©2023 Federazione Italiana Rugby

DISPONIBILE IL NUOVO MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER IL LAVORO SPORTIVO 2023

  Il nuovo modello di autocertificazione per il lavoro sportivo 2023 sostituisce il precedente modello recependo le disposizioni di legge previste. È necessario allegare un valido documento di identità e spedire tutto esclusivamente alla mail lavorosportivo@federugby.it I compensi potranno essere erogati esclusivamente al ricevimento delle suddetta documentazione debitamente compilata in ogni sua parte. Si raccomanda inoltre, come specificato già nel modello, che i compensi da dichiarare per l’anno 2023 sono esclusivamente quelli percepiti da soggetti ad esclusione della FIR.  

FIR Informa | 19/09/2023

Safeguarding, pubblicati regolamento e linee guida

Nell’ambito delle attività intraprese dalla Federazione a tutela dei propri tesserati ed in adeguamento ai d.lgs. 36/2021 e 39/2021 ed alla delibera della Giunta Nazionale CONI del 25 luglio 2023, sono  pubblicati il “Regolamento per la prevenzione e il contrasto ad abusi, vigenze e discriminazione sui tesserati” nonché le “Linee Guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione”. Si invitano tutti gli affiliati e tesserati a prendere visione dei predetti documenti e a darne la massima diffusione. FIR organizzerà momenti e iniziative di formazione per le quali si auspica la massima partecipazione.

FIR Informa | 14/09/2023

SAFEGUARDING, PUBBLICATI REGOLAMENTO E LINEE GUIDA

Nell’ambito delle attività intraprese dalla Federazione a tutela dei propri tesserati ed in adeguamento ai d.lgs. 36/2021 e 39/2021 ed alla delibera della Giunta Nazionale CONI del 25 luglio 2023, sono  pubblicati il “Regolamento per la prevenzione e il contrasto ad abusi, vigenze e discriminazione sui tesserati” nonché le “Linee Guida per la predisposizione dei modelli organizzativi e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione”.  Si invitano tutti gli affiliati e tesserati a prendere visione dei predetti documenti e a darne la massima diffusione. FIR organizzerà momenti e iniziative di formazione per le quali si auspica la massima partecipazione.

FIR Informa | 14/09/2023

CIRCOLARE INFORMATIVA 2023/24, PUBBLICATA VERSIONE AGGIORNATA

Roma - La Federazione Italiana Rugby informa che una versione aggiornata della Circolare Informativa 2023/24 è scaricabile cliccando sul link sottostante: Circolare Informativa 2023/24

FIR Informa | 13/09/2023

CIRCOLARE INFORMATIVA 2023/24, PUBBLICATA VERSIONE AGGIORNATA

Roma - La Federazione Italiana Rugby informa che una versione aggiornata della Circolare Informativa 2023/24 è scaricabile cliccando sul link sottostante: Circolare Informativa 2023/24

FIR Informa | 13/09/2023

REGOLAMENTO SPORTIVO, PUBBLICATA L’EDIZIONE AGGIORNATA

Roma - La Federazione Italiana Rugby ha pubblicato il nuovo Regolamento Sportivo, che introduce alcune modifiche e implementazioni rispetto alle precedenti edizioni.  CLICCA QUI PER IL REGOLAMENTO SPORTIVO AGGIORNATO 

