©2023 Federazione Italiana Rugby

NAZIONALE UNDER 19: CINQUE SOSTITUZIONI PER IL RADUNO DI TIRRENIA

Roma – Alessandro Ghini e Carlo Pratichetti, tecnici della Nazionale Italiana U19, hanno convocato per il raduno di preparazione all’attività internazionale che si sta svolgendo a Tirrenia (PI) DEL RY Giacomo (Pro Recco Rugby), FIACCHI Tommaso (Benetton Treviso), FORTE Giulio (Amatori Catania), LOFRESE Andrea (Benetton Treviso) e ZIVILLICA Simone (Lazio Rugby 1927). Gli atleti prendono il posto degli assenti Bisegni, Farolini, Favaro, Ferro, Gennari, e Riccioli. (more…)

News | 02/11/2010

NAZIONALE UNDER 20: CONVOCATI FERRINI E LUPETTI

Roma – Andrea Cavinato, responsabile tecnico della Nazionale Under 20, in vista del Test Match contro l’Irlanda del prossimo 4 Novembre, ha convocato in sostituzione degli infortunati Silva e Faraon, FERRINI Marco (Livorno Rugby) e LUPETTI Andrea (I Cavalieri Prato). I due atleti raggiungono il gruppo, radunatosi domenica scorsa 31 ottobre. La partenza per Dublino è prevista per oggi.

Italia U20 | 02/11/2010

NAZIONALE IN RADUNO, NELLO STAFF IL NUOVO TECNICO DEI PUNTI D’INCONTRO

Roma – Si è svolto sotto una pioggia battente il primo allenamento collettivo della Nazionale Italiana Rugby, da ieri a Roma per l’ultimo raduno di preparazione prima dei Cariparma Test Match contro Argentina, Australia ed Isole Fiji.  Lavoro differenziato per il capitano e numero otto Sergio Parisse, trattato dai fisio Celeghin e Lugarini per risolvere la cervicalgia riscontrata ieri negli esami clinici svolti a Villa Stuart: le condizioni dell’atleta sono in via di miglioramento e, dopo i trattamenti fisioterapici, Parisse ha svolto una seduta di cyclette e stretching in palestra insieme al tallonatore Fabio Ongaro, a riposo precauzionale per un lieve risentimento muscolare.   (more…)

Italia | 01/11/2010

NAZIONALE IN RADUNO A ROMA VERSO LE SFIDE DI NOVEMBRE

Roma – La Nazionale Italiana Rugby si è radunata questa sera presso il Park Hotel “La Borghesiana” di Roma dove, sino a mercoledì, gli Azzurri di Nick Mallett si alleneranno in preparazione ai Cariparma Test Match che li vedranno impegnati nel mese di novembre contro Argentina (Verona, 13 novembre), Australia (Firenze, 20 novembre) ed Isole Fiji (Modena, 27 novembre). Dei trentadue convocati dal Commissario Tecnico l’unico atleta che non ha potuto rispondere alla convocazione è il seconda linea e capitano della Benetton Treviso, Antonio Pavanello, infortunatosi nel match di Magners League vinto ieri sera a Monigo contro gli irlandesi del Connacht. (more…)

Italia | 31/10/2010

SERIE B: RISULTATI E CLASSIFICHE DELLA QUINTA GIORNATA

Si è disputata la quinta giornata del campionato nazionale di Serie B. Questi i risultati Campionato Serie B – Girone 1 – V Giornata -31.10.2010 – ore 14:30 ASD RUGBY LUMEZZANE - ASD BIELLA RUGBY  10 – 14  (1-4)ASD RUGBY MILANO - SONDRIO SOC COOP. DIL  19 – 14  (4-1)CUS GENOVA RUGBY - CESIN CUS TORINO  09 – 19  (0-4)ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA – OSPITALETTO  25 – 00  (5-0)ASD RUGBY VARESE - RUGBY ROVATO  17 -08  (4-0)ASD R. LECCO - ASD AMAT. R. CAPOTERRA   23 – 18  (4-1) (more…)

