©2023 Federazione Italiana Rugby

Serie A Elite Maschile: negli anticipi del XIV turno vittoria per Fiamme Oro e Viadana

Giornata negativa per i Lyons, che escono sconfitti senza appello dal confronto con le Fiamme Oro. La maggior esperienza e cinismo della formazione romana ha sancito la differenza tra le due squadre, che hanno marcato due mete a testa. Decisivo per gli ospiti il piede di Canna, che con 16 punti e un 6/8 dalla piazzola ha portato i suoi al successo. Da parte Lyons, troppo nervosismo e indisciplina hanno condannato i bianconeri a inseguire e infine a capitolare. Le Fiamme Oro aggiungono 4 punti e consolidano la propria posizione in zona play off con 11 punti di vantaggio sulla formazione dei Lyons. Viadana si aggiudica fra le mura di casa il “Derby del Po” dando prova di grande consistenza e rafforza la propria posizione al vertice della classifica. Cinque punti la separano da Rovigo atteso domani a Mogliano.Completerà il quattordicesimo turno di gare Rangers Vicenza-HBS Colorno in campo domani alle 14.30 al comunale di Rugby. Serie A Elite maschile – Anticipi XIV TurnoRugby Lyons – Fiamme Oro, 14-26 (0-4)Rugby Viadana 1970 – Valorugby Emilia, 29-18 (5-0) Posticipi XIV Turno03/03/2024  - ore 14.00Mogliano Veneto – Femi-CZ R. Rovigo, diretta DAZNMogliano Veneto (TV), Campo Maurizio QuaggiaArbitro: Dario Merli (Ancona)03/03/2024  - ore 14.30Rangers Vicenza – HBS Colorno 1975, diretta DAZNVicenza, Campo Comunale RugbyArbitro: Filippo Russo (Treviso) La Classifica :Rugby Viadana 1970 46; FEMI-CZ Rovigo* 41; Petrarca Rugby 39; Valorugby Emilia 37; HBS Colorno 35; Fiamme Oro Rugby 31; Sitav Rugby Lyons 20; Mogliano Veneto Rugby* 17; Rangers Vicenza* 2*una partita in meno Piacenza – 02 marzo 2024 ore 14.00Serie A Elite - XIV giornataSitav Rugby Lyons v Fiamme Oro Rugby 14 - 26 (7-13)Marcatori: p.t. 1’ m Portillo tr Chico (7-0), 15’ m Drudi tr Canna (7-7), 35’ cp Canna (7-10), 43’ cp Canna (7-13).s.t. 53’ m Vian tr Canna (7-20), 57’ m Mannelli tr Chico (14-20), 67’ cp Canna (14-23), 75’ cp Canna (14-26).Sitav Rugby Lyons: Biffi (76’ Via G.); Cuminetti, Paz, Zaridze, Bruno (CAP); Chico, Fontana (58’ Cuoghi); Moretto (67’ Bottacci), Portillo; Cisse (72’ Petillo), Pisicchio, Cemicetti (55’ Mannelli); Tripodo (55’ Morosi), Minervino (72’ De Rossi), Acosta (73’ Aloè);All. UrdanetaFiamme Oro Rugby: Menniti-Ippolito, Gabbianelli, Vaccari, Vian, Mba; Canna (CAP), Marinaro; De Marchi; D’Onofrio, Drudi, Fragnito  (71’ Chiappini), Stoian; Romano (58’ Mancini Parri), Moriconi, Barducci (71’ Iovenitti);All. GuidiArb. Clara Munarini (Parma)AA1: Alberto Favaro (Brescia) AA2: Lorenzo Imbriaco (Bologna)Quarto Uomo: Mirco Sergi (Bologna)TMO: Claudio Blessano (Treviso)Cartellini: /Calciatori: Chico 2/3 (Sitav Rugby Lyons), Canna 6/8 (Fiamme Oro Rugby)Note: Giornata piovosa, terreno in perfette condizioni. Spettatori 650 circa. Osservato un minuto di silenzio per Sandro Gorra. Punti conquistati in classifica: Sitav Rugby Lyons 0; Fiamme Oro Rugby 4Player of the Match: Gianmarco Vian (Fiamme Oro Rugby) Viadana, Stadio “L. Zaffanella” – Sabato 2 Marzo 2024Serie A Elite Maschile XIV giornataRugby Viadana 1970 v Valorugby Emilia 29-18 (10-15)Marcatori: p.t. 5’ m. Silva (0-5), 7’ m. Bronzini tr. Roger Farias (7-5), 14’ m. Lazzarin tr. Ledesma (7-12), 27’ c.p. Ledesma (7-15), 32’ c.p. Roger Farias (10-15); s.t. 45’ c.p. Ledesma (10-18), 50’ m. Luccardi (15-18), 61’ m. Morosini tr. Roger Farias (22-18), 80’ m. Denti tr. Roger Farias (29-18)Rugby Viadana 1970: Sauze, Ciardullo (56’ Morosini), Orellana, Jannelli (74’ Madero), Bronzini, Roger Farias, Baronio (67’ Gregorio), Locatelli, Wagenpfeil, Catalano (49’ Boschetti), Mannucci (50’ Lavorenti), Schinchirimini,Mignucci (71’ Craig Jeffery), Luccardi (67’ Denti), Mistretta (60’ Fiorentini)All. Gilberto PavanValorugby Emilia: Farolini, Lazzarin (43’ Bertaccini), Resino (63’ Mastandrea), Majstorovich, Colombo, Ledesma, Renton, Amenta (53’ Ruaro), Sbrocco, Paolucci, Du Preez (63’ Tuivaiti), Dell'acqua, Favre (71’ Rossi), Silva (40’ Marinello, 63’ Silva), Diaz (63’ Rimpelli)All. David FonziArb. Riccardo AngelucciAA1 Daniele Pompa, AA2 Gabriel ChirnoagaQuarto Uomo: Vincenzo IavaroneTMO: Vincenzo SchipaniCartellini: 45’ giallo Ciardullo (Rugby Viadana 1970); 78’ giallo Rimpelli (Valorugby Emilia)Calciatori: Roger Farias (Rugby Viadana 1970) 4/5; Ledesma (Valorugby Emilia) 2/4Note: giornata nuvolosa e umida, circa 10°, campo pesante. Spettatori 1300 circa.Punti conquistati in classifica: Rugby Viadana 1970 5 – Valorugby Emilia 0Player of the Match: Joshua Renton (Valorugby Emilia)

Campionati | 02/03/2024

Serie A Elite maschile: le formazioni dei posticipi del XIV turno

Roma – Completeranno domani il quattordicesimo turno della Serie A Eilte maschile Mogliano Veneto Rugby – Femi-CZ R. Rovigo in programma alle 14.00 al Maurizio Quaggia e Rangers Vicenza-HBS Colorno in campo mezz’ora più tardi al comunale di Rugby. Dirigeranno rispettivamente Dario Merli di Ancona e Filippo Russo di Treviso. Serie A Elite maschile – posticipi XIV Turno03/03/2024  - ore 14.00Mogliano Veneto – Femi-CZ R. Rovigo, diretta DAZNMogliano Veneto (TV), Campo Maurizio QuaggiaArbitro: Dario Merli (Ancona)03/03/2024  - ore 14.30Rangers Vicenza – HBS Colorno 1975, diretta DAZNVicenza, Campo Comunale RugbyArbitro: Filippo Russo (Treviso) La Classifica :Rugby Viadana 1970 e FEMI-CZ Rovigo* punti 41; Petrarca Rugby 39; Valorugby Emilia 37; HBS Colorno 35; Fiamme Oro Rugby 27; Sitav Rugby Lyons* 20; Mogliano Veneto Rugby* 17; Rangers Vicenza* 2*una partita in meno LE ULTIME DALLE SEDI Mogliano Veneto RugbyDopo il turno di riposo e la pausa di Campionato, un'altra capolista è attesa allo Stadio "Maurizio Quaggia". Domenica infatti arriva Rovigo, Campione d'Italia in carica, che condivide momentaneamente con Viadana il primato in classifica. I rodigini sono tornati ad essere una squadra temibile e quella della 14^ giornata sarà una dura battaglia per Mogliano. Biancoblù che però, dopo essere stati nuovamente scavalcati da Piacenza, devono dare il massimo per recuperare punti, anche in previsione dello scontro diretto del 16 marzo. La squadra di Caputo e Costanzo per l'occasione recupera alcuni giocatori importanti, che troveranno di fronte a loro anche le avversità di un meteo che non prevede nulla di buono.Queste le parole del capo allenatore Marco Caputo alla vigilia della gara: “Domenica avremo davanti a noi una sfida enorme da superare. I Campioni d'Italia sono migliorati di settimana in settimana. Siamo consapevoli di quali siano i loro punti di forza e dello stile di gioco che mettono in campo. Dobbiamo essere presenti e concentrati, sacrificandoci per migliorare le aree del nostro gioco necessarie per poter sfidare Rovigo. Il maltempo previsto per domenica significa anche che tutte le basi dovranno essere gestite bene e con precisione. La palla bagnata e il campo difficile e pesante renderanno sicuramente la partita molto fisica. Questa è una grande sfida ma è anche una grande opportunità per mostrare tutto il nostro carattere."Probabile formazione: Avaca G.; Peruzzo, Dal Zilio, Zanatta, Dowd; Ferrarin, Fabi; Grant, Finotto, Marini; Baldino (Cap.), Carraro; Avaca E., Frangini, AminuA disposizione: Efkarpidis, Losper, Spironello, Brevigliero, Vianello, Russi, Vanzella, Garbisi.All. Caputo Femi-Cz RFugby Rovigo“La partita di domenica sarà delicata, potrebbe essere influenzata dalle condizioni del meteo o dal campo pesante, ma questo per noi non deve essere un alibi.” – commenta il coach degli avanti rossoblù Davide Giazzon – “I ragazzi in settimana si sono allenati bene, ci siamo concentrati molto sull’avversario. Non sottovalutiamo il Mogliano, sappiamo di cosa è capace, soprattutto tra le proprie mura di casa: dovremo arrivare pronti mentalmente per la sfida.”La formazione: Diederich Ferrario (cap.); Sperandio, Moscardi, Uncini, Vaccari; Atkins, Bazan Vélez; Casado Sandri, Meggiato, Sironi; Zottola, Steolo; Lastra Masotti, Ferraro, Quaglio.A disposizione: Cadorini, Della Sala, Swanepoel, Ferro, Ortis, Cosi, Boscolo, Dogliani.All. Lodi Rangers Rugby VicenzaIl commento del Capitano di giornata della Rangers Rugby Vicenza, Pedro Mercerat:“Dopo gli infortuni che con molta sfortuna ci hanno colpito in maniera pesante nella sfida con Piacenza, siamo stati obbligati a rivedere molti aspetti della squadra. Tutti i ragazzi stanno dando il massimo per rialzarci e migliorarci ancora. Domenica ci aspettiamo una grande partita, contro una grande squadra come il Colorno che vuole tornare nelle prime posizioni. Sicuramente la pioggia influirà molto nel gioco, ecco che potrebbe esserci la possibilità di giocarci le nostre carte. Dobbiamo essere molto disciplinati e non commettere errori per riuscire a portare a casa il risultato.”La formazione: Andrea Bruniera; Leonardo Poletto, Fidel Sanchez-Valarolo, Luciano Lisciani, Tobias Williams; Pedro Mercerat ©, Octavio Gelos; Conrado Roura, Luciano Gomez, Federico Trambaiolo; Enrico Pontarini, Riccardo Andreoli; Riccardo Messina, Romano Pretz, Giacomo Braggie'A disposizione: Enrico Ceccato, Filippo Franchetti, Marco Lazzarotto, Matteo Peron, Giovanni Carlo Tonello, Matteo Zanon, Erik Scalco, Paul Marie ForoncelliAll: Andrea Cavinato, Francesco Minto. HBS ColornoDopo la sconfitta interna nel derby emiliano contro Valorugby, l’HBS Colorno di coach Umberto Casellato va alla ricerca del riscatto sul campo dei Rangers Vicenza, fanalino di coda del Campionato. Con i primi due posti della classifica che si sono allontanati, diventa imperativo vincere per i Biancorossi, cercando anche il punto di bonus per accorciare le distanze sulle dirette avversarie. Di contro i Vicentini, ancora alla ricerca del primo successo stagionale, proveranno a rimettere in discussione il discorso retrocessione, accendendo una piccola speranza per il finale di stagione regolare. Nelle fila degli Emiliani si rivede, dopo oltre un anno dal bruttissimo infortunio alla mandibola, il centro italo-argentino Ignacio Pavese, impiegato settimana scorsa nel match di Serie B. Chance dal primo minuto per il giovane Popescu, chiamato a dar riposo all’inossidabile Koffi, mentre ritrovano la convocazione anche Mordacci e Kone.“Andiamo a giocare su un campo difficile e non dovremo guardare assolutamente la classifica del campionato, l’obiettivo è andare a Vicenza per portare a casa una vittoria che ci potrà consentire di rimanere nelle prime posizioni in classifica di questo campionato per poi giocarci tutto nella volata finale quando ospiteremo in casa prima Petrarca e poi Viadana — commenta l’assistano coach Filippo Frati —. Faremo di tutto per portare a casa punti pesanti da una trasferta impegnativa, probabilmente condizionata anche da un meteo inclemente”.La formazione: Van Tonder (Cap), Batista, Ceballos, Pescetto; Abanga; Hugo, Palazzani; Mbanda, Popescu, Manni; Gutierrez, Butturini; Tangredi, Ferrara, FranceschettoA disposizione Fabiani, Lovotti, Arbelo; Kone, Mordacci; Koffi, Del Prete; PaveseAll.: Casellato

