©2023 Federazione Italiana Rugby

LA NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO SFILERA’ AL BENTEGODI

Ribalta di assoluto prestigio per la Rappresentativa Nazionale Vigili del Fuoco di Rugby, invitata dalla Federazione Italiana Rugby, allo stadio Bentegodi di Verona in occasione del test match fra le nazionali maggiori di Italia ed Argentina.La squadra e lo staff tecnico-dirigenziale saranno in campo sabato pomeriggio prima del match fra gli azzurri ed i "Pumas", per una passerella d'onore, giusto riconoscimento per un anno 2010 sportivo decisamente da incorniciare. (altro…)

News | 08/11/2010

ITALIA “A”, I CONVOCATI PER IL MATCH DI BIELLA CON TONGA

Roma – Gianluca Guidi e Giampiero De Carli, tecnici dell’Italia “A”, hanno convocato ventiquattro giocatori per la partita contro Tonga in programma venerdì 19 novembre allo Stadio “Vittorio Pozzo” di Biella.  Del gruppo fanno parte, tra gli altri, l’ex capitano della Nazionale Maggiore Marco Bortolami ed il mediano di mischia della Benetton Treviso Edoardo Gori, quest’ultimo attualmente in raduno a Verona in preparazione alla partita con l’Argentina che vedrà impegnata sabato al “Bentegodi” la prima squadra. In totale sono tredici gli atleti convocati da Guidi e De Carli a vantare almeno una presenza internazionale. (altro…)

Italia | 08/11/2010

TRONCON: “ITALIA IN CRESCITA, SFIDIAMO L’ARGENTINA PER VINCERE”

ORLANDI: “AL BENTEGODI CON I PUMAS UN DERBY DI ALTISSIMO LIVELLO” Verona – “La partita del Bentegodi con l’Argentina è un derby a tutti gli effetti, molto sentito tanto da noi che dai Pumas: sarà una partita dura, di grande pathos, dove nessuna delle due squadre mollerà sino al fischio finale. Una partita importante, per noi e per loro”. Così oggi Carlo Orlandi, allenatore degli avanti italiani, nella tradizionale conferenza stampa del lunedì in coppia con Alessandro Troncon, responsabile degli avanti azzurri. “La mischia ordinata dei Pumas – ha detto Orlandi – forse non è più così competitiva come qualche stagione fa, ma il raggruppato penetrante da rimessa laterale rimane il principale punto di forza dei sudamericani. Con Hernandez fuori per infortunio, dovremo comunque guardarci da Felipe Contepomi che quasi sicuramente sarà schierato all’apertura e che ha la capacità per dare continuità al gioco dei loro trequarti”. (altro…)

