©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

Primo Livello

News |

I corsi di “Primo livello” hanno questa finalità:

– La formazione del giocatore nelle categorie U14 e U16

Titolo rilasciato “allenatore di primo livello” che abilita, secondo il regolamento federale, ad allenare tutte le categorie giovanili dalla U6 alla U20 (eccezion fatta per la U20 gruppo elite), e la serie C seniores.

Per poter mantenere attivo il livello per il tesseramento è necessario partecipare almeno ad un “corso di aggiornamento di primo livello” nelle due stagioni successive al tesseramento. I corsi di aggiornamento hanno carattere regionale.


LE CARATTERISTICHE

– Hanno carattere nazionale
– Sono svolti dai docenti nazionali
– Titolo di accesso: compimento del 18° anno di età, aver partecipato al I momento nella attuale stagione (2010/2011) o al II momento nella precedente stagione sportiva
– Sono residenziali per un totale di 51 ore da svolgersi in due moduli in una delle sedi indicate dalla Fir:

– Primo modulo: 3 giorni (dal giovedì alle 14 al sabato alle 16) per un totale di 23 ore nel periodo settembre/dicembre

– Secondo modulo: 4 giorni (dal giovedì alle 14 alla domenica alle 12) per un totale di 28 ore nel periodo maggio/luglio

Nei mesi che dividono i due moduli il partecipante al corso dovrà svolgere nella regione di appartenenza un’attività formativa per un totale di 20 crediti formativi, attraverso una serie di opportunità (corsi di aggiornamento, allenamenti delle selezioni regionali, interventi dei tecnici regionali presso i club) che potrà scegliere in base alle proprie esigenze.

Al termine del secondo modulo si tiene un esame d’idoneità con due prove scritte
Possono iscriversi ai due moduli del Primo Livello per la stagione 2010-2011:

– Coloro che hanno frequentato il Primo e Secondo Momento nella stagione 2009-2010
– Coloro che hanno frequentato il Primo Momento nella stagione 2010-2011

NB Il corso di primo livello si deve completare all’interno della stessa stagione sportiva, quindi se si frequenta solo il primo modulo nella stagione successiva si dovrà frequentare nuovamente entrambi i moduli.


CONTENUTI DEL CORSO

– Codice etico e sicurezza
– La metodologia d’allenamento per i giocatori in formazione
– Il gioco nel movimento offensivo davanti, nella e oltre la difesa
– Il gioco nel movimento difensivo davanti all’attacco, sull’utilizzo e sull’incontro
– La conquista (mischia, touch, calcio invio e rinvio)
– Il lancio del gioco
– Dal gioco per posto al ruolo 
– La capacità comunicativa nella gestione dei giocatori
– Cenni sulla preparazione fisica
– Il regolamento di gioco seniores e le varianti per i settori giovanili

Costo di partecipazione: euro 400,00 (comprensivo di vitto e alloggio per l’intero periodo) Iscrizioni ed informazioni sulle date presso il Centro studi FIR

Tel 06.45.21.31.67 o 29 finale – Fax 06.45213189 – mail centrostudi@federugby.it