©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

Italia, Izekor: “Gruppo unito, punto a migliorarmi passo dopo passo”

Italia News |

Verona – Primo giorno di lavoro ufficiale sul campo del Payanini Center di Verona con il gruppo al completo per la Nazionale Italiana Rugby Maschile che prosegue la marcia di avvicinamento verso l’esordio al Guinness Sei Nazioni 2024 in programma sabato 3 febbraio alle 15.15 contro l’Inghilterra, match in calendario allo Stadio Olimpico di Roma e che sarà trasmesso in diretta sui canali di Sky Sport e in chiaro su TV8.

“Cerco sempre di migliorarmi giorno dopo giorno per essere pronto per il livello internazionale. So dove ho margini di crescita – ha dichiarato Alessandro Izekor nell’incontro stampa odierno – e lavoro su tanti aspetti per mettere in difficoltà gli allenatori nelle scelte”.

“Il gruppo qui è unito. I miei compagni di squadra a Treviso mi hanno aiutato ad inserirmi. Siamo tutti ambiziosi e con voglia di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di squadra. Quelli personali al momento sono secondari ma sicuramente il sogno è quello di scendere in campo con la Nazionale” ha sottolineato la terza linea di Benetton e Italia.

Sabato 27 gennaio, nella tarda mattinata, sarà ufficializzata la lista dei giocatori convocati per la partita contro l’Inghilterra a Roma che si sposterà, nella stessa giornata, verso la Capitale a bordo di un treno Frecciarossa che arriverà nella stazione di Roma Tiburtina alle 17.59. 

Questa la lista aggiornata degli atleti convocati:

Piloni

Pietro CECCARELLI (Perpignan, 31 caps

Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 36 caps)

Matteo NOCERA (Zebre Parma, esordiente)

Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)

Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, esordiente)

Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 16 caps)

Tallonatori

Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 17 caps)

Marco MANFREDI (Zebre Parma, 3 caps)

Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 18 caps)

Seconde Linee

Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 36 caps)

Edoardo IACHIZZI (Benetton Rugby, 6 caps)

Federico RUZZA (Benetton Rugby, 49 caps)

Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 3 caps)

Terze Linee

Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 16 caps)

Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)

Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, esordiente)

Michele LAMARO (Benetton Rugby, 33 caps) 

Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 52 caps)

Ross VINTCENT (Exeter, esordiente)

Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 17 caps)

Mediani di Mischia

Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 7 caps)

Martin PAGE-RELO (Lione, 4 caps)

Stephen VARNEY (Gloucester, 24 caps)

Mediani di Apertura

Tommaso ALLAN (Perpignan, 79 caps)

Paolo GARBISI (Montpellier, 31 caps)

Centri

Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 30 caps)

Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 12 caps)

Federico MORI (Bayonne, 13 caps)

Marco ZANON (Benetton Rugby, 16 caps)

Ali/Estremi

Pierre BRUNO (Zebre Parma, 15 caps)

Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 16 caps)

Monty IOANE (Lione 25 caps)

Simone GESI (Zebre Parma, 1 cap)

Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 44 caps)

Lorenzo PANI (Zebre Parma, 5 caps)

Questi i prossimi appuntamenti della Nazionale Italiana Maschile:

Raduno 4-5 gennaio, Verona

Raduno dal 22 gennaio a Verona

Dal 27 gennaio Italia in raduno a Roma

03.02.24 – ore 15.15

Italia v Inghilterra

11.02.24 – ore 15 locali (16 ITA)

Irlanda v Italia

25.02.24 – ore 16

Francia v Italia

9.03.24 – ore 15.15

Italia v Scozia

16.03.24 – ore 14.15 locali (15.15 ITA)

Galles v Italia