©2023 Federazione Italiana Rugby

Trofeo Italiano Beach Rugby: a Pescara la prima tappa del Vittoria for Women tour

Roma - L'ultimo fine settima ha visto il Trofeo Italiano Beach Rugby protagonista svolgersi su quattro tappe, tra le quali la prima del Vittoria for Women tour che si è svolta a Pescara. Si è giocato anche a Battipaglia, Caorle e Capoterra. Località: Pescara Spiaggia Libera Lungomare G. Matteotti  Data: 21 giugno 2025 Arbitri: Paolucci - Persio - Di Febo - Giurina Responsabile tappa: Leonardo Morabito Nomadi e le Sabbie Mobili si sono aggiudicate la prima tappa del Vittoria for Women tour - Trofeo Italiano di Beach Rugby 2025 di Pescara che grazie all’amministrazione comunale , al suo sindaco Carlo Masci ed assessore allo sport Patrizia Martelli, è stata accolta presso lo stadio dello Sport centralissima location del Litorale pescarese. Fondamentale per lo svolgimento della tappa Anche il supporto del Pescara Rugby e del suo presidente Giampiero Di Biase. Classifica Maschile: 1- Sabbie Nomadi 2- NavyGators 3- White Sharks (Pescara rugby) 4- Sabbie Mobili  5- Spruzzi Pazzi 6- Crazy Crabs 7- The Rockets 8- Wild Porks 9- Criminal Brò Classifica Femminile: 1- Sabbie Mobili 2- Spavalde 3- Dorica Spruzze Pazze 4- CUS L’Aquila Rugby Femminile Località: Caorle (Ve) – Spiaggia di Levante  Data: Sabato 21 giugno 2025 Arbitri: Erasmus - Brescacin - Gallina  Responsabili di Tappa: Enrico Gottardo - Alessio Guarnieri  Nove le squadre senior che hanno partecipato alla tappa di Caorle del Trofeo Italiano Beach: 6 maschili e 3 femminili. La vittoria finale è andata al Padova Baech per il torneo maschile e alle Sabbie Mobili per quella femminile. Una manifestazione che ha fatto registrare una grande partecipazione di pubblico a dimostrazione del grande lavoro fatto per organizzare l’evento.  La classifica finale maschile:    1° Padova Beach  2° The Monsters  3° Bula Bula  4° Treviso Beach  5° The Roosters  6° Imbriagatti La classifica finale femminile: 1° Sabbie Mobili  2° The Fox 3° Patavium Località: Battipaglia (Sa) - Lido Riviera Spineta Data: sabato 21 giugno 2025 Arbitri: Silvestro - Polese Responsabile tappa: Pietro Francesco Caliendo - ASD Arechi Rugby L'evento ha visto la partecipazione di oltre cento giocatori ed è stata vinta dai Pirati di Nisida, secondo posto per i Sandbulls e medaglia di bronzo per i Colombiani di Nisida. Un evento reso possibile grazie all’impegno di Pietro Francesco Caliendo dell'ASD Arechi Rugby, Enzo Barra del Napoli dei Pirati di Nisida e al contributo fondamentale del Lido Riviera Spineta Classifica Finale: Pirati di Nisida Sandbulls Colombiani di Nisida Los Crotos Hermanos Cry and fu Ciacianielli Capitoni Località: Capoterra – Spiaggia La Maddalena Data: 21 giugno 2025 Arbirtri: Isoni – Uccheddu Responsabile di tappa: Carlo Stara La mattina ha visto la spiaggia invasa da ragazzi e bambini dell’Amatori Rugby Capoterra, Cagliari Rugby Club e Rugby Villasor, la categoria minirugby. Nel pomeriggio le squadre Sardacens (Alghero), Bulldog Sassari, Real Malick e Trenicotteri hanno dato spettacolo in un torneo molto competitivo, che si è concluso con il derby capoterrese tra i Trenicotteri e i Real Malick (seconda squadra dei Trenicotteri) terminato 5-4. La classifica: TrenicotteriBulldog SassariSardacensReal Malick

Beach | 24/06/2025

Trofeo Italiano Beach Rugby: 4 appuntamenti, tra cui il “Vittoria for Women Tour”