Italia | 08/11/2010

SERIE B. RISULTATI SESTA GIORNATA

Si è giocata la sesta giornata del campionato nazionale di Serie B. Questi i risultati. Campionato Serie B – Girone 1 – VI Giornata -07.11.2010 – ore 14:30 RUGBY ROVATO - ASD RUGBY LUMEZZANE  19 – 14  (4-1)OSPITALETTO CENTRO PROP.R - ASD RUGBY MILANO  06 – 22  (0-4)CUS GENOVA RUGBY - ASD RUGBY VARESE   20 – 16  (4-1)CESIN CUS TORINO - ASS.POL.DIL.R.ALESSANDRIA   22-17 (5-1)ASD BIELLA RUGBY - ASD AMAT. R. CAPOTERRA  06 – 11 (1-4)SONDRIO SOC COOP. DIL - ASD R. LECCO  22 – 11  (5-0) Classifica: Sondrio punti 25; Capoterra punti 23; Asr Milano punti 21; Cus Torino punti 17; Cus Genova punti 15; Lecco punti 14; Biella e Rovato punti 12; Varese punti 11; Alessandria punti 10;  Lumezzane punti 7;  Ospitaletto punti 1. ****Biella 4 (quattro) punti di penalizzazione. Campionato Serie B – Girone 2 – VI Giornata -07.11.2010 – ore 14:30 ROMAGNA RFC - ASD RUGBY VITERBO  56 – 00  (5-0)LIOMATIC CUS PERUGIA - ASD PESARO RUGBY  38 – 17  (5-0)VASARI RUGBY AREZZO - LIONS AMARANTO LIVORNO   28 – 00  (5-0)ASD CUS ROMA RUGBY - IMOLA RUGBY ASD   23 – 16  (4-1)R.COLORNO SOC.COOP.DIL - U.RUGBY PRATO SESTO   23 – 22  (4-1)ASD UNION RUGBY TIRRENO - UNIONE R. CAPITOLINA   18 – 32  (0-5) Classifica:  Romagna punti 25; Arezzo punti 20; Unione Capitolina punti 19; Colorno punti 17; Cus Roma punti 16; Sesto Prato e Cus Perugia punti 15; Tirreno punti 14; Imola punti 10; Viterbo punti 9; Lions Amaranto Livorno punti 7; Pesaro punti 2. ***Romagna 4 (quattro) punti di penalizzazione.La classifica non tiene conto del risultato della gara Capitolina – Viterbo del 24 ottobre u.s., non omologata dal Giudice Sportivo FIR, per accertamenti connessi al reclamo presentato a fine gara dal Viterbo.    Campionato Serie B – Girone 3 – VI Giornata -07.11.2010 – ore 14:30 ASD VILLORBA RUGBY - DAK RUGBY MANTOVA   10 – 00  (4-0)UNIONE R. BOLOGNESE - ASD RUGBY BELLUNO  26 – 19  (5-1)CUS PADOVA RUGBY - RUGBY MIRANO   25 – 13 (4-0)RUGBY CASALE ASD - MONTEBELLUNA R.   20 – 19  (4-1)RUGGERS TARVISIUM - FULVIA TOURS R. VILLADOSE  06 – 12 (1-4)RUGBY BASSANO ASD - ASD RUGBY PAESE  10 – 15  (1-4) Classifica:  Casale e Paese punti 21; Villorba e Cus Padova punti 20; Villadose punti 19; Unione Bolognese punti 15;   Ruggers Tarvisium punti 13; Bassano punti 10; Mirano e Belluno punti 9;  Dak Mantova punti 9; Montebelluna punti 5. *****Villadose 4 (quattro) punti di penalizzazione.     Campionato Serie B – Girone 4 – VI Giornata -07.11.2010 – ore 14:30 SALENTO 12 RUGBY TREPUZZI - PRIMAVERA RUGBY   20 – 13 (4-1)NERONIANA RUGBY ANZIO - ASD PALERMO   29 – 08 (4-0)RUGBY FRASCATI SSD US RUGBY BENEVENTO   22 – 03  (5-0)ASD RUGBY RIETI - POINT BET RUGBY SEGNI   18 – 20  (1-4)ASD GRAN SASSO RUGBY - COLLEFERRO RUGBY UFC   14 – 11 (4-1)AP PARTENOPE NAPOLI - AUTO SONIA AVEZZANO   12 – 24  (0-5) Classifica:Frascati punti 28; Avezzano punti 24; Segni punti 22; Neroniana Anzio punti 19; Gran Sasso punti 18; Colleferro punti 15;  Palermo punti 13; Partenope Napoli punti 12; Rieti punti 10; Benevento Rugby punti 6; Salento punti 4; Primavera punti 2.