Campionati | 02/03/2024

Serie A Maschile: i tabellini del XV turno

Di seguito i tabellini della quindicesima giornata di gare disputata lo scorso fine settimana. Girone 1 NOCETO – ALGHERO 29-19 (17-12) - NOCETO: Leituala; Amadasi (30’ st Guasti), Greco (26’ st Farolini), Gabelli (7’ st Carritiello), Savina; Pagliarini, Bacchi; Chiesa (38’ pt Serafini), Pop, Chiarello; Boggiani (20’ st Boccalini), Devodier; Bruzzi (10’ st Quaranta), Ferro (10’ st L. Buondonno), Muciaccia (30’ st Concari). All. F. Ferrarini. ALGHERO: Armani; Delrio, Deligios, Cipriani, J. May; Mauriziano (7’ st Peana), E. Fusco; Stavile, Canulli, Fall; Tveraga, Quiroga; Cincotto, Marchetto, Gueye (28’ st Marrone). All. Anversa. Arbitro: Meschini di Milano. Marcatori: 4’ m. Amadasi tr. Leituala, 8’ cp Leituala, 14’ m. Cipriani, 20’ m. Amadasi tr. Leituala, 30’ m. Stavile tr. Mauriziano; st: 5’ m. Chiarello, 12’ m. Amadasi tr. Leituala, 36’ m. Tveraga tr. Cipriani. Note: esp.temp. di Bacchi (27’ pt) e Concari (35’ st). ASR MILANO - UNIONE MONFERRATO 47-14 (14-7) - MILANO: Romano; Bossola (14’ pt Arena), Trentani, Delcarro, Fumagalli (13’ st F. Ragusi); G. Lucchin, Krsul; M. Ferrari (1’ st Ferraresi), Sbalchiero (17’ st Deregibus), Innocenti; Kawau (12’ st Corona), Conti (5’ st Brunetti); Dapaah (19’ st Odorisio), D. Ferrari, Cetti (10’ st Sturiale). All. Varriale. MONFERRATO: Giorgis (31’ st Muzzi); De Klerk, Pozzato, Dapavo, Parrino (24’ st Coppola); Carnino, Truffa (5’ st Quiroga); Bertocco, Miotto (5’ st Robella), Cotaj; Beccaris, Armanino (12’ st Ameglio); Onulescu (5’ st Migliardi), Ferrario (12’ st Cullhaj), Vicari (5’ st De Sarro). All. Thomsen. Arbitro: Sgardiolo di Rovigo. Marcatori: 5’ m. Cetti tr. Romano, 17’ m. Parrino tr. Carnino, 23’ m. Arena tr. Romano; st: 1’ m. Romano tr. Romano, 3’ m. Ferraresi tr. Romano, 11’ m. Fumagalli, 15’ m. De Sarro tr. Carnino, 29’ m. Arena tr. Romano, 35’ m. Delcarro tr. Romano. PARABIAGO – PARMA 35-14 (7-7) - PARABIAGO: Cortellazzi (9’ st Pasini); Moioli (5’ st Joubert), Albano, Hala (5’ st A. Schlecht), Cucchi; Silva Soria (27’ st Zanotti), Grassi; Paganin, Toninelli, Bettini; Caila (12’ pt Zecchini), Bertoni; Antonini (2’ pt Castellano), Ceciliani (9’ st Cornejo), Strada (15’ st De Vita). All. Porrino. PARMA: Gennari (9’ st Marani); Bianconcini (13’ st F. Silva), Busetto, Piccioli, Abdelaziz Atalla; Ma. Frati, Bosi (21’ st Osnago); Borsi, Slawitz (21’ st Manca), Andreoli; Granieri (24’ st Schianchi), Caselli; Calì (24’ st Palma), Bonofiglio (9’ st Maggiore), Singh (7’ st Babbo). All. Du Preez. Arbitro: Pellegrino di Reggio E. Marcatori: 25’ m. Bonofiglio tr. Gennari, 32’ m. Antonini tr. Silva Soria; st: 3’ m. Grassi tr. Silva Soria, 9’ m. Paganin tr. Silva Soria, 15’ m. Cornejo tr. Silva Soria, 32’ m. Cucchi tr. Joubert, 40’ m. Borsi tr. Frati. Note: esp.temp. di Ceciliani (20' pt), Bosi (40' pt) e Bettini (35' st). VII TORINO - BIELLA 17-22 (7-10) - VII TORINO: Pelozzi (28’ st Rapetti); Costantinescu, Minardi (32’ st Russo), Nabalarua, Librera; Apperley, De Razza; Ciraulo (23’ st Serra Garrido), Mi. Monfrino, Tione; T. Eschoyez, S. Lo Greco; Angotti (9’ st Cavallero), Scatigna (32’ st Cherubini), Montaldi Lo Greco (32’ st Gallo). All. A. Eschoyez. BIELLA: Ghelli; Ramaboea, Foglio Bonda, Gilligan, Nastaro; Loro, Della Ratta (7’ st Besso; 20’ st Vaccaro); Vezzoli, M. Righi (16’ st Mondin), J.B. Ledesma; F. Righi (7’ st L. Loretti), Perez Caffè; De Lise (7’ st Casiraghi; 36’ st Vecchia), J.M. Ledesma, Panigoni (1’ st Lipera). All. Benettin. Arbitro: Favaro di Venezia. Marcatori: 12’ m. Della Ratta tr. Loro, 39’ cp Loro, 40’ m. Montaldo Lo Greco tr. Apperley; st: 6’ cp Apperley, 15’ m. Ghelli, 20’ m. L. Loretti tr. Loro, 32’ m. Librera tr. Apperley. Note: esp.temp. di Panigoni (29' pt) e Lipera (29' st). CALVISANO – CUS MILANO 56-17 (21-17) - CALVISANO: Ga. Bronzini; Romei, Regonaschi, Christian-Goss, M. Consoli (27' st Morini); F. Consoli (30' st Raveggi), Lazzaroni; Berardi (21' pt Boselli), Pasquali, Campagnaro; Zanetti (30' st Nava), Gabana (15' st Barbi); G. Ferrari (27' st Florio), Bau Milki (20' st Caravaggi), Cristini (15' st Triunfo). All. Dal Maso e Zappolorto. CUS MILANO: Manciulli; Gazzola, Randazzo, Toscano, Oleari; R. Borzone, Massimello (16' st Ascantini); Nadali (15' st Riboni), Borgonovo, Ostoni; Tevdoradze (16' st Alagna), Forquera Yunes (11' st Mantovani); Cambareri (27' st Patruno), Nucci, Oubina (25' st Galimberti). All. Bonacina. Arbitro: Frasson di Treviso. Marcatori: 3' m. M. Consoli tr. Lazzaroni, 9' m. Regonaschi tr. Lazzaroni, 20' m. Campagnaro tr. Lazzaroni, 27' m. Oleari, 38' m.tecnica Calvisano, 44' m. Forquera; st: 7' m. Lazzaroni tr. Lazzaroni, 10' m. Christian-Goss tr. Lazzaroni, 29' m. Triunfo tr. Lazzaroni, 33' m. Bronzini tr. Lazzaroni, 38' m. Boselli tr. Lazzaroni. Note: esp.temp. di Zanetti (34’ pt). CUS TORINO - AMATORI&UNION MILANO 85-0 (43-0) - CUS TORINO: E. Reeves (1’ st Solano); E. Monfrino, Torres (6’ st J. Perrone), Groza, Telloni; Zanatta, Cavallaro (14’ st M. Cruciani); Andreica, Mastrodomenico, Piacenza (10’ pt Riccardi); S. Ursache (30’ pt Di Fiore), Ciotoli; Barbotti (1’ st Lombardo), Cataldi (1’ st Roncon), Liguori (18’ st Valleise). All. D’Angelo. AMATORI&UNION: Crepaldi; Bandera, Mazzotta (17’ pt Trivillin), Riva (23’ st Bertossi), Bertossi; R. Curti, Elemi; Mastromauro (23’ st Romanò), Grossi (13’ st Pirotta), Marroccoli (1’ st Del Vecchio); Demolli, Selimovic (19’ st Carozzo); V. Curti (13’ st Rondani), Rolla, Cisimo (35’ pt Romano). All. Pisati. Arbitro: Vignarelli di Milano. Marcatori: 10’ m. Cavallaro tr. Zanatta, 12’ m. Ursache, 17’ m. Torres, 19’ m. Mastrodomenico, 22’ m. Ursache tr. Zanatta, 29’ m. E. Reeves tr. Zanatta, 36’ m. Cataldi tr. Zanatta; st: 10’ m. Monfrino tr. Solano, 18’ m. Groza tr. Solano, 22’ m. J. Perrone tr. Solano, 30’ m. Valleise tr. Solano, 31’ m. Monfrino tr. Solano, 40’ m. Roncon tr. Solano. Girone 2 PESARO – VILLORBA 33-7 (19-0) - PESARO: Azzolini; De Angelis, Sacchetto, Paletta, Larrecharte (7’ st Villa); Joubert, Boccarossa (13’ st Dabalà); Mariani (7’ st Jaouhari), Villarosa (23’ st Antonelli), Tontini (20’ st Oretti); Caroli, L. Venturini; Franco (1’ st Donkor), Fusco (1’ st Badone), Acerra (1’ st Leva). All. Panzieri. VILLORBA: Adam; Russo (7' st Fadda), Fiacchi, Roveda, Terzariol; Banzato (13' st Signorin), Colladon; Bernardi (13' st st Bisetto), Caro Saisi (26' st st Zanatta), Scalco; De Vidi, Cocca (20' st st Florian); Filippetto (13' st st Al-Abkal), Falletti (30' st Vettori), Naka (20' st Vlad). All. Orlando. Arbitro: D’Elia di Bari. Marcatori: 1’ m. Franco tr. Joubert, 30’ m. Fusco, 35’ m. Franco tr. Joubert; st: 9’ m. Falletti tr. Roveda, 33’ m. Leva tr. Joubert, 40’ m. Joubert tr. Joubert. Note: esp.temp. di Larrecharte (14' pt) e Leva (14' st). VALPOLICELLA – VALSUGANA 26–7 (12-7) - VALPOLICELLA: Simoni; Borelli, N. Zanon, Hendricks, Gui (10’-19' st Rega); Musso, Righetti (30’ st Chesini); Fortunato, Sandrini (23’ st Boscaini), Semprebon (30’ st Zenorini); Santillan, Nicolis (15’ st Campagnola); Bozzolan (15’ st Pietropoli, Lorenzoni (23’ st Gasparini), Baietta (23’ st Rega). All. Previato. VALSUGANA: Sorgato; Pintonello, Bizzotto, Gritti (16' st Levorato), F. Pavan; Filippetto (3' st Selmi), Pocher (10' st Citton); Girardi, Sturaro, Minazzato; Dalan (14' st Bettin), Ferraresi; Dolcetto, Pivetta (23' st Granzotto), Zanin (14' st Fioravanzo). All. Boccalon. Arbitro: Bertocchi di Cagliari. Marcatori: 16’ m. Gritti tr. Sorgato, 22’ m. Lorenzoni, 32’ m. Bozzolan tr. Simoni; st: 17’ m. Rega tr. Simoni, 22’ m. Simoni tr. Simoni. Note: esp.temp. di Baietta (10' st). CASALE – VIADANA B 17-21 (10-14) - CASALE: Tarantola; Gallimberti, Pivato, Ed. Ceccato (Girotto), Trabucco; Mezzaroba , Bassich (Pelizzon); Barbato (Antoniel), L. Menegaldo, Spreafichi (Cestaro); Zanella, Marafatto; Manente (Michielan), Cavallaro (Malossi), Ragogna (Oddo). All. Wright ed Els. VIADANA B: Bernardi; Crea, C. Paternieri (Russo), Gigli, Crivaro (Panizzi); M. Paternieri, Cafarra (S. Maestri); Sarzi Amadè, Zanatta (Manghi), Casasola; Marchiori, Vallesi (Davolio); Jeffery (Ant. Denti), Dorronsoro (Novindi), Halalilo (Bartolini). All. Madero. Arbitro: Bonato di Rovigo. Marcatori: 10’ m. Dorronsoro tr. M. Paternieri, 26’ m. Crea tr. M. Paternieri, 30’ cp Tarantola, 40’ m. Manente tr. Tarantola; st: 34' m. Maestri tr. M. Paternieri, 40' m. Malossi tr. Tarantola. Note: esp.temp. di M. Paternieri (40' pt) e Panizzi (40' st). TARVISIUM - VERONA 25-21 (15-7) - TARVISIUM: G. Giabardo (21' st Biral); Pastrello, Figuccia, Filippetto, Pippo (25' st Mazzone); A. Giabardo, I. Francescato (35' st Guerretta); Bolzon, Favaro, Gasparotto (21' st Ongaro); Sponchiado, Sharku (10' st Ridolfi); Montivero (10' st Fagotto), Toso (10' st Gravante), Andrigo. All. Dalla Nora. VERONA: Reale; Bonafé, Sardo, Quinteri, Gentili (20' st Venter); Ormson, Balzi (8' st Di Tota); M. Zago, Ale. Rossi, L. Rossi (34' pt Tonetta); Eschoyez (1' st Liut), Riedo; Chistolini (21' st L. Bertucco), Bertaso (1' st E. Bertucco), Schiavon. All. Badocchi. Arbitro: Merli di Ancona. Marcatori: 3' m. Pastrello, 11' m. Bertaso tr. Ormson, 19' cp A. Giabardo, 34' m. Bolzon tr. A. Giabardo; st: 10' m. Pippo tr. A. Giabardo, 21' m. Bonafé tr. Ormson, 27' m. Sardo tr. Ormson, 35' cp A. Giabardo. Note: esp.temp. di Favaro (17' pt), A. Giabardo (36' pt), Schiavon (8' st) e Sardo (20' st). PAESE - BADIA 19-19 (12-5) - PAESE: Cinquegrani; De Rovere (31’ st Pavin), Sartori, Geromel, Mi.Lazzaron (27’ pt Geronazzo); Albornoz, Semenzato; Serrotti, Riato, Artico; Scattolin (12’ st Sottana), Carraretto (35’ st Cavallo); Moretti Calanchini (24’ st Resenterra), Kudin (21’ st Zanatta), Cenedese (21’ st L. Dissegna). All. Bosco. BADIA: Pellegrini; Barbacci, E. Zampolli, Masiero, Zulato; Gardinale (23’ pt Pedrini), Cantini; Chimera, Bettarello (32’ st Callegari), Marcadella; Chinedozi (31’ st Milan), Carballo; Colombo, Bisan, Berto (10’ st Marra). All. Van Niekerk. Arbitro: Sacchetto di Rovigo. Marcatori: 20’ m. Cinquegrani, 26’ m. Pellegrini, 41’ m. Cinquegrani tr. Cinquegrani; st: 8’ m. Geronazzo tr. Cinquegrani, 11’ m. Carballo tr. Pellegrini, 23’ m. Pedrini tr. Pellegrini. Note: esp.temp. di Scattolin (24' pt), Semenzato (3' st) e Chimera (19' st). PETRARCA B - PATAVIUM UNION 36-0 (22-0) - PETRARCA B: Benvenuti; Della Silvestra (20’ st Leone), Navarra, Zulian (11’ st Filippi), Franchini; Destro, La Terza (25’ pt Raccanello); Minozzi, Goldin, Tema-Schmidt (11’ st Scappato); Bertazzo (11’ st Giaccarello), Marchetti; Monti (13’ st Baldo), Frattolillo (13’ st Fioriti), Libero (28’ st Pidone). All. Maistri. PATAVIUM: Paluello (13’ st E. Fincato); Matteralia, Venturini (25’ st Bortolami), Greggio, R. Fincato; Fanton, Prati (25’ st Tognetti); Marcolongo (45’ st Girotto), Ferraresi, Simonato; Giuriatti (11’ st Zambon), Vecchiato; Gemelli (16’ st Ceolin), Arena (21’ st Roma), Ghiraldo (37’ st Barbiero). All. Borsato. Arbitro: Marrazzo di Modena. Marcatori: 16’ m. Destro, 29’ cp Destro, 34’ m. Minozzi tr. Destro, 40’ m. Frattolillo tr. Destro; st: 35’ m. Leone tr. Benvenuti, 29’ m. Minozzi tr. Benvenuti. Note: esp.temp. di Marcolongo (39’ pt) e Fanton (15’ st). Girone 3 LAZIO - UNIONE FIRENZE 46-7 (17-7) - LAZIO: Sodo Migliori (18’ st F. Bonavolontà; 30’ st D. Donato); Herrera, Mi. Bianco, T. Cruciani (22’ st Cioffi), Santarelli; Ma. Bianco, Cristofaro; Parlatore (30’ st Gisonni), Mat. Colangeli (30’ st Sommer), Urbani; Cicchinelli (20’ st Pisa), Tomasini; Silla (30’ st Fermani), Corvasce, Criach Montilla (13’ st Hliwa). All. De Angelis. FIRENZE: T. Biagini (31’ st F. Lo Gaglio); Di Puccio, Zappitelli (10’ st Cervellati), Menon, Venturi (32’ st Bastiani); Chiti (35’ pt Pietramala), Gomez Artal; Baggiani, Burattin, Cozza (7’ st Fantini); Pracchia, N. Biagini; Biagioni (10’ st Trechas), Gozzi, Manigrasso (15’ st Parisi). All. Ferraro e Lo Valvo. Arbitro: Pompa di Chieti. Marcatori: 5’ m. Corvasce, 10’ m. Mat. Colangeli tr. Cruciani, 16’ m. Gomez Artal tr. Chiti, 40’ m. Herrera; st: 14’ m. Corvasce tr. Ma. Bianco, 18’ m. Mat. Colangeli, 26’ m. Ma. Bianco tr. Ma. Bianco, 30’ e 33' m. Herrera. PAGANICA - AVEZZANO 8-33 (8-19) - PAGANICA: Cialente; Zugaro (34’ st Muzi; 37' st Zugero), Buli, Soldati, S. Del Zingaro; St. Rotellini, Anitori; Giordani, F. Liberatore, Paolini (35’ st L. Zingaro); Pasqualone, Turavani; Alessandro Liberatore, Lattanzio, Alessio Liberatore. All. Se. Rotellini. AVEZZANO: Di Giammarco; Capone, Nxele, Di Matteo, Pallotta; Natalia, Speranza; Basha, Ponzi, Mammone; Martini (30’ st Potocar), Giangregorio; Carones (32’ st Trozzola), Pais (32’ st S. Lanciotti), Leonardi (10' st Mocerino). All. Rotilio. Arbitro: Chirnoaga di Roma. Marcatori: 12’ m. Nxele, 15’ cp Rotellini, 25’ m. Capone tr. Natalia, 30’ m. Nxele tr. Natalia, 40’ m. Paolini; st: 24’ m. Nxele tr. Natalia, 40’ m. Avezzano tr. Natalia. Note: esp.temp. di Alessandro Liberatore (24’ st) e Lattanzio (32’ st). LIVORNO – RUGBY ROMA 20-15 (6-8) - LIVORNO: Meini (35’ st Stiaffini); Citi (17’ st Piram), T. Casini, Pirruccio, N. Zannoni; Baraona Prat, J. Tomaselli (20’ st A. Rossi); Piras, De Biaggio, E. Freschi (13’ st Tori); Liperini (1’ st Chiti), Gragnani; Boggero (31’ st Ficarra), Echazu Molina, Andreotti (38’ st Quarta). All. Squarcini. RUGBY ROMA: Pollak; Fabio (27’ st A. Pastore Stocchi), Battarelli (34’ st Adriani), Fusari, Zorobbio; Valsecchi, Casasanta; Elias, Cioni (17’ st Trivilino), Falcini; Bernasconi, Fatucci; Battisti, Rivas, Fratini (36’ pt Ralaimaroavomanana). All. Montella. Arbitro: Crepaldi di Milano. Marcatori: 3’ cp Prat, 15’ m. Pollak, 19’ cp Prat, 27’ cp Valsecchi; st: 18’ m. Echazu Molina tr. Prat, 27’ m. Piras tr. Prat, 34’ m.tecnica Roma. Note: esp.temp. di Fanucci (18’ pt), Bernasconi (34’ pt), Zorobbio (38’ pt), Tori (32’ st) e Adriani (35’ st). PRATO SESTO - CIVITAVECCHIA 40-17 (40-0) - PRATO SESTO: Pesci; Guidoreni, Nistri, Pancini (13’ st Puglia), Vi. Fattori; Magni, Renzoni (1' st Marzucchi); Facchini, Righini (13’ st Reali), Attucci; Casciello (1' st Gianassi), Mardegan (17’ st Ciampolini); Sassi (1' st Pesucci), Di Leo (1' st Scuccimarra), Rudalli (1' st Sansone). All. Chiesa. CIVITAVECCHIA: Tremulo; Santoro (30’ st Scotti), Vender, Vella, Levantaci (11’ st M. Rossi; 35’ st Scisciani); Alegiani, Susperregui; G. Duca, Asoli, Carparelli (19’ st Simeone); Manuelli, Auriemma; Cusimano (18’ st Centracchio), Battaglini, Nicita (20’ st Tichetti). All. Lo Greco. Arbitro: Fagiolo di Roma. Marcatori: 9’ m. Fattori tr. Magni, 10’ m. Nistri tr. Magni, 18’ m. Magni tr. Magni, 24’ m. Guidoreni tr. Magni, 29’ m. Guidoreni, 34’ m. Pancini tr. Magni; st: 19’ m. Duca, 39’ m. Tremulo, 47’ m. Asoli tr. Tremulo. Note: esp.temp. di Vella (21' pt), Asoli (32' pt), Gianassi (7' st) e Sansone (31' st). UNIONE CAPITOLINA - PRIMAVERA 27-8 (5-3) - CAPITOLINA: Buchalter (11’ st Tibo); De Santis, Montuori, Bonini (28’ st Simoncelli), Em. Mastrangelo; Colitti, Gambarelli (11’ st Tarantini); Cerqua (18’ st Mazza), Colafigli, T. Ferrari; Terribili (1’ st Trapasso), Ragaini; Sterlini (1’ st Ungaro), Cini (21’ st Hull), Coletti (21’ st Parlati). All. Cococcetta. PRIMAVERA: Loiacono; Alessi (3’ st Negroni), Giombetti, U. Marocchi, Zorzi; Francorsi (3’ st Morris), Triolo (14’ st Milardi); V. Callori di Vignale (28’ pt Custureri), Santantonio, Malaspina; Roscioli, Gasperini Zacco; Belcastro (19' st Sbarigia), E. Venturoli (7' st Giunta), Zuliani. All. Alverà. Arbitro: Parisi di Catania. Marcatori: 2’ m. Cini, 32’ cp Marocchi; st: 2’ m. Bonini, 17’ m. Ragaini, 25’ m. Zorzi, 29’ m. Mastrangelo, 39’ m. Ferrari tr. Mastrangelo. Note: esp.temp. di Roscioli (15' pt), Mastrangelo (21' pt), Belcastro (9' st) e Zorzi (15' st). VILLA PAMPHILI - NAPOLI AFRAGOLA 43-31 (27-14) - VILLA PAMPHILI: Grasso; Daddi (21' st Longo), Selvi, Alberti, G. Ricci (10’ st L. Ricci); G. Piergentili, P. Bartolini (14’ st Fuina); Lavalle (21’ st Sirbu), Ceccotti (10’st De Simone), Strampelli; Borraccino (21’ st Almonti), Broccio; Mirabella (21’ st Bassetto), Marcantognini (14’ st Zhorzholiani), De Filippis. All. Zangrilli. NAPOLI: Iervolino; Cioffi (14’ st Belfiore), Scaldaferri, Panella (14’ st Borsa), Antonelli; Balzi, Di Tota; Lauro (9’ st Campoccio), Quarto, Errichiello; Russo (9’ st Peradze), Brusca (21’ st Boscatto); Notariello (9’ st Guerriero), M. Aiello, Tenga. All. De Gregori. Arbitro: Acciari di Perugia. Marcatori: 1’ m. Bartolini tr. Piergentili, 9’ m. Selvi tr. Piergentili, 11’ m. Iervolino tr. Scaldaferri, 25’ cp Piergentili, 32’ m. Aiello tr. Scaldaferri, 36’ m. Daddi tr. Piergentili, 42’ cp Piergentili; st: 5’ e 11' cp Piergentili, 14’ m. Selvi tr. Piergentili, 20’ m. Peradze tr. Scaldaferri, 31’ m. Guerriero, 32’ drop Piergentili, 41’ m. Campoccio. Note: esp.temp. di Cioffi (42' pt) e Broccio (2' st).

