5 ⁄ 5
Comunicato stampa FIR/Sei Nazioni/United Rugby Championship – riprogrammate Zebre Parma v Edinburgh e Italia v Galles
La Federazione Italiana Rugby, Six Nations Rugby, la Welsh Rugby Union e United Rugby Championship hanno assunto la decisione di rispettare l’invito del Presidente del Coni Giovanni Malagò a sospendere ogni attività sportiva prevista nella giornata di sabato 26 aprile, in coincidenza con le esequie del Santo Padre Papa Francesco.
Di conseguenza, l’incontro valido per la sedicesima giornata del BKT United Rugby Championship tra Zebre Parma ed Edinburgh Rugby è stato anticipato alle 20.35 di venerdì 25 aprile presso lo Stadio “Sergio Lanfranchi” di Parma, mentre la quinta giornata del Guinness Women’s Six Nations tra Italia e Galles è stata posticipata alle ore 12.30 di domenica 27 aprile, sempre presso lo Stadio “Sergio Lanfranchi” di Parma.
Un minuto di silenzio verrà osservato prima del calcio d’inizio degli incontri come segno di rispetto.
I biglietti già acquistati in prevendita saranno regolarmente utilizzabili venerdì 25 aprile e domenica 27.4 per i due incontri.
Ogni richiesta di rimborso dovrà essere effettuata compilando il seguente modulo online: https://www.ticketone.it/helpcenter/?form=1 entro le ore 18 del 24 aprile per Zebre Parma v Edinburgh ed entro le ore 12 del 26 aprile per Italia v Galles
La copertura televisiva nazionale e internazionale rimane garantita ed il palinsesto aggiornato è disponibile sui siti internet di Six Nations Rugby e United Rugby Championship.
23 Aprile 2025 - 1 giorno fa
Leggi articolo
1 ⁄ 5
Serie A Elite Maschile, si decide la composizione delle semifinali
Ultimo turno di stagione regolare per il massimo campionato, un posto in bilico
Ancora ottanta minuti, gli ultimi della stagione regolare, per definire la composizione dei playoff della Serie A Elite Maschile.
Rimane da assegnare un posto tra le quattro che si contenderanno il titolo di Campione d’Italia 2025, con Valorugby Emilia e Fiamme Oro chiamate a sfidarsi a distanza domenica 27 aprile per dare un’identità all’avversaria del Rugby Viadana 1970 - matematicamente al primo posto - nel doppio turno di semifinale.
Ad inaugurare il turno, venerdì alle 14.30, l’appuntamento del “Beltrametti” tra Sitav Lyons e Lazio Rugby 1927, ininfluente ai fini della classifica con i romani già retrocessi dopo la promozione colta l’anno passato sul campo di Prato, preceduti in classifica - con buon margine - proprio dai piacentini.
Alle 18.30, in diretta su RaiSport, il derby veneto tra la Femi-CZ Rovigo fresca di successo in Coppa Italia ed il Mogliano Veneto, comodamente sesto a centro classifica, può offrire il primo verdetto di giornata: vincendo con il bonus, i Bersaglieri si garantirebbero aritmeticamente la seconda posizione ed il diritto di affrontare in casa il turno di ritorno della semifinale con gli avversari di sempre del Petrarca Rugby.
Una sconfitta interna dei rossoblù, di contro, aprirebbe la strada ad un tentativo di sorpasso da parte dei padovani, Campioni d’Italia in carica, impegnati domenica alle 15.30 sul campo amico del “Memo Geremia” contro un Rangers Vicenza certo dell’ottava piazza e di una nuova stagione nel massimo campionato; alla stessa ora, le Fiamme Oro Rugby fanno visita all’HBS Colorno, costrette a vincere ad ogni costo per tentare un riaggancio in extremis con il quarto posto e la zona play-off, un obiettivo che passa inevitabilmente per uno stop interno del Valorugby Emilia, che precede di tre lunghezze i poliziotti della Capitale in quarta posizione, contro la capolista Rugby Viadana 1970.
