|
La FIR Informa -
News
|
Sabato 27 Maggio 2023 16:38 |
La Federazione Italiana Rugby ha appreso poco fa la triste notizia della scomparsa di Patrizio Grimaldi, atleta dell'Aquila Rugby più volte selezionato per le giovanili Azzurre e figura molto conosciuta in tutto l'ambiente abruzzese.
Seconda linea dotato di doti fisiche importanti,classe 1954, il suo contributo in maglia neroverde negli anni '70 è rimasto indimenticato, come sottolieato con commozione dal vice-presidente federale Giorgio Morelli.
"Una notizia che mai avrei voluto sentire, e che ora mi trovo invece a commentare a nome di tutta la FIR, dal Presidente Marzio Innocenti al Consiglio Federale, colpiti in egual misura. Mi legano al Patrizio uomo ancor prima che al Patrizio giocatore ricordi indelebili, condivisi sui campi da gioco di tutta Italia indossando la maglia del nostro Club. Un compagno di squadra su cui poter contare sempre, ed una spalla pronta a far da appoggio anche fuori dallo spogliatoio, sempre. In questo momento di profonda tristezza posso solo esprimere tutta la mia vicinanza, e con la mia quella della Federazione, alla famiglia e a chi ha avuto la fortuna di incontrarlo nel suo percorso di vita, certo che si starà confrontando con le stesse emozioni".
|
La FIR Informa -
News
|
Martedì 23 Maggio 2023 12:10 |
Il Centro Sportivo “Renato Speziali” della Rugby Roma Olimpic ospita l’atto finale della competizione detenuta dai Pesaro Scottadito, in campo dodici contendenti
Roma – La seconda edizione del Trofeo Italiano Touch Rugby si appresta ad assegnare il titolo tricolore al termine di una stagione lunga e densa di eventi sparsi in tutto il territorio nazionale. |
Leggi tutto...
|
La FIR Informa -
News
|
Domenica 21 Maggio 2023 11:33 |
Parma – Si è svolto presso la Cittadella del Rugby di Parma, casa delle Zebre, un incontro di approfondimento relativo alla prevenzione e riabilitazione degli infortuni alla spalla nel rugby.
La riunione – organizzata dal medico federale Niccolò Gori in sinergia con il responsabile della fisioterapia e RTP Francesco Fronzoni – ha visto la presenza di un numero nutrito di partecipanti provenienti dai club di TOP10, le due franchigie federali oltre che parte degli staff medici e atletici delle Nazionali e Centri di formazione FIR.
Tra i presenti anche il prof. Ian Horsley, fisioterapista esperto nella terapia riabilitativa alla spalla che nel suo passato ha collaborato con la Nazionale Inglese di Rugby e attualmente collabora con l’istituto dello sport del Regno Unito.
|
Leggi tutto...
|
La FIR Informa -
News
|
Mercoledì 17 Maggio 2023 16:15 |
 Palermo - A seguito del protocollo d'intesa siglato a Roma lo scorso 16 gennaio tra l'Esercito Italiano e la FIR (Federazione Italiana Rugby), il Presidente nazionale della Federazione, Marzio Innocenti, e il Presidente del Comitato regionale, Giovanni Saraceno hanno visitato il Centro Sportivo Militare “Tenente Onorato di Palermo, struttura del Comando Militare Esercito “Sicilia”, dove hanno incontrato il Comandante, Generale di Divisione Maurizio Angelo Scardino alla presenza anche del Presidente del CUS (Centro Universitario Sportivo) di Palermo, Giovanni Randisi.
L'incontro ha permesso di definire la futura destinazione rugbistica del centro sportivo “Tenente Onorato”, che diventerà un polo impiantistico di riferimento per le società del capoluogo siciliano consolidando l'impegno della Federazione e dei propri partner ad agevolare e diffondere la pratica del rugby in Sicilia.
Il Presidente Innocenti ha dichiarato: “L'Esercito Italiano si sta dimostrando un partner preziosissimo per la Federazione, sia per il prestigio intrinseco della collaborazione sia per l'impegno tangibile che la Forza Armata sta mettendo al servizio del nostro sport. Ringrazio l'Esercito per aver creato le condizioni affinché il Centro Sportivo Militare “Tenente Onorato” divenga un importante polo di riferimento per il rugby palermitano”, in una regione dove l'impiantistica sportiva rappresenta una forte criticità per la diffusione e la pratica del rugby.
A seguire la delegazione si è recata presso l'Assessorato regionale al turismo, allo sport e allo spettacolo, dove l'Assessore Elvira Amata ha voluto confermare il proprio impegno a sostenere le iniziative che contribuiscono a espandere la cultura dello sport in Sicilia e il particolare del rugby, che rappresenta lo sport di squadra per eccellenza, capace di socializzare, di educare al rispetto degli altri, alla disciplina ma anche alla solidarietà.
|
|
|
|
Pagina 1 di 153 |