Roma - Il Trofeo Italiano Beach Rugby entra nel vivo con la prima tappa del "Vittoria for Women Tour" in programma a Pescara, il primo dei 5 appuntamenti targati Vittoria Assicurazioni, oltre alla finale del 26 luglio a Senigallia. Si giocherà anche a Caorle, Battipaglia e Capoterra. Località: Pescara Spiaggia Libera Lungomare G. Matteotti  Data: 21 giugno 2025 Arbitri: Paolucci - Persio - Di Febo - Giurina Responsabile tappa: Leonardo Morabito Con la tappa di Pescara prenderà il via il “Vittoria for Women Tour” il viaggio itinerante realizzato da Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby (FIR), la Fondazione Specchio dei tempi e, da quest’anno, anche LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) oltre a sei LILT provinciali, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della prevenzione delle malattie oncologiche femminili. Saranno 8 le formazioni maschili e 4 quelle femminili a darsi battaglia sulla spiaggia della città abruzzese dalle 10 del mattino. Al termine un favoloso terzo tempo per una serata in allegria.  Località: Caorle (Ve) – Spiaggia di Levante  Data: Sabato 21 giugno 2025 Arbitri: Erasmus - Brescacin - Gallina  Responsabili di Tappa: Enrico Gottardo - Alessio Guarnieri  Sbarca a Caorle il Trofeo Italiano di Beach Rugby, che torna nuovamente ad animare la spiaggia di Levante. Organizzata da Patavium Rugby insieme agli amici di A.S.D. I Mai Sobri – Beach Rugby, con il patrocinio del Comune di Caorle, questa tappa vedrà in campo circa 300 atleti tra giovani e seniores. Località: Battipaglia (Sa) - Lido Riviera Spineta Data: sabato 21 giugno 2025 Arbitri: Silvestro - Polese Responsabile tappa: Pietro Francesco Caliendo - ASD Arechi Rugby Sei le squadre partecipanti, in arrivo da Salerno, Napoli e Roma. L'evento prenderà il via alle ore 12, con il kick-off della tappa nazionale. La preziosa disponibilità del lido Riviera Spineta ha consentito all'ASD Arechi Rugby di organizzare anche un terzo tempo di livello: al termine delle gare, previsto per le ore 18 circa, spazio anche per un DJ set che accompagnerà il post-torneo e le premiazioni. Si tratta della prima tappa nazionale che si realizza a Salerno con la totale organizzazione in capo all'ASD Arechi Rugby. Località: Capoterra – Spiaggia La Maddalena Data: 21 giugno 2025 Arbirtri: Isoni – Uccheddu Responsabile di tappa: Carlo Stara Dopo quasi 20 anni il Beach Rugby torna sulla spiaggia di Capoterra. Si inizierà la mattina dalle 09:30 con minirugby e giovanili. Nel pomeriggio dalle 15:00 entreranno in scena i seniores e le squadre femminili del Sinnai con le Placcazampe di Cagliari. A seguire anche una partita con le vecchie glorie degli Shardana Old Rugby. La giornata si chiuderà con un fantastico terzo tempo e un Dj Set.

Beach | 20/06/2025

Trofeo Italiano Beach Rugby: Crazy Crabs, The Rockets e Sabbie Mobili ancora sugli scudi