News | 07/11/2010

SERIE A. RISULTATI E TABELLINI DELLA SESTA GIORNATA

Continua il testa a testa tra Cammi Calvisano e Fiamme Oro Roma. Il Calvisano ha fatto il bonus a Livorno (16-36) mentre le Fiamme Oro, nell’anticipo del sabato, ha regolato l’Amatori Milano per 48-3. Il campionato riprenderà proprio con lo scontro diretto in programma il 28 novembre. Vince a fatica il San Gregorio (16-13) contro il Recco, mentre il Cus Verona consolida la quarta posizione con una bella prestazione casalinga (24-18) al San Donà. Di pregio il successo esterno del Badia contro il Brescia per 34-27.Nel girone B prosegue il cammino solitario del Reggio Emilia (36-13) al  Rubano mentre l’Alghero cade a Benevento contro i Sanniti per 25-22. Serie A – Girone 1 – VI giornata – 07.11.10 – ore 14.30 Med Italia Pro Recco v San Gregorio Catania 13 – 16  (1-4)ST Udine v Consiel Firenze    17 – 08  (5-0)Rugby Banco di Brescia v Zhermack Badia   27 – 34  (1-5)Franklin&Marshall Cus Verona v M-Three Orved San Donà   24 – 18  (5-1) Livorno Rugby v Cammi Calvisano   16 – 36  (0-5)Fiamme Oro v Amatori Milano   48 – 03  (5-0) Classifica:Cammi Calvisano punti 28; Fiamme Oro Roma punti 27;  San Gregorio punti 24;   Franklin&Marshall Cus Verona punti 22; Banco di Brescia punti 15;   Firenze punti 14;   Orved San Donà punti 13; Amatori Milano punti 8; Dolmen Med Italia Pro Recco  e  Ts Udine punti 6; Zhermack Badia punti 1; Livorno punti 0. ***Livorno e Badia 4 (quattro) punti di penalizzazione. Prossimo Turno domenica 28 novembre ottobre 2010San Gregorio catania – Ts Udine Rugby;  Amatori Milano – Frankling&Marshall Cus Verona; Firenze 1931 – Banco di Brescia;  Zhermack Badia – Med Italia Pro Recco;  Cammi Calvisano – Fiamme Oro Roma; Amatori San Donà – Livorno Rugby.  Serie A – Girone 2 – VI giornata – 07.11.10 – ore 14.30 Rugby Grande Milano v Piacenza Propaganda 56 – 03  (5-0)Cosmo Haus Reggio v Roccia Rubano   36 – 13  (5-0)Amatori Catania v RC Valpolicella   07 – 20  (0-4)Rugby Riviera v Donelli Modena   00 – 22 (0-4)Gladiatori Sanniti v Novaco Alghero   25 – 22 (4-1)Banca Farnese Lyons Piacenza v Asti Rugby  26 – 12  (5 – 0)  Classifica: Cosmo Haus Reggio Emilia punti 29; Donelli Modena punti 23; Banca Farnese Lyons Piacenza punti 22;  Amatori Alghero punti 20;  Amatori Catania e Valpolicella   punti 15;  Riviera punti 11;  Grande Milano punti 10; Asti Rugby e Gladiatori Sanniti punti 9; Rubano punti 7; Piacenza Propaganda punti 1. ****Gladiatori Sanniti 4 (quattro) punti di penalizzazione. Prossimo Turno domenica 28 novembre 2010 Piacenza Propaganda – Reggio Emilia;  Asti Rugby – Riviera Rugby; Rubano – Amatori Catania; Valpolicella – Grande Milano; Amatori Alghero – Banca Farnese Lyons Piacenza; Donelli Modena – Gradiatori Sanniti.   I TABELLINI FIAMME ORO RUGBY – AMATORI RUGBY MILANO 48-3 (PT 26-3) Fiamme Oro: Merli Pelliccione Barion Rosa Mariani (25’ st Andreucci) Forcucci (17’ st Calandro) Martinelli (25’ st Benetti) Cerasoli (10’ st Gasparini) Riedi (36’ pt Pellegrinelli) Vedrani (1’ st Duca) Cazzola Galluppi Cerqua (19’ st Frezza) Moscarda Cocivera (10’ st Lombardo)All. Sven Valsecchi Amatori Milano: Tamburri, D’Agostini A., Buondonno (21’ st Kaspareck), Cenerini, Gobbi (11’ st Bellota), D’Agostini M., Celoni (21’ st Comizzoli), Pallaro, Gorini, Arbitrio, Meesserman, Baracchi, Vaghi (11’ st Ippolito), Perini, Sindoni (6’ st Fortunato)All. Marcello Cuttitta MARCATORI: 7’ m Cerasoli tr Merli, 21’ m Barion tr Merli, 31’ cp D’Agostini M., 35’ m Cerasoli nt, 41’ m Martinelli tr Merli;  