News | 31/10/2010

SERIE A, RISULTATI E TABELLINI DELLA QUINTA GIORNATA

Vincono le grandi con bonus. La quinta giornata vede confermare in testa alla classifica il Cammi Calvisano che in casa batte il San Donà per 42-5. Le Fiamme Oro Roma, invece,  regolano in trasferta il Badia per 36-3 e si attestano seconde. Pronto riscatto per il San Gregorio Catania che in casa fa sua la posta battendo il Cus Verona per 49-10. Successi anche per l’Amatori Milano (31-23) al Livorno e per il Firenze (11-00) al Recco. Vittoria esterna per il Brescia che a Udine si impone per 13-11.Nel girone 2 allungo del reggio Emilia che battono l’Amatori Catania per 22-10. Segue la coppia Alghero /Modena. Proprio gli emiliano vincono lo scontro diretto per 16-10.   Serie A – Girone 1 – V giornata – 31.10.10 – ore 14.30 San Gregorio Catania v Franklin&Marshall Cus Verona  49 – 10 (5-0)Amatori Milano v Livorno    31 – 23  (4-0)ST Udine v Rugby Banco di Brescia   11 – 13  (1-4)Zhermack Badia v Fiamme Oro   03 – 36  (0-5)Consiel Firenze vMed Italia Pro Recco   11 – 00  (4-0)Cammi Calvisano v M-Three Orved San Donà   42 – 05  (5-0) Classifica:Cammi Calvisano punti 23; Fiamme Oro Roma punti 22; San Gregorio punti 20;   Franklin&Marshall Cus Verona punti 17; Banco di Brescia e Firenze punti 14;   Orved San Donà punti 12; Amatori Milano punti 8; Dolmen Med Italia Pro Recco punti 5; Ts Udine punti 2; Livorno punti 0; Zhermack Badia  punti -4. ***Livorno e Badia 4 (quattro) punti di penalizzazione. Prossimo Turno domenica 7 novembre ottobre 2010Pro Recco – San Gregorio; Fiamme Oro Roma – Amatori Milano; Udine – Firenze; Brescia – Badia; Cus Verona – Amatori San Donà; Livorno – Calvisano.   Serie A – Girone 2 – V giornata – 31.10.10 – ore 14.30 Asti Rugby v Gladiatori Sanniti  33 – 03   (5-0)Cosmo Haus Reggio v Amatori Catania 22 – 10  (5-0)Banca Farnese Lyons Piacenza v RC Valpolicella   06 – 00 (4-1)Roccia Rubano v Rugby Grande Milano    11 – 16  (1-4)Novaco Alghero v Donelli Modena   10 – 16  (1-4)Piacenza Propaganda    Rugby Riviera   22 - 30  (0-4) ****Gladiatori Sanniti 4 (quattro) punti di penalizzazione.  Classifica: Cosmo Haus Reggio Emilia punti 24; Amatori Alghero e Donelli Modena punti 19; Banca Farnese Lyons Piacenza punti 17;  Amatori Catania  punti 15;  Valpolicella e Riviera punti 11;  Asti Rugby punti 9; Rubano punti 7;  Gladiatori Sanniti e Grande Milano  punti 5;  Piacenza Propaganda punti 1. prossimo Turno domenica 7 novembre 2010 Grande Milano – Piacenza Propaganda; Lyons Piacenza – Asti; Reggio Emilia – Rubano; Amatori Caania – Valpolicella; Riviera – Modena; Gladiatori Sanniti – Alghero.   