Women’s U18 Six Nations Festival, in programma a Colwyn Bay (Galles) dal 29 marzo. Le Azzurrine saranno in raduno dal 24 marzo al CPO Giulio Onesti di Roma e partiranno poi per il Regno Unito. Qui di seguito la lista delle 28 convocate: Giulia AFFINITO (Rugby Parabiago)Mary AKOSA (Rugby Colorno)Alice ANTONAZZO (Rugby Colorno)Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova)Alessia CAGNOTTO (Cus Torino)Beatrice CANDELA (Rugby Colorno)Valentina CARCIANI (Rugby Perugia)Elisa CECATI (Volvera Rugby)Chiara CHELI (Rugby Colorno)Virginia CITTADINI (Unione Rugby Capitolina)Chiara COLELLA (CUS Milano Rugby)Martina COMPARE (Rugby Parabiago)Rita DA LIO (Valsugana Rugby Padova)Carola FOGARIN (Valsugana Rugby Padova)Laura FOSCATO (CUS Milano Rugby)Vittoria FRANCOLINI (Unione Rugby Capitolina)Elena GIORGETTI (Rugby Perugia)Teiria JENSEN (Villorba Rugby)Kristin KONE (CUS Milano Rugby)Ester LEPRI (US Roma Rugby)Asia LICCARDO (CUS Milano Rugby)Antonella MAIONE (Neapolis Campania Felix)Anita PIETROBON (Castres Olympique)Emma RAPPO (Rebels Rugby VI Est)Ania ROSINI (Rugby Colorno)Cecilia STAFOGGIA (US Roma Rugby)Giulia TURATTO (Valsugana Rugby Padova)Vittoria ZENI (Valsugana Rugby Padova)
Italia U18 femminile | 18/03/2024
Completa la registrazione