Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Serie A Elite
SERIE A ELITE FEMMINILE: VALSUGANA IN TESTA AL GIRONE 1, COLORNO E VILLORBA APPAIATE NEL GIRONE 2 PDF Stampa E-mail
Campionati
Domenica 19 Novembre 2023 18:04

 

MILANO, 9 PUNTI IN CLASSIFICA VALGONO IL SECONDO POSTO PROVVISORIO DOPO LA VITTORIA A CALVISANO

image1Il Valsugana Rugby Padova continua a punteggio pieno nel Girone 1 dopo la vittoria per 46-0 tra le mura di casa contro l’Iveco Cus Torino grazie, anche alle tre mete di Ostuni Minuzzi. Dopo due giornate le Campionesse d’Italia conducono il loro gruppo con 94 punti fatti e 3 subiti. A seguire le venete il Cus Milano, che nell’incontro di giornata ha superato 7-38 Calvisano al Maw Stadium. Le Erinni inseguono Valsugana con 9 punti, frutto dei 4 guadagnati nel primo turno e dei 5 di questa giornata. Ultima posizione in classifica per Torino e Calvisano.
Nel Girone 2 c’èun a coppia in testa, composta da Colorno e Villorba. Le Furie Rosse hanno superato sul terreno di gioco casalingo le Red Panthers di Treviso con un netto 48-0, mentre le vicecampionesse d’Italia sono uscite vincenti dalla tana della Capitolina, dopo una partita combattuta, terminata 11-27 in favore della formazione veneta.La Serie A Elite Femminile ora si ferma per un turno: tornerà il 3 dicembre con un turno molto importante: nel Girone 1 Valsugana ospiterà Milano, mentre Torino giocherà a Calvisano; nel Girone Due Colorno aprirà le porte del Pavesi a Villorba, mentre a Treviso andrà in scena lo scontro tra Benetton e Capitolina.

Serie A Elite Femminile – II giornata

GIRONE 1
Valsugana Rugby Padova v Iveco Cus Torino 46-0 (5-0)
Calvisano Rugby - Cus Milano Rugby 7-38 (0-5)
GIRONE 2
Furie Rosse Colorno Rugby v Benetton Rugby Treviso 48-0 (5-0)
Unione Rugby Capitolina v Arredissima Villorba Rugby 11-27 (0-5)

La classifica: 
GIRONE 1 Valsugana Rugby Padova 10; Cus Milano Rugby 9; Iveco Cus Torino e Calvisano Rugby 0 GIRONE 2 Furie Rosse Colorno Rugby e Arredissima Villorba Rugby 10; Unione Rugby Capitolina e Benetton Rugby Treviso 0

Prossimo turno - III giornata
03.12.23 ore 14.30
GIRONE 1
Valsugana Rugby Padova v Cus Milano Rugby
Rugby Calvisano v Iveco Cus Torino Rugby
GIRONE 2
Benetton Rugby Treviso v Unione Rugby Capitolina
Furie Rosse Colorno Rugby v Arredissima Villorba Rugby

Padova - Campo Valsugana Rugby Padova, domenica 19 novembre 2023
Serie A Elite Femminile, II giornata
Valsugana Rugby Padova v Cus Torino 46-0 (24-0)
Marcatori: p.t. 8’ m. Bitonci (5-0), 10’ m. Ostuni tr Sillari (12-0), 15’ m. Stevanin tr Sillari (19-0), 20’ m. Ostuni Minuzzi (24-0)   s.t. 44’ m. Vecchini (29-0), 52’ m. Ostuni Minuzzi (34-0), 61’ m. Stevanin (39-0), 75’ m. Duca tr Sillari (46-0)
Valsugana Rugby Padova: Zampieri; Ostuni Minuzzi (73’ Ravani), Sillari, Stevanin, Aggio (48’ Ostuni Minuzzi); Bitonci (48’ Folli), Stefan (60’ Visman); Giordano, Della Sala (43’ Tonellotto), Margotti; Zamberlan (52’ Belluco), Duca; Fortuna (43’ Gai), Vecchini (73’ Vigolo), Benini (43’ Jeni)
all. Bezzati
CUS Torino: Pantaleoni; Piovano, Sacchi, Piva, Vian; Gronda, Toeschi; Luoni, Comazzi, Cagnotto (43’ Gai); Zoboli (43’ Ponzio), Epifani; Salvatore (43’ Fulcini), Hu (43’ Tognini), zini (41’ Reverao). A disposizione: Di Guida. 
all. Marshallsay
arb. Torra Alice
Cartellini: 27’ giallo p.t. Bitonci (VAL)
Calciatori: Sillari 3/8 (VAL)
Note: Pomeriggio fresco e soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 200 circa. Rispettato un minuto di silenzio per onorare la memoria di Giulia Cecchettin.