SECONDO TEMPO: 9’ m Rosa nt, 16’ m Duca nt, 18’ m Cazzola nt, 38’ m Duca tr Calandro. ARBITRO: Ranalli (Sulmona)NOTE:  SPETTATORI: 600 MED ITALIA PRO RECCO V SAN GREGORIO CATANIA   13-16   (13-06)Recco: Sandri, Del Ry, Becerra, Breda, Besio, Ansaldi, Castillo, Salsi, Orlandi, Lopez, Metaliaj (18 St. Giorgi), Bonfrate, Borboni (38 St. Di Vito), Noto, Casareto (18' St. Sciacchitano).All. Ferrari San Gregorio: Messina, Gentile, Sapuppo, Peralta, Giobbe, Pucciariello, Bressons (40' Failla), Doria, Dell'aria (7' st Poppmeier), Carbone, Amenta, Grimaldi, Catania (1' st D'auria), Lo faro (15' St. Rampa), Suaria.   All. Arancio Marcatori:  p.t.: 9' cp Ansaldi (3-0), 17' drop Ansaldi (6-0), 34' cp pucciariello (6-3), 40' meta tecnica, tr Ansaldi (13-3), 42' cp pucciariello (13-6). S.t.: 3' cp pucciariello (13-9), 9' meta Giobbe, tr pucciariello (13-16). Arbitro: Damasco di NapoliNote: Gialli: 38' pt Grimaldi ST UDINE   CONSIEL FIRENZE   17-08   (11-03)Udine: Endrizzi, Picogna, McKeever (22^st Lentini), Lo Schiavo (14^st Rea), Munaro, Danil, Merlo, Ursache, Folla, Du Plessis (13^st Vigna), Giacomini, Sala ,Girelli (22^st. De Paoli) , Marchetto , Copetti. Allenatore: Dalla Nora Firenze:  Wynne, Diodoro, Bastiani, Fronzoni, Centorrino, Falleri, Morace, Ippolito (38^st Ben Taleb), Moss, Santi (21^ Fortunati), Parri, Solai, Cagna (25^st Lunardi), Fanelli (22^st  Leoni), Chiostrini.   Allenatore: Ghelardi Marcatori: 12^ CP Danil (3-0), 18^ MT Picogna (8-0), 30^ CP Danil (11-0), 40^ CP Wynne (11-3), Secondo tempo: 5^ CP Danil (14-3), 12^ MT Morace (14-8), 28^ CP Danil (17-8). Arbitro:  Vivarini (PD)Note: RUGBY BANCO DI BRESCIA V ZHERMACK BADIA  27-34   (03-08)Brescia:   Secchi Villa Luigi;  Pietrasanta (13' St Vitali);   Trivella (1' St Varella );  Gabba;  Federzoni;  Ruffolo;  Mastrocola;   Cuello;  Rizzotto (33' Pollonini Mauro);   Romano;   Paleari (23' Pistot Andrea);   Pedrazzani;   Anselmi (1' St Castiglia);   Cairo ;  Bergamini (33' Damasco Luca) Badia: Aretusini;  Sacco;  Tinazzo;   Rosi;   Venturi (39' St Venturella);  Fratini;   Buatava;   Teodorini;   Avanzi;   Daher;   Michelotto (30' St Oliviero Stefano);   Sola;   Tellarini Alessandro (Cap)  (30' St Bonini Luca - 44' St Masiero Carlo);   Guglielmo (20' St Galasso Mattia);  Franchin Giacomo (30' Colombo Nicola) Marcatori: 2' Cp Fratini 0-3; 17' Cp Ruffolo 3-3; 38' M Venturi 3-8;  II° Tempo: 6' M Venturi Tr Fratini 3-13; 10' Cp Ruffolo 6-13; 13' M Teodorini Tr Fratini 6-20; 19' M Tinazzo Tr Fratini 6-27; 29' M Vitali Tr Ruffolo 13-27; 31' M Rosi Tr Buatava 13-34; 37' M Ruffolo Tr Ruffolo 20-34; M Cuello Tr Ruffolo 27-34. Arbitro: Castagnoli di Livorno.Note: FRANKLIN&MARSHALL CUS VERONA V M-THREE ORVED SAN DONÀ 24-18 (17-3)Cus Verona: Pizzardo, Lindaver (70’ Schiesaro), Herenù, Michelini E., Doglioli, Bellini, Mariani (55’ Federzoni), Paghera (60’ Gasparato), Pauletti (70’ Gennari), Zardin, Olivieri (70’ Lorenzetto), Braghi, Michelini A. (41’ D’Agostino), Neethling (78’ Kraus), Mutascio (41’ Cenedese). All. Beretta. San Donà: Secco, Bressan, Brussolo, Buratto, Marconato, Dotta, Mucelli (60’ Zanet), Saifoloi, Di Maggio, Zampiron (60’ Bacchin), Montani (41’ Bernini), Venturato, Pesce (45’ Zamparo), Zecchin, Cendron (41’ Filippetto). A disp.: Bincoletto, Pietrobon, Cincotto. All. Wright/Dal Sie Marcatori: 4’ meta Herenù (5-0), 33’ m. Michelini A. (10-0), 35’ m. Pizzardo t. Michelini E. (17-0), 40’+3 p. Mucelli (17-3); 55° m. Mariani t. Michelini E. (24-3), 62’ m. Zecchin (24-8), 73’ m. Bressan t. Brussolo (24-15), 