Campionati | 27/02/2024

Serie A Maschile: i tabellini della XIV giornata

Di seguito i tabellini del quattordicesimo turno della Serie A maschile.Girone 1 PARMA - CALVISANO 11-17 (11-12) - PARMA: Gennari (22’ st Abdelaziz Atalla); Sorio (1’ st Marani), Piccioli, F. Silva, Bianconcini; Ma. Frati, Bosi (22’ st Pasini); Borsi, Andreoli (36’ st Osnago), Alvarez; Granieri, Caselli (28’ st Schianchi); Quiroga (23’ pt Babbo), Bonofiglio (28’ st Palma), Singh (16’ st Calì). All. Du Preez. CALVISANO: Ga. Bronzini; Romei, Regonaschi, Christian-Goss, Susio (11’ pt m. Consoli); Raveggi, F. Consoli; Bernardi, Pasquali, Campagnaro; Zanetti, Gabana (26’ st Barbi); Florio (1’ st G. Ferrari), Bau Milki (37’ Caravaggi), Cristini (26’ st Triunfo). All. Dal Maso e Zappalorto. Arbitro: Bonato di Padova. Marcatori: 2’ m. Bosi, 4’ e 13’ cp Gennari, 15’ m. Romei, 26’ m. Christian-Goss tr. Bronzini; st: 9’ m. Regonaschi. Note: esp.temp. di Piccioli (9’ pt), Caselli (36’ pt) e Pasquali (27’ st). BIELLA - CUS TORINO 17-34 (3-10) - BIELLA: Ghelli (35’ pt Negro); Ramaboea, Foglio Bonda, Gilligan, Nastaro (16’ st Vaccaro); Loro, Della Ratta (19’ st Besso); Vezzoli, m. Righi (25’ st Panaro), Mondin; F. Righi (16’ st J.B. Ledesma), Perez Caffè; De Lise, J.M. Ledesma, Vecchia (19’ st Panigoni). All. Benettin. CUS TORINO: E. Reeves; E. Monfrino, Torres (23’ st Groza), G. Reeves, Civita; Zanatta, m. Cruciani; Andreica (38’ st Riccardi), Quaglia, Piacenza; S. Ursache, Ciotoli (12’ st Spinelli); Barbotti (18’ st Lombardo), Caputo (28’ st Liguori), Valleise (28’ st Cataldi). All. D’Angelo. Arbitro: Locatelli di Bergamo. Marcatori: 11’ m. Cruciani tr. Zanatta, 20’ cp Loro, 33’ cp Zanatta; st: 2’ m. E. Reeves tr. Zanatta, 8’ m. De Lise tr. Loro, 15’ m. Monfrino tr. Zanatta, 26’ m. Gilligan tr. Loro, 37’ cp Zanatta, 40’ m. E. Reeves tr. Zanatta. Note: esp.temp. di Perez Caffè (39’ pt) e Vaccaro (33’ st). UNIONE MONFERRATO – NOCETO 18-23 (5-20) - MONFERRATO: Carnino (13' st Giorgis); De Klerk, En Naour, Dapavo, Gaetano (13' st Parrino); Muzzi, Truffa (13' st Quiroga); Di Prima (25' st Robella), Miotto (13' st Bertocco), Armanino; Beccaris, Bettiol (35' st Cotaj); Onulescu (25' st Cullhaj), Ferrario, De Sarro. All. Thomsen. NOCETO: A. Ferrarini; Amadasi, Greco, Leituala, Savina (20' st Gabelli); Pagliarini, Bacchi (20' st Farolini); Pop (13' st Boccalini), Serafini, Chiarello; Boggiani, Devodier; Bruzzi (11' st Quaranta), L. Buondonno, Trivino (11' st Muciaccia). All. F. Ferrarini. Arbitro: Smussi di Brescia. Marcatori: 3' m. Savina tr. Ferrarini, 8' cp Ferrarini, 13' m. Ferrario, 20' cp Ferrarini, 29' m. Savina tr. Ferrarini; st: 3' m. De Sarro, 10' m. Dapavo, 22' cp Muzzi, 37' cp Ferrarini. ALGHERO - ASR MILANO 21-28 (6-21) - ALGHERO: Armani; Delrio, Serra (26' pt Deligios), Cipriani, J. May; Mauriziano, E. Fusco; Stavile, Canulli, Sciacca; Fall, Quiroga; Cincotto, Spirito (1' st Marchetto), Gueye (35' pt Tveraga). All. Anversa. MILANO: Romano; Rosato, Trentani, Delcarro (20' st Sturiale), Bossola; G. Lucchin, Krsul; M. Ferrari, Ferraresi, Innocenti; Kawau, Sbalchiero; Betti, Fantoni (35' pt Dapaah; D. Ferrari) Cetti. All. Varriale. Arbitro: Bertocchi di Cagliari. Marcatori: 7' cp Mauriziano, 16' m. M. Ferrari tr. Romano, 20' cp Mauriziano, 23' m. M. Ferrari tr. Romano, 30' m. Bossola tr. Romano; st: 12' m. Fumagalli tr. Romano, 19' m. Stavile, 28' m. Stavile tr. Mauriziano, 36' cp Mauriziano. Note: esp.temp. di Betti (20' st) CUS MILANO - PARABIAGO 14-48 (7-24) - CUS MILANO: R. Borzone; Milani, L. Cederna, Bolzoni (10’ pt Oleari), Randazzo; Macchi, Ascantini (7’ st Massimello); Forquera Younes (27’ st Riboni), Toscano (27’ st Borgonovo), Ostoni; Mantovani, Tevdoradze (5’ st Alagna); Cambareri (32’ st Nucci), Perini (32’ st Patruno), Oubina (32’ st Parisi). All. Bonacina. PARABIAGO: Grassi; Vitale, Albano, A. Schlecht (21’ st Durante), Cortellazzi (7’ st Cucchi); Silva Soria, Zanotti (21’ st Coffaro); Mikaele (7’ st Galvani; 27’ st Messori), Toninelli, Paganin; Caila, Bertoni (5’ st Strada); Castellano (2’ st Zecchini), Cornejo (2’ st Ceciliani), Bettini. All. Porrino. Arbitro: Negro di Modena. Marcatori: 2’ m. Zanotti, 9’ e 17' m. Cornejo tr. Silva Soria, 29’ m. Milani tr. Macchi, 38’ m. Bertoni; st: 1’ m. Caila tr. Silva Soria, 2’ m. Durante tr. Silva Soria, 5’ cp Silva Soria, 18’ m. Borzone tr. Macchi, 23’ m. Toninelli tr. Silva Soria. Note: esp.temp. di Toninelli (1' pt), Paganin (33' pt), Oubina (5' st), Ceciliani e Forquera (14' st). AMATORI&UNION MILANO – VII TORINO 19-49 (12-21) - AMATORI&UNION: Riva; Bandera, Casarin, Mazzotta, Di Ceglia; R. Curti (21’ st G. Bertossi), Elemi (21’ st Bertolini); Mastromauro, Del Vecchio (21’ st Marroccoli), Grossi (30’ st Pirotta); Demolli, Selimovic (30’ st Boccardo); V. Curti (17’ st Romano), Rolla (27’ st Pisani), Cisimo (6’ st Caldara). All. Pisati. VII TORINO: Pelozzi; Constantinescu, Nanetti (27’ st Russo), Nabalarua, Rapetti (3’ st Librera); Apperley, De Razza; Ciraulo, Serra Garrido (14’ st Mi. Monfrino), Tione; T. Eschoyez (34’ st Carbonaro), S. Lo Greco; Angotti (14’ st Cavallero), Scatigna (31’ st Gallo), Montaldo Lo Greco (31’ st Cherubini). All. A. Eschoyez e Regan Sue. Arbitro: Fagiolo di Roma. Marcatori: 5’ m V. Curti, 17’ m. Ciraulo tr. Apperley, 23’ m. Rolla tr. Riva, 26’ m. Scatigna tr. Apperley, 36’ m. Serra Garrido tr. Apperley; st: 9’ m.tecnica VII Torino, 12’ m. Mazzotta tr. Riva, 16’ m. Constantinescu tr. Apperley, 32’ m. Pelozzi tr. Apperley, 36’ m. Cherubini tr. Apperley. Note: esp.temp. di Caldara (11' st). Girone 2 BADIA - CASALE 23-27 (9-10) - BADIA: Pellegrini; Bordin (13' st E. Zampolli), Barbacci, Masiero, Zulato; Gardinale, Cantini; Chimera, Astolfi (20' pt Marcadella), Milan (9' st Bettarello); Chinedozi, Carballo; Colombo (13' st Magro), Bisan (28' st Baccini), Berto (28' st Marra). All. Van Niekerk. CASALE: T. Menegaldo; Gallimberti (38' st Tarantola), Pivato, Viotto (11' st Girotto), Trabucco (35' st Ed. Ceccato); Mezzaroba, Pellizzon; Zanella, L. Menegaldo, Barbato (11' st Spreafichi); Marafatto (35' st Antoniol), Vallaro (38' st Brugnera); Manente (35' st Michielan), Cavallaro, Ragogna (35' st Oddo). All. Wright ed Els. Arbitro: Crepaldi di Milano. Marcatori: 8' m. Gallimberti, 25', 33' e 36' cp Gardinale, 39' m. Cavallaro; st: 13' m. Marafatto tr. Girotto, 22' m. Bisan tr. Gardinale, 27' m. Cavallaro, 33' m. L. Zanella, 36' m. Masiero tr. Gardinale. PATAVIUM UNION - PESARO 31-32 (16-10) - PATAVIUM: Paluello; R. Fincato, R. Venturini (27' st Matteralia), Greggio, Bortolami (22' st Grisotto); Fanton, Prati (32' st Tognetti); Marcolongo, Zambon, Simonato; Ferraresi, Giuriatti; Gemelli (13' st Ceolin), Arena, Ghiraldo. All. Faggin. PESARO: De Angeli; G. Venturini, Paletta, Sacchetto, Larrecharte; Joubert, Dabalà (4' st Boccarossa); Mariani (18' st Oretti), Antonelli (22' st Villarosa), Tontini; Caroli (22' st Jaouhari), L. Venturini; Franco (18' st Donkor), Fusco (5' st Badone), Dal Pozzo (5' st Leva). All. Panzieri. Arbitro: Baldazza di Forlì. Marcatori: 2’, 6’ e 13' cp Paluello, 24’ m Arena tr. Paluello, 32’ m. Joubert tr. Joubert, 38' cp Joubert; st: 3' m. Fusco tr. Joubert, 7’ m. Giuriatti, 13’ m.tecnica Patavium, 33’ m.tecnica Pesaro, 34' cp Paluello, 38' m. Larrecharte, 41' cp Joubert. Note: esp.temp. di Antonelli (22’ pt), Sacchetto (25’ st) e Ceolin (35’ st). VIADANA B - PAESE 34-16 (22-9) – VIADANA B: Bernardi (36' st Ferro); Russo, Orellana (16' st C. Paternieri), Gigli, Crivaro (18'-26' pt Bartolini); m. Paternieri, Maestri (25' st Cafarra); Sarzi Amadè, Zanatta, J.C. Gamboa; Marchiori (25' st Cocconi), Vallesi (16' st Al. Artoni); Jeffery (25' st Novindi), Ant. Denti, Halailo (16' st Bartolini). PAESE: Albornoz; Gasperini (15' st Stella), Lazzaron, Sartori, Pornaro (11'-16' pt Resenterra; 7'-15' st L. Dissegna; 35' st Passuello); Cinquegrani, Semenzato (33' st Danesin); Serrotti, Sottana (15' st Riato), Artico; Scattolin, Carraretto (33' st Cavallo); A. Michelini (25' pt Moretti Calanchini), Zanatta (33' st Resenterra), Cenedese (15' st L. Dissegna). Arbitro: Sgardiolo di Rovigo. Marcatori: 1' m. Crivaro, 19' cp Cinquegrani, 23' m. Jeffery tr. m. Paternieri, 25 cp m. Paternieri, 34' cp Cinquegrani, 39' cp Zanatta, 40' m. Orellana tr. m. Paternieri; st: 16' m. Gigli, 26' m. Artico tr. Cinquegrani, 32' m. Bernardi tr. m. Paternieri. Note: esp.temp. di Zanatta (9’ pt), Halalilo (25’ pt), Zanatta (39’ pt) e Cenedese (5’ st). VERONA – VALPOLICELLA 32-23 (12-6) - VERONA: Reale; Bonafè, Viel (16’ pt Fagioli), Quintieri, Sardo; Ormson (36’ st Venter), Di Tota; Tonetta, Ale. Rossi (21’ st Bezzolato), m. Zago; Liut (16’ st L. Rossi), Riedo (25’ st Eschoyez); Chistolini (36’ st Schiavon), E. Bertucco (16’ st Libralon), L. Bertucco. All. Good. VALPOLICELLA: Borelli; Chesini, Massarente, Hendricks, Gui (29’ st Musso); Simoni, Righetti; Fortunato, Boscaini, Zenorini (12’ st Sandrini); Nicolis, Bullio (12’ st Semprebon); Pietropoli (29’ Bozzolan), Gasparini (12’ st Lorenzoni), Rega (10’ st Baietta). All. Gastaldi. Arbitro: Parisi di Catania. Marcatori: 11’ e 19’ cp Simoni, 23’ m. Ale. Rossi, 25’ m. Bonafè tr. Ormson; st: 3’ m. L. Bertucco tr. Ormson, 14’ m. Nicolis tr. Simoni, 25’ cp Ormson, 30’ m. Gui, 34’ m. Bonafè tr. Ormson, 40’ m. Baietta, 42’ cp Venter. Note: esp.temp. di Simoni e Libralon. PETRARCA A - VILLORBA 26-3 (7-3) - PETRARCA A: Della Silvestra (10’ st Navarra); Franchini, Filippi (29’ st Zulian), Destro, Leone (18’ st Raccanello); Benvenuti, La Terza; Capraro, Giaccarello (37’ st Bertuzzi), Tema-Schmidt; Bonfiglio, Tosello (30’ st Sala); Pidone (5’ st Baldo), Frattolillo (30’ st Bianchi), Fioriti (17’ st Libero). All. Maistri. VILLORBA: Terzariol; Venier, Adam, Seno, Signorin (1’ st Russo); Roveda (17’ st Banzato), Cigaia (29’ st Fadda); Piaser, Zanatta, Scalco; De Vidi, Cocca (4’ st Bernardi); Filippetto (17’ st Al-Abkal), Tomaello (17’ st Vettori), Naka (39’ st Bortoletto). All. Orlando. Arbitro: Bruno di Udine. Marcatori: 10’ cp Roveda, 31’ m. Capraro tr. Destro; st: 16’ m. La Terza tr. Destro, 23’ m. Benvenuti tr. Destro, 27’ m. Frattolillo. Note: esp.temp. di Venier (15' st) VALSUGANA - TARVISIUM 19-35 (14-21) - VALSUGANA: Bizzotto; F. Pavan, Dell’Antonio, Mastrangelo (7’ st Selmi), Pintonello; Sorgato (39’ st Filippetto), Pocher (7’ st Citton); Girardi, Sturaro, Minazzato (11’ st Zulian); Bettin (11’ st Dalan), Ferraresi; Paparone (39’ pt Dolcetto), Pivetta (30’ st G. Rossi), Fioravanzo (23’ st Zanin). All. Boccalon. TARVISIUM: G. Giabardo (22’ st Dell’Oglio); Pippo, Filippetto, Figuccia, Marcaggi (33’ pt Micolini); A. Giabardo, I. Francescato (16’ st Guerretta); Bolzon, Favaro, Gasparotto (36’ st Baseggio); Sponchiado, Sharku (11’ st Ongaro); Montivero (32’ st Fagotto), Toso (34’ st Gravante), Andrigo. All. Dalla Nora. Arbitro: Frasson di Treviso. Marcatori: 6’ m. Filippetto tr. A. Giabardo, 11’ m. Pintonello tr. Sorgato, 19’ m.tecnica Valsugana, 28’ m. A. Giabardo tr. A. Giabardo, 36’ m. Sharku tr. A. Giabardo; st: 5’ m. Sponchiado tr. A. Giabardo, 10’ m. Ferraresi, 39’ m. Gravante tr. A. Giabardo. Girone 3 CIVITAVECCHIA - PRIMAVERA 31-19 (26-12) - CIVITAVECCHIA: Tremulo (16' st Susperregui); Santoro (25’-33' st Cusimano), Vender, Vella, m. Rossi; Alegiani, Robazza (1' st Borgna); Asoli (1' st G. Duca), Auriemma, Castelnuovo; Manuelli (1' st Fraticelli), Bollo (38' st Centracchio); Moreno (32' st Cusimano), Battaglini (12' st Carparelli), Nicita (33' st Cusimano). All. Lo Greco. PRIMAVERA: Loiacono; Alessi (27-37' st Pierini), V. Marocchi, U. Marocchi, Zorzi; Morris (15' st Francorsi), Triolo; V. Callori di Vignale, Santantonio, Malaspina; Roscioli, Gasperini Zacco (32' st Lo. Palombi); Belcastro (32' st Mogliani), E. Venturoli (3' st Giunta), Pierini (6' st Sbarigia). All. Alverà. Arbitro: Vidackovic di Milano. Marcatori: 5’ m. Vender tr. Tremulo, 8’ m. Auriemma tr. Tremulo, 15’ m. Alessi, 20’ m. Castelnuovo, 32’ m. Zorzi tr. U. Marocchi, 35’ m. Bollo tr. Tremulo; st: 23’ m. U. Marocchi tr. U. Marocchi, 31’ m. Rossi. Note: esp.temp. di Moreno (20’ st) e Sbarigia (27’ st). UNIONE FIRENZE - PAGANICA 54—12 (28–7) - FIRENZE: T. Biagini (15’ st F. Lo Gaglio); Di Puccio, Marucelli, Menon (3’ st Zappitelli), Venturi; Chiti, Gomez Artal; Baggiani, Pracchia, Gatta (17’ st Formigli); Savia, N. Biagini; Trechas (10’ st Manigrasso), Guidotti (10’ st Biagioni), Vicerdini (10’ st Gozzi). All. L. Ferraro e Lo Valvo. PAGANICA: Cialente; Zugaro (28’ st Corridore), Buli, Soldati, S. Del Zingaro; St. Rotellini, Anitori (15’ st Lostia); Giordani, F. Liberatore, Paolini; Pasqualone, Turavani; Alessandro Liberatore (25’ st Avallone), Lattanzio (25’ st Muzi), Alessio Liberatore (25’ st Rosati). All. Se. Rotellini. Arbitro: Acciari di Perugia. Marcatori: 3’ m. N. Biagini tr. Chiti, 22’ m. Gatta tr. Chiti, 30’ m. Anitori tr. Rotellini, 37’ m. Trechas tr. Chiti, 39’ m. Di Puccio tr. Chiti; st: 6’ m. Guidotti, 23’ m. Gozzi tr. Chiti, 27’ m. Belsito, 33’ m. Pracchia tr. Chiti, 38’ m. N. Biagini tr. Chiti. Note: esp.temp. di F. Liberatore (15’ pt) e Turavani (22’ pt). NAPOLI AFRAGOLA – LIVORNO 13-28 (8-21) - NAPOLI: Iervolino; Cioffi, Scaldaferri (22' st Borsa), Panella, Antonelli; Balzi (1’ st Dublino), Di Tota; Lauro (5’ st Di Fusco), Quarto, Errichiello; Belfiore (1’ st Peradze), Russo (4’ st Brusca); Guerriero (1’ st Notariello), Careri (4’ st Campoccio), Tenga (10’ st Aiello). All. De Gregori. LIVORNO: N. Zannoni; Citi, T. Casini, Pirruccio, T. Chiesa (1’ st Martinucci); Baraona Prat, J. Tomaselli; Piras (34’ st Meini), Scrocco (10’ st Bitossi), D. Ianda; De Biaggio, Gragnani (30’ st Tori); Boggero (10’ st Ficarra), Echazu Molina (15’ st Giusti), Andreotti (32’ st Chiti). All. Squarcini. Arbitro: Cagnin di Venezia. Marcatori: 3’ cp Scaldaferri, 11’ m. Chiesa tr. Prat, 16’ m. Quarto, 20’ m. Tomaselli tr. Prat, 34’ m. N. Zannoni tr. Prat; st: 25’ m. Errichiello, 32’ m. Piras tr. Prat. Note: espulso Ianda al 20’ st; esp.temp. di Brusca (17’ st). RUGBY ROMA - VILLA PAMPHILI 41-19 (28-7) - RUGBY ROMA: Pollak; Gualdambrini (8’ st Fabio), Battarelli, Zorobbio, A. Pastore Stocchi (8’ st Fusari); Valsecchi, Casasanta (24’ st D’Angeli); Elias, Cioni, Falcini (8’ st Trivilino); Bernasconi (14’ st Perissa), Fatucci; Battisti (24’-38’ st Chiotti), Rivas (8’ st Vivaldi), Fratini (19’ st Ralaimaroavomanana). All. Montella. VILLA PAMPHILI: Grasso (6’ st Ricci); Daddi (26’ st Fuina), Selvi, Alberti, G. Ricci; G. Piergentili, Bartolini; Lavalle, Ceccotti (1’ st De Simone), Strampelli (40’ st Orlandi); Borraccino, Broccio; Mirabella, Marcantognini (24’ st Zhorzholiani), De Filippis (24’ st Almonti). All. Zangrilli. Arbitro: Merli di Ancona. Marcatori: 10’ m. Elias tr. Valsecchi, 16’ m. Selvi tr. Piergentili, 18’ m. Elias tr. Valsecchi, 30’ m. Casasanta tr. Valsecchi, 40 m. Elias tr. Valsecchi; st: 13’ m. Battarelli, 24’ m. Stampelli, 33’ m. Lavalle tr. Piergentili, 41’ m. D’Angeli, 50’ cp Valsecchi. Note: esp.temp. di Fusari (28’ pt). UNIONE CAPITOLINA – PRATO SESTO 21-20 (3-13) - CAPITOLINA: Em. Mastrangelo; Corvisieri (11’ st Buchalter),  Innocenti (23’ pt Bonini), Montuori (22’ st Bonini), De Santis; Colitti, Vannini; Cerqua (22’ st Gentile), Colafigli, Ragaini; Terribili (30’ st Trapasso), T. Ferrari; Ungaro (16’ st Sterlini), Trona (16’ st Cini), Coletti (27’ st Parlati). All. Cococcetta. PRATO SESTO: Puglia; Pesci, Marioni (8’ st Nistri), Pancini, Fondi (26’ st Vi. Fattori); Magni, Renzoni (32’ st Marzucchi); Righini, Reali (6’-16' st Sassi), Dalla Porta (20’ st Attucci); Casciello (12’ st Mardegan), Ciampolini; Sassi (25’ pt Pesucci), Giovanchelli, Sansone (12’ st Redalli). All. Chiesa. Arbitro: D’Elia di Bari. Marcatori: 10’ cp Puglia, 16’ cp Mastrangelo, 24’ m. Pancini tr. Puglia, 40’ cp Puglia; st: 8’ m. Ragaini, 13’ m. Ferrari, 22’ m. Pancini tr. Puglia, 30’ drop Buchalter, 34’ m. Cini. Note: espulso Giovanchelli al 25' st (doppio giallo, 6' st e 25' st); esp.temp. di Coletti (17' st). AVEZZANO - LAZIO 14-43 (7-29)- AVEZZANO: Di Giammarco; Capone, Nxele, Di Matteo, Pallotta (27' st Georgescu); Du Toit (23' st Natalia), Cuesta (10' st Speranza); Basha (18' st Costantini), Ponzi, Mammone (39' st Lanciotti); Martini (14' st Potocar), Giangregorio; Mocerino (8' st Trozzola), Pais (40' st Ciccarelli), Leonardi. All. V. Troiani. LAZIO: Cozzi; F. Bonavolontà, Cioffi, T. Cruciani (27' st Mi. Bianco), Herrera (29' st Santarelli); D. Donato, Albanese (29' st Cristofaro); J. Donato, Parlatore, Tomasini (22' st Colangeli); Sommer, Cicchinelli (29' st Cannata); Silla, Gisonni (27' st Hliwa), G. Moscioni (22' st Criach Montilla). All. De Angelis. Arbitro: Marrazzo di Modena. Marcatori: 3' m. Gisonni, 8' m. Bonavolontà tr. D. Donato, 17' m. Cozzi, 23' m. Bonavolontà tr. D. Donato, 30' m. Cioffi, 33' m. Nxele tr. Du Toit; 9' m. Martini tr. Du Toit, 20' m. Parlatore tr. D. Donato, 32' m. Cioffi tr. D. Donato. Note: esp.temp. di Cicchinelli (15' st).