Roma - Sono stati ben 7 gli appuntamenti dello scorso fine settimana per il Trofeo Italiano Beach rugby. Si è giocato lungo tutta la penisola: dal Veneto alla Sicilia. Un successo di pubblico e di sport per una variante del rugby che raccoglie sempre maggiore consenso. Località: Sinnai (CA) – Loc. SolanasData: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Gianni Pais, Lorenzo Argiolas, Samuel MontisResponsabile tappa: Sara Orrù – Vicepresidente 7Fradis Rugby Club ASD La giornata di gare è iniziata con i più piccoli, che si sono alternati sulla sabbia per tutta la mattinata. Nel pomeriggio si è poi svolto il torneo seniores, che ha visto la partecipazione di sei squadre maschili e due femminili. Il torneo femminile è stato vinto dal 7Fradis Rugby Club, mentre quello maschile ha visto primeggiare i Trenicotteri di Capoterra. Classifica finale: Trenicotteri Real Malik 7Fradis Sinnai Sardacens Bulldog Sassari 7Fradis Sinnai 2 Località: Castel Volturno (CE) – Lido ScalzoneData: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Schipani, Silvestro, TomacielloResponsabili tappa: Vincenzo Barra, Marco Aiello – Pirati di Nisida / Rugby Napoli Afragola Il 12° Trofeo Antonio Caiazzo si è svolto al Lido Scalzone di Castel Volturno, confermandosi come uno degli appuntamenti più cool dell’estate sul litorale campano. L’evento ha visto la partecipazione di otto squadre provenienti da tutta Italia. Al termine di combattute sfide, la vittoria è andata ai Crazy Crabs, che si sono laureati campioni. Sul podio anche i Pirati di Nisida, secondi classificati, e i Colombiani di Nisida, terzi. Il premio MVP è stato assegnato a Saverio Di Tizio, giocatore dei Crazy Crabs, per il suo eccezionale contributo in campo e per aver trascinato la squadra alla vittoria. Classifica finale: Crazy Crabs Pirati di Nisida Colombiani di Nisida Los Crotos Hermanos Crazy Rats Ciacianielli Cry N Fu Ovetti Naufraghi Località: Stabilimento Balneare In Diga – Sottomarina di Chioggia (VE)Data: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Vinci, Giagnoni, LucadelloResponsabile tappa: Alessio Guarnieri – Presidente A.S.D. I Mai Sobri Beach Rugby Sole a picco, sabbia bollente, musica e adrenalina per una giornata di sport e amicizia. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Chioggia, ha visto cinque agguerritissime squadre venete darsi battaglia sulla sabbia dello stabilimento In Diga: un mix esplosivo di sport, spirito di squadra e tanta voglia di divertirsi! Classifica finale: Padova Beach The Monsters Bula Bula The Roosters Imbriagatti Località: Tuoro Beach – Tuoro sul Trasimeno (PG)Data: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Palombi, Iavarone, CelliResponsabile tappa: Matteo Zucchini Continua la sua tradizione il Beach Rugby a Tuoro, grazie al Clanis Rugby Cortona. L'edizione di quest’anno ha visto la partecipazione, oltre che della squadra organizzatrice, anche del Rugby Perugia Junior, con una compagine di giovani provenienti dalle rispettive under, che hanno onorato la presenza con grande impegno. Al termine delle gare, rese impegnative dal caldo e dalla sabbia rovente, i Sabbie Mobili hanno conquistato la vittoria con 10 punti. Seguono le Sabbie Nomadi con 8 punti e i Navy Gators con 6. La festa finale ha chiuso in bellezza l’evento, con terzo tempo a base di musica, panini e birra sulle rive del lago Trasimeno. Classifica finale: Sabbie Mobili Sabbie Nomadi Navy Gators Criminal Brò Rugby Perugia Junior Clanic Bitches Località: Torre San Giovanni (Comune di Ugento – Lecce)Data: Domenica 15 giugno 2025Arbitri: Pietro Menga, Fabio BettoResponsabile tappa: Fabio Manta – ASD Salento Rugby La sabbia del Lido Onda Marina ha nuovamente fatto da cornice al Salento Beach Rugby Cup, appuntamento ormai classico del panorama rugbistico pugliese. La manifestazione, giunta alla sua ennesima edizione dal 2006, ha visto in campo quattro formazioni senior.A contendersi il titolo sono state Appia Rugby Brindisi, Appia Rugby Sant’Elia, Trepuzzi Rugby e Salento Rugby. Dopo la fase a gironi, l’Appia Rugby Brindisi ha chiuso a punteggio pieno, vincendo anche la finale contro il Trepuzzi Rugby. Protagonista anche il settore giovanile, con ampia partecipazione delle categorie Under 8, 10, 12 e 14. Classifica finale: Appia Rugby Brindisi Trepuzzi Rugby Appia Rugby Sant’Elia Salento Rugby Località: Beach Arena – Lungomare San Benedetto del TrontoData: Domenica 15 giugno 2025Arbitri: Favorini, Novelli, Schinchirimini, BioccaResponsabile tappa: Matteo Gianfreda – Unione Rugby San Benedetto Buona la prima a San Benedetto del Tronto nella tappa di beach rugby di domenica 15 giugno. Sette le squadre partecipanti, tra conferme e novità, che si sono affrontate prima nei gironi e poi nelle spettacolari semifinali e finali. Ottima l’organizzazione dell’Unione Rugby San Benedetto, che ha reso possibile l’evento grazie anche alla collaborazione della Beach Arena e del Comune. Classifica finale: The Rockets Spruzzi Pazzi Wild Porks Sand Bull Sons of Beach Sandy Beach Ascoli Rugby Località: AC Beach Life Style – TrapaniData: Domenica 15 giugno 2025Arbitri: Miano, Cassisa, Di PietroResponsabile tappa: Francesco Anselmo Bella partecipazione domenica mattina presso il Lido AC Beach Life Style, sul lungomare Dante Alighieri. Le quattro squadre ai nastri di partenza si sono affrontate in un girone unico, che ha premiato I Maledetti, capaci di superare l’Astromessinarugby. Spazio anche per i più piccoli, che si sono divertiti sulla sabbia di Trapani. Classifica finale: I Maledetti Astromessinarugby Scappati di Casa Gli Zoppi

