Corsi Allenatori II° Livello
DocumentiData di inserimento
Le dispense relative al corso di II livello. La specializzazione del giocatore (categorie di riferimento la U18 e U20) verso l'alto livello. Metodologia, contenuti del movimento offensivo, difensivo, lanci del gioco, organizzazioni difensive da mischia e touch e la conquista.
Il primo corso di aggiornamento di II livello della stagione attuale verte su uno studio effettuato da Philippe Doussy, tecnico della Nazionale U19 e specialista nello sviluppo abilità individuali. Quali caratteristiche deve avere un mediano di mischia per soddisfare le esigenze del rugby internazionale? Quali gli aspetti su cui lavorare?
La formazione fisica del giocatore dai 15 anni in sù. Quali esigenze soddisfare sotto l'aspetto condizionale? Una dispensa utile per preparatori ma anche per allenatori che vogliono confrontarsi con il proprio preparatore fisico.
Il corso di aggiornamento sulla procedura di osservazione. Saper osservare è fondamentale per l'allenatore, sapere cosa osservare e come è il primo passo.