Campionati | 19/02/2024

Servizio Civile, prorogato il bando per il reclutamento dei volontari e delle volontarie per il 2024

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha pubblicato la proroga per le domande del Bando ordinario 2023. La scadenza è fissata per il 22 Febbraio 2024 alle ore 14:00. Volontarie e volontari dai 18 ai 28 anni potranno essere avviati in uno dei 3 Progetti approvati dal Dipartimento: Inclusione sociale oltre le sbarre, Educazione allo Sport per l’inclusione sociale, Educhiamo alla coesione. Il primo è dedicato al rugby in carcere, attività nella quale diversi club di rugby sono ormai impegnati da alcuni anni nell’ambito del Progetto federale Rugby Oltre le Sbarre; gli altri due sono relativi all’utilizzo dello sport come strumento di promozione e inclusione sociale. L’elenco dei Club e della FIR (Comitati Regionali e sede centrale) con i corrispettivi progetti assegnati, può essere scaricato qui. Gli aspiranti Operatori Volontari che vorranno presentare la domanda di partecipazione possono farlo solo ed esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone al seguente indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.  La guida per la presentazione delle domande è scaricabile sul sito Federugby, nella sezione Documenti – Responsabilità Sociale - Servizio Civile. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 22 febbraio 2024.

Impegno Sociale | 15/02/2024

Serie A Maschile: i tabellini del XIII turno

Girone 1 Di seguito i tabellini della tredicesima giornata di Serie A Maschile.Girone 1PARABIAGO – BIELLA 32-31 (19-7) - PARABIAGO: Grassi; Vitale, Albano, Durante (8’ st Moioli), Cucchi; Silva Soria, Coffaro (7’ st Zanotti); Galvani (31’ pt Mikaele), Toninelli, Messori (22’ st Ceciliani); Caila (7’ st Zecchin), Bertoni (18’ st Paganin); Castellano, Cornejo, Strada (7’ st Bettin). All. Porrino. BIELLA: Ghelli; Vaccaro, Foglio Bonda, Ramaboea, Nastaro; Gilligan, Loro; Vezzoli, Mondin (1’ st Perez Caffè), J.B. Ledesma (30’ st Panaro); G. Loretti (1' st M. Righi), F. Righi; L. Loretti (1’ st Lipera), J.M. Ledesma, Panigoni (1’ st De Lise). All. Benettin. Arbitro: Merli di Ancona. Marcatori: 5’ m. Castellano tr. Silva Soria, 9’ m. Cornejo tr. Silva Soria, 12’ m. Vitale, 31’ m. Foglio Bonda tr. Loro; st; 3’ cp Silva Soria, 8’ m. J.B. Ledesma tr. Loro, 18’ m. J.M. Ledesma tr. Loro, 19’ m. Cornejo tr. Silva Soria, 21’ J.M. Ledesma tr. Loro, 33’ cp Loro, 35’ cp Silva. Note: esp.temp. di Ramaboea (5' pt) e Grassi (30' st). CALVISANO - ASR MILANO 16-17 (6-5) - CALVISANO: Ga. Bronzini; M. Consoli (39' st S. Izekor), Romei (39' st Fornari), Christian-Goss, Susio; F. Consoli, Lazzaroni (35' st Raveggi); Caravaggi, Berardi (29' st Pasquali), Campagnaro (39' st Gabana); Zanetti, Barbi (12' st Boselli); G, Ferrari (39' st Florio), Bau Milki, Triunfo (27' st Cristini). All. Dal Maso e Zappolorto. MILANO: Romano; Bossola, Battegazzore (13' pt Dotti), Delcarro, Fumagalli (33' st Rosato); G. Lucchin, Krsul; M. Ferrari, Ferraresi (23' st Niero), Innocenti (35' st Mugnaini); Kawau, Sbalchiero; Betti (23' st Dapaah), Fantoni (39' st F. Ragusi), Cetti (39' st Deregibius). All. Varriale. Arbitro: Baldazza di Forlì. Marcatori: 5' e 9' cp Bronzini, 28' m. Fumagalli; st: 6' cp Romano, 11' cp Bronzini, 14', 27' e 38' cp Romano, 40' m.tecnica Calvisano. VII TORINO – UNIONE MONFERRATO 54-14 (28-0) - VII TORINO: Costantinescu; Rapetti, Minardi, Nabalarua, Librera (7’ st Pelozzi); Apperley (28’ st Nanetti), De Razza (21’ st Russo); Ciraulo (20’ st Serra), Mi. Monfrino, Tione; Eschoyez (7’ st Mirenzi), S. Lo Greco; Angotti (7’ st Cavallero), Scatigna (11’ st Cherubini), Montaldo Lo Greco (11’ st Gallo). All. A. Eschoyez. MONFERRATO: Carnino; Gaetano, De Klerk, En Naour, Parrino; Muzzi, Truffa (7’ st Quiroga); Bertocco, Di Prima (28’ pt Miotto), Armanino; Beccaris (7’ st Cotaj), Bettiol (7’ st Robella); Onulescu; Ferrario; De Sarro (17’ st Vicari). All. Marchiori. Arbitro: Crepaldi di Milano. Marcatori: 7’ m. Tione tr. Apperley, 12’ m. Scatigna tr. Apperley, 30’ m. Minardi tr. Apperley, 40’ m. Tione tr. Apperley; st: 6’ m. Minardi tr. Apperley, 19’ m. S. Lo Greco, 27’ m. S. Lo Greco tr. Apperley, 30’ m. Vicari tr. Carnino, 33’ m. Cavallero tr. Pelozzi, 37’ m. En Naour tr. Carnino. Note: esp.temp. di De Sarro (36' pt), Constantinescu (13' st) e Quiroga (18' st). NOCETO - AMATORI&UNION MILANO 28-3 (14-3) - NOCETO: A. Ferrarini; Amadasi, Gabelli (15’ st Greco), Leituala, Savina (30’ st Froni); Pagliarini, Bacchi (23’ st Albertini); Boccalini, Benchea, Serafini (30’ st Mosca); Chiarello (15’ st Boggiani), Devodier; Zocchi Dommann (15’ st Muciaccia), L. Buondonno (9’ st Ferro), Bruzzi (15’ st Trivino). All. F. Ferrarini. AMATORI&UNION: Bandera; Bertossi (1’ st Curti), Casarin, Mazzotta, Di Ceglia (10’ st Bertolini); Riva, Maresca; Mastromauro, Pirotta (10’ st Marroccoli), Boccardo (10’ st Del Vecchio); Demolli, Selimovic (34’ st Lemorini); Curti (34’ st Rondani), Guidetti (9’ pt Rolla), Cisimo (17’ st Caldara). All. Pisati. Arbitro: Vidackovic di Milano. Marcatori: 12’ m.tecnica Noceto, 20’ cp Riva, 30’ m. Savina tr. Ferrarini; st: 14’ m. Amadasi tr. Ferrarini, 40’ m. Ferrarini tr. Ferrarini. Note: espulsi Maresca e Benchea al 9' st; esp.temp. di Demolli (12' pt) e Amadasi (29' st). CUS MILANO - PARMA 24-25 (10-15) - CUS MILANO: Milani; Oleari, L. Cederna, Randazzo, Bolzoni (31' st E. Cederna); R. Borzone, Massimello (22' st Ascantini); Forquera Yunes, Toscano, Riboni (17' st Alagna); Mantovani, Tevdoradze (7' st Ostoni); Galimberti, Perini (28' st Patruno), Oubina (28' st Parisi). All. Bonacina. PARMA: Gennari; Bianconcini, Piccioli (30' st Abdelaziz Atalla), F. Silva, Sorio (16' st Marani); Ma. Frati, Bosi (16' st Pasini); Borsi, Slawitz (28' st Andreoli),  Alvarez; Granieri (35' st Modoni), Caselli; Quiroga, Bonofiglio, Singh (7’ st Calì). All. Du Preez. Arbitro: Sgardiolo di Rovigo. Marcatori: 2’, 14’ e 17’ cp Gennari, 20’ cp Borzone, 27’ cp Gennari, 32’ m. Toscano tr. Borzone, 36’ cp Gennari; st: 1’ m. Toscano tr. Borzone, 16’ m. Palma tr. Gennari, 18’ m. Perini tr. Borzone, 35’ cp Gennari. CUS TORINO – ALGHERO 66-14 (38-7) - CUS TORINO: E. Reeves; E. Monfrino, Torres (1’ st Bolognesi), J. Perrone, Civita; G. Reeves (1’ st Solano), M. Cruciani (1’ st Cavallaro); Andreica, Quaglia, Mastrodomenico; S.  (1’ st Ciotoli), Piacenza (1’ st Spinelli); Barbotti (1’ Lombardo), Caputo (1’ st Liguori), Valleise (1’ st Cataldi). All. D’Angelo. ALGHERO: Cipriani; J. May, Delrio, Deligios, Peana (1’ st Delli Carpini); E. Fusco, Di Stefano (1’ st Mauriziano); Stavile, Canulli, Calabrò (1’ st Gabbi); Capozzucca (20’ pt Cincotto), Tveraga; Quiroga, Marchetto, Gueye. All. Anversa. Arbitro: Cagnin di Venezia. Marcatori: 3’ m. Monfrino tr. Torres, 13’ m. Caputo tr. Torres, 15’ m. Andreica tr. Torres, 25’ m. Monfrino tr. Torres, 30’ m. Torres, 38’ m. J. Perrone, 40’ m. Marchetto tr. Cipriani; st: 24’ m. Marchetto tr. Cipriani, 31’ m. Solano tr. Bolognesi, 34’ m. Monfrino tr. Bolognesi, 35’ m. Civita tr. Bolognesi, 40’ m. Monfrino tr. Bolognesi. Note: espulso Delli Carpini al 13' st; esp.temp. di Marchetto (35' st). Girone 2 CASALE - PETRARCA B 26-24 (7-17) - CASALE: T. Menegaldo; Gallimberti, Pivato, Viotto (20' st ed. Ceccato), Trabucco; Mezzaroba (20' st Girotto), Pellizzon; Zanella, L. Menegaldo, Barbato (8' st Spreafichi); Camata (7' pt Vallaro), Marafatto; Manente, Cavallaro (10' st Malossi), Ragogna. All. Wright ed Els. PETRARCA B: Benvenuti; Della Silvestra (14' st Raccanello), Filippi, Zulian, Franchini (16' st Leone); Destro (30' st Guglielmi), La Terza; Libero (5' st Zapparolli), Giaccarello, Tosello; Bonfiglio, Sala (18' st Frattolillo); Bernardinello, Goat (27' st Bianchi), Fioriti. All. Maistri. Arbitro: Bertocchi di Sassari. Marcatori: 4' m. Trabucco tr. Viotto, 17' cp Destro, 21' m. Franchini tr. Destro, 37' m. Goat tr. Destro; st: 9' m. Cavallaro tr. Viotto, 21' m. Gallimberti tr. Girotto, 26' m. La Terza tr. Destro, 36' m. Malossi. Note: esp.temp. di Malossi (23' st) e Bianchi (35' st). PESARO – VERONA 19-32 (6-21) - PESARO: Azzolini; G. Venturini, Paletta, Sacchetto (20’ st Porcellini), De Angelis; Joubert, Boccarossa (9’ st Dabalà); Mariani (20’ st Oretti), Antonelli (30’st Villarosa), Tontini; Ruffini (22’st Jaouhari), L. Venturini; Donkor (9’ st Franco), Badone (9’ st Fusco), Acerra (9’ st Leva). All. Panzieri. VERONA: Reale; Bonafè (15’ st Balzi), Belloni, Quintieri (4’ st Viel), Sardo; Ormson (16’ st Venter), Fagioli; M. Zago, Ale. Rossi, Bezzolato; Liut, Eschoyez (16’ st L. Rossi); Chistolini (7’ st Galanti), Libralon (1' st E. Bertucco), Schiavon (1' st L. Bertucco). All. Good. Arbitro: Bruno di Udine. Marcatori: 1’ cp Joubert, 15’ m. Ale. Rossi tr. Ormson, 21’ m. Sardo tr. Ormson, 33’ m. Libralon tr. Ormson, 44’ cp Joubert; st: 10’ m. G. Venturini, 14’ m. Reale, 27’ cp Joubert, 30’ cp Venter, 32’ m. Fusco, 40’ cp Venter. Note: espulso Galanti al 16' st; esp.temp. di Chistolini (5' st). VALPOLICELLA – PATAVIUM UNION 34–5 (11-0) - VALPOLICELLA: Simoni (32’ st Borelli); Gui (35’ st Massarente), Belfi, Hendricks, Adami (15’ st Chesini); Musso, Righetti; Fortunato, Sandrini, Campagnola (23’ st Zenorini); Semprebon, Nicolis (32’ st Bullio); Bozzolan (30’ st Pietropoli), Lorenzoni, Baietta (23’ st Rega). All. Previato. PATAVIUM: Fanton; Fincato, Marini, Greggio, Venturini; Fincato (30’ st Trambaiolo), Tognetti (16’ st Prati); Michelotto, Lerena, Ferraresi (15’ st Ceolin); Marcolongo (30’ st Zambon), Vecchiato (32’ st Girotto); Gemelli (15’ st Arena), Roma, Ghiraldo (32’ st Barbiero). All. Faggin. Arbitro: Grosso di Torino. Marcatori: 4' m. Semprebon, 22’ e 26’ cp Simoni; st: 8’ e 14’ cp Simoni, 21’ m. Greggio, 25’ cp Simoni, 30’ m. Fortunato tr. Simoni, 35’ m. Hendricks tr. Simoni. TARVISIUM - VILLORBA 34-25 (17-8) - TARVISIUM: Dell'Oglio (15' st Marcaggi); Zambon (19' st Micolini), Filippetto, Figuccia, Pippo; A. Giabardo, I. Francescato (19' st Guerretta); Favaro, Gasparotto (18' st Ongaro), Marello (23' st Sharku); Sponchiado, Bolzon; Montivero (10' st Fagotto), Toso (24' st Gravante), Andrigo (20' st Toscano). All. Dalla Nora. VILLORBA: Terzariol; Russo, Adam, Seno, Signorin; Roveda, Colladon (20' st Cigaia); Bernardi, Caro Saisi, Scalco; Manzan (5' st Salvi), De Vidi (24' st Bisetto); Al-Abkal (28' st Filippetto), Falletti (20' st Vettori), Naka (24' st Bortoletto). All. Orlando. Arbitro: Bonato di Padova. Marcatori: 7' cp Adam, 10' cp A. Giabardo, 13' m. Al-Abkal, 29' m. Marello tr. A. Giabardo, 40' m. Figuccia tr. A. Giabardo; st: 3' cp Roveda, 5' m. Pippo, 13' m. Toso, 19' m. Marcaggi tr. A. Giabardo, 30' m. Vettori tr. Roveda, 35' m. Filippetto tr. Roveda. Note: esp.temp. di Caro Saisi (28' pt), Al Abkal (11' st) e L. Favaro (40' st). PAESE - VALSUGANA 18-16 (5-6) - PAESE: Albornoz; Mi. Lazzaron (26’ st Gasparini), Sartori, Geromel, Pavin; Cinquegrani, Semenzato; Serrotti, Cavallo (15’ st Riato), Artico (26’ st Scattolin); Midena, Bocchi (5’ st Sottana); A. Michelini (26’ st Moretti Calanchini), Zanatta, Cenedese (26’ st L.Dissegna). All. Bosco. VALSUGANA: D’Incà (38’ st Filippetto); F. Pavan, Bizzotto, Dell’Antonio, Pintonello; Sorgato, Pocher; Girardi, Sturaro, Minazzato (21’ st Zulian); Ferraresi, Chino; Paparone, Pivetta, Fioravanzo. All. Boccalon. Arbitro: Erasmus di Treviso. Marcatori: 15’ cp Sorgato, 29’ m. Cavallo, 39’ cp Sorgato; st: 1’ cp Sorgato, 16’ m. Midena tr. Cinquegrani, 37’ cp Cinquegrani, 38’ m. Pocher tr. Sorgato, 40’ cp Cinquegrani. Note: esp.temp. di Girardi (35' pt). VIADANA B – BADIA 34-12 (17-5) - VIADANA B: M. Paternieri; Russo, Gigli (28' st Donica), C. Paternieri, Sanchez; Bernardi, Minasi (18' st Maestri); Casasola, Zanatta (11' st Cocconi), J.C. Gamboa  (30' st Manghi); Marchiori (28' st Davolio), Al. Artoni; Jeffery (16' st Novindi), Dorronsoro (30' st Galeotti), Halalilo (16' st Bartolini). All. Madero. BADIA: Badocchi (15' st Borin); Andreoli (14' st Gardinale), Barbacci, Masiero, Pellegrini; Fratini, Pedrini (1' st Cantini); Chimera (39' st Astolfi), Carballo, Milan; Chinedozi, Bettarello (19' st Marcadella); Magro (14' st Colombo), Bisan (19' st Baccini), Marra (14' st Berto). Arbitro: Pellegrino di Reggio Emilia. Marcatori: 32' m. Russo tr. M. Paternieri, 23' cp M. Paternieri, 35' m. Andreoli, 40' m. Dorronsoro tr. M. Paternieri; st: 10' cp M. Paternieri, 19'  m. Cocconi tr. M. Paternieri, 26' m. Sanchez tr. M. Paternieri, 38' m. Cantini tr. Fratini. Note: esp.temp. di Casasola (35' pt) e Berto (29' st). Girone 3 PRATO SESTO - UNIONE FIRENZE 37-10 (24-10) - PRATO SESTO: Puglia; Pesci (19’ st Guidoreni), Marioni (14’ st Fondi), Pancini, Nistri (40’ pt-7' st Pesucci); Magni, Renzoni (14’ st Marzucchi); Reali (36’ pt-7' st Sansone), Righini, Dalla Porta (10’ st Facchini); Casciello (4’ st Gianassi), Ciampolini; Sassi (20’ st Pesucci), Giovanchelli (19’ st Scuccimarra), Rudalli (21’ st Sansone). All. A. Chiesa. FIRENZE: T. Biagini; P. Lo Gaglio (4’ st Bastiani), Di Puccio (6’ st Marucelli), Menon, F. Lo Gaglio; Chiti, Gomez Artal (4’ st Bianchini); Baggiani, Gatta, Stefanini (20’ st Ariani); Pracchia, (5’ st Savia), N. Biagini; Trechas (10’ st Manigrasso), Guidotti (20’ st Gozzi), Vicerdini (10’ st Biagioni). All. Ferraro e Lo Valvo. Marcatori: 3’ cp Chiti, 7’ e 17’ m. Pesci tr. Puglia, 22’ m. Giovanchelli tr. Puglia, 35’ m.tecnica Unione Firenze, 40’ cp Puglia; st: 2’ cp Puglia, 12’ m. Facchini, 34’ m. Fondi. Note: esp.temp. di T. Biagini (16' pt), Rudalli (35' pt) e Sansone (37' pt). PRIMAVERA - AVEZZANO 0-35 (0-14) - PRIMAVERA: Alessi (6’ st Francorsi); Loiacono, V. Marocchi, U. Marocchi, Negroni (6’ st D’Ottavio); Morris, Milardi (11’ st Triolo); V. Callori di Vignale, Santantonio, Malaspina (25’ st Belcastro); Roscioli, Gasperini Zacco (11’ st Custureri); D. Di Giacomo (8’ st Mogliani), Giunta (6’ st E. Venturoli), Sbarigia (11’ st Pierini). All. Alverà. AVEZZANO: Di Giammarco; Capone, Nxele, Della Cagna (22’ st Natalia), Pallotta; Du Toit (27’ st Georgescu), Cuesta (15’ st Speranza); Rettagliata (15’ pt Basha), Ponzi, Mammone; Martini (8’ st Potocar), Giangregorio; Carones (25’ st Trozzola), Pais (35’ st Ciccarelli), Mocerino (35’ st Leonardi). All. V. Troiani. Arbitro: Marrazzo di Modena. Marcatori: 7’ m. Du Toit tr. Du Toit, 23’ m. Capone tr. Du Toit; st: 4’ m. Ponzi tr. Du Toit, 7’ m. vCapone tr. Du Toit, 22’ m. Pais tr. Du Toit. Note: esp.temp. di Pais (27' pt), Francorsi (6' st) e Custureri (22' st). LIVORNO - CIVITAVECCHIA 31-21 (13-7) - LIVORNO: N. Zannoni; Citi (18’ st Martinucci), Casini (38’ st Piram), Pirruccio, T. Chiesa; Baraona Prat, J. Tomaselli (18’ st A. Rossi); Piras, E. Freschi (8’ st Bitossi), D. Ianda (27’ st Tori); De Biaggio, Gragnani (32’ st Chiti); Boggero (18’ st Ficarra), Echazu Molina (38’ st Quarta), Andreotti. All. Squarcini. CIVITAVECCHIA: Alegiani; Santoro (38’ st Nastasi), Vender, Vella, Levantaci (36’-39’ pt Cusimano); Susperregui, Robazza (20’ st Borgna); G. Duca, Asoli (38’ st Carparelli), Auriemma; Manuelli, Bollo; Moreno (38’ st Cusimano), Castelnuovo, Nicita. All. Lo Greco. Arbitro: Negro di Modena. Marcatori: 12’ m. Alegiani tr. Susperregui, 14’ m. Chiesa T., 23’ cp Prat, 30’ m. Echazu Molina; st: 7’ cp Prat, 10’ m. Ianda D., 29’ cp Prat, 35’ m. Moreno tr. Susperregui, 37’ m. Pirruccio tr. Prat, 40’ m. Carparelli tr. Susperregui. Note: esp.temp. di Moreno (30’ pt), Piras (40’ pt) e Rossi (39’ st). PAGANICA – UNIONE CAPITOLINA 22-27 (12-10) - PAGANICA: Zugaro; Fabiocchi (14' st Belsito; 22' st Avallone), L. Del Zingaro, Soldati, S. Del Zingaro; St. Rotellini, Anitori; Giordani (1' st Galeota), F. Liberatore, D. Paolini (32’ st Corridore); Turavani, Pasqualone; Alessandro Liberatore, Lattanzio, Alessio Liberatore (15' st Rosati). All. Se. Rotellini. CAPITOLINA: Mastrangelo; Montuori, Innocenti, Bonini, Corvisieri; Colitti, Vannini (31' st Tarantini); Cerqua, T. Ferrari, Magnini (20' pt Zuin); Maesano, Ragaini); Ungaro, Trona (30' st Cini), Coletti (24' st Parlati. All. Cococcetta. Arbitro: Fagiolo di Roma. Marcatori: 1' cp Mastrangelo, 16' m. Magnini tr. Mastrangelo, 19', 27', 30' e 41' cp Rotellini; st: 15' m. Ferrari tr. Mastrangelo, 18' cp Mastrangelo, 34' m.tecnica Capitolina, 38' m. Lattanzio tr. Rotellini, 45' cp Rotellini. Note: espulso Maesano al 34' st; esp.temp. di Corvisieri (18' pt) e Alessandro Liberatore (24' st) NAPOLI AFRAGOLA – RUGBY ROMA 18-17 (8-12) – NAPOLI: Iervolino; Cioffi (22’-32' pt Campoccio), Panella, Scaldaferri, Antonelli (20’ st Borsa); Balzi, Di Tota; Lauro (10’ st Di Fusco), Quarto, Errichiello; Russo (10’ st Peradze), Belfiore (10' st Brusca); Guerriero (1' st Notariello), M. Aiello (10’ st Campoccio), Tenga. All. De Gregori. ROMA: Adriani (5’ st Pollak); Gualdambrini, Battarelli, Zorobbio, A. Pastore Stocchi; Valsecchi, D’Angeli (5’ st Casasanta); Elias, Cioni (12’ st Falcini), Perissa (5’ st Fratini); Bernasconi, Fatucci; Battisti (13’-36' st Lo Guzzo), Rivas (24’ st Vivaldi), Chiotti (10’ st Ralaimarovamanana). All. Montella. Arbitro: Parisi di Catania. Marcatori: 5’ m. Scaldaferri, 14’ cp Scaldaferri, 25’ m. Pastore Stocchi, 33’ m. Rivas tr. Valsecchi; st: 5’ m. Rivas, 16’ cp Scaldaferri, 26’ m. Errichello tr. Scaldaferri. Note: esp.temp. di Zorobbio (12' pt), Aiello (21' pt), Errichiello (24' pt), Balzi (30' pt) e Bernasconi (38' st). VILLA PAMPHILI – LAZIO 7-75 (7-19) – VILLA PAMPHILI: Grasso (20’ st L. Ricci); Daddi (15’ st Selvi), Evangelisti, Alberti, Ricci; G. Piergentili, P. Bartolini (15’ st Fuina); Lavalle, Ceccotti (10’ st Pesaresi), Strampelli (20’ st Orlandi); Boraccino, Broccio; Mirabella (20’ st Almonti), Marcantognini (10’ st Bassetto), De Filippis. All. Zangrilli. LAZIO: Cozzi (10’ st D. Donato); Herrera, Cioffi, T. Cruciani (10’ st Mi. Bianco), Sodo Migliori; Ma. Bianco, Albanese (10’ st  Cristofaro); J. Donato, Parlatore, Cannata (14’-24' pt D’Aleo; 10’ st Leo); Sommer, Tommasini (10’ st Cicchinelli); Silla (10’ st G. Moscioni), Cordì (10’ st Hilwa), Criach Montilla (10’ st D’Aleo). All. De Angelis. Arbitro: Chirnoaga di Roma. Marcatori: 6' m. Cioffi tr. Cruciani, 11' m. Cruciani tr. Cruciani, 19' m. Ceccotti tr. Piergentili, 34' m. Herrera; st: 11' m. Herrera tr. Cruciani, 12' m. Herrera tr. D. Donato, 15' m. J. Donato tr. D. Donato, 17' m. Sodo Migliori tr. Ma. Bianco, 22' m. Cristofaro, 32' m. D. Donato tr. Ma. Bianco, 34' m. Cicchinelli tr. Ma. Bianco, 39' m. D. Donato tr. Ma. Bianco. Note: esp.temp. di Silla (14' pt).