Villa Carcina BS, domenica 19 novembre 2023
Serie A Elite Femminile, II giornata
Rugby Calvisano v Cus Milano Rugby 7-38 ( 7-19 )
Marcatori: p.t.15’ m.Cavina Giulia tr Paganini (0-7);23’ m Yvashchenko tr Paganini (0-14); 28’ m Severgnini (0-19); 40’ Skofca Tr Signorini (7-19); ST 53’ m Cavina Giulia ( 7-24); 56’ m Corsini tr. Paganini (7-31); 76’ m Cavina Giulia tr Paganini (7-38).
Rugby Calvisano: Ghironzi, Sarno (41’ Bonvicini), Pasquali, Skofca, Marzocchi, Romersa, Mazzoleni, Armanasco, Sberna (Cap), Guerra (41’ Ramirez), Zazzera, Signorini, Rossi ( 41’Moioli), Costantini, Beretta. A disposizioneSaputo, Domeneghini, Seck, Vezzoli, Cervati.
all. Pinna
Cus Milano: Barachetti; Curto (41’ Fujimoto), Verocai, Severgnini ( 50’ Corsini) , Cavina Gaia ( 53’ Maffia); Paganini, Bulanti ( 68’ Hassnien), Cavina Giulia, Satragno ( 62’ Camazzi ), Ivashchenko; Elemi ( 68’Galleani), Pagani; Cassaghi, Ascione (cap) ( 68’ Logoteta), Fernandez. A disposizione: Gaglia
allRigosa
arb. Mirco Sergi
Cartellini: nessuno
Calciatori: Signorini 1/2 (CAL); Paganini 4/6 (MIL)
Note: Pomeriggio caldo e soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 200 circa.

Roma, Campo dell’Unione n.1 - domenica 19 Novembre 2023
Serie A Élite Femminile, II giornata
Unione Rugby Capitolina v Arredissima Villorba: 11-29 (15-8)
Marcatori: pt. 2’ m. Copat  tr Capomaggi (0-7), 12’ p. Capomaggi (0-10), 16’ p. Granzotto (3-10), 33’ m. Belleggia (8-10), 37’  m. Copat (8-15), st.  4’ m. D’Incá tr. Capomaggi (8-22), 15’ p. Granzotto (11-22),  27’ m. D’inca (11-27)
Unione Rugby Capitolina: Granzotto; Francolini (30’ st Fiorucci), Negroni, Trinca (20’ st Gizzi), De Angelis; Corbucci, Mastrangelo ( 37’ st Sorgente); Errichiello (5’ st Albanese), Farina, Tricerri (20' pt, 29’ st Belleggia); Praitano, Cacciotti; Pietrini (35’ stPanfilo), Nobile (cap.), Girotto (23’ st Serilli)
all. Martire
Arredissima Villorba Rugby: Capomaggi; Bonotto (12’ st Busana), D’Incà, Muzzo (30’ st Ramli) Zorzi (18’ st Cipolla); Cavina, Barattin (cap.) (30’ st Turrin); Frangipani, Triolo, Copat (6’ st Puppin); Pin, Parise (23’ st Bragante); Simeon (10’ st Crivellaro), Gurioli (31’ st Gazzi), Stecca
all. Tubia
arb.Benvenuti (Roma)
Cartellini: giallo 13’ pt Bonotto (VIL), giallo 20’ pt Pietrini (URC)
Calciatrici: Capomaggi 3/4 (VIL); Granzotto 2/3 (URC)
Note: Mattinata nuvolosa, campo in buone condizioni, circa 200 spettatori 