I TABELLINI SAN GREGORIO CATANIA RUGBY – CUS VERONA  49-10  (p.t. 25-3) San Gregorio Catania: Messina, Gentile (8’ s.t. Giobbe), G. Sapuppo (38’ s.t. Montanelli), Peralta (20’ s.t. Spadaro), Leonardi, Pucciariello (1’ s.t. Bressons), Failla, Doria, S. Sapuppo (1’ s.t. Dell’Aria), Carbone (20’ s.t. Amenta), Poppmeier, Grimaldi, Catania, Lo Faro (1’ s.t. Rampa), Suaria. All. Orazio Arancio. Cus Verona: Pizzardo, Doglioli, Pietrogrande (22’ s.t. Lindaver), Corso (3’ s.t. Wardle), Ferrari (30’ s.t. Lorenzetto), E. Michelini, Federzoni, Paghera, Pauletti (20’ p.t. D’Antuono), Zardin (28’ p.t. Oliveira), Olivieri, Braghi, A. Michelini (1’ s.t. Neethling), D’Agostino (30’ s.t. Munteanu), Cenedese (30’ s.t. Mutascio). All. Danilo Beretta. Marcatori: p.t.: 10’ meta Grimaldi (5-0); 18’ meta Poppmeier, tr. Pucciariello (12-0); 34’ c.p. E. Michelini (12-3); 36’ c.p. Pucciariello (15-3); 38’ meta Gentile, tr. Pucciariello (22-3); 40’ + 5’ c.p. Pucciariello (25-3); s.t.: 2’ meta G. Sapuppo (30-3); 11’ meta tecnica, tr. E. Michelini (30-10); 15’ meta Bressons, tr. Bressons (37-10); 19’ meta Peralta (42-10); 36’ meta Spadaro, tr. Bressons (49-10). Arbitro: Bono (Brescia).Note: Giornata variabile, temperatura intorno ai 16°C. Cartellini gialli: 35’ p.t. Oliveira (CV); 29’ s.t. Olivieri (CV); 29’ s.t. Poppmeier (SG).Spettatori: 500 circa. Punti conquistati: 5-0. AMATORI MILANO V LIVORNO   31-23  (19-10) Am. Milano: Cavalleri (70 D’Agostini M.), D’Agostini A., Buondonno, Tamburri, Gobbi (44 Cenerini), Smith, Celoni P., Gorini (57 Arbitrio), Alcacer,Pallaro, Meesserman, Baracchi D. (74 Fortunato), Vaghi (60 Ippolito), Perini, Sindoni.   All. Cuttitta. Livorno: Ubaldi; Burani, Ferrini, Martinucci, Neri; Squarcini R., Brancoli A.; Morixe, Saccà A., Brancoli G.; Cortesi, Squarcini E. (50 Giugni); Micheletti, Bellini (50 Morganti), Artal. All.: Saccà A. Marcatori: 2 Mt Squarcini E. tr Squarcini R.;  5 cp Smith;  14 cp Smith;  19 cp Squarcini R.;  21 cp Smith; 30 cp Smith; 41 Mt Alcacer tr Smith.;  II° tempo:  45 cp Squarcini R.; 51 Mt Alcacer tr Smith;  54 cp Burani; 64 Mt Celoni; 67 Mt Cortesi tr Burani. Arbitro: Navarra di Udine.Note: Cartellini gialli: al 29 per Saccà; al 74 per Arbitrio.   ST TELECOMUNICAZIONI UDINE RFC vs U.S.RUGBY BRESCIA SSD: 11-13   (8-0) Udine:  Rea, Conti (34^ Picogna), McKeever, Lo Schiavo, Munaro, Endrizzi, Merlo (34^st Lentini), Ursace, Folla, Du Plessis (34^st Vigna), Giacomini, Sala (23^ st Giannangeli), Girelli (20^st. Spangaro), Marchetto (29^ temp. Spangaro ) , Copetti. .  Allenatore: Dalla Nora Brescia:  Secchi, Cudicio(1^st. Pintossi), Varrella, Gabba, Federzoni, Ruffoli, Bosio, Cuello, Rizzotto, Romano, Paleari, Pedrazzani, Castiglia, Azzini (1^st Cairo), Bergamini.  