Serie A Elite Maschile - XVIII giornata - 25.04.25ore 14.30Sitav Lyons Piacenza v Lazio Rugby 1927ore 18.30 - diretta RaiSportFemi-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby27.04.25 - ore 15.30Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970Petrarca Rugby v Rangers VicenzaHBS Colorno v Fiamme Oro RugbyClassifica: Rugby Viadana 1970 punti 68; Femi-CZ Rovigo 62; Petrarca Rugby 61; Valorugby Emilia 53; Fiamme Oro Rugby 50; Mogliano Veneto 43; HBS Colorno 39; Rangers Vicenza 28; Sitav Lyons 20; Lazio Rugby 1927* 8*retrocessa in Serie A
Ultime dalle sediPiacenza, Stadio “Walter Beltrametti” - venerdì 25 aprile, ore 14.3Serie A Elite Maschile, XVIII giornataSitav Lyons Piacenza v Lazio Rugby 1927Sitav Lyons Piacenza: Via G; De Klerk, Cuminetti, Rodina, Bruno (cap); Steenkamp, Via A; Portillo, Bance, Moretto; Cemicetti, Salvetti; Carones, Maggiore, Minervino a disposizione: Bolzoni, Acosta, Torres, Bottacci, Cissè, Dabalà, Pasini, Castroall. UrdanetaLazio Rugby 1927: Sodo Migliori; Santarelli, Bianco Mic., Baffigi (cap); Bonavolontà F.; Bianco Mat., Albanese; Perez Boulan; Zucconi, Cannata; Bruno, Urraza; Moreno, Pretz, Moscioni a disposizione: Corvasce, Hliwa, Cordì, Tomasini, Pilati, Gambarelli, Cruciani, Giovanniniall. De Angelisarb. Frasson (Treviso)Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” - venerdì 25 aprile, ore 18.30Serie A Elite Maschile, XVIII giornata - diretta RaiPlay/RaiSportFemi-CZ Rovigo v Mogliano Veneto RugbyFemi-CZ Rovigo: Belloni; Vaccari, Diederich Ferrario, Moscardi, Elettri; Thomson, Krsul; Paganin, Cosi, Berlese; Ferro (cap.), Steolo; Pomaro, Frangini, Della Sala.a disposizione: Cadorini, Leccioli, Swanepoel, Zottola, Fourcade, Meggiato, Chillon, Mostert. all. GiazzonMogliano Veneto Rugby: Peruzzo; Drago, Dal Zilio (Cap.), Vanzella, Zulian; Ferrarin, Tizzano; Koroiyadi, Pettinelli, Brevigliero; Baldino, Lazzaroni; Ceccato N., Ferraro, Boreana disposizione: Gasperini, Aminu, Gallorini, Pontarini, Sutto, Finotto, Kingi, Fabiall. Casellatoarb. Russo (Treviso)
Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” - domenica 27 aprile, ore 15.30Serie A Elite Maschile, XVIII giornataValorugby Emilia v Rugby Viadana 1970Valorugby Emilia: aggiornamenti su Federugby.itall. VioliRugby Viadana 1970: aggiornamenti su Federugby.itall. Pavan R.arb. Vedovelli (Sondrio)
Padova, Stadio “Memo Geremia” - domenica 27 aprile, ore 15.30Serie A Elite Maschile, XVIII giornataPetrarca Rugby v Rangers VicenzaPetrarca Rugby: aggiornamenti su Federugby.itall. Jimenez/GriffenRangers Vicenza: aggiornamenti su Federugby.itall. Cavinato/Mintoarb. Bonato (Padova)
Colorno, Stadio “Maini”- domenica 27 aprile, ore 15.30Serie A Elite Maschile, XVIII giornataHBS Colorno v Fiamme Oro RugbyHBS Colorno: aggiornamenti su Federugby.itall. GarciaFiamme Oro Rugby: aggiornamenti su Federugby.itall. Forcucciarb. Piardi (Brescia)
24 Aprile 2025 - 26 secondi fa
Leggi articolo
2 ⁄ 5
Serie A Elite Maschile, URC, Sei Nazioni Femminile, Super Rugby: il palinsesto ovale del weekend
Il weekend che conclude il mese di aprile è caratterizzato da una gestione difficile dei calendari delle gare che si disputeranno, a causa dello slittamento di quelle previste in data 26 aprile, a causa della concomitanza con le esequie di Sua Santità Papa Francesco.
In considerazione di questo, alcune delle partite che coinvolgono le squadre italiane sono state spostate. In ogni caso, nessuna gara è stata annullata.