80’ + 5 p. Brussolo (24-18). Arbitro: Carrera di RomaNote: giornata coperta e piovosa. Terreno in discrete condizioni. Cartellini gialli: Zardin (61’-71’). Primo tempo: 17 – 3. Calci: Cus Vr 2/4 (t. Bellini 0/1; Michelini E. 2/3); S. Donà  3/6 (Mucelli p. 1/2 ; Brussolo t.1/2, p. 1/2). Punti classifica: F & M Cus Verona 5 – San Donà 1. Man of the match: Herenù   LIVORNO RUGBY V CAMMI CALVISANO   16-36  (13-12)Livorno: Ferrini; Burani (33' st Bellini F.), Neri, Martinucci, Ubaldi; Squarcini R. (40' st Milianti), Brancoli A.; Morixe, Saccà A. (1' st Squarcini E.), Brancoli G. (28' st Bellini M.); Cortesi, Giugni; Micheletti, Morganti (38' st Gambini), Artal. A disp.: Pracchia, Giuliano, Bufalini. All.: Saccà D.Calvisano: Smith; Costantini, Kydd, Sossi (16' st Frapporti), Ravazzolo; Griffen, Franzoni (25' st Robuschi); Dal Maso, Scanferla, Salvi; Lagioiosa, Nicol (34' st Soldi); Morelli (28' st Gavazzi M.), Zoli (14' st Rizzetti Mattei), Gavazzi A. (14' st Violi). A disp.: Letinic F., Letinic N.. All.: Mor – Mckinnel. Marcatori: nel pt (13-12) 14' m. Morixe tr. Squarcini R. (7-0), 18' cp Squarcini R. (10-0), 22' m. Kydd (10-5), 35' m. Ravazzolo tr. Griffen (10-12), 40' cp Squarcini R. (13-12); II° tempo:  46 cp Squarcini R. (16-12), 48 m. Smith tr. Griffen (16-19), 52 m. Salvi (16-24), 68 m. Griffen (16-29), 74 m. Frapporti tr. Kydd. Arbitro: Roscini di Milano.  Note: Cartellini gialli per Kydd (C., 31' pt), Morixe (L., 3' st) e Morganti (L., 27' st).   GIRONE 2 BANCA FARNESE LYONS PIACENZA V ASTI RUGBY   26 – 12  (7-5) Lyons Piacenza:  Ardoli,  Andreoli,  Rossi,  Chiozza (71 Ferri),  Cobianchi (46 Casalini),  Giddens (62 Montanari),  Cammi (65 Gaudenzi),  Michetti,  Bongiorni,  Benelli (52 Hess),  Soffientini,  Dadati (74 Merli),  Mortali, Wahabi (57 Schiavi),  Camero.All. Bassi Paolo & Orlandi Paolo. Asti:   Monacò,  Mema,  Dumitru,  Binello,  Lazzarino,  Masone,  De Meyer (Cap),  Visser (62 Giacoma),  Di Muro,  Maso (57 Camelliti),  Carafa,  Garelli,  Ristov (72 Piciaccia),  Tejeda,  Corsino.All. Visser Wilhelmus Albertus Marcature:17 Mt Dimitru; 20 Mt Benelli tr Giddens, IIo Tempo:50 Mt  Casalini tr Giddens, 58 Mt  Casalini tr Giddens, 69 Mt  Mema tr Dimitru, 84 Mt Camero. Arbitro:    sig. Bonacci (Roma)Note: Cartellini gialli: 32° I° t 8 Visser(Asti) Man of the Match Marco “Busca” Buscarini: Lyons 21 Casalini COSMO HAUS RUGBY REGGIO -  ROCCIA RUBANO RUGBY   36 - 13  (PT  7 - 10) Cosmo Haus Rugby Reggio: Tanzi (27’ st Grassi); Cocconcelli (44’ st Manghi), Carra, Carbone, Zonta; Leaega, Ventura (27’ st Russotto); Mannato, Torlai(31’ pt Marchini), Perrone (14’ st Delendati); Pulli, Bezzi (cap); Lanfredi (27’ st Lanzano), Riccardo (41’ st Corradini), Fontana (47’ st Esposito).All.: Manghi Roccia Rubano Rugby: Borsetto; Casotto (21’ st Politeo), Gaffo, Pieretti, Ercolino; Menniti, Sandonà (14’ st Mainardi J.); Caldon, Cucchio (21’ st Negriolli), Baraldo (cap.); Rocchio (7’ st Rizzo), Mainardi F., Varotto (14’ st Crozzoletto), Marchetto N. (35’ st Marchetto G.), Bortoletti (14’ st Paccagnella).  