Allenatore: Sans Jean Luc Marcatori: 18^ Mt Sala (5-0), 43^ CP Endrizzi (8-0); 2^st. CP Endrizzi (11-0), 9°st Mt Federzoni tr Ruffolo (11-7), 26^st CP Ruffolo (11-10), 45^st. CP Ruffolo (11-13). Arbitro:  Colantuono (AQ)Note: Cartellini Gialli: 13^st Rizzotto, 26^st Giannangeli.Man of the match: Rea Zhermack Badia Polesine - Fiamme Oro Roma 3-36 (03-17)Zhermack Badia Polesine: Flagiello (St 34' Sacco), Aretusini, Tinazzo, Rosi, Venturi, Fratini, Buatava, Avanzi, Teodorini, Oliviero (St 4' De Gaspari), Sola, Michelotto (st 45' Masiero), Fanchin (St 7' Colombo), Guglielmo (St 7' Bonini), Tellarini (St 7' Galasso). All. Pierpaolo TellariniFiamme Oro Roma: Boarato, Pelliccione, Rosa, Massaro (St 18' Barion), Mariani, Forcucci (St 29' Gaudiello), Benetti (St 226'  Martinelli), Cerasoli (St  26'  Lombardo), Mernone (St 36' Giannelli), Pellegrinelli, Cazzola (St 33' Flammini), Riedi (St  7'  Galluppi), Cerqua, Moscardo, Gasparini (St 7' Cocivera). All  Sven ValsecchiMarcatori: 3' cp Buatava; 9' cp Boarato; 13' m Mernone - tr Boarato; 26' m Boarato - tr Boarato. St: 6' m Cazzola - tr Boarato; 27' m Menone - tr Boarato; 34' m Cocivera.Arbitro: Claudio Passacantando di L'Aquila; Gdl: Andrea Laurenti di Bologna e Massimo Mezzetti di Parma. Note: Cartellino giallo: Pt 21' Oliviero CONSIEL FIRENZE VMED ITALIA PRO RECCO   11-00  (03-00) Firenze: Wynne, Bastiani, Fronzoni, Centorrino, Nava, Falleri, Morace, Ippolito (30' s.t. Fortunati Rossi), Moss, Santi, Parri, Soldi (2' s.t. Nuti), Cagna (21' s.t. Paoletti), Fanelli (30' s.t. Leoni), Chiostrini.   All.: Ghelardi. Recco: Sandri, Tonini (22' s.t. Del Ry), Zanzotto, Becerra, Besio, Ansaldi, Castillo, Salsi, Orlandi (28' s.t. Cipriani), Giorgi, Lopez, Bonfrate (18' s.t. Metaliaj), Borboni (11' s.t. Sciacchitano), Noto, Galli (17' s.t. Casareto).   All.: Ferrari. Marcatori: p.t. 24' cp Wynne (0-3); s.t. 5' cp Wynne (0-6); 15' mt Bastiani (11-0). Arbitro: Mitrea (Treviso)Giudici di linea: Casciello, Radetich.Note: 34' p.t. c. giallo Fanelli; 13' s.t. c. giallo Zanzotto.  Spettatori 500 CAMMI CALVISANO V M-THREE ORVED SAN DONÀ   42-05  (29-00) Calvisano: Smith; Robuschi, Kydd, Frapporti (20’ s.t. Sossi),  Bergamo; Griffen (cap.) (37’ s.t. Costantini), Palazzani (20’ s.t. Franzoni);   Dal Maso (24’ s.t. Cropelli), Scanferla, F. Letinic; Lagioiosa ( 10’ s.t.  Stinchelli), Nicol; Morelli (10’ s.t. A. Gavazzi), M. Gavazzi (10’ s.t. Zoli), Violi (10’ s.t. Rizzetti Mattei). A disp.:. All.: Giuseppe Mor e Dean  McKinnel. Amatori Rugby San Donà: Secco; Bressan (5’ s.t. Marconato), Brussolo, A.  Cendron, Damo (33’ s.t. Cincotto); Dotta, V. Zanet (25’ s.t. G. Zanet);  Saifoloi, Di Maggio (25’ s.t. Bacchin), Bernini; Montani, Venturato (28’ s.t.  Zampiron); Pesce (1’ s.t. C. Cendron), Zecchin (1’ s.t. Bincoletto), Filippetto (1’ s. t. Zamparo). All.: Jason Wright. Marcatori: p.t.: 9’ c.p. Griffen, 11’ m. Smith, 19’ c.p. Griffen, 30’ c.p.  Griffen, 35’ m. F. Letinic tr. Griffen, 43’ m. Kydd tr. Griffen; s.t. 19’ m.  