Colorno, domenica 19 Novembre:
Serie A Élite Femminile, II giornata
Furie Rosse Rugby Colorno v Benetton Rugby Treviso 48-0
Marcatori: pt.12’ m.Fernandez tr Borja (7-0); 17’ m. Dosi tr. Borja (14-0); 27’ m. Fernandez (19-0); 39’ meta Ranuccini (24-0); st. 9’ m. Capurro (29-0); 36’ m. Corradini tr Borja (36-0); 39’ m. Ruggio tr Borja (43-0); 40’ m.Bortolotti(48-0)
Furie Rosse Rugby Colorno: Capurro; Bonaldo, Catellani (1’st Bertelè), Corradini; Serio (14’st Ruggio); Borja, Barbieri (20st Bortolotti); Ranuccini (CAP) (25’st Sidoli), Jelic, Locatelli; Fernandez (25 st Prosperococco), Carnevali; Dosi (1’st Casolin), Tedeschi (7’st Cheli), Cuoghi (10’st Francalo).
all. Mordacci
Benetton Rugby Treviso: Menotti; Giacomazzo (36’ st Bongiorno), Magatti, Pellizzon (36’ st Fontaine), Bacci (20’ st Canever); Dall’Antonia (36’st Lera), Campigotto; Sharku, Tognon (14’stSTocco), Celli; Giacomini (c) (1’st Geissbugler), Segato; Franco (8’st Bado), Sandron, Este (24’ Bottaro).
all. Candiago
arb. Smussi (Brescia)
Cartellini: 33’ s.t giallo Magatti (Benetton Treviso)
Calciatrici: Borja 4/7 (COL) Barbieri 0/1 (COL)
Note: Pomeriggio soleggiato, campo sintetico, circa 400 spettatori 

 

 
SERIE A ELITE FEMMINILE: DOMENICA LA SECONDA GIORNATA PDF Stampa E-mail
Campionati
Sabato 18 Novembre 2023 11:05

FSR58273 20231003115423105-2Dopo il turno d’esordio, che ha visto le vittorie di Valsugana e CUS Milano nel Girone 1, Colorno e Villorba nel Girone 2, la Serie A Elite Femminile è pronta a tornare con le gare della seconda giornata. Valsugana Rugby Padova-Iveco CUS Torino sarà la partita trasmessa in diretta su DAZN, con le campionesse d’Italia del 2023 che ospiteranno la squadra piemontese, uscita sconfitta dal “derby universitario” con Milano della scorsa settimana. Le neopromosse di Calvisano, archiviata la sconfitta di Padova, cercheranno il riscatto in casa con Milano, in uno scontro tutto lombardo.
Nel Girone 2 Colorno fa il suo esordio casalingo: davanti a sé arriva la Benetton Rugby, mentre a Roma la Capitolina ospiterà le vicecampionesse d’Italia di Villorba.

Seguono il programma completo e le probabili formazioni per le quattro gare di domenica 19 novembre:

Serie A Elite Femminile – II Giornata
Domenica 19 novembre 
Girone 1:
ore 12:30, Padova, Campo Valsugana Rugby Padova n.1, diretta su DAZN
Valsugana Rugby Padova-Iveco CUS Torino Rugby
Arb. Alice Torra (MI)


Ore 14:30, Calvisano, Campo dei Pini-Maw Stadium
Rugby Calvisano-Cus Milano Rugby
Arb. Mirco Sergi (BO)

Girone 2:
ore 13:00, Roma, Campo dell’Unione n.1
Unione Rugby Capitolina-Arredissima Villorba Rugby
Arb. Maria Clotilde Benvenuti (RM)

ore 14:30, Colorno, Campo Comunale Paolo Pavesi (Maini 2)
Furie Rosse Rugby Colorno-Benetton Rugby Treviso
Arb. Beatrice Smussi (BS)

LE ULTIME DALLE SEDI

VALSUGANA RUGBY PADOVA
Coach Bezzati ha fatto il punto prima della sfida contro il CUS Torino, parlando del lavoro che è stato fatto: "Abbiamo focalizzato il nostro lavoro sull'impatto, considerando che il Torino è una squadra molto fisica. Con il ritorno al completo dell'organico, stiamo crescendo settimana dopo settimana. Per la partita contro il Torino, ci aspettiamo una battaglia intensa."
La probabile formazione: Zampieri; Vitadello, Folli, Stevanin, Aggio; Bitonci, Settembri; Veronese, Tonellotto, Margotti; Della Sala, Belluco; Fortuna, Cerato, Jeni. 
A disposizione: Vecchini, Benini, Vigolo, Duca, Giordano, Stefan, Sillari, Ostuni Minuzzi