Beach | 17/06/2025

Trofeo Italiano Beach Rugby: ben 7 tappe in programma nel week-end

Roma - Nuovo fine settimana di gare per il Trofeo Italiano Beach Rugby: si gioca su 7 spiagge. E già questa è una notizia importante, dimostrazione che la versione estiva del rugby trova sempre più adepti e il favore del pubblico. Campania, Marche, Umbria, Sardegna, Sicilia, Puglia e Veneto le regioni coinvolte. Località: Sinnai (CA) – Loc. Solanas Data: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Gianni Pais, Lorenzo Argiolas, Samuel MontisResponsabile tappa: Sara Orrù – Vicepresidente 7Fradis Rugby Club ASD Sei le squadre partecipanti, in arrivo da Sinnai, Capoterra, Oristano, Alghero e Sassari. L’evento, che si avvale del prezioso coordinamento di Giorgio Statzu, presidente dei 7Fradis, e realizzato con il patrocinio del Comune di Sinnai, prenderà il via alle ore 10:30 con gli incontri di Propaganda, Under 14, 16 e 18.Alle 13:00 è prevista la pausa pranzo, mentre alle 15:00 inizierà la tappa nazionale, con gare fino alle 18:00 circa. Dalle 18:30, nei gazebo situati nei pressi del chiosco White Box, via al "terzo tempo" con DJ set e premiazioni, alla presenza del sindaco di Sinnai, Maria Barbara Pusceddu, e altri amministratori. Località: Castel Volturno (CE) – Lido Scalzone Data: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Schipani, Silvestro, TomacielloResponsabili tappa: Vincenzo Barra, Marco Aiello – Pirati di Nisida / Rugby Napoli Afragola A Castel Volturno saranno otto le squadre provenienti da tutta Italia. La formazione che percorrerà più chilometri sarà il “Checco Camposampiero”, dalla provincia di Padova.Si parte alle 10:00 con il Minirugby, dedicato ai bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni. Alle 12:00 è previsto il kick-off della tappa nazionale, con gare fino alle 18:00 circa. Dalle 18:30, al Lido Scalzone, spazio al terzo tempo: premiazioni e DJ set per festeggiare insieme. Località: Stabilimento Balneare In Diga, Sottomarina di Chioggia (VE) Data: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Vinci, Giagnoni, LucadelloResponsabile tappa: Alessio Guarnieri – Presidente A.S.D. I Mai Sobri Beach Rugby Un evento sportivo tra mare, sabbia e passione! Organizzato da A.S.D. I Mai Sobri – Beach Rugby, con il patrocinio del Comune di Chioggia, l’evento vedrà la partecipazione di cinque squadre venete pronte a sfidarsi sulla sabbia a colpi di mete e grinta.Alle 14:00 il calcio d’inizio del torneo con girone all’italiana tra tutte le squadre partecipanti, a seguire le finali e la cerimonia di premiazione.⁠Il terzo tempo, con DJ set in spiaggia, sarà dedicato ad atleti e accompagnatori. Località: Tuoro Beach – Tuoro sul Trasimeno (PG) Data: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Palombi, Iavarone, CelliResponsabile tappa: Matteo Zucchini In Umbria saranno sei le squadre partecipanti, provenienti non solo dalla regione ma anche da Lazio e Toscana. L’evento è reso possibile grazie all’Unione dei Comuni del Trasimeno e al Comune di Tuoro. Il via è previsto nel primo pomeriggio di sabato con due gironi da tre squadre ciascuno. A seguire le finali. Dopo le 20:00, DJ set e divertimento assicurato sul lungolago. Località: Torre San Giovanni (Comune di Ugento – Lecce) Data: Domenica 15 giugno 2025Arbitri: Pietro Menga, Fabio BettoResponsabile tappa: Fabio Manta – ASD Salento Rugby Salento Beach Rugby Cup 2025: storia, sport e giovani protagonisti sulla sabbia di Torre San Giovanni.Nato nel 2006 sulla spiaggia di Porto Cesareo, il Salento Beach Rugby Cup è ormai una delle tappe storiche del beach rugby italiano. L’edizione 2025 si terrà presso il Lido Onda Marina, a partire dalle ore 9:30. Quattro le squadre senior iscritte: i padroni di casa del Salento Rugby, l’Appia Rugby Brindisi, il Trepuzzi Rugby e i Tigri Bari — questi ultimi reduci da un brillante campionato di Serie B e favoriti per la vittoria. Ampia anche la partecipazione dei settori giovanili con le categorie Under 8, 10, 12, 14 (maschile e femminile), che vedranno in campo giovani atleti delle società di Salento Rugby, Trepuzzi, Appia Brindisi e Messapi di Alessano.La manifestazione è inserita nel programma della Giornata Nazionale dello Sport 2025 (GNS), promossa dal CONI. Località: Beach Arena – Lungomare San Benedetto del Tronto Data: Domenica 15 giugno 2025Arbitri: Favorini, Novelli, Schinchirimini, BioccaResponsabile tappa: Matteo Gianfreda – Unione Rugby San Benedetto Otto le squadre partecipanti alla prima edizione della tappa sanbenedettese di beach rugby, con formazioni marchigiane e laziali pronte a contendersi punti preziosi per le fasi finali. Alle ore 10:00 il via alla tappa nazionale, con partite fino alle 13:00 circa, accompagnate a bordo campo da cibo e intrattenimento.A seguire, terzo tempo e trasferimento allo stabilimento Karma Beach per festeggiare le squadre vincitrici e l’esordio ufficiale di San Benedetto del Tronto nel panorama nazionale del beach rugby. Località: Lido AcBeach Lifestyle – Trapani Data: Domenica 15 giugno 2025Arbitri: Miano, Cassisa, Di PietroResponsabile tappa: Francesco Anselmo Appuntamento domenica mattina presso il Lido AC Life, sul lungomare Dante Alighieri. Quattro le squadre ai nastri di partenza, che si affronteranno in un unico girone all’italiana. Spazio anche ai più piccoli, che potranno divertirsi giocando a rugby sulla sabbia. Divertimento e allegria assicurati per tutti i partecipanti.