Dal Maso, 32’ m. Secco, 46’ m. Kydd tr. Kydd Arbitro: Cason (Rovigo)Note: fine p.t.: 28 – 0; cartellini gialli: 11’ s.t. Montani; spettatori: 300;  man of the match: Paul Griffen.   GIRONE 2 PIACENZA PROPAGANDA    RUGBY RIVIERA 22-30  (8-20) Piacenza: Girometti; Robuschi, Franchi, Pavia, Sartori; Peens, Cuomo (46 Muzzin); Rancati, Milani (72 Marchesi), Maserati (50 Alberti M.), Borella, Co'; Barzan (56 Genev), Berzieri, Alberti A. All. Pace. Riviera Rugby: Accorsi, Piso (52 Taddia), Prati, Zara, Betteto, Pavin, Memo; Righetto, Santinello, Vianello (41 Matteralia), Utenti,  Suzzi; Pol (41 Dalan), Riato, Ruffert (56 Barina).   All. Innocenti. Marcatori:4 Mt Zara tr Pavin;  6 Mt Utenti tr Pavin;  12 cp Pavin; 23 cp Peens; 32 Mt Sartori; 37 cp Pavin;  II° Tempo:   53 Mt Righetto tr Pavin;  62 Mt Peens tr Peens;  78 Mt Marchesi tr Peens;  81 cp Pavin. Arbitro: Meanti di Cremona.Note: Cartellini gialli: al 76 per Dalan; al 83 per Genev. ASTI RUGBY V GLADIATORI SANNITI 33-03  (19-03) Asti: Monaco (75 Sciortino), Mema (70 Merrai), Dumitru, Binello, Lazzarino, Masone, De  Meyer, Visser (65 Carafa), Di Muro, Garelli, Ahmed, Epifani (50 Giacoma), Piciaccia (55 Ristov), Tejeda (75 Canta),Cameliti (60 Corsino). All. Visser Gladiatori Sanniti: Zullo; Altieri, Piscopo, Ciarla, De Masi; Canna, Calabrese; Verdile, Passariello, Fragnito; Zizza, Valente; Racioppi, Tenga, Bosco. All. Antonio Fragnito. Marcatori: 5 Mt Dumitri tr Dumitru;  12 Mt Binello;  25 Mt Tecnica Asti tr Dumitru;  30 cp Zullo; II° Tempo:  50 Mt Visser tr Masone;  63 Mt Visser tr Masone. Arbitro: Serchiani di Padova.Note: cosmo Haus Rugby Reggio -  Amatori Catania   22-10    (Pt  22-3 ) Cosmo Haus Rugby Reggio: Mora (35’ st Russotto); Zonta (15’ st Tanzi), Carra, Carbone, Grassi (1’st Manghi); Leaega, Ventura; Mannato, Torlai (1’st De Luca), Bezzi (cap.)(30’-33’ st temporanea Pasini); Delendati (38’ st Pasini), Pulli; Lanfredi (38’ st Da Silva), Riccardo (1’ st Corradini), Fontana (13’ st Bersani).All.: Manghi Amatori Catania: Valenti (25’ st Sciuto); Di Paola, Rechichi, Zappalà, Borina; Forte, Gravagna (20’ pt Leonardi V.); Garozzo (1’st Vasta), Sverzut (41’ pt Ferrara), Palmieri; Mammana, Grimaldi; Leonardi S.(7’st Venturino), Vinti (cap.)(9’ st Delfino), Guglielmino (30’st Di Raimondo).All.: Puglisi Marcatori:  Pt 4’ mnt Grassi, 24’ mnt Zonta, 29’ cp Borina, 35’ mnr Riccardo, 37’ m Zonta tr Carra. St  20’m Delfino tr Borina. Arbitro:  Traversi (Rovigo)Guardalinee: Marchesin (San Donà) e Zanette (San Donà) Calci:  Carra 1/4 (Cp 0/0;Tr 1/4)   Cosmo Haus; Borina 2/2 (Cp 1/1;Tr 1/1) CataniaAmmoniti: 34’ pt giallo Rechichi (Catania), 18’ st giallo Mora (Reggio)Man of the match: Cristian Bezzi (Cosmo Haus)Punti conquistati in classifica:  Cosmo Haus  5   ;   Amatori Catania 0 BANCA FARNESE LYONS PIACENZA V RC VALPOLICELLA  06-00  (3-0) Lyons Piacenza: 15 Ardoli, 14 Andreoli, 12 Casalini, 13 Chiozza, 11 Cobianchi(25° II° t 20 Gaudenzi), 10 Rossi M(V.Cap) , 9 Cammi, 8 Michetti, 7 Gorra( 8° II° t 18 Bongiorni), 6 Benelli(Cap), 5 Soffientini(28° II° t. 19 Petrusic), 4 Dadati, 3 Mortali, 2 Camero(42° II° t. 16 Wahabi), 1 Ferri(25° II° t 17 Filios).   