Campionati | 14/02/2024

Il XII turno della Serie A Elite maschile si chiude con i netti successi di Petrarca e Valorugby

Roma - Il dodicesimo turno della Serie A Elite Maschile si è chiuso oggi a Reggio Emilia e Padova con due nette vittorie delle formazioni di casa. Al Memo Geremia di Padova il Petrarca domina ampiamente la scena con nove mete realizzate, lasciando il Rangers Vicenza a bocca asciutta. La formazione di Marcato incassa 5 punti e raggiunge l’HBS Colorno al terzo posto della classifica. Al Mirabello di Reggio Emilia finisce sul 31 a 0 Valorugby – Mogliano con la quinta vittoria in campionato degli emiliani che fanno bottino pieno e continuano così il loro momento felice. Il XV di Violi-Randisi-Fonzi supera le Fiamme Oro e si porta con 32 punti al quarto posto della classifica dietro Padova e Colorno, appaiate a 34. Il prossimo turno di gare (17-18 febbraio) metterà a confronto Rovigo-Viadana, Fiamme Oro-Petrarca, Colorno-Valorugby e Vicenza-Lyons. XII Turno10.02.24 – ore 15.00Rugby Viadana 1970 v Sitav Lyons, 24-13 (4-0)HBS Colorno v Fiamme Oro Rugby, 14-0 (4-0) 11.02.24Valorugby Emilia v Mogliano Veneto Rugby, 57-0 (5-0)Petrarca Rugby v Rangers Vicenza, 31-0 (5-0) Classifica: Rugby Viadana 1970 punti 41; Femi-CZ Rovigo 36*; HBS Colorno e Petrarca Rugby 34; Valorugby Emilia 32; Fiamme Oro Rugby 27; Mogliano Veneto Rugby 17; Sitav Lyons 15; Rangers Vicenza* 2*una partita in meno. Padova, Centro Sportivo Memo Geremia, Petrarca Rugby - Domenica 11 febbraio 2024Peroni Serie A Élite, XII giornataPetrarca Rugby v Rangers Rugby Vicenza 57-0 (p.t.: 33-0)Marcatori:P.T. 7' M Fernandez (tr Fernandez 7-0), 13' M Bellini (12-0), 22' M Esposito (tr Fernandez 19-0), 25' M Bellini (tr Fernandez 26-0), 34' M Brugnara (tr Fernandez 33-0).S.T. 3' M Galetto (tr Fernandez 40-0), 55' M Scagnolari (45-0), 65' M Luus (tr Tebaldi 52-0), 74' M Luus (57-0)Petrarca Rugby: Esposito (41' Coppo); Bellini, De Masi, Broggin (58' Fou), Scagnolari; Fernandez (62' Tebaldi), Citton; Trotta, Casolari, Goldin (55' Vunisa); Ghigo, Galetto (43' Marchetti); Hughes (60' Bizzotto), Montilla (49' Luus), Brugnara (60' Borean).All. Marcato, Jimez, GriffenRangers Rugby Vicenza: Galliano (41' Williams); Foroncelli, O'Leary-Blade, Gelos, Sanchez (48' Messina); Bruniera (55' Lisciani), Pozzobon; Roura (62' Tonello), Trambaiolo, Gomez (41' Pontanari); Peron (58' Piantella), Andreoli; Avila, Gutierrez (41' Pretz), Lazzarotto (41' Braggie').All. CavinatoArb.: Alex FrassonAA1: Riccardo AngelucciAA2: Filippo BertelliIV Uomo: Giona RighettiTmo: Luca TrentinCartellini: 21' C.Giallo: Pozzobon; 1' s.t. C.Rosso: Avila;Calciatori: Fernandez (5-7), Tebaldi (1-2)Player of the match: Rodrigo FernandezNote: Cielo coperto, campo in buone condizioni. Spettatori presenti 690.Punti conquistati: Petrarca 5; Rangers Rugby Vicenza 0. Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – domenica 11 gennaio 2024, ore 14.30SERIE A ÉLITE MASCHILE, XII giornata – diretta DAZNValorugby Emilia v  Mogliano Veneto Rugby  31 - 0  (24-0)Marcatori: p.t. 4’ c.p. Ledesma (3-0), 13’ m. Ruaro tr. Ledesma (10-0), 21’ m. Ruaro tr. Ledesma (17-0), 28’ m. Barnes tr. Ledesma (24-0) s.t. 53’ m. Renton tr. Ledesma (31-0).Valorugby Emilia: Barnes; Mastandrea, Resino, Majstorovic (26’-31’ Tavuyara)(51’ Tavuyara), Colombo (51’ Pagnani); Ledesma (62’ Farolini), Renton(C); Ruaro, Sbrocco, Paolucci (27’ Tuivaiti); Du Preez (46’ Gerosa), Dell’Acqua; Favre (53’ Rossi), Marinello (62’ Silva), Rimpelli (62’ Diaz).All. Violi/Fonzi/RandisiMogliano Veneto Rugby: Peruzzo (70’-77’ Losper); Dowd, Va’Eno (5’ Douglas), Zanatta (59’ Coletto), Dal Zilio; Ferrarin, Fabi (57’ Russi); Grant (51’ Semenzato) , Finotto, Kingi; Baldino (C), Grassi (46’ Carraro); Ceccato (41’ Spironello), Efkarpidis (41’ Frangini), Losper (41’ Gentile).All. CaputoArb.: RosellaAA1:  Bottino, AA2: Pier’AntoniQuarto Uomo: Masini,  TMO: TomòCalciatori: Ledesma (Valorugby Emilia)  5/5  ;  Ferrarin (Mogliano Veneto Rugby)   0/0Cartellini: al 27’ rosso a Kingi (Mogliano Veneto Rugby), al 67’ cartellino giallo a Gentile (Mogliano Veneto Rugby)Note: giornata nuvolosa, circa 3°, campo in buone condizioni. Osservato un minuto di silenzio per Fiorenzo Blessano ex azzurro. Spettatori circa 500.Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 5 ; Mogliano Veneto Rugby 0Player of the Match: Fabio Ruaro (Valorugby Emilia)

News | 11/02/2024

Serie A Elite:  Viadana supera Lyons e mantiene la testa della classifica

Roma - Continua la striscia positiva per il Rugby Viadana che centra un nuovo successo fra le mura di casa superando i Lyons Piacenza nel “Derby del Po” 24 a 13; gli uomini di Pavan mantengono la testa della classifica con 41 punti. Nell’altro match di giornata netto successo dell’HBS Colorno che ha avuto la meglio sulla formazione della Polizia di Stato 14 a 0 e che mette in cassaforte quattro preziosi punti.Chiuderanno domani il programma del dodicesimo turno della Serie A Elite maschile Petrarca-Vicenza e Valorugby-Moglian; per entrambe il calcio d’inizio è fissato alle ore 14.30 con live streaming su DAZN. 10.02.24 – ore 15.00 Rugby Viadana 1970 v Sitav Lyons, 24-13 (4-0) HBS Colorno v Fiamme Oro Rugby, 14-0 (4-0); Classifica: Rugby Viadana 1970 punti 41; Femi-CZ Rovigo 36*; HBS Colorno 34; Petrarca Rugby 29*; Fiamme Oro Rugby e Valorugby Emilia 27*; Mogliano Veneto Rugby 17*; Sitav Lyons 15; Rangers Vicenza** 2*una partita in meno; ** 2 partite in meno Viadana – Stadio L. Zaffanella – sabato 10 febbraio 2024SERIE A ELITE, XII giornataRugby Viadana 1970 vs Rugby Lyons 24 - 13 (18-6) Marcatori: 4' m. Sauze (5 – 0) , 8' CP Roger (8-0), 17' Chico (8-3), 20' CP Chico (8-6), 22' M Orellana TR Roger (15-6), 34' CP Roger (18-6), 42' CP Roger (21-6), 46' CP Roger (24-6), 73' m. Bruno TR Chico (24-13).Rugby Viadana 1970: Sauze; Ciardullo (71' Crea); Orellana, Jannelli (Cap.) (71' Madero); Bronzini; Roger; Gregorio (58' Di Chio); Ruiz, Locatelli (51' Wagenpfeil), Boschetti; Lavorenti (64' Mannucci); Schinchirimini; Oubiña (58' Mignucci); Luccardi (67' Denti); Fiorentini (58' Mistretta).All: Gilberto PavanLyons Rugby: Del Bono; Cuminetti; Paz; Zaridze; Bruno; Chico; Fontana (54' Via); Moretto; Bance (51' Henderson); Cisse (39' Van Rensburg); Pisicchio (54' Bottazzi); Cemicetti (51' Conti); Tripodo (56' Morosi); Minervino (71' Cafaro); Acosta (63' De Rossi).All: Bernardo UrdanetaArb. Filippo RussoAA1 Merli Dario, AA2 Boraso FedericoQuarto Uomo: Boaretto SimoneTMO: Matteo LiperiniCartellini: 53' Cartellino rosso Ruiz (Rugby Viadana 1970), 80' Cartellino giallo Conti (Lyons Piacenza)Calciatori: Roger 4/5 (Rugby Viadana 1970), Chico 3/3 (Lyons Piacenza)Note: pomeriggio fresco e piovoso, temperatura 8° C, terreno di gioco leggermente allentato ma in buone condizioni, spettatori circa 700.Punti conquistati in classifica: ; Rugby Viadana 1970 4 , Lyons Rugby 0Player of the Match: Matias Sauze (Rugby Viadana 1970) Colorno, “HBS Stadium” – sabato 10 febbraio 2024HBS Colorno v Fiamme Oro Rugby 14-0 (6-0) Marcatori: p.t. 11’ c.p. Hugo (3-0); 14’ c.p. Hugo (6-0); s.t.: 12’ m. Batista (11-0); 18’ c.p. Hugo (14-0) HBS Colorno: Van Tonder (Cap); Gesi (35’ Pescetto); Antl, Ceballos; Batista; Hugo, Palazzani (67’ Del Prete); Koffi (65’ Adorni), Manni, Mbandà; Van Vuren (29’ Butturini), Gutierrez (65’ Broglia); Tangredi (47’ Arbelo), Fabiani (47’ Ferrara), Franceschetto (47’ Lovotti) All. Casellato Fiamme Oro Rugby: Menniti-Ippolito (70’ Piva); Gabbianelli; Vaccari, Vian; Forcucci (15’ Mba); Canna, Marinaro; De Marchi, D’Onofrio, Drudi (47’ Cornelli); Fragnito (62’ Chiappini), Stoian; Romano (55’ Mancini Parri), Taddia (60’ Moriconi), Barducci (47’ Iovenitti) Non entrato: Angelone All. Guidi Arb.: Andrea Piardi (Brescia) AA1: Dante D’Elia AA2: Alberto Favaro 4° uomo: Mirco Sergi TMO: Stefano Penné Cartellini: nessuno Calciatori: Hugo (HBS Colorno) 3/4; Canna (Fiamme Oro Rugby) 0/2 Note: Giornata piovosa, 5°. Campo pesante ma in buone condizioni. 500 spettatori. Punti conquistati in classifica: HBS Colorno 4; Fiamme Oro Rugby 0 Player of the match: Lodovico Manni (HBS Colorno)

Campionati | 10/02/2024

Serie A Elite maschile, le formazioni in campo domani nei posticipi del XII turno