All.: Artuso. Marcatori:  Pt 7’ m Gaffo tr Menniti, 11’ m Carra tr Carra, 14’ cp Menniti.St  5’ mnt Marchini, 13’ cp Carra, 19’ m Bezzi tr Carra, 35’ cp Menniti, 46’ m Mannato tr Carra, 51’ m. Carra tr Carra. Arbitro:  Bertelli (Brescia)Guardalinee: Mariottini (Ferrara) e Armanini (Noceto) Calci:  Carra 5/6 (Cp 1/1;Tr 4/5)   Cosmo Haus; Menniti  3/6 (Cp 2/5;Tr 1/1) RubanoAmmoniti: 28’ st Leaega (Cosmo Haus)Man of the match: Antonio Mannato (Cosmo Haus)Punti conquistati in classifica:  Cosmo Haus  5   ;   Rubano 0Spettatori: circa 350 AMATORI CATANIA V RC VALPOLICELLA   07-20  (00-13) Amatori Catania: Gorgone; Di Paola(1° s.t. Valente), Rechichi, Delfino, Borina; Forte, Lentini; Garozzo, Ferrara (37° s.t. Grimaldi), Palmieri; Minoldi (6° s.t. Minoldi), Mammana; Venturino, Vinti (1° s.t. Zappalà (40° s.t. Leonardi V.)), Guglielmino(1° s.t. Leonardi S.). A disp: Grimaldi, , Sciuto. All. Sverzut. Valpolicella: Coutts; Saccomani, Varaschin, Tampelin, Salzani; De Franck, Fraccaroli: Abouarrouchè, Pivetta, Previato (38° s.t. Magrulli); Filippini, Bianchi(29° s.t. Salzani); Ferrai, Zampini (38° Massalongo), Momi (29° s.t. Savoia). A disp: Zorzi, Tripodi, Avesani, Magrulli. All. Zanella. Marcatori: P.t. 7° c.p. Varaschin, 26° m Coutts tr Vareschin, 40° c.p. Vareschin. S.t. 19° m. Zappalà tr Gorgone, 39° m. Saccomani tr Vareschin. Arbitro: Mancini (Frascati)Note: Ammoniti: 5° s.t. Delfino RUGBY RIVIERA V DONELLI MODENA 00 – 22  (00-08) Riviera: Prati, Alessi, Ferulli (61 Taddia), Zara, Betteto (41 Tiso), Pavin, Memo; Dalan, Santinello (75 Vianello), Righetto (66 Serbanescu), Utenti,  Suzzi (75 Chitoraga); Matteralia, Riato (61 Costantin), Ruffert (69 Pol).   All. Innocenti. Modena: Santillo, Lanzoni (75 Tepsanu A.), Bisceglie, Uguzzoni (64 Rovina), Assandri, Kunz,  Tepsanu F., Stead, Torraga, Cremascoli (57 Bergonzini), Venturelli (73 Di Comite), Montalto F. (62 Marchetto), Russo, Buzaj (57 Gibellini), Faraone (73 Cafaro).  Allenatore: Shaun Huyghen Marcatori: 6 cp Kunz;  28 Mt Stead;  II° Tempo:  63 Mt Bergonzini tr Assandri;  77 Mt Kunz tr Assandri;  Arbitro:Schilirò di catania.Note:Cartellini gialli: al 50 per Torraga. RUGBY GRANDE MILANO  Vs PIACENZA RUGBY PROPAGANDA    56-3   (pt 27-3) Rugby Grande Milano  D’Amico, Vicinanza, Lenzi (13’ st Todini), Viganò D., Bissolotti L. (20’ st Petrella), Bissolotti F., Celoni (30’ st Mastroserio), El Sayed (30’ st Di Domenico), Viganò E. (9’ st Ponti), Dell’Acqua, Calzaferri (20’ st Defilippis), Morabito, Romascu (0’ st Fasciano), Porreca (18’ st  Dozio), Puddu.Allenatore: Achille Bertoncini Piacenza: Robuschi (st Zazzali), Marchesi (0’ st Alberti A.), Franchi, Pavia, Sartori (st Girometti), Peens, Cuomo (st Laudicina), Barzan (Mannu), Rancati, Alberti M. (st Maserati), Borella, Genev, Co', Forestelli (43’ pt Muzzin), Berzieri.Allenatore: Sabatino Pace Marcatori: p.t. 6’ pt cp Viganò D. (3-0), 11’ pt mt Bissolotti F. tr Viganò D. (10-0), 18’ pt mt + tr Viganò D. (17-0), 23’ pt mt D’Amico (22-0), 35’ pt cp Peens (22-3), 43’ pt mt D’Amico (27-3).  s.t. 16’ st Bissolotti L. (32.3), 20’ st mt+tr Viganò D. (39-3), 35’ st mt Todini tr Viganò D. (46-3), 39’ st mt Mastroserio (51-3), 42’ st mt Di Domenico (56-3). Arbitro: Alessandro CasonNote: Cartellini Gialli: 8’ st Fasciano Cartellini Rossi: 30’ pt Pavia   GLADIATORI SANNITI V NOVACO ALGHERO   25-22  (10-15) Gladiatori Sanniti: Zullo; Altieri, Piscopo, Ciarla, Caporaso; Canna, Calabrese; Preocanin, Tenga, Fragnito D. (41 Sarno); Abate (69 Grieco), Valente; Racioppi (41 Del Prete), Liguori, Bosco. All. Antonio Fragnito. Alghero: Daga, Lorenzini, Ferrari, Toniolo, Lauri, Parrot, Casasanta, Zitelli, Leota, Pagano, Di Stefano, Paco, Bonetti, Zani (41 Spirito), Lynch.   All. Queriel. Marcatori: 6 Mt Caporaso tr Zullo;  21 Mt Leota;  27 cp Zullo;  30 cp Casasanta;  42 Mt Di Stefano tr Casasanta. II° Tempo:   45 Mt Daga tr Casasanta;  70 Mt Calabrese; 74 Mt Piscopo tr Calabrese;  76 cp Calabrese. Arbitro: Cusano di Vicenza.Note: Cartellini gialli:

News | 07/11/2010

L’ARGENTINA PERDE HERNANDEZ, LA STAR DEI PUMAS SALTA I TEST

Verona – Brutta tegola per Santiago Phelan, il CT dell’Argentina che da questa sera è in raduno a Verona dopo aver iniziato nei giorni scorsi alla “Guizza” di Padova la preparazione al Cariparma Test Match di sabato 13 al Bentegodi: Juan Martin Hernandez, il talentuoso mediano d’apertura compagno degli Azzurri Masi, Dellapè, Mirco Bergamasco e Lo Cicero al Racing Metro di Parigi, non prenderà parte alla sfida di Verona contro l’Italia ed ai successivi impegni contro la Francia (Montpellier, 20.11) e l’Irlanda (Dublino, 27.11). (altro…)

Italia | 07/11/2010

UNDER 20. RISULTATI QUINTA GIORNATA

La Benetton Treviso dilaga in casa (48-00) al Firenze e grazie alla sconfitta del Petrarca Padova (0-9 in favore del Viadana) si porta in vetta alla classifica. Preziosa vittoria della Mantovani Lazio (17-11) sui  Crociati Rfc che gli vale il secondo posto in solitario. Lascia l’ultima piazza il Cammi Calvisano che a L’Aquila centra la vittoria per 21-5. Campionato Under 20 V Giornata - 07.11.2010 – ore 12.30 FUTURA PARK RUGBY ROMA - GRANDUCATO PARMA RUGBY   06 – 27  (0-5)RUGBY VIADANA - RUGBY PETRARCA  09 – 00  (4-0)BENETTON RUGBY TREVISO - FIRENZE RUGBY    48 – 00  (5-0)L’AQUILA RUGBY 1936 - CAMMI RUGBY CALVISANO    5 – 21  (0-4)CROCIATI RFC - POL. S.S. LAZIO R.  11 – 17  (1-4) Riposa: M-THREE ORVED RUGBY SAN DONA’ Classifica: Benetton Treviso punti 24; Mantovani Lazio punti 20; Petrarca Rugby Padova punti 19;  Granducato Parma punti 15; M-Three Orved San Donà Rugby punti 13;  Crociati Rfc punti 11;  Viadana punti 9; Cammi Calvisano punti 4;  Furura Park Roma e Firenze Rugby punti 1; L’Aquila Rugby punti 0. ****Firenze Rugby 4 (quattro) punti di penalizzazione Prossimo Turno domenica 14 Novembre 2010Cammi Calvisano – Futura Park Roma;  Mantovani Lazio – Viadana Rugby; Benetton Treviso – L’Aquila Rugby; Firenze Rugby – Crociati Rfc; Granducato Parma Rugby – Amatori San Donà;   Riposa. Petrarca Padova.

News | 07/11/2010

CARIPARMA TEST MATCH, VIA ALL’AVVENTURA: GLI AZZURRI IN RADUNO A VERONA PER LE SFIDE AUTUNNALI

Verona – Inizia all’ombra dell’Arena l'avventura dell'Italrugby nei Cariparma Test Match 2010. Gli Azzurri convocati dal CT Nick Mallett si sono radunati questa sera all'Hotel Leopardi e da domattina saranno a disposizione dello staff tecnico per preparare la sfida con l'Argentina di sabato 13 al Bentegodi, che ospita per la prima volta un incontro internazionale di rugby. Tutti i venticinque convocati - integrati da cinque atleti invitati a partecipare agli allenamenti di lunedì e martedì presso gli impianti del Valpolicella - saranno da subito a disposizione dello staff tecnico. (altro…)

Italia | 07/11/2010

TORNEO ACCADEMIE, PARMA BATTE MOGLIANO NEL III TURNO

Parma - Primo successo per l'Accademia di Parma nel torneo interno che vede impegnati i tre centri di formazione federale U18: ieri i ragazzi di stanza al "Maria Luigia" hanno superato per 17-12 l'Accademia Nord-Est di stanza a Mogliano Veneto, che continua dopo le prime tre giornate a guidare la classifica davanti a Parma e Roma, appaiate a quota 5. 