All. Bassi Paolo & Orlandi Paolo. Valpolicella:  15 Massalongo F , 14 Saccomani, 20 Varaschin(Cap), 12 Coutts, 11 Salzani, 10 De Franck, 23 Fraccaroli, 0 Abouarrouchè, 7 Avesani, 6 Pivetta(V Cap), 5 Filippini, 4 Bianchi(25° II° t. 18 Salzani), 3 Ferrari, 2 Zampini, 1 Savoia(35° II° t 16 Tripodi).  All. Zanella Alessandro Marcature:  Io  Tempo: 10° C.P. Cammi(Lyons),   IIo Tempo: 7° C.P. Ardoli(Lyons), Arbitro:    sig. Boaretto (Ro)Note: Cartellini gialli: 20° II° t Massalongo(Valpolicella)  Man of the Match: n° 8 Lyons Mariano Michetti ROCCIA RUBANO V RUGBY GRANDE MILANO   11-16   (6-16) Rubano: Ragazzi (32' p.t. Sabbion); Bertagnin (23' s.t. Azzalin), Menniti, Pieretti, Ercolino; Politeo, Jacopo Mainardi; (1' s.t. Failla); Negriolli (3' s.t. Caldon), Ricardi (3' s.t. Baraldo), Cucchio; Rocchio, Francesco Mainardi; Paccagnella (20' s.t. Bortoletti), Gregorio Marchetto (3' s.t. Nicolò Marchetto), Varroto. (Non entrato: Crozzoletto). All. Giuseppe Artuso/Hector De Marco. Amatori Milano: D'Amico; Vicinanza, Lenzi, Davide Viganò, Lorenzo Bissolotti; Francesco Bissolotti, Celoni; El Sayed, Di Domenico, Valtorta; Calzaferri (20' s.t. Emanuele Viganò), Morabito; Romascu (20' s.t. Ponti), Porreca (32' s.t. Dozio), Puddu. (Non entrati: Defilippis, Mastroserio, Todini, Petrella, Fasciano). All. Achille Bertoncini. MARCATORI: p.t. 10' c.p. D. Viganò, 14' drop F. Bissolotti, 17' c.p. D. Viganò, 24' mt. F. Bissolotti, 29' c.p. Menniti Ippolito, 37' c.p. Menniti Ippolito; s.t. 37' mt. Politeo  ARBITRO: Mancini di FrascatiNOTE: P.t. 6-16. Giornata di pioggia, campo pesante. Spettatori 100 ca. Cartellino giallo a Ragazzi (22' p.t.), Di Domenico (29' p.t.) e Morabito (16' s.t.). Punti conquistati: Rubano 1, Milano 4. Man of the match: Lorenzo Bissolotti NOVACO ALGHERO V DONELLI MODENA 10-16  (3-0) Alghero: Daga, Martiri (53 Sanciu), Ferrari (65 Salis), Toniolo, Lauri, Parrot, Casasanta, Zitelli, Leota, Spirito, Pagano, Paco, Bonetti (51 Spirito), Zani (71 Capponi), Lynch.   All. Queriel. Modena: Santillo, Cerza (50 Uguzzoni), Assandri (70 Bergonzini), Bisceglie, Lanzoni, Kunz,  Tepsanu, Stead, Torraga, Cremascoli, Venturelli, Montalto (42 Marchetto), Russo (70 Gibellini), Buzaj (70 Cafaro), Faraone (70 Cattaneo).  Allenatore: Shaun Huyghen Marcatori: 20 cp Casasanta;  II° Tempo.  42 Mt Assandri; 48 cp Assandri;  67 cp Kunz;  78 Mt Kunz;  80 Mt Casasanta tr Casasanta. Arbitro: Blessano di Padova.Note:Cartellini gialli: al 16 per Daga e Montalto.    

