Foto Antonio Mantovan
La giornata che si è appena conclusa ha definito le finaliste del Campionata Italiano di Serie A Maschile e del Campionato Nazionale Under 18.
Le semifinali di ritorno della Serie A Maschile hanno decretato il passaggio alla Finale per il Titolo in programma il 1° giugno (sede da definire) di Rugby Parabiago e Biella Rugby Club: la formazione lombarda ha superato questo pomeriggio il Verona Rugby 31-28, sovvertendo la classifica al termine della partita di andata. A Biella la squadra di casa si è imposta 36-19 sul XV di Paese centrando il punto di bonus offensivo.
Nelle semifinali di ritorno della Campionato Under 18 Valsugana R. Padova e Benetton Rugby hanno conquistato il lasciapassare per la gara di Finale di Calvisano (25 maggio) superando fra le mura di casa rispettivamente Rugby Experience L’Aquila e Rugby Parma 1931.
Serie A Maschile – semifinali ritorno
Rugby Parabiago v Verona Rugby 31-22 (5-0)
Classifica: Rugby Parabiago 7; Verona Rugby 4
Biella RC v Rugby Paese 36-19 (5-0)
Classifica: Biella RC 5; Rugby Paese 5 (Biella prima classificata in virtù della differenza punti)
Semifinali andata
Verona Rugby v Rugby Parabiago 31-28 (4-2)
Rugby Paese v Biella RC 29-20 (5-0)
Rugby Parabiago vs Verona Rugby 31-22 (15-09)
Marcatori: 1’ cp. Venter (0-3), 2’ cp. Silva Soria (3-3), 4’ dp. Venter (3-6), 11’ m. Antonini tr, Silva Soria (10-6), 21’ cp Venter (10-9), 25’ m. Cronje (15-9) st: 41’ cp. Venter (15-12), 45’ cp. Venter (15-15), 52’ m. Antonini (20-15), 59’ m. Paz (25-15), 65’ cp. Silva Soria (28-15), 70’ m. Dowd tr. Venter (28-22), 72’ Silva Soria (31-22)
Rugby Parabiago: Cortellazzi, Coffaro, Paz, Hala (78’ Sala), Moioli (79’Schlecht), Silva S., Zanotti, Cronje, Messori, Mugnaini (59’ Bertoni), Toninelli (72’ Zecchini), Caila Castellano (41’ Cornejo), Ceciliani (68’ Castellano), Antonini
All. Fulciniti
Verona Rugby: Dowd, Franchini, Belloni, Quintieri (52 Antl), Sardo, Venter, Di Tota (57’ Fagioli), Rossi, Liut (65’ Zago), Munro (57’ Bezzolato), Tonetta (59’ Parolo), Redondi, Zocchi (59’ Galanti), Zorzetto (42’ Zurlo), Quattara (57’ Fioravanzo)
All. Badocchi
Arb Bonato R.
AA Crepaldi AA2 Bertelli
Cartellini : 6’ g. Quintieri (Verona Rugby), 68’ g. Hala (Rugby Parabiago), 78’ Zecchini (Rugby Parabiago)
Calciatori: Silva Soria 4/7 (Rugby Parabiago) Verner 6/6 (Verona Rugby)
Note: giornata primaverile e soleggiata, 1700 persone circa, tifoseria organizzata Parabiago.
Punti classifica : Rugby Parabiago 5 Verona Rugby 0
Player of the Match: Caila Adolfo (Rugby Parabiago)
Biella Rugby v Rugby Paese 36-19 (17-7)
Marcatori: p.t. 11’ m. Ventresca n.t. (5-0), 20’ m. De Biaggio n.t. (10-0), 31’ m. Grosso tr. Price (17-0), 40’ m. Artico tr. Pippo (17-7). s.t. 8’ m. Morel n.t. (22-7), 22’ m. Gilligan tr. Price (29-7), 27’ m. Franceschini tr. Pippo (29-14), 38’ m. Foglio Bonda tr. Price (36-14), 40’ m. Franceschini n.t. (36-19).