Venerdì 25 aprile si apre con la sfida delle 11:35 Reds v Blues, undicesimo turno di Super Rugby, in diretta su Sky Sport Arena. . Alle 14:30 ci sarà la parita tra Lyons Piacenza e Lazio Rugby, trasmessa in diretta su Therugbychannel.it. La sfida tra Rovigo e Mogliano delle 18:30 sarà invece in diretta su Rai Sport. Alle 20:35 invece, su Sky Sport Max, andrà in onda Zebre v Edinburgh, gara valida per il XVI Turno di URC.URC che vedrà invece regolarmente in campo la Benetton sabato 26: la trasferta dei Leoni in Sudafrica con gli Stormers sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Max alle ore 18.15.Alle 20.30 invece, in differita su Sky Sport Max, il match che assegnerà il titolo del Sei Nazioni Femminile tra Inghilterra e Francia.Domenica 27 aprile alle 9:00, differita di Scozia v Irlanda su Sky Sport Max, mentre alle 12:30, su Sky Sport Max e in simulcast in chiaro su Rai Play (ma dalle 13.15 anche su Rai Sport) le Azzurre di coach Fabio Roselli ospiteranno il Galles nella sfida che conclude la loro campagna nel Sei Nazioni.Alle 15:30 poi, tre match sanciranno i verdetti definitivi della regular season di questa stagione di Serie A Elite Maschile: Valorugby v Viadana, Petrarca v Vicenza e Colorno v Fiamme Oro saranno tutte giocate in contemporanea e verranno trasmesse su Therugbychannel.it
Qui il palinsesto completo del weekend
Venerdì 25 aprile: ore 11:35 - Super Rugby - in diretta su Sky Sport ArenaReds v Bluesore 14:30 - Serie A Elite Maschile - in diretta su Therugbychannel.itRugby Lyons v Lazio Rugbyore 18:30 - Serie A Elite Maschile - in diretta su Rai SportRugby Rovigo Delta v Mogliano Veneto Rugby
ore 20:35 - United Rugby Championship - in diretta su Sky Sport MaxZebre Parma v Edinburgh Rugby
Sabato 26 aprile
ore 18:15 - United Rugby Championship - in diretta su Sky Sport MaxStormers v Benetton Rugbyore 20:30 - Guinness Women's Six Nations - in differita su Sky Sport MaxInghilterra v Francia
Domenica 27 aprileore 9:00 - Guinness Women's Six Nations - in differita su Sky Sport MaxScozia v Irlanda ore 12:30 - Guinness Women's Six Nations - in diretta su Sky Sport Max e in simulcast su RaiPlay (dalle 13.15 anche su Rai Sport)Italia v Galles
ore 15:30 - Serie A Elite Maschile - in diretta su Therugbychannel.itValorugby Emilia v Rugby ViadanaPetrarca Rugby v Rangers VicenzaRugby Colorno v Fiamme Oro Rugby
24 Aprile 2025 - 41 minuti fa
Leggi articolo
3 ⁄ 5
Italia, Bitonci: “Sto vivendo un vortice di emozioni. Peccato per le occasioni sprecate con la Francia, abbiamo fatto una grande partita”
Pur essendo il primo della sua carriera, a soli 19 anni compiuti da poco, quello di Alia Bitonci è stato un Sei Nazioni tutt’altro che banale. L’esordio col botto nel secondo tempo contro l’Inghilterra, poi sempre in campo nella ripresa nelle altre partite contro Irlanda e Scozia, infine l’esordio da titolare in una partita incredibile, nella quale l’Italia ha sfiorato il colpaccio contro la Francia. E c’è ancora un’ultima partita da giocare, contro il Galles domenica 27 alle 12.30. Come racconta Bitonci, mediana di mischia dell’Italrugby e del Valsugana Rugby Padova, è tutto un “vortice di emozioni”, che però sta gestendo con grande maturità e dispetto della giovane età: “Ripensando alla partita con la Francia c’è sicuramente molta amarezza, perché abbiamo chiuso il primo tempo in vantaggio e poi non siamo riuscite a chiudere la seconda frazione come volevamo. La Francia ha sfruttato i nostri errori negli ultimi 10 minuti ed è riuscita a concretizzare in modo più veloce rispetto a quanto avevamo fatto noi in precedenza: nel primo tempo abbiamo sprecato almeno altre due occasioni importanti per segnare”.