Beach | 13/06/2025

Trofeo Italiano Beach Rugby: ai Pirati di Nisida e Crazy Crabs le tappe del week-end

Roma - Nello scorso weekend di gare del Trofeo Italiano Beach Rugby, i Pirati di Nisida si sono aggiudicati la tappa di Brindisi, mentre i Crazy Crabs hanno primeggiato a Terracina. Luogo: Campo di Mare (San Pietro Vernotico - Brindisi – Lido Calidoski)Arbitri: Dante D’Elia, Pietro MengaResponsabile tappa: Carlo Calavita – Appia Rugby Brindisi In Puglia, sulla spiaggia di Campo di Mare, si sono date battaglia quattro squadre: Appia Rugby Brindisi, Appia Rugby Sant’Elia, Salento Rugby e, dalla Campania, i Pirati di Nisida. La tappa si è svolta con formula a girone unico, regalando incontri avvincenti e ben diretti dagli arbitri Dante D’Elia e Pietro Menga. Nel pomeriggio si sono disputate le finali: l’Appia Sant’Elia ha conquistato il terzo posto superando il Salento Rugby, mentre i Pirati di Nisida hanno battuto in finale i padroni di casa dell’Appia Brindisi, ottenendo il massimo punteggio nella loro prima uscita stagionale e puntando dritti verso la qualificazione alla finale nazionale di Senigallia. Grande spazio anche per i settori giovanili: under 14 femminile e maschile, e under 12, con la partecipazione festosa di tanti piccoli atleti provenienti da Salento Rugby, Appia Brindisi e Messapi di Alessano. Questa la classifica finale Pirati di Nisida Appia Brindisi Appia Sant’Elia Salento Rugby Luogo: Terracina (LT) | Stabilimento Italcanada - Residence Lido del SoleArbitri: Francesco Pier'Antoni, Riccardo Fagiolo, Cesare Onori, Sara ManciniResponsabile tappa: Terracina Rugby Club Ottima cornice di pubblico anche a Terracina, dove si sono confrontate dodici squadre. Le gare della tappa del Trofeo sono andate in scena a partire dalle 14:30 di sabato su due campi da gioco, entusiasmando il folto pubblico tra qualificazioni e fasi a eliminazione. La finalissima è stata un remake della finale scudetto dello scorso anno, con i Crazy Crabs che si confermano ancora la squadra da battere. In parallelo al Trofeo si sono disputati, sempre nella giornata di sabato, anche i tornei dedicati ai ragazzi e alle ragazze delle categorie U14/U16/U18, per un totale di 240 partecipanti provenienti da Abruzzo, Lazio e Campania. Domenica, invece, sono scesi in spiaggia i bambini e le bambine del minirugby, dai 3 ai 12 anni, provenienti anche dalla Campania — come gli amici dell’Amatori Napoli e della Partenope Rugby — e naturalmente da tutto il Lazio: Roma in testa, seguita da Segni, Colleferro, Frascati, Velletri, Aprilia, Artena, Sora, Gaeta. Questa la classifica finale: Crazy Crabs SabbieMobili The Rockets Sandbulls Cimina Brothers Wilds Pork Prussiani Sabbie Nomadi Razzi Crazy Rats Trenbulls Nigiri Boys

Beach | 10/06/2025

Trofeo Italiano Beach Rugby: si gioca in Puglia e nel Lazio

Roma - Nuovo fine settimana di gare per il Trofeo Italiano Beach Rugby. Si gioca su due spiagge, in provincia di Latina e di Brindisi. Quindi ancora Puglia e Lazio protagoniste del Trofeo più cool dell'estate, con musica, cibo e divertimento assicurati. Luogo: Terracina (LT) | Stabilimento Italcanada - Residence Lido del SoleArbitri: Francesco Pier'Antoni - Riccardo Fagiolo - Cesare Onori - Sara ManciniResponsabile tappa: Terracina Rugby Club Saranno dodici le squadre partecipanti, con ben 5 delle finaliste del Trofeo 2024. Gare a partire dalle 14:30 su due dei quattro campi da gioco allestiti per l’occasione, finalissima prevista nel tardo pomeriggio, dove dopo le premiazioni seguirà il terzo tempo sull’arenile. Da segnalare in contemporanea i tornei dedicati ai ragazzi e alle ragazze dell’U14/16/18, con un torneo U14 che si preannuncia avvincente, con ben 12 squadre partecipanti. Inoltre domenica sarà la volta del minirugby, con una festa che vedrà coinvolti ben 350 bambini proveniente da molti club laziali, ma anche da diverse realtà della Campania. Le squadre partecipanti alla tappa del Trofeo:Crazy CrabsSabbie MobiliWilds PorksSabbie NomadiCrazy RatsSandbullsThe RocketsTrenbullsNigiri BoysCimina BrothersRazziPrussiani Luogo: Campo di mare (San Pietro Vernotico - Brindisi – Lido Calidoski)Arbitri: Dante D’Elia, Pietro MengaResponsabile tappa: Carlo Calavita – Appia Rugby Brindisi Terzo fine settimana di gare per il Trofeo Italiano Beach Rugby, che approda sulle spiagge di Campo di Mare con sei formazioni attese da Puglia e Campania. In campo scenderanno Appia Rugby Brindisi, Appia Rugby Sant’Elia, Salento Rugby, Pirati di Nisida – compagine napoletana tra le favorite del torneo grazie alla consolidata esperienza nelle fasi finali del circuito – e due squadre provenienti dall’area barese. La giornata si aprirà alle ore 9:30 con un allenamento congiunto dedicato ai settori giovanili, sia maschili sia femminili. Alle 10:30 prenderà il via il programma ufficiale delle gare, che proseguiranno fino alle 14:30 circa. Al termine delle partite si terrà il tradizionale terzo tempo, seguito dalle premiazioni finali presso la struttura ospitante. L’evento segna il ritorno del beach rugby sulle coste brindisine a distanza di cinque anni dal Memorial “Fabio Laguercia”, svoltosi nell’agosto 2019. Proprio quella manifestazione rappresentò l’embrione dell’Appia Rugby Brindisi, nata nei giorni immediatamente successivi. Squadre partecipanti Appia Rugby Brindisi  Appia Rugby Sant’Elia Pirati di Nisida Salento Rugby