Biella Rugby: Ventresca; Morel (65’ Foglio Bonda), Gilligan, Grosso (78’ Travaglini), Nastaro; Price, Loro; Vezzoli (cap.) (77’ Passuello), M. Righi, Perez Caffe (73’ Mondin); F. Righi (65’ Protto), De Biaggio; Lipera (73’ Vaglio Moien), Scatigna, De Lise (65’ Vecchia). Non entrato: Casiraghi.
All. Alberto Benettin
Rugby Paese: Brex (50’ Bianco); Pippo, Furlan (50’ Serrotti), Sartori (cap.), De Rovere; Albornoz, Della Ratta (55’ De Nobili); Sottana, Artico (41’ Rossi); Miranda; Midena, Bocchi; Michelini (50’ Franceschini), Padoan (50’ Simionato), Cenedese (50’ Malossi). Non entrato: Scattolin.
All. Federico Della Nora
Arb.: Filippo Vinci (Rovigo)
AA1 Matteo Locatelli (Bergamo), AA2 Antonio Luzza (Torino)
Cartellini: 10’ giallo a Brex (Rugby Paese); 11’ giallo a Pippo (Rugby Paese); 37’ giallo a Nastaro (Biella Rugby); 39’ giallo a F. Righi (Biella Rugby)
Calciatori: Price (Biella Rugby) 3/6; Pippo (Rugby Paese) 2/4
Note: bella giornata, temperatura estiva, leggero vento, campo in buone condizioni. Spettatori circa 900.
Punti guadagnati: Biella Rugby 5 Rugby Paese 0
Player of the Match: Emilio Vezzoli (Biella Rugby)
Serie A Maschile – Play out – 2/a giornata
Lafert R. San Donà v Primavera Rugby 39-8 (5-0)
Classifica: Lafert San Donà 6; Rugby Lecco 4; Primavera Rugby 0
1/a giornata
Rugby Lecco v Lafert R. San Donà 23-22 (4-1)
Prossimo Turno (25/05 h.15:30)
Primavera Rugby v Rugby Lecco
Pool passaggio al Girone 1 – 2/a giornata
Livorno Rugby v Rugby Calvisano 37-37 (3-3)
Classifica Pool: Rugby Calvisano punti 8; Livorno Rugby 1931 3; Valsugana Rugby Padova 1
Pool passaggio al Girone 1 – 1/a giornata
Rugby Calvisano v Valsugana Rugby Padova 29-27 (5-1)
Prossimo turno, 25/05 h.15:30
Valsugana Rugby Padova v Livorno Rugby
U18 Maschile – semifinali ritorno
Benetton Rugby v Rugby Parma 1931 39-17 (5-0)
Classifica: Benetton Rugby 10; Rugby Parma 1931 0
R. Experience L’Aquila v Valsugana Rugby Padova 21-32 (0-5)
Classifica: Valsugana Padova 10; R. Experience L’Aquila 2
U18 Maschile – semifinali andata
Rugby Parma 1931 v Benetton Rugby 11-41 (0-5)
Valsugana Rugby Padova v R. Experience L’Aquila 29-26 (5-2)
U16 Maschile – semifinali andata
Benetton Rugby v Valsugana Rugby Padova, 35-19 (5 – 0)
Classifica: Benetton Rugby 5; Valsugana Rugby Padova 0
R. Experience L’Aquila v UR Capitolina 48-24 (5-0)
Classifica: R. Experience L’Aquila 5; UR Capitolina 0
Semifinali ritorno 25/05 h.12:30
Valsugana Rugby Padova v Benetton Rugby
UR Capitolina v R. Experience L’Aquila
Serie B – Play Out andata
Pro Recco v Union R. Firenze, 23-27
Rugby Belluno v Rugby Pieve 16-28
Play out ritorno (25/05)
Union R. Firenze v Pro Recco v
Rugby Pieve v Rugby Belluno
Completa la registrazione