Qual è la stata la chiave che ha permesso alla Francia di svoltare la partita?
“È stata una partita che si è giocata molto sulle avanti, il nostro drive stava funzionando, le nostre ripartenze da pick&go stavano andando molto bene. Probabilmente nel finale ci è mancata la precisione sia nell’esecuzione sia nelle scelte di gioco: la Francia è una squadra che non ti concede nulla in queste situazioni ed è stata molto brava a sfruttare le nostre imprecisioni a livello tecnico. Chiaramente, essendo uscita prima, guardandola da fuori a volte diventa troppo facile dire ‘si poteva fare meglio questo o quest’altro’, per cui non credo sia giusto parlare troppo di quello che non ha funzionato alla fine. Ciò che rimane è una prestazione di alto livello”.
Vi aspettavate di poter fare questa prestazione o ha un po’ sorpreso anche voi?
“Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile, parliamo di una squadra che ogni anno gioca per vincere il Sei Nazioni e per arrivare in finale ai Mondiali, ma non parlerei di qualcosa di inaspettato, perché in settimana abbiamo preparato la partita in un certo modo ed eravamo sicure di poter fare bene. Pur avendo preso una meta subito siamo riuscite a imporre il nostro gioco nel primo tempo”.
Tutto questo come vi porta all’ultima partita col Galles?
“Sicuramente arriviamo al match con grande fiducia. Il Galles rispetto a noi ha una maggiore fisicità, ma noi possiamo giocarci le nostre carte come la velocità e il ritmo. Le loro avanti sono un po’ più pesanti e possono essere un’arma. La partita con la Francia però ci ha dato la consapevolezza di potercela giocare anche contro formazioni più fisiche di noi”.
Pensiamo al drive, che è stato dominante. Magari i chili contano ma fino a un certo punto?
“Sì, è un po’ come quando si parla dei placcaggi. Ci sono giocatori che pur pesando meno riescono a fermare bene avversari molto più grossi, pensiamo a Capuozzo o Dupont che placcano giocatori molto più pesanti grazie alla loro tecnica”.
Come stai vivendo questo primo Sei Nazioni?
“È tutto un po’ un vortice (ride, ndr). Nel giro di un anno sono passata dall’under 18 all’under 20 fino alla Nazionale Maggiore. È successo tutto molto velocemente, nel mezzo poi c’è anche la scuola, quindi sto vivendo questo vortice di emozioni ed esperienze veramente incredibile: a volte arriva tutto così velocemente che sembra di non riuscire a starci dietro, invece quando ci si organizza bene si riesce a fare tutto. Ovviamente sono molto contenta, ricordo i tanti messaggi che ho ricevuto il giorno in cui sono stata convocata: nemmeno il tempo di metabolizzare ed ero già in campo con l’Inghilterra, è stato tutto molto veloce”.
Con i libri come ti regoli?
“Sto finendo l’ultimo anno di liceo scientifico a Cittadella, dove vivo. Cerco di far convivere le due cose creando degli spazi per entrambe ma facendo una cosa alla volta, quindi in questo periodo sto pensando di più al Sei Nazioni e a fare bene in campo, poi quando finirà mi concentrerò sulla maturità che sta per arrivare. Comunque in raduno sto continuando a studiare, approfittando di qualche giorno libero e della settimana di pausa del Sei Nazioni per tornare a Cittadella per fare delle verifiche”.
23 Aprile 2025 - 1 giorno fa
Leggi articolo
4 ⁄ 5
Comunicato Stampa FIR/LIR – riprogrammazione XVIII turno Serie A Elite Maschile
La Federazione Italiana Rugby, in accordo con Lega Italiana Rugby, ha definito la riprogrammazione del calendario della diciottesima e ultima giornata di stagione regolare del Campionato Italiano di Serie A Elite Maschile, in accoglimento dell’invito del Presidente del CONI Giovanni Malagò a sospendere tutte le attività sportive in programma nella giornata di sabato 26 aprile, in concomitanza con i funerali di Sua Santità Papa Francesco.