Beach | 06/06/2025

Trofeo Italiano Beach Rugby: i The Rockets concedono il bis a Fregene

Roma - Quattro gli appuntamenti dello scorso fine settimana per il Trofeo Italiano Beach Rugby. Come sempre, a far da cornice alle gare, un folto pubblico di appassionati e curiosi. Tanto sport, ma anche tanto divertimento e musica. FREGENE – Calasol (Lungomare di Roma) Data: venerdì 31 maggio 2025Arbitri: Simone Moretti, Gabriel Chirnoaga, Francesco Pier’AntoniResponsabile tappa: Lorenzo Martelletti – Nuovo Salario A Fregene si è svolta la terza edizione della The Rockets Beach League: 9 squadre si sono affrontate a viso aperto, offrendo spunti interessanti su chi punta alla fase finale. In spiaggia, i Campioni d'Italia dei Crazy Crabs, i Cimina Brothers, i Sand Bulls e i The Rockets hanno dimostrato di puntare in alto. Ottime indicazioni anche dai Navy Gators, dai Nigiri Boys e dalla Ternana Rugby, alla loro prima esperienza nel beach rugby. Alla fine della giornata, a spuntarla sono stati i padroni di casa, i The Rockets, in una finale di alto livello contro i Crazy Crabs. Terzi i Cimina Brothers, quarti i Sand Bulls. Classifica finale: The Rockets Crazy Crabs Cimina Brothers Sand Bulls Navy Gators I Razzi Tren Bulls Nigiri Boys Ternana Rugby SIDERNO – Lungomare di Siderno (Reggio Calabria) Data: sabato 31 maggio 2025Arbitri: Giovanni Strazzeri, Diego MessinaResponsabile tappa: Matteo Malomo – Rugby Cosenza La tappa di Siderno è stata contraddistinta dalla supremazia delle squadre romane: Sabbie Mobili e Sabbie Nomadi, con i primi che hanno vinto la tappa. Terzo posto per i ragazzi di Belluno, mentre il Rugby Cosenza ha chiuso ultimo, ma si è rifatto durante il terzo tempo. È stata una giornata di rugby e divertimento sul Lungomare di Siderno. Classifica finale: Sabbie Mobili Sabbie Nomadi Bula Bula Rugby Cosenza CAGLIARI – Spiaggia del Poetto Data: sabato 31 maggio 2025Arbitri: Lorenzo Argiolas, Samuel MontisResponsabile tappa: Fernando Schirru – Cagliari Rugby Club La tappa di Cagliari, andata in scena sulla spiaggia del Poetto, ha visto trionfare i Trenicotteri sui Casteddai. Classifica finale: Trenicotteri Casteddai Sardacens Bulldog Rugby Sassari CATANIA – Playa di Catania Data: sabato 1 giugno 2025Arbitri: Giovanni Strazzeri, Edoardo BognanniResponsabili tappa: Igor Giammario / Luca Mammana – Maledetti Beach Rugby Nella tappa di Catania, svoltasi sulla spiaggia della Playa, la Maledetti Beach Cup è stata assegnata ai Maledetti di Catania. Durante la mattinata, spazio anche ai più piccoli, agli old e al torneo femminile, che ha visto trionfare le Aquile Iblee contro le Briganstones. Classifica finale: I Maledetti Briganti Benedetti Ragusa Astropanda

