©2023 Federazione Italiana Rugby

ITALIA: BERNABO’, BOCCHINO, FAVARO, ANDREA PRATICHETTI E TONIOLATTI INVITATI AL RADUNO DI VERONA

Roma - Lo staff tecnico della Nazionale Italiana Rugby ha invitato i giocatori Valerio Bernabò, Andrea Pratichetti (Benetton Treviso), Simone Favaro, Riccardo Bocchino e Giulio Toniolatti (Aironi Rugby) al raduno che inizia domani sera a Verona in preparazione al Cariparma Test Match contro l'Argentina, in programma sabato 13 novembre allo Stadio Bentegodi. I cinque giocatori si raduneranno con il resto della Squadra Nazionale presso l'Hotel Leopardi alle 19.00 di domani e rimarranno aggregati sino al pomeriggio di martedí 9 novembre. (more…)

Italia | 06/11/2010

VERONA, IL CENTRO STORICO SI COLORA DI AZZURRO PER ACCOGLIERE L’ITALRUGBY

Verona - Cresce l’entusiasmo in città per l’arrivo della Nazionale Italiana Rugby, previsto per domani sera alle 19.00 all’Hotel Leopardi in vista del Cariparma Test Match Italia-Argentina, che si giocherà sabato prossimo allo stadio Bentegodi (ore 15.00, diretta tv La7). Da oggi, molti negozi del centro storico, da via Cappello a piazza Erbe, fino a via Mazzini, corso Sant’Anastasia e Portoni Borsari, esporranno in vetrina i colori della Nazionale, con magliette, sciarpe, locandine ed espositori azzurri che richiamano l’atmosfera della partita che si disputerà a Verona. Un’iniziativa, quella dei commercianti veronesi, sostenuta in prima linea da Confcommercio Verona Imprese per l’Italia, che affianca, in questo modo, la Fir nell’avvicinamento alla sfide del Bentegodi contro il XV sudamericano, medaglia di bronzo all’ultima edizione dei Mondiali. Ultimi biglietti disponibili sul sito www.listicket.it.

Italia | 06/11/2010

ITALRUGBY E VERONA VOLLEY, INSIEME PER IL VENETO

DOMANI AL PALAOLIMPIA SPECIALE PROMOZIONE PER IL SETTORE PARTERRE DI ITALIA v ARGENTINA Insieme per solidarietà. Nazionale Italiana Rugby e Verona Volley Femminile si uniscono in favore delle popolazioni venete colpite dalle calamità naturali causate dal maltempo. Domani, al Palaolimpia di Verona, in occasione della partita tra la squadra scaligera ed il Cariparma Volley Parma (ore 18), i primi 500 spettatori avranno la possibilità di acquistare un “pacchetto” biglietti valido sia per la partita di pallavolo che per il parterre del Cariparma Test Match Italia-Argentina di sabato 13 novembre al Bentegodi. Il costo complessivo del pacchetto sarà di 15 euro, 7,50 dei quali saranno destinati al progetto di solidarietà promosso nei giorni scorsi dalla Nazionale e dalla FIR attraverso l’accorato appello di Mauro Bergamasco. Acquistando il biglietto di VVF-Cariparma Volley, a richiesta sarà consegnato un coupon per ritirare il biglietto di Italia-Argentina allo Stadio Bentegodi il giorno della partita.

Italia | 06/11/2010

“IL 16° UOMO” IN 1a TV SU ESPN CLASSIC VENERDI’ 5 NOVEMBRE h. 22.00

I film-documentari della serie «30 per 30», realizzati da ESPN Films per celebrare il 30° compleanno di ESPN, sbarcano su ESPN Classic in inglese con i sottotitoli in italiano. Da novembre fino a marzo andranno in onda sul canale 216 di Sky, uno al mese, i migliori film della serie. Si comincia con «Il 16° Uomo», film di Clifford Bestal prodotto da Morgan Freeman (Premio Oscar come miglior attore non protagonista in «Million Dollar Baby»). Presentato in anteprima assoluta lo scorso 29 ottobre al festival milanese «Sport Movies & Tv», dove è stato premiato con la «Guirlande d’Honneur», il film sarà trasmesso in prima visione su ESPN Classic venerdì 5 novembre alle ore 22.00. Sotto la lente di ingrandimento il Mondiale di rugby del 1995. Più di un semplice evento sportivo, quell’edizione iridata fu l’occasione per il Sudafrica, Paese ospitante, di velocizzare quel processo di integrazione razziale tra bianchi e neri, iniziato nel 1994 con l’abolizione dell’apartheid. Decisivo in questo processo di cambiamento il contributo del leader Nelson Mandela. Attraverso immagini di repertorio e interviste con gli allora giocatori della Nazionale sudafricana (primo tra tutti il capitano François Pienaar), il film si sofferma non solo sulla vittoria degli Springboks, capaci di sconfiggere in finale i temibili All Blacks neozelandesi, ma anche sulle conseguenze che quel trionfo produsse sulla vita civile del Paese.