Al fine di garantire la piena sostenibilità del turno conclusivo del massimo campionato nazionale maschile, la programmazione è stata ridefinita come segue:
Venerdì 25 aprileore 14.30 Sitav Lyons Piacenza v Lazio Rugby 1927ore 18.30 Femi-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby
Domenica 27 aprileore 15.30 Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970ore 15.30 Petrarca Rugby v Rangers Vicenzaore 15.30 HBS Colorno v Fiamme Oro Rugby
Tutti gli incontri seguiranno la regolare messa in onda, con Femi-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby in diretta su Rai Sport e le restanti quattro gare disponibili su TheRugbyChannel.it
23 Aprile 2025 - 1 giorno fa
Leggi articolo
5 ⁄ 5
Comunicato stampa FIR/Sei Nazioni/United Rugby Championship – riprogrammate Zebre Parma v Edinburgh e Italia v Galles
La Federazione Italiana Rugby, Six Nations Rugby, la Welsh Rugby Union e United Rugby Championship hanno assunto la decisione di rispettare l’invito del Presidente del Coni Giovanni Malagò a sospendere ogni attività sportiva prevista nella giornata di sabato 26 aprile, in coincidenza con le esequie del Santo Padre Papa Francesco.
Di conseguenza, l’incontro valido per la sedicesima giornata del BKT United Rugby Championship tra Zebre Parma ed Edinburgh Rugby è stato anticipato alle 20.35 di venerdì 25 aprile presso lo Stadio “Sergio Lanfranchi” di Parma, mentre la quinta giornata del Guinness Women’s Six Nations tra Italia e Galles è stata posticipata alle ore 12.30 di domenica 27 aprile, sempre presso lo Stadio “Sergio Lanfranchi” di Parma.
Un minuto di silenzio verrà osservato prima del calcio d’inizio degli incontri come segno di rispetto.
I biglietti già acquistati in prevendita saranno regolarmente utilizzabili venerdì 25 aprile e domenica 27.4 per i due incontri.
Ogni richiesta di rimborso dovrà essere effettuata compilando il seguente modulo online: https://www.ticketone.it/helpcenter/?form=1 entro le ore 18 del 24 aprile per Zebre Parma v Edinburgh ed entro le ore 12 del 26 aprile per Italia v Galles
La copertura televisiva nazionale e internazionale rimane garantita ed il palinsesto aggiornato è disponibile sui siti internet di Six Nations Rugby e United Rugby Championship.
23 Aprile 2025 - 1 giorno fa
Leggi articolo
1 ⁄ 5
Serie A Elite Maschile, si decide la composizione delle semifinali
Ultimo turno di stagione regolare per il massimo campionato, un posto in bilico
Ancora ottanta minuti, gli ultimi della stagione regolare, per definire la composizione dei playoff della Serie A Elite Maschile.
Rimane da assegnare un posto tra le quattro che si contenderanno il titolo di Campione d’Italia 2025, con Valorugby Emilia e Fiamme Oro chiamate a sfidarsi a distanza domenica 27 aprile per dare un’identità all’avversaria del Rugby Viadana 1970 - matematicamente al primo posto - nel doppio turno di semifinale.
Ad inaugurare il turno, venerdì alle 14.30, l’appuntamento del “Beltrametti” tra Sitav Lyons e Lazio Rugby 1927, ininfluente ai fini della classifica con i romani già retrocessi dopo la promozione colta l’anno passato sul campo di Prato, preceduti in classifica - con buon margine - proprio dai piacentini.
Alle 18.30, in diretta su RaiSport, il derby veneto tra la Femi-CZ Rovigo fresca di successo in Coppa Italia ed il Mogliano Veneto, comodamente sesto a centro classifica, può offrire il primo verdetto di giornata: vincendo con il bonus, i Bersaglieri si garantirebbero aritmeticamente la seconda posizione ed il diritto di affrontare in casa il turno di ritorno della semifinale con gli avversari di sempre del Petrarca Rugby.
Una sconfitta interna dei rossoblù, di contro, aprirebbe la strada ad un tentativo di sorpasso da parte dei padovani, Campioni d’Italia in carica, impegnati domenica alle 15.30 sul campo amico del “Memo Geremia” contro un Rangers Vicenza certo dell’ottava piazza e di una nuova stagione nel massimo campionato; alla stessa ora, le Fiamme Oro Rugby fanno visita all’HBS Colorno, costrette a vincere ad ogni costo per tentare un riaggancio in extremis con il quarto posto e la zona play-off, un obiettivo che passa inevitabilmente per uno stop interno del Valorugby Emilia, che precede di tre lunghezze i poliziotti della Capitale in quarta posizione, contro la capolista Rugby Viadana 1970.