Beach | 04/06/2025

Trofeo Italiano Beach Rugby, secondo week-end di gare: quattro gli appuntamenti

Roma - Secondo fine settimana dedicato al beach rugby. Si gioca su 4 spiagge italiane: Fregene sul litorale romano, Siderno in Calabria, Cagliari in Sardegna e Catania in Sicilia. Riparte dunque la caccia al Trofeo Italiano Beach Rugby, che avrà il suo epilogo il 26 Luglio a Senigallia con la finale nazionale. FREGENE – Calasol (Lungomare di Roma) Data: venerdì 31 maggio 2025Arbitri: Simone Moretti, Gabriel Chirnoaga, Francesco Pier’AntoniResponsabile tappa: Lorenzo Martelletti – Nuovo Salario Si apre ufficialmente la stagione del beach rugby laziale con una tappa imperdibile nella cornice unica del Calasol a Fregene: sport, musica, sole e sostenibilità si incontrano per una giornata che promette spettacolo e divertimento fino a notte fonda. Dalle 10:00 alle 18:00, nove squadre provenienti da tutto il Lazio si sfideranno sulla sabbia, tra placcaggi, mete e un tifo caldissimo. L’evento si concluderà con le premiazioni. Il terzo tempo sarà il celebre aperitivo del Calasol, ormai un must della stagione romana, che per l’occasione accoglierà atleti e pubblico in un mix esplosivo di cocktail, dj set e vibrazioni estive fino a tarda notte. Non mancheranno contenuti di valore: insieme agli amici di Plastic Free, durante la giornata si svolgerà un’iniziativa di pulizia della spiaggia, a conferma dell’impegno del movimento per un rugby che lascia solo buoni ricordi – e non rifiuti. In più, la Jungle Juice Crew scalderà l’atmosfera come solo loro sanno fare, rendendo questa tappa un’esperienza da vivere al massimo, dentro e fuori dal campo. SIDERNO – Lungomare di Siderno (Reggio Calabria) Data: sabato 31 maggio 2025Arbitri: Giovanni Strazzeri, Diego MessinaResponsabile tappa: Matteo Malomo – Rugby Cosenza Cinque le squadre partecipanti, provenienti da Reggio Calabria, Cosenza, Napoli, Belluno e Roma. L’evento, realizzato con il patrocinio del Comune di Siderno, prenderà il via alle 14:30 con il kick-off della tappa nazionale. Dalle 18:30, sul Lungomare di Siderno, spazio al terzo tempo con dj set; a seguire le premiazioni, alla presenza del sindaco Mariateresa Fragomeni e dell’assessore Davide Lurasco. CAGLIARI – Spiaggia del Poetto Data: sabato 31 maggio 2025Arbitri: Lorenzo Argiolas, Samuel MontisResponsabile tappa: Fernando Schirru – Cagliari Rugby Club Alla tappa prenderanno parte cinque squadre senior maschili provenienti da Alghero, Sassari, Capoterra, Sinnai e Cagliari, che si sfideranno a partire dalle ore 15:00. Sempre nel pomeriggio, scenderanno in campo anche due squadre femminili: le “Placcazampe” e le “Sette Fradis”. In mattinata, dalle ore 09:00 alle 13:00, spazio agli incontri di minirugby e alle squadre juniores. L’evento è realizzato grazie al supporto della Coop Golfo degli Angeli. CATANIA – Playa di Catania Data: sabato 1 giugno 2025Arbitri: Giovanni Strazzeri, Edoardo BognanniResponsabili tappa: Igor Giammario / Luca Mammana – Maledetti Beach Rugby Alla tappa parteciperanno team provenienti da Catania, Ragusa e Messina. L’evento, patrocinato dal Comune di Catania, inizierà alle ore 12:00 con un Bootcamp aperto a bambini e ragazzi di tutte le età. Alle ore 15:00 prenderà il via la tappa nazionale, con gare in programma fino alle 19:00 circa. Dalle 19:30 spazio al terzo tempo con dj set, e a partire dalle 20:00 le premiazioni presso La Playa di Catania, alla presenza dei rappresentanti del club ospitante e degli sponsor. La giornata si concluderà con una festa al tramonto in spiaggia.

Beach | 30/05/2025

The Rockets e le Sabbie Mobili si aggiudicano le prime tappe del Trofeo Italiano Beach Rugby 2025

Roma - Ha preso ufficialmente il via nel fine settimana del 24 e 25 maggio, la stagione 2025 del Trofeo Italiano Beach Rugby, che si chiuderà il 26 luglio con la finale di Senigallia.   Nella tappa di Gallipoli che si è svolta sulla spiaggia di Lido Conchiglie, la No Borders Cup è stata assegnata ai The Rockets di Roma. Durante la mattinata, spazio anche ai più piccoli: i giovani atleti del Salento Rugby Under si sono esibiti in alcune partite dimostrative con entusiasmo e tanta grinta. La classifica finale The Rockets Spruzzi Pazzi Lions Trepuzzi Appia Brindisi Salento Rugby Spettacolo anche ad Oristano, sulla spiaggia di Torregrande, dove a trionfare sono state le Sabbie Mobili che hanno preceduto i Trenicotteri. Cinque le squadre iscritte e girone all’italiana la formula del torneo. Menzione speciale per Lorenzo Argiolas che a 15 anni ha diretto le gare del torneo.  Classifica finale: Sabbie Mobili Trenicotteri Bulldog Sassari  7 Fradis Sinnai  Mosquitos Borracios (Or)