IVECO CUS TORINO RUGBY
La buona prestazione contro il CUS Milano non ha portato punti a Torino: contro il Valsugana la Capitana Alessia Gronda sa che servirà ben altro: “Il campionato è appena iniziato. Abbiamo avuto una grande delusione domenica scorsa a causa della sconfitta con Milano ma, con la formula di quest’anno, ogni partita diventa fondamentale. Il nostro obiettivo è quello di riuscire a strappare qualche punto in classifica al Valsugana. Come ogni match anche questo sarà molto difficile ma dobbiamo sfruttare al massimo queste partite, anche se complesse, per allenare la difesa, in vista di quelle che saranno fondamentali per l’andamento della stagione”
La probabile formazione: Pantaleoni; Piovano, Sacchi, Piva, Vian; Gronda (Cap.), Toeschi; Luoni, Comazzi, Cagnotto; Zoboli, Epifani; Salvatore, Hu, Reverso. 
A disposizione: Tognoni, Zini, Fulcini, Ponzio, Gai   

RUGBY CALVISANO
L’allenatore della squadra neopromossa, Alessandro Pinna, presenta il derby lombardo: ospite di Calvisano sarà il CUS Milano, che Calvisano ha già incontrato nel precampionato:
“Abbiamo disputato un buon test allo stadio Pagani di Rovato: da allora abbiamo continuato a lavorare sodo e sono convinto che le ragazze abbiano compiuto dei buoni progressi. Domenica avremo l’occasione per dimostrarlo, sarà una partita importante dalla quale mi aspetto delle conferme sulla capacità della squadra di esprimere la propria identità di gioco. L’esordio col Valsugana, al di là della sconfitta comunque contenuta nel punteggio se rapportato alle previsioni della vigilia, ha lasciato delle sensazioni positive all’interno del gruppo e soprattutto è stato utile in termini di esperienza maturata, di autostima e voglia di crescere. Confido che la squadra saprà tradurre tutto ciò in campo con una prova confortante”.
La probabile formazione: Ghironzi; Sarno, Pasquali, Skofca, Marzocchi; Romersa, Mazzoleni; Armanasco, Sberna (cap.), Guerra; Zazzera, Signorini; Rossi, Costantini, Beretta. 
A disposizione: Cervati, Vezzoli, Seck, Bonvicini, Ramirez, Moioli, Domeneghini, Saputo.      

CUS MILANO RUGBY

In trasferta al Maw Stadium, il CUS Milano è in cerca di conferme, dopo aver vinto contro Torino alla prima giornata. Coach rigosa ha ben chiaro cosa servirà alle Erinni: "Le nostre avversarie - ha dichiarato l'head coach delle Erinni - lo scorso weekend hanno saputo opporre una buona resistenza alle ragazze del Valsugana e contro di noi cercheranno quei punti che potrebbero dare loro importanti motivazioni. D'altro canto le Erinni dovranno entrare in campo per confermare, innanzitutto, la determinazione e l'aggressività evidenziata contro il CUS Torino e continuare quel percorso di crescita, soprattutto nel migliorare il proprio gioco d'attacco, che ci possa aiutare a compiere un ulteriore salto di qualità".
La probabile formazione: Barachetti; Curto, Verocai, Severgnini, Cavina Gaia; Paganini, Bulanti; Cavina Giulia, Satragno, Ivashchenko; Elemi, Pagani; Cassaghi, Ascione (cap), Fernandez. 
A disposizione: Logoteta, Comazzi, Gaglia, Galleani, Hassnien, Maffia, Corsini, Fujimoto.