News | 31/10/2010

BOLLETTINO MEDICO – SERGIO PARISSE

Roma - Il capitano e numero otto della Nazionale Italiana Rugby e dello Stade Francais Sergio Parisse è stato sottoposto a risonanza magnetica questa mattina presso la casa di cura Villa Stuart di Roma per una cervicalgia emersa successivamente all’incontro di Top14 disputato dall’atleta a Montferrand nella giornata di ieri. L'esame strumentale ha evidenziato una rettificazione della fisiologica lordosi cervicale da riferirsi a contrattura muscolare. (more…)

Italia | 31/10/2010

ECCELLENZA, HBS GRANDUCATO RAGGIUNGE I CROCIATI AL SECONDO POSTO

FUTURA PARK RUGBY ROMA FERMATA IN CASA AL “TRE FONTANE SUL 9-10 Roma – L’HBS GranDucato Parma espugna il “Tre Fontane” superando la Futura Park Rugby Roma per 9-10, sale al secondo posto a pari punti con i cugini BancaMonteParma Crociati e divide in due, dopo sei giornate, la classifica dell’Eccellenza. Vento ed errori da ambo le parti caratterizzano il posticipo del sesto turno d’andata, con il primo tempo che non regala emozioni al di là di un calcio piazzato per parte – si va a riposo sul 3-3 – mentre nella ripresa la Roma allunga sul 9-3 nel primo quarto d’ora grazie al piede del mediano d’apertura Myring ma, alla mezzora, concede al numero otto del GranDucato Jon Dunbar la meta che, trasformata dall’estremo Jones, fissa il risultato sul 9-10 finale. (more…)

News | 31/10/2010

SERIE A FEMMINILE: IL RUGBY BENEVENTO ESPUGNA COGOLETO

Si  è giocata la gara di recupero della prima giornata tra Cogoleto e Rugby Benevento, non disputata lo scorso 10 ottobre. Il Rugby Benevento si è imposto con il punteggio di 84-00 Serie A Femminile – Girone B – I giornata – 31.10.10, ore 13.30 CFFS Cogoleto - US Rugby Benevento  00 – 84  (0-5) Classifica: Red&Blu Rugby e Colorno punti 10; Benevento punti 5;  Taurina Rugby punti 1;  Cogoleto punti 0. ****Taurina Rugby 4 (quattro) punti di penalizzazione