Serie A Elite Maschile - XVIII giornata - 25.04.25ore 14.30Sitav Lyons Piacenza v Lazio Rugby 1927ore 18.30 - diretta RaiSportFemi-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby27.04.25 - ore 15.30Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970Petrarca Rugby v Rangers VicenzaHBS Colorno v Fiamme Oro RugbyClassifica: Rugby Viadana 1970 punti 68; Femi-CZ Rovigo 62; Petrarca Rugby 61; Valorugby Emilia 53; Fiamme Oro Rugby 50; Mogliano Veneto 43; HBS Colorno 39; Rangers Vicenza 28; Sitav Lyons 20; Lazio Rugby 1927* 8*retrocessa in Serie A
Ultime dalle sediPiacenza, Stadio “Walter Beltrametti” - venerdì 25 aprile, ore 14.3Serie A Elite Maschile, XVIII giornataSitav Lyons Piacenza v Lazio Rugby 1927Sitav Lyons Piacenza: Via G; De Klerk, Cuminetti, Rodina, Bruno (cap); Steenkamp, Via A; Portillo, Bance, Moretto; Cemicetti, Salvetti; Carones, Maggiore, Minervino a disposizione: Bolzoni, Acosta, Torres, Bottacci, Cissè, Dabalà, Pasini, Castroall. UrdanetaLazio Rugby 1927: Sodo Migliori; Santarelli, Bianco Mic., Baffigi (cap); Bonavolontà F.; Bianco Mat., Albanese; Perez Boulan; Zucconi, Cannata; Bruno, Urraza; Moreno, Pretz, Moscioni a disposizione: Corvasce, Hliwa, Cordì, Tomasini, Pilati, Gambarelli, Cruciani, Giovanniniall. De Angelisarb. Frasson (Treviso)Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” - venerdì 25 aprile, ore 18.30Serie A Elite Maschile, XVIII giornata - diretta RaiPlay/RaiSportFemi-CZ Rovigo v Mogliano Veneto RugbyFemi-CZ Rovigo: Belloni; Vaccari, Diederich Ferrario, Moscardi, Elettri; Thomson, Krsul; Paganin, Cosi, Berlese; Ferro (cap.), Steolo; Pomaro, Frangini, Della Sala.a disposizione: Cadorini, Leccioli, Swanepoel, Zottola, Fourcade, Meggiato, Chillon, Mostert. all. GiazzonMogliano Veneto Rugby: Peruzzo; Drago, Dal Zilio (Cap.), Vanzella, Zulian; Ferrarin, Tizzano; Koroiyadi, Pettinelli, Brevigliero; Baldino, Lazzaroni; Ceccato N., Ferraro, Boreana disposizione: Gasperini, Aminu, Gallorini, Pontarini, Sutto, Finotto, Kingi, Fabiall. Casellatoarb. Russo (Treviso)
Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” - domenica 27 aprile, ore 15.30Serie A Elite Maschile, XVIII giornataValorugby Emilia v Rugby Viadana 1970Valorugby Emilia: aggiornamenti su Federugby.itall. VioliRugby Viadana 1970: aggiornamenti su Federugby.itall. Pavan R.arb. Vedovelli (Sondrio)
Padova, Stadio “Memo Geremia” - domenica 27 aprile, ore 15.30Serie A Elite Maschile, XVIII giornataPetrarca Rugby v Rangers VicenzaPetrarca Rugby: aggiornamenti su Federugby.itall. Jimenez/GriffenRangers Vicenza: aggiornamenti su Federugby.itall. Cavinato/Mintoarb. Bonato (Padova)
Colorno, Stadio “Maini”- domenica 27 aprile, ore 15.30Serie A Elite Maschile, XVIII giornataHBS Colorno v Fiamme Oro RugbyHBS Colorno: aggiornamenti su Federugby.itall. GarciaFiamme Oro Rugby: aggiornamenti su Federugby.itall. Forcucciarb. Piardi (Brescia)
24 Aprile 2025 - 26 secondi fa
Leggi articolo
Partite
WSN •
WSN •
27 Apr 25 alle 12:30

ITA (4)
GIO
ORE
MIN
SEC

WAL (6)
• Maschile

NEW
29 Giu 25
alle
20:30

ITA
Completa la registrazione