UNIONE RUGBY CAPITOLINA

Dopo la sconfitta interna con Colorno, coach Martire fa il punto sulla sfida con Villorba: “Stiamo lavorando per migliorare la nostra prestazione di partita in partita. Il match con Colorno ci ha dato buone indicazioni e ci ha fatto capire da che livello partire. Sta a noi adesso fare in modo che quella di domenica prossima, contro una formazione di assoluto livello, sia una prestazione da ricordare".
La probabile formazione: Granzotto; Francolini, Negroni, Gizzi, De Angelis; Mastrangelo, Corbucci; Errichiello, Farina, Tricerri; Praitano, Cacciotti; Cittadini A., Nobile (cap), Girotton
A disposizione: Belleggia, Panfilo, Serilli, Albanese, Pietrini, Sorgente, Trinca, Fiorucci

ARREDISSIMA VILLORBA RUGBY

Coach Tubia parla dell’importanza di una sfida che può dire già tanto nella corsa delle vicecampionesse d’Italia al primo posto nel girone 2: “La trasferta a Roma é sempre una partita insidiosa e con diversi punti interrogativi, sicuramente ci troveremo di fronte una Capitolina agguerrita e desiderosa di guadagnare i primi punti nel campionato. Da parte nostra dovremo fare una partita attenta e precisa, cercando di sfruttare al massimo i nostri punti di forza. Fisicamente e mentalmente stiamo bene, la mischia è confermata in toto e non vediamo l'ora di vedere in campo anche Bragante, al rientro e pronta per fare minuti importanti, mentre per i trequarti optiamo per alcuni cambi tra le titolari e la panchina per vedere all'opera qualche ragazza che non ha avuto molto spazio. Non vediamo l'ora di scendere in campo e provare a portare a casa un risultato fondamentale per la classifica e per continuare il nostro percorso positivo”.
La probabile formazione: Capomaggi; Bonotto, D’Incà, Muzzo, Zorz; Cavina (V), Barattin (cap); Frangipani, Triolo, Copat; Pin, Parise; Simeon Gurioli, Stecca. 
A disposizione Puppin, Crivellaro, Nascimben, Bragante, Gazzi, Turrin, Cipolla, Ramli.

FURIE ROSSE COLORNO RUGBY

Le parole dell’allenatore delle Furie Rosse, Michele Mordacci, alla vigilia della sfida con Treviso: “Siamo consapevoli delle nostre potenzialità ma non possiamo fare l’errore di sottovalutare le squadre avversarie. La Benetton Rugby Treviso ha un progetto a lungo termine. Nel loro organico, già da questa stagione, hanno diverse ragazze che hanno un profilo veramente interessante. Per noi è la prima partita in casa e ci teniamo particolarmente a fare bella figura”.
La probabile formazione: Capurro; Bonaldo, Catellani, Corradini; Serio; Borja, Barbieri; Ranuccini (cap.), Jelic, Locatelli; Fernandez, Carnevali; Dosi, Tedeschi, Cuoghi.
A disposizione: Franciullo, Cheli, Casolin, Prosperococco, Sidoli, Ruggio, Bortolotti, Bertelè.

BENETTON RUGBY TREVISO

I tecnici delle Red Panthers, Zani e Candiago, hanno presentato la sfida in terra emiliana delle ragazze biancoverdi: “Abbiamo improntato la settimana sul sistemare gli aspetti, soprattutto difensivi, che non sono andati bene a Villorba e abbiamo dato continuità al lavoro che abbiamo iniziamo ormai da tempo. Sappiamo che Colorno è una squadra attrezzata e che non sarà facile, è stata una buona settimana e come sempre noi abbiamo un processo chiaro che parte da noi e dalla voglia di lottare per 80 minuti, ed è quello che ci aspettiamo dalle ragazze e sappiamo che lo faranno"
La probabile formazione: Menotti; Giacomazzo, Magatti, Pellizzon, Bacci; Dall’Antonia, Campigotto; Sharku, Tognon, Celli; Giacomini (c), Segato; Franco, Sandron, Este.
A disposizione: Bado, Stocco, Bottaro, Geissbuhler, Lera, Canever, Bongiorno, Pedol. 

 
SERIE A ELITE MASCHILE, LA PRESENTAZIONE DELLA SESTA GIORNATA PDF Stampa E-mail
Campionati
Venerdì 17 Novembre 2023 11:39

 

serieaelitemaschile
Roma -
Sesta giornata per la Serie A Elite Maschile, con il massimo campionato che si avvicina al giro di boa con una classifica mai così corta ed equilibri mai così incerti.