News | 04/11/2010

NAZIONALE U20, A DUBLINO VINCE L’IRLANDA 29-10

AZZURRINI, BRILLANTE RIPRESA. CAVINATO: "INDICAZIONI IMPORTANTI PER IL GRUPPO" Dublino – Un secondo tempo passato ininterrottamente nella metà campo avversaria e senza concedere punti agli avversari non basta all’Italia U20 per ribaltare il passivo del primo tempo: al Donnybrook Park di Dublino, contro i pari età dell’Irlanda, gli Azzurrini di Andrea Cavinato sono stati fermati questo pomeriggio sul 29-10 all’esordio stagionale. (more…)

Italia U20 | 04/11/2010

PROGRAMMA STAMPA ITALIA AGGIORNATO – VERONA 7/14 NOVEMBRE

Di seguito si invia il programma stampa aggiornato della Nazionale Italiana Rugby per la settimana del Cariparma Test Match contro l’Argentina. Per quanto sia cura dello staff della Nazionale garantire il rispetto degli orari e degli impegni di seguito comunicati, variazioni al programma originale possono rendersi necessarie. Ogni modifica e/o integrazione al programma stampa verrà comunicata ai media tramite email. Per ulteriori informazioni o richieste che vadano al di là del seguente programma stampa i colleghi possono rivolgersi al Media Manager Andrea Cimbrico (dettagli in calce). (more…)

News | 04/11/2010

RETTIFICA DATA ROMA CORSO DI AGGIORNAMENTO VILLEPREUX

Didattica F.I.R. comunica che a modifica della precedente programmazione l'intervento di Pierre Vilepreux a Roma sarà svolto nel giorno mercoledì 24 novembre e non il 25 novembre. Questi quindi gli appuntamenti - Lunedì 22 novembre: sede Livorno - Martedì 23 novembre: sede Prato - Mercoledì 24 novembre: sede Roma I programmi dettagliati con orari e sedi degli incontri saranno comunicati nella prossima settimana. Per la partecipazione degli allenatori è richiesta un'iscrizione presso i comitato regionale Toscana e Lazio. I corsi sono validi come corso di aggiornamento di I e II livello.

News | 04/11/2010

RETTIFICA DATA ROMA CORSO DI AGGIORNAMENTO VILLEPREUX

Didattica F.I.R. comunica che a modifica della precedente programmazione l'intervento di Pierre Vilepreux a Roma sarà svolto nel giorno mercoledì 24 novembre e non il 25 novembre.  Questi quindi gli appuntamenti - Lunedì 22 novembre: sede Livorno - Martedì 23 novembre: sede Prato - Mercoledì 24 novembre: sede Roma I programmi dettagliati con orari e sedi degli incontri saranno comunicati nella prossima settimana. Per la partecipazione degli allenatori è richiesta un'iscrizione presso i comitato regionale Toscana e Lazio. I corsi sono validi come corso di aggiornamento di I e II livello.

News | 04/11/2010

L’ITALRUGBY ROSA DA DOMANI A TIRRENIA

CONVOCATE PENNETTA, NESPOLI E NICCHIRoma – Avrà inizio domani a Tirrenia, presso il centro di preparazione olimpica del CONI, il raduno della Nazionale Femminile in vista dell’attività internazionale 2010-2011.Alla vigilia della tre giorni che terrà impegnate trentuno atlete azzurre, i tecnici Andrea Di Giandomenico e Daniele Porrino, hanno chiamato,in sostituzione delle indisponibili Molic, Valentina Schiavon e Bado, Maria Chiara NESPOLI (Sitam Riviera del Brenta), Luna NICCHI (L’Aquila Rugby) e Leila PENNETTA.(Red&Blu Rugby). (more…)

Italia Femminile | 04/11/2010

GRANDE MILANO È IL “PRESIDIO” ITALIANO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE

MILANO – 3 nov. ’10 - “Corriamo più veloci del diabete” e ancora “Giochiamo a rugby per fare e stare bene”. Lo sport va in meta così quando si tratta di prevenzione e salute. Sono gli slogan e i concetti giusti della Giornata Mondiale del Diabete che domenica 14 novembre trova le porte aperte degli impianti del Giuriati – Grande Milano Rugby per un importante “presidio italiano” dedicato a questo evento mondiale.  “Una dieta equilibrata e una regolare attività sportiva aiutano a prevenire i rischi del diabete” recita così lo slogan della Giornata Mondiale del Diabete che si celebra il 13 e 14 novembre in moltissime piazze italiane e che ha per tema l’educazione e la prevenzione del diabete. Dopo la Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha indicato il 14 novembre Giornata Mondiale del Diabete, sono più di 160 i Paesi coinvolti nell’ iniziativa con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa importante patologia, che nel 2030 si prevede colpirà circa 435 milioni di persone. Anche quest’anno, per sensibilizzare la popolazione e far conoscere i rischi di questa malattia, viene organizzata la Giornata Mondiale del Diabete. Fra le 500 piazze delle principali città italiane, Milano, ha scelto il Giuriati per allestire un presidio diabetologico dove, grazie al volontariato di medici, operatori sanitari, infermieri e associazioni di pazienti, tutti i cittadini potranno ricevere materiale informativo, consulenza medica qualificata, ma soprattutto potranno fare gratuitamente l’esame della glicemia. Da una piccola goccia di sangue, ottenuta con una semplice puntura sul polpastrello di un dito, è infatti possibile conoscere il livello del glucosio nel sangue (glicemia). Sarà inoltre possibile compilare un questionario diagnostico per scoprire la percentuale di rischio diabete da qui a 10 anni. (more…)

News | 04/11/2010