©2023 Federazione Italiana Rugby

Torna indietro

Eni Rugby Tour, domenica 23 febbraio via alla terza edizione

News RXT News |

Sette le tappe in programma, partenza da Roma e chiusura a Brindisi il 11 maggio

L’Eni Rugby Tour, il circuito dedicato alla promozione del Gioco e dei suoi valori educativi attraverso un articolato programma di momenti ludico-sportivi patrocinato da FIR ed organizzato dai Club affiliati con il supporto di Eni, è pronto a prendere il via da Roma domenica 23 febbraio.

L’edizione 2025, dopo i successi organizzativi e di partecipazione registrati nel 2023 e nel 2024, coinvolgerà lungo sette tappe tra febbraio e maggio giovani giocatrici e giocatori delle categorie comprese tra U6 e U12, attraversando tutta l’Italia – dal Veneto alla Lombardia, dall’Emilia Romagna alla Sardegna, dal Lazio alla Puglia – per concludersi in maggio a Brindisi.

Ogni appuntamento offre ai partecipanti non solo un confronto sportivo, ma anche momenti di gioco e di incontro per tutte le Società dei territori coinvolti, con un numero variabile di Club partecipanti compreso tra sei e dieci società in territori dove Eni è presente con le proprie attività produttive.

Calendario 202
Roma, 23 febbraio 2025, Comitato Organizzatore Locale:  Primavera Rugby ASD
Venezia Mestre, 02 marzo 2025, Comitato Organizzatore Locale:  San Marco Rugby Venezia ASD
Milano, 16 marzo 2025, Comitato Organizzatore Locale:  Rugby Parco Sempione ASD
Ravenna, 23 marzo 2025, Comitato Organizzatore Locale:  Ravenna Rugby F.C. SSD ARL
Pavia, 06 aprile 2025, Comitato Organizzatore: C.U.S. Pavia ASD
Porto Torres, 13 aprile 2025, Comitato Organizzatore: Amatori Rugby Torres
Brindisi, 11 maggio 2025, Comitato Organizzatore: Appia Rugby Puglia ASD

Maurizio Amedei, Presidente Comitato Regionale Lazio, che nel 2025 ospiterà la tappa inaugurale e quella conclusiva dell’Eni Rugby Tour, ha dichiarato: “Per tutti i Comitati ed i territori coinvolti l’Eni Rugby Tour rappresenta una straordinaria opportunità per offrire ai più giovani tesserati dei momenti di partecipazione e divertimento, condividendo insieme a loro ed un partner di alto profilo come Eni  i valori e le capacità educative tipiche del nostro sport. Siamo entusiasti di poter proseguire in questo percorso, avviato nel 2023, con una tappa inaugurale che porterà da subito sul campo da rugby dell’Università La Sapienza, a Tor di Quinto, oltre trecento bambine e bambini dall’U6 all’U10”.