Sabato si apre alle 14.30 in diretta DAZN dal “Beltrametti” di Piacenza, con i Sitav Lyons padroni di casa che dopo due stop consecutivi contro Viadana e Fiamme Oro provano a risalire la graduatoria ed a legittimare le proprie ambizioni di play-off contro il Mogliano Veneto, penultimo ma rinvigorito dal pareggio esterno colto la settimana scorsa contro i Campioni d’Italia in carica della Femi-CZ Rovigo.

Segui la pagina Facebook della Serie A Elite
Segui il canale Instagram della Serie A Elite

Alle 16.05, in simulcast su RaiSport e e DAZN, il big-match del sabato vede i Bersaglieri della Femi-CZ Rovigo tornare davanti al pubblico di casa del “Battaglini” per ospitare le Fiamme Oro di coach Guidi: i Campioni in carica devono risalire in classifica, ma trovano sulla propria strada i poliziotti in cremisi, secondi in graduatoria ma con una partita in più già disputata.

Domenica l’azione si sposta tutta nel Nord-Est, con una doppia sfida veneto-emiliana: alle 14.30 la matricola Rangers Vicenza, ancora a caccia della prima vittoria nella massima serie e al momento a fondo classifica, ricevono i Diavoli del Valorugby Emilia che, in questa prima fase di stagione, hanno raccolto meno del previsto e occupano la sesta piazza in coabitazione con Rovigo; alla stessa ora, sempre in diretta DAZN, il Petrarca Rugby, attualmente quarto ma unica formazione ancora imbattuta dell’Elite maschile, riceve la capolista HBS Colorno nella sfida chiave della domenica. 

Serie A Elite Maschile - VI giornata
18.11.23 - ore 14.30
Sitav Lyons v Mogliano Veneto Rugby - diretta DAZN

ore 16.05
Femi-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby - diretta Rai Sport/DAZN

19.11.23 - ore 14.30
Rangers Vicenza v Valorugby Emilia - diretta DAZN
Petrarca Rugby v HBS Colorno - diretta DAZN

Classifica: HBS Colorno 19; Fiamme Oro Rugby 16; Rugby Viadana 1970 15; Petrarca Rugby* 14; Sitav Rugby Lyons* 12; Valorugby Emilia e Femi-CZ Rovigo 10*; Mogliano Veneto Rugby* 4; Rangers Vicenza* 1
*una in meno

Ultime dalle sedi
Piacenza, Stadio “Walter Beltrametti” - sabato 18 novembre, ore 14.30
Serie A Elite Maschile, VI giornata - diretta DAZN
Sitav Lyons v Mogliano Veneto Rugby
Sitav Lyons: Biffi; Cuminetti, Paz, Conti, Bruno (cap); Chico, Via A; Portillo, Cissè, Bottacci; Cemicetti, Pisicchio; Tripodo, Minervino, Pelliccioli
a disposizione: Cocchiaro, Acosta, Morosi, Filoni, Mannelli, Bance, Cuoghi, Zaridze
all. Urdaneta
Mogliano Veneto Rugby: Avaca G.; Peruzzo, Va'Eno, Zanatta, Dal Zilio; Ferrarin, Battara; Grant, Finotto, Marini; Baldino (Cap.), Kingi; Ceccato, Frangini, Aminu
a disposizione: Sangiorgi, Pasqual, Gallorini, Carraro, Brevigliero, Russi, Zanandrea, Passarella
all. Caputo
arb. Angelucci (Livorno)

Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” - sabato 18 novembre, ore 16.05
Serie A Elite Maschile, VI giornata - diretta DAZN/RaiSport
Femi-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby
Femi-CZ Rovigo: Sperandio; Vaccari, Moscardi, Uncini, Sarto; Atkins, Chillon; Casado Sandri, Cosi, Sironi; Ferro (cap.), Steolo; Swanepoel, Giulian, Quaglio
a disposizione: Ferraro, Leccioli, Walsh, Zottola, Ortis, Meggiato, Bazan Vélez, Dogliani.
all. Lodi
Fiamme Oro Rugby: Biondelli; Gabbianelli, Vaccari, Vian, Mba; Canna (cap.), Piva; Giammarioli Marucchini De Marchi; Chiappini Fragnito; Romano, Taddia Barducci
a disposizione: Moriconi, Drudi, Iacob, D’Onofrio U., Stoian, Chianucci, Marinaro, Di Marco
all. Forcucci
arb. Gnecchi (Brescia)