News | 07/11/2010

SERIE A: DUE GLI ANTICIPI. VINCONO FIAMME ORO ROMA E BANCA FARNESE LYONS PIACENZA

Due gli anticipi in Serie A della sesta giornata. A Roma le Fiamme Oro superano l’Amatori Milano per 48-3. Netto il successo dei poliziotti che centrano il bonus mete e si portano in testa alla classifica superando il Cammi Calvisano. Nel girone 2 il Lyons Piacenza si aggiudica il match casalingo contro l’Asti Rugby per 26-12. Domani il resto della giornata.  Fiamme Oro v Amatori Milano   48 – 03  (5-0) Classifica:Fiamme Oro Roma punti 27; Cammi Calvisano punti 23; San Gregorio punti 20;   Franklin&Marshall Cus Verona punti 17; Banco di Brescia e Firenze punti 14;   Orved San Donà punti 12; Amatori Milano punti 8; Dolmen Med Italia Pro Recco punti 5; Ts Udine punti 2; Livorno punti 0; Zhermack Badia  punti -4.***Livorno e Badia 4 (quattro) punti di penalizzazione. Banca Farnese Lyons Piacenza v Asti Rugby  26 – 12 (5-0) Classifica: Cosmo Haus Reggio Emilia punti 24; Banca Farnese Lyons Piacenza punti 22;  Amatori Alghero e Donelli Modena punti 19;  Amatori Catania  punti 15;  Valpolicella e Riviera punti 11;  Asti Rugby punti 9; Rubano punti 7;  Gladiatori Sanniti e Grande Milano  punti 5;  Piacenza Propaganda punti 1. ****Gladiatori Sanniti 4 (quattro) punti di penalizzazione. I TABELLINI FIAMME ORO RUGBY – AMATORI RUGBY MILANO 48-3 (PT 26-3) Fiamme Oro: Merli Pelliccione Barion Rosa Mariani (25’ st Andreucci) Forcucci (17’ st Calandro) Martinelli (25’ st Benetti) Cerasoli (10’ st Gasparini) Riedi (36’ pt Pellegrinelli) Vedrani (1’ st Duca) Cazzola Galluppi Cerqua (19’ st Frezza) Moscarda Cocivera (10’ st Lombardo)A DISP: Frezza Lombardo Duca Pellegrinelli Benetti Andreucci Calandro GaspariniAll. Sven Valsecchi Amatori Milano: Tamburri, D’Agostini A., Buondonno (21’ st Kaspareck), Cenerini, Gobbi (11’ st Bellota), D’Agostini M., Celoni (21’ st Comizzoli), Pallaro, Gorini, Arbitrio, Meesserman, Baracchi, Vaghi (11’ st Ippolito), Perini, Sindoni (6’ st Fortunato)A DISP: Swindall, Bellota, Kaspareck, Comizzoli, Fortunato, Beretta, IppolitoAll. Marcello Cuttitta MARCATORI: 7’ m Cerasoli tr Merli, 21’ m Barion tr Merli, 31’ cp D’Agostini M., 35’ m Cerasoli nt, 41’ m Martinelli tr Merli;  SECONDO TEMPO: 9’ m Rosa nt, 16’ m Duca nt, 18’ m Cazzola nt, 38’ m Duca tr Calandro ARBITRO: Ranalli (Sulmona)NOTE:  SPETTATORI: 600   Banca Farnese Lyons Piacenza v Asti Rugby   26 – 12  (7-5) Lyons Piacenza: 15 Ardoli, 14 Andreoli, 13 Rossi(V.Cap), 12 Chiozza(31° II°t 17 Ferri), 11 Cobianchi(6° II°t. 21 Casalini), 10 Giddens(22° II°t 22 Montanari) , 9 Cammi(25° II°t 20 Gaudenzi), 8 Michetti, 7 Bongiorni, 6 Benelli(Cap)(12° II°t. 19 Hess), 5 Soffientini, 4 Dadati(34° II°t 18 Merli), 3 Mortali, 2Wahabi(17° II° t. 16 Schiavi), 1 Camero.All. Bassi Paolo & Orlandi Paolo. RugbyAsti 1981:  15 Monacò , 14 Mema, 13 Dumitru, 12 Binello, 11 Lazzarino, 10 Masone, 9 De Meyer(Cap), 8 Visser(22° II° t 18 Giacoma)), 7 Di Muro, 6 Maso(2° II° t. 17 Camelliti) , 5 Carafa, 4 Garelli(V.Cap), 3 Ristov(32° 16 Piciaccia), 2 Tejeda, 1 Corsino.All. Visser Wilhelmus Albertus Marcature: Io  Tempo:17° meta Dimitru, 20° meta Benelli tr Giddens, IIo Tempo:10° meta  Casalini tr Giddens, 18° meta  Casalini tr Giddens, 29° meta  Mema tr Dimitru, 44° Meta Camero. Arbitro:    sig. Bonacci (Roma)Note: Cartellini gialli: 32° I° t 8 Visser(Asti) Man of the Match Marco “Busca” Buscarini: Lyons 21 Casalini

News | 06/11/2010