FIR Informa | 13/09/2023

CORDOGLIO FIR PER LA SCOMPARSA DI LUIGI COSTATO

Roma - La Federazione Italiana Rugby tutta, il Presidente federale ed il Consiglio partecipano al cordoglio della famiglia Costato e del rugby rodigino per la scomparsa del Prof. Luigi Costato. Docente apprezzatissimo in Diritto Agrario e Diritto dell'Unione Europea all'Università di Ferrara - dove aveva ricoperto anche il ruolo di  Preside della Facoltà di Giurisprudenza -  Costato si è spento domenica 3 settembre a Padova all’età di 89 anni.  Figura chiave del rugby polesano degli ultimi decenni, insieme all’amico e socio d’impresa Francesco Zambelli aveva contribuito a sostenere attivamente la Rugby Rovigo, pur senza ricoprire mai incarichi di primo piano all’interno del Club che - con la sua azienda Colli Euganei - aveva sponsorizzato negli anni culminati con lo scudetto della stella, nel 1987/88: una passione trasmessagli dal suocero Davide Lanzoni, fondatore dei Bersaglieri, e che ha accompagnato tutta la vita del “Professore”. Impegnatissimo nel  garantire la continuità del Club rossoblù, Costato è rimasto sino alla fine vicinissimo alla Monti Rovigo Jr., la cantera del rugby polesano, per la quale nutriva un affetto particolare. Alla Signora Giusi, ai figli Antonio e Alessandra, a tutta la famiglia e alle Società Rugby Rovigo e Monti Rovigo Jr. vanno le più sentite condoglianze del Presidente Innocenti, del membro EPCR Prof. Andrea Rinaldo a cui era legato da sincera amicizia, del Consiglio e della Federazione tutta.   “È un momento di grande tristezza per  il rugby italiano, perchè con il Professore scompare un uomo profondamente innamorato del nostro sport. Ma il dolore deve, mai come oggi, lasciare spazio alla gratitudine per quanto Luigi ha donato, con la sua passione ed suo impegno, al nostro sport. A Rovigo, certamente, ma a tutto il movimento, che oggi lo ricorda con affetto e riconoscenza” ha detto il Presidente FIR Marzio Innocenti.

FIR Informa | 03/09/2023

MODULO REFERTO ARBITRALE

Roma - Pubblicato, nella sezione CNA/Modulistica, il nuovo modulo del "Referto Arbitrale", edizione 2023/2024, aggiornato e revisionato alla luce del nuovo logo e identità visiva definito dalla Federazione Italiana Rugby che, da questa stagione sportiva, identificherà i Campionati Italiani di Serie A Élite Maschile e Femminile.

FIR Informa | 30/08/2023

MODULO REFERTO ARBITRALE

Roma - Pubblicato, nella sezione CNA/Modulistica, il nuovo modulo del "Referto Arbitrale", edizione 2023/2024, aggiornato e revisionato alla luce del nuovo logo e identità visiva definito dalla Federazione Italiana Rugby che, da questa stagione sportiva, identificherà i Campionati Italiani di Serie A Élite Maschile e Femminile.

FIR Informa | 30/08/2023

ITALIA E GIAPPONE SOTTOSCRIVONO UN PROTOCOLLO D’INTESA PER LO SVILUPPO DEL GIOCO

  Treviso - La Federazione Italiana Rugby e Japan Rugby Football Union rafforzeranno la propria collaborazione, nelle stagioni a venire, a seguito della firma di un memorandum of understading (MOU) sottoscritto il 26 agosto a Treviso dai Presidenti Marzio Innocenti e Masato Tsuchida prima del calcio d’inizio del test-match Italia v Giappone, ultimo incontro prima della Rugby World Cup francese del prossimo settembre. Il MOU consentirà ai due organi di governo nazionali di consolidare lo sviluppo delle Nazionali a 15 maschili e femminili, garantire la crescita delle nuove generazioni di atlete e atleti, collaborando in settori quali la formazione degli allenatori, l’alta prestazione ed il settore medico, esplorando al tempo stesso possibili sinergie di natura commerciale. In aggiunta ai regolari test-match tra le Squadre Nazionali a 15 maschili e femminili previsti dai calendari internazionali, sto previsti scambi reciproci tra squadre e staff, comprensivi di partite e raduni per le seconde squadre nazionali, l’U20 e l’U19, scambi tra settori arbitrali, seminari e corsi per staff medici e allenatori. Immediatamente posto in essere, il protocollo d’intesa garantirà immediati vantaggi all’attività internazionale, con un incontro tra Italia Femminile e Giappone Femminile in calendario a Parma il 30 settembre in preparazione al WXV Div. 2 che vede impegnate in ottobre Azzurre e Sakura Fifteen e che si affronteranno nuovamente nel match inaugurale della nuova manifestazione internazionale il 12 ottobre in Sudafrica. (altro…)

FIR Informa | 27/08/2023