Beach | 27/05/2025

Nel fine settimana al via il Trofeo Italiano Beach Rugby

Prenderà ufficialmente il via nel fine settimana la stagione 2025 del Trofeo Italiano Beach Rugby, che si svolgerà nei mesi di giugno e luglio lungo le coste italiane. Sono 38 le tappe in programma fino alla Finalissima del 26 luglio a Senigallia che incoronerà i successori dei campioni in carica: Crazi Crabb per il torneo maschile e Sabbia Mobili per quello femminile. Si parte in Puglia e Sardegna con le tappe di Gallipoli e Oristano. Saranno poco meno di 1000 gli atleti e le atlete che prenderanno parte alle tappe, a dimostrazione di un interesse sempre più crescente nei confronti di questa variante della disciplina. Un mondo per continuare a giocare a rugby anche nei mesi più caldi dell'anno. A Pescara, Sassari, Rosolina, Riccione e San Felice al Circeo gli appuntamenti della terza edizione del Vittoria for Women Tour, il viaggio itinerante organizzato da Vittoria Assicurazioni, main sponsor della Federazione Italiana Rugby, per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile. La sesta ed ultima tappa del Tour coinciderà con la finale del Trofeo e si terrà a Senigallia. In quella cornice si darà un nome alle due formazioni vincitrici del Torneo maschile e femminile.Infine Vittoria Assicurazioni assicurerà la partecipazione di almeno tre squadre femminili in ognuna delle sei tappe del Tour come ulteriore dimostrazione della vicinanza della Compagnia al mondo femminile. Il Trofeo Italiano di Beach Rugby 2025 farà tappa in 13 regioni, dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia, con la Sardegna protagonista assoluta con ben 7 eventi.Come accade ormai da diversi anni, l’attività in spiaggia offrirà momenti di aggregazione e confronto agonistico anche durante la pausa dei campionati di rugby a XV, con l’obiettivo di promuovere la pallovale sul territorio. La novità di questa edizione riguarda l’introduzione dei gironi di qualificazione, che permetteranno alle squadre di accedere alla finalissima di Senigallia garantendo una rappresentatività territoriale più equilibrata. Il regolamento 2025 prevede inoltre liste chiuse per il torneo maschile a partire dal 1° luglio: da quella data, chi parteciperà a una tappa con una squadra sarà vincolato a essa fino al termine del torneo. Il Trofeo Italiano Beach Rugby rappresenta un’importante occasione per avvicinare giovani, famiglie e nuovi appassionati al mondo della palla ovale, grazie a un format dinamico, accessibile e perfettamente integrato nei contesti turistici. Ma è anche un'occasione per valorizzare le bellezze locali e sostenere l'enogastronomia italiana. GALLIPOLI (Loc. Lido Conchiglie)Data: domenica 25 maggio 2025Arbitri: Alessandro Amodio, Lorenzo PetrolitoResponsabile tappa: Fabio Manta – ASD Salento Rugby Ritorna il Beach Rugby nel Salento: il 25 maggio la prima tappa della No Borders Cup a Lido Conchiglie Il grande rugby da spiaggia torna nel cuore del Salento con una tappa ufficiale del Trofeo Italiano Beach Rugby 2025. Domenica 25 maggio, in località Lido Conchiglie (Gallipoli), sei squadre si contenderanno la prima edizione della No Borders Cup, torneo nato per celebrare il rugby senza confini. In campo scenderanno i Rockets (Lazio), i Lions (Napoli), il Salento Rugby - società organizzatrice, gli Spruzzi Pazzi (Ancona), il Trepuzzi e l’Appia Rugby Brindisi. La giornata inizierà alle 9:00 con il ritrovo presso il Lido dell’Aeronautica e vedrà alternarsi sfide ad alta intensità, momenti di gioco dedicati al pubblico, e il coinvolgimento delle categorie giovanili. Alla Finale, prevista per le ore 13:00, seguiranno la premiazione e l’immancabile Terzo Tempo, simbolo dello spirito rugbistico. L’evento, fortemente voluto dall’APS Marina di Lido Conchiglie e sostenuto dalla FIR Puglia, si avvale anche della preziosa collaborazione del 61° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha concesso il proprio stabilimento balneare per una giornata di sport, comunità e divertimento all’insegna della valorizzazione del territorio. Un’occasione per vivere il rugby in riva al mare, tra fair play, passione e inclusione. TORREGRANDE (Oristano)Data: sabato e domenica 24/25 maggioArbitri: Federico Uccheddu e Nicolò PisoniResponsabile tappa: Jean Louis Manca - ASD Rugby Oristano Programma del 24: 5 squadre provenienti da Sinnai, Cagliari, Oristano, Capoterra e Roma. L’evento prenderà il via alle 14 con la presentazione delle squadre. Alle 15 inizieranno le gare della tappa nazionale intervallate con partite di die rappresentative femminili sino alle 18:30, a seguire premiazioni e terzo tempo con Dj set.Domenica 25: ore 9:30 trofeo coni U14 flagOre 10: Torneo rugby integrato in collaborazione con l’associazione Sea ScoutOre 10:30: Raduno minirugby;Ore 12:00 Torneo u16Ore 12:30 Terzo tempoOre 13:00 premiazioni

Beach | 23/05/2025