News | 31/10/2010

ECCELLENZA, ESTRA I CAVALIERI PRATO BATTE PADOVA E VOLA IN TESTA

Roma – Gli Estra Cavalieri Prato si portano al comando dell’Eccellenza espugnando con lo score finale di 13-25 il campo di casa del Petrarca Padova e scalzando i tuttineri di Pasquale Presutti dalla posizione di testa. Dopo l’iniziale vantaggio padovano con un piazzato di Walsh, i Cavalieri prendono il comando con una meta del giovane flanker Belardo trasformata da Wakarua che poi allunga sul 3-10 dalla piazzola. Padova accorcia con una meta sempre di Walsh, ma tra il quarantacinquesimo ed il cinquantasettesimo arrivano le due mete di Pratoc che chiudono il match e portano i toscani in vetta alla classifica, mentre il Padova scivola in terza posizione. Salgono infatti al secondo posto i Banca Monte Parma Crociati di Filippo Frati, che superano in casa per 28-12 la Mantovani Lazio: due mete per tempo consentono agli emiliani di allungare sino al 28-0, ipotecando la partita e centrando il punto bonus, mentre la Lazio esce nel finale, marca due volte con Gentile e Mannucci ma lascia Parma senza punti ed è ottava in graduatoria. Vince in trasferta e si riporta in zona play-off la Femi-CZ Rovigo che, dopo aver travolto 31-3 il Padova la settimana scorsa, domina per lunghi tratti anche al Fattori de L’Aquila superando per 23-34 i padroni di casa che solo nell’ultimo quarto d’ora riescono a limitare il passivo senza però riuscire a conquistare il bonus. Punto extra conquistato invece dal Rovigo, che aggancia i cugini del Padova in terza posizione a quota 19. Derby-salvezza in laguna, con il Casinò di Venezia che vede ancora una volta rinviato l’appuntamento con la prima vittoria stagionale: gli oroamaranto cedono 8-13 in casa contro il Marchiol San Marco di Umberto Casellato, alla seconda vittoria consecutiva in altrettante partite sulla panchina dei trevigiani. Il risultato consente al Mogliano di portarsi a undici punti di distanza dall’ultima piazza, mentre il punto bonus del Venezia consente alla squadra targata Casinò di annullare i quattro punti di penalità portandosi a zero punti ed a sole quattro lunghezze dall’Aquila, il più diretto concorrente per la salvezza dopo le prime sei giornate di campionato. Domani alle 14.00, in diretta su Rai Sport 2 ed in streaming su www.raisport.rai.it, la Futura Park Rugby Roma ospita l’HBS GranDucato nel posticipo domenicale prima della sosta per gli impegni della Nazionale. L’Eccellenza tornerà in nel week-end del 20/21 novembre. Eccellenza, VI giornata (tra parentesi i punti conquistati in classifica) L’Aquila Rugby v Femi-CZ Rovigo 23-34 (0-5) Casinò di Venezia v Marchiol Mogliano 8-13 (1-4) Petrarca Padova v Estra I Cavalieri Prato 13-25 (0-4) BancaMonteParma Crociati v Mantovani Lazio 28-12 (5-0) 31.10.10 – ore 14.00 – diretta Rai Sport 2 Futura Park Rugby Roma v HBS GranDucato Parma Classifica: Estra I Cavalieri Prato 22; Banca Monte Parma 20; Petrarca Padova e Femi-CZ Rovigo 19; HBS GranDucato Parma** 16; Futura Park Rugby Roma** 12; Marchiol Mogliano 11; Mantovani Lazio 8; L’Aquila Rugby 4; Casinò di Venezia* 0 *quattro punti di penalizzazione per mancata attività giovanile **Futura Park Rugby Roma e HBS GranDucato Parma una partita in meno

News | 30/10/2010