Scelte le formazioni in campo domani nei posticipi della dodicesima giornata della massima divisione maschile. Il Valorugby Emilia ospiterà in un rinnovato stadio Mirabello il Mogliano Veneto mentre al centro Geremia la formazione di casa del Petrarca affronterà il Rangers Vicenza. Dirigono rispettivamente Franco Rosella di Roma e Alex Frasson di Treviso. Entrambi i match sono in programma alle 14.30 e disponibili il live streaming sulla piattaforma digitale DAZN. Classifica: Rugby Viadana 1970 punti 37; Femi-CZ Rovigo 36; HBS Colorno 30; Petrarca Rugby 29; Fiamme Oro Rugby e Valorugby Emilia 27; Mogliano Veneto Rugby 17; Sitav Lyons* 15; Rangers Vicenza* 2*una partita in meno XII Giornata10.02.24 – ore 15.00 Rugby Viadana 1970 v Sitav Lyons, arb. Filippo Russo (TV) -  diretta RAI Sport HBS Colorno v Fiamme Oro Rugby, arb. Andrea Piardi (BS) -  diretta DAZN 11.02.24 ore 14.30 – Diretta DAZNValorugby Emilia v Mogliano Veneto Rugby, arb. Franco Rosella (RM) Petrarca Rugby v Rangers Vicenza, arb. Alex Frasson (TV) ULTIME DALLE SEDI PETRARCA RUGBYTerza giornata di ritorno della serie A Elite maschile, e Petrarca in campo al "Centro Geremia" domenica 11 febbraio alle 14.30 con il Vicenza (diretta streaming su DAZN). Arbitro Alex Frasson (Treviso), assistenti Angelucci e Bertelli, TMO Trentin. "E' una partita fondamentale, giochiamo in casa dopo due settimane", spiega il tecnico del Petrarca Andrea Marcato. " Ci siamo preparati bene, i ragazzi in campo hanno mostrato grande dedizione. Un atteggiamento che non è mai mancato, a dire il vero, però gli ultimi risultati non sono stati la giusta conseguenza. Crediamo nel percorso che stiamo facendo. abbiamo cambiato qualcosa nella preparazione, vogliamo offrire una buona prova a tifosi e società. Tra di noi c'è la giusta consapevolezza della situazione e dell'obiettivo che vogliamo raggiungere insieme. Ci teniamo davvero tanto. In più c'è l'inaugurazione della clubhouse, e quindi vogliamo poi passare dei bei momenti nel terzo tempo con i tifosi".La probabile formazione: Esposito; Bellini, De Masi, Broggin, Scagnolari; Fernandez, Citton; Trotta (cap.), Casolari, Goldin; Ghigo, Galetto; Hughes, Montilla, Brugnara.A disposizione: Borean, Luus, Bizzotto, Marchetti, Vunisa, Tebaldi, Fou, Coppo.All. Marcato RANGERS RUGBY VICENZAIl commento di Giacomo Braggie' pilone della Rangers Rugby Vicenza ed ex petrarchino:"Sarà una partita molto fisica, il Petrarca è molto pesante soprattutto con i primi otto uomini e scenderà in campo per dominare nelle fasi statiche con focus su mischia e drive, per poi usare il pallone al largo dove hanno molta qualità. Noi stiamo lavorando per mettere in dubbio i loro punti di forza e dimostrare la nostra crescita dalla partita di andata. Essendo una delle squadre più forti del campionato sarà un ottima occasione per quantificare effettivamente il nostro miglioramento ed affinarlo per le partite che verranno. Siamo tutti carichissimi per metterci in gioco, divertirci e portare a casa punti e risultati positivi."La formazione: Agustin Galliano; Paul Marie Foroncelli, Sam O'Leary-Blade ©, Octavio Gelos, Fidel Sanchez-Valarolo; Andrea Bruniera, Tommaso Pozzobon; Conrado Roura, Federico Trambaiolo, Luciano Gomez; Matteo Peron, Riccardo Andreoli; Facundo Avila-Recio, Bryan Gutierrez, Marco Lazzarotto.A disposizione: Giacomo Braggie', Roman Pretz, Riccardo Messina, Enrico Pontarini, Pietro Piantella, Giovanni Carlo Tonello, Luciano Lisciani, Tobias Williams.All. Andrea Cavinato, Francesco Minto. VALORUGBY EMILIA E' uno stadio Mirabello "rifatto a nuovo" quello che ospiterà la dodicesima giornata del campionato di rugby Serie A Elite.  Guardando la classifica verrebbe da pensare a un match dall'esito scontato ma è proprio questo il maggior rischio che il Valorugby non può e non deve correre. Sottovalutare un avversario che contrariamente a quanto dicono i soli dieci punti in classifica, ha risorse tecniche e agonistiche da tenere in assoluto rispetto. Lo sanno bene quelli del Petrarca che lo scorso dicembre sono caduti al Quaggia perdendo l'imbattibilità di questa stagione.  E proprio a Padova i nostri Diavoli hanno giocato l'ultima partita prima dell'ennesima pausa, mancando la vittoria di un soffio e pareggiando con i vice campioni d'Italia.  In queste due settimane, la squadra allenata da Marcello Violi, Guido Randisi e David Fonzi hacontinuato ad allenarsi duramente nel quartier generale di via Assalini. C'è la consapevolezza che la partita con il Mogliano è fondamentale per conquistare punti e migliorare la classifica che oggi li vede al sesto posto, anche approfittando del turno di riposo del Rovigo e della sfida tra Colorno e Fiamme Oro.  Arbitra l'incontro il sig. Franco Rosella coadiuvato dai giudici di linea Manuel Bottino e Francesco Pier'Antoni, quarto uomo Leonardo Masini e TMO Emanuele Tomò.La probabile formazione: Barnes; Mastandrea, Resino, Majstorovic, Colombo; Ledesma, Renton(C); Ruaro, Sbrocco, Paolucci; Du Preez, Dell'Acqua; Favre, Marinello, Rimpelli Dan.A disposizione: Silva, Diaz, Rossi, Gerosa, Tuivaiti, Tavuyara, Pagnani, Farolini.All. Violi-Randisi-Fonzi MOGLIANO VENETO Dopo la parentesi di Elite CUP, Mogliano è atteso a Reggio Emilia dal Valorugby per la dodicesima giornata di Campionato. Partita non facile, contro una formazione costruita per puntare alla vittoria finale ma che si ritrova attualmente al sesto posto con 10 punti di vantaggio sui biancoblù. La squadra emiliana è in ripresa, e la cosa è testimoniata dal pareggio strappato al Petrarca nella giornata precedente. Come contro Viadana, Mogliano non potrà contare su tutti gli effettivi a disposizione, ma intende comunque proporre un'altra prestazione di spessore e muovere la classifica. Da segnalare l'opportunità che verrà data al terza linea Leonardo Semenzato (partendo dalla panchina), con la sua prima convocazione in Serie Elite, dopo essersi messo in luce fornendo ottime prestazioni con la squadra Cadetta e con il team Rugby di Marca.Queste le dichiarazioni dell'Head Coach alla vigilia del match: "Contro il Valorugby sarà un'altra grande sfida. Hanno una squadra piena di grandi giocatori, sia per statura tecnica che per reputazione, e hanno tanta qualità. Siamo consapevoli dei loro punti di forza e ci siamo preparati per essere pronti a questo impegno. Come sempre arriveremo a Reggio con la volontà di giocare un rugby  positivo e ambizioso. Sappiamo anche che ci stiamo avvicinando a un punto critico del Campionato, ogni punto in classifica va conquistato combattendo duramente ed è molto prezioso per l'obiettivo finale."La probabile formazione: Peruzzo, Dowd, Va'Eno, Zanatta, Dal Zilio, Ferrarin, Fabi, Grant, Finotto, Brevigliero, Baldino (Cap.), Kingi, Ceccato, Efkarpidis, LosperA disposizione: Frangini, Gentile, Spironello, Grassi, Semenzato, Russi, Garbisi, DouglasAll. Caputo

Campionati | 10/02/2024

Serie A Elite maschile: nel fine settimana il dodicesimo turno di gare

Domani in campo in Colorno-Fiamme Oro e Viadana- Lyons Roma – Riprende domani il massimo campionato italiano maschile, la Serie A Elite, con la disputa degli anticipi del dodicesimo turno di gare. Al Gino Maini di Colorno l’HBS riceve alle 15.00 la formazione della Polizia di Stato, le Fiamme Oro, mentre in contemporanea a Viadana il XV di casa affronterà il Sitav Lyons. L’attenzione di RAI Sport di questo fine settimana si concentrerà sul Derby del Po dello Zaffanella mentre il match di Colorno sarà disponibile domani in live streaming su DAZN, così come i posticipi domenicali. Petrarca-Vicenza e Valorugby-Mogliano chiuderanno domenica (calcio d’inizio per entrambe alle ore 14.30) il programma della dodicesima giornata. Grazie alle importanti affermazioni su Colorno, Petrarca Padova e Mogliano, il Viadana è capolista della classifica; per i mantovani il sogno è quello di riportare a casa lo Scudetto, ottenuto una sola volta nel 2002. A contendergli il primo posto sono i campioni d’Italia del Rovigo, a solo un punto di distanza, squadra che osserverà un turno di riposo. Classifica: Rugby Viadana 1970 punti 37; Femi-CZ Rovigo 36; HBS Colorno 30; Petrarca Rugby 29; Fiamme Oro Rugby e Valorugby Emilia 27; Mogliano Veneto Rugby 17; Sitav Lyons* 15; Rangers Vicenza* 2*una partita in meno XII Giornata10.02.24 – ore 15.00Rugby Viadana 1970 v Sitav Lyons, arb. Filippo Russo (TV) -  diretta RAI SportHBS Colorno v Fiamme Oro Rugby, arb. Andrea Piardi (BS) -  diretta DAZN 11.02.24ore 14.30 – Diretta DAZNPetrarca Rugby v Rangers Vicenza, arb. Alex Frasson (TV)Valorugby Emilia v Mogliano Veneto Rugby, arb. Franco Rosella (RM) ULTIME DALLE SEDI RUGBY VIADANA 1975Un match molto sentito quello che domani andrà in scena allo Stadio Zaffanella, il "classico" tra Viadana è Lyons negli ultimi anni ha infatti assunto sempre più significato: la rivalità tra le due squadre sempre più accesa, la perenne incertezza del risultato e i rispettivi campi delle due squadre divenuti dei fortini da conquistare. Per i gialloneri la sfida di domani con i Lyons sarà sentita quasi come un derby."Mi aspetto una partita molto dura - esordisce Fabrizio Boschetti - sentiamo la partita con i Lyons come un derby. Arriviamo alla partita avvantaggiati sotto un certo punto di vista, conosciamo Bernardo e il suo gioco, sappiamo bene cosa verranno a fare in casa nostra, proveranno a metterci sotto nelle mischie e nei drive, quindi la partita la si giocherà soprattutto con i primi otto uomini. Abbiamo preparato per due settimane questa partita, siamo pronti e tanto vogliosi di tornare a giocare allo Zaffanella, in casa nostra."La formazione: Sauze, Ciardullo, Orellana, Jannelli (C), Bronzini, Roger, Gregorio, Ruiz, Locatelli, Boschetti, Lavorenti, Schinchirimini, Oubiña, Luccardi, Fiorentini.A disposizione: Denti, Mistretta, Mignucci, Mannucci, Wagenpfeil, Di Chio, Madero, Crea.All. Pavan SITAV LYONSIn casa Lyons sale la pressione, ma il clima del gruppo resta positivo e la voglia di vincere invariata. Ne parla il veterano bianconero Marco Conti, che nell’occasione taglia il traguardo delle 100 presenze in maglia Lyons: “Viadana è un avversario che rispettiamo e contro cui ci scontriamo spesso, molto duramente e con onore: pPosso dire che è l'avversario che personalmente preferisco di più. Negli ultimi anni hanno avuto una storia simile alla nostra ed ultimamente hanno visto i loro sacrifici portare frutti. È a tutti gli effetti un derby, siamo due realtà ‘minori’ che lottano contro i grandi con coraggio per ritagliarsi il proprio posto al sole. Noi combattiamo per ciò in cui crediamo come abbiamo sempre fatto, e dopo oltre un mese senza partite di campionato vogliamo tornare a fare rumore. La partita d’andata deve esserci di insegnamento rispetto a quello che vogliamo portare in campo sabato: in quell’occasione abbiamo avuto tantissimo possesso ma la loro ottima difesa ci ha sempre negato un avanzamento efficace e limitato le nostre possibilità: dovremo essere più efficaci nei punti d'incontro, con maggiore serenità di possesso potremo arrivare a giocarci la partita fino alla fine”.La formazione: Del Bono; Cuminetti, Paz, Zaridze, Bruno (cap); Chico, Fontana; Portillo, Cissè, Mannelli; Pisicchio, Cemicetti; Morosi, Minervino, AcostaA disposizione: De Rossi, Aloè, Tripodo, Filoni, Moretto, Bance, Conti, Via A.All. Urdaneta HBS COLORNOReduce dalla durissima battaglia di Rovigo, l’HBS Colorno di Umberto Casellato va a caccia del riscatto tra le mura amiche dell’HBS Stadium di Colorno. Ospiti della corazzata biancorossa nel 12° turno del massimo Campionato Italiano, le Fiamme Oro Rugby di Gianluca Guidi, salite al quarto posto dopo la convincente vittoria sui Rangers Vicenza. Un match che nei precedenti ha sempre regalato grande spettacolo, con tantissime mete segnate e “ribaltoni” finali da cardiopalma. Una sfida che, mai come oggi, rappresenta un crocevia importante per due squadre dalle grandi ambizioni.“La settimana di pausa ci ha permesso di ricaricare le batterie e recuperare una buona forma fisica dopo la battaglia di Rovigo”, commenta il mediano di mischia dell’HBS Colorno Gregorio Del Prete. “Domani affronteremo una squadra che gioca molto, pericolosissima soprattutto quando prende ritmo, specie nei finali di partita. Dovremo tenere alto il livello di concentrazione per portare a casa la vittoria e continuare la nostra corsa ai primi due posti della classifica”. La formazione: Van Tonder (Cap), Gesi, Antl, Ceballos; Batista; Hugo, Palazzani; Koffi, Manni, Mbanda; Van Vuren, Gutierrez; Tangredi, Fabiani, FranceschettoA disposizione: Ferrara, Lovotti, Arbelo; Butturini, Broglia; Adorni, Del Prete; PescettoAll.: Casellato FIAMME ORO RUGBY Quwlla che si giocherà sabato in terra parmense sarà una partita fondamentale per le due squadre: il Colorno, terzo in classifica con 30 punti, con la necessità di allungare il passo sulle dirette inseguitrici, mentre per le Fiamme sarà un banco di prova importante per cercare di tornare a vincere in trasferta e fare punti per agganciare le prime della classe. Affrontiamo una squadra ben organizzata, che cura molto ogni dettaglio del gioco ed è in possesso di una strategia per ogni situazione di gioco. Per sabato è prevista pioggia, quindi per noi sarà importante adattarsi da subito al terreno di gioco, alla pallone scivoloso, e al metro di giudizio dell'arbitro: saranno importanti il gioco al piede, la conquista, e il contrattacco. Ci aspettiamo tanti palloni per contrattaccare, perché il Colorno ha giocatori, soprattutto 10 e 15, che calciano spesso e penso che lo faranno soprattutto sabato con la pioggia. Il nostro obiettivo è tornare a vincere fuori casa, anche perché in questa stagione ancora non abbiamo mai vinto fuori casa contro le prime cinque. L'incontro, che verrà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma di Dazn alle 15, sarà arbitrato dal bresciano Andrea Piardi.La probabile formazione Menniti-Ippolito; Forcucci, Vaccari, Vian, Gabbianelli; Canna (cap), Marinaro; De Marchi, D'Onofrio U., Drudi; Stoian, Fragnito, Romano, Taddia, BarducciA disposizione: Iovenitti, Moriconi, Mancini-Parri, Chiappini, Angelone, Piva, Cornelli, MbaAll. Guidi

Campionati | 09/02/2024