Vicenza, “Rugby Arena” - domenica 19 novembre, ore 14.30
Serie A Elite Maschile, VI giornata - diretta DAZN
Rangers Vicenza v Valorugby Emilia
Rangers Vicenza: Bruniera; Foroncelli, Gelos, Sanchez-Valarolo, Scalabrin; Mercerat (cap), Pozzobon; Roura, Trambaiolo, Gomez; Urraza, Pontarini; Avila-Recio, Pretz, Braggiè
a disposizione: Ceccato, Franchetti, Franceschini, Pontanari, Peron, Piantella, Casilio, Poletto
all. Cavinato/Minto
Valorugby Emilia: Lazzarin; Mastandrea, Tavuyara, Resino, Colombo; Ledesma, Violi (c); Tuivaiti, Nasove, Paolucci; Gerosa, Fuser; Favre, Silva, Diaz
a disposizione: Marinello, Garziera, Pavesi, Du Preez, Sbrocco, Esposito, Pagnani, Silva Soria
all. Fonzi
arb. Merli (Ancona)

Padova, Stadio “Memo Geremia” - domenica 19 novembre, ore 14.30
Serie A Elite Maschile, VI giornata - diretta DAZN
Petrarca Rugby: 
Esposito; Fou, Broggin, Caputo, Scagnolari; Fernandez, Tebaldi; Vunisa, Nostran, Casolari; Trotta (c), Galetto; Hughes, Montilla, Brugnara
a disposizione: Borean, Fioriti, D’Amico, Michieletto, Ghigo, Romanini, Citton, De Masi
all. Marcato/Jimenez
HBS Colorno: Van Tonder, Abanga, Ceballos, Pescetto; Batista; Hugo, Palazzani; Mbanda, Koffi (Cap), Manni; Van Vuren, Gutierrez; Arbelo, Ferrara, Lovotti
a disposizione: Fabiani, Castelli, Ascari; Butturini, Grenon; Popescu, Del Prete; Gesi
all. Casellato
arb. Vedovelli (Sondrio) 

Dichiarazioni pre-partita
Lorenzo Maria Bruno, Capitano Sitav Lyons Piacenza: “L’unica cosa da cambiare rispetto alle ultime partite è il risultato. Non sono state prestazioni negative, in entrambe le gare abbiamo avuto fasi di predominanza in diverse fasi di gioco, e ci sono mancati solo dei piccoli dettagli per portare a casa due vittorie. Possiamo dire che in entrambe le sfide il risultato è stato più figlio dei nostri errori che delle prestazioni degli avversari, e questo deve essere da stimolo per tutti noi a rimanere concentrati e ad essere più cinici quando c’è l’opportunità di marcare. In un campionato così serrato, è normale avere degli alti e dei bassi, ma il clima in squadra rimane positivo e tutti sono determinati a lottare e dare il loro contributo”.

Marco Caputo, capo allenatore Mogliano Veneto Rugby: "Giocare in casa dei Lyons è uno dei match più difficili del Campionato. Sappiamo che Piacenza è un team davvero forte, ha vinto in casa del Rovigo e ama giocare nel proprio stadio. Noi dobbiamo continuare a migliorare il nostro gioco, sapendo che loro cercheranno di metterci molta pressione. Sappiamo quello che dobbiamo fare, continuando a giocare un rugby positivo. Aspettiamo sabato per vedere cosa riusciremo a mettere in pratica”.

Alessandro Lodi, capo allenatore Femi-CZ Rovigo: Siamo consapevoli che tutti stanno aspettando di vedere una prestazione da Rovigo al Battaglini” - afferma il coach rossoblù Alessandro Lodi - “Vogliamo continuare a migliorare e ci siamo concentrati su di noi per fornire una prestazione di spessore. Le Fiamme Oro Rugby sono un’ottima squadra, sappiamo i loro punti di forza, ma il focus è su noi stessi. Servirà consistenza in tutte le aree del gioco, e saper capitalizzare le occasioni che si presenteranno”.

Daniele Forcucci, assistente allenatore Fiamme Oro Rugby: Quello di Rovigo sarà un test importante per capire il nostro reale valore e anche l’occasione per riscattarci dopo la prova opaca di sabato scorso con Piacenza, nonostante sia arrivata anche la vittoria. Rovigo fa della conquista solida e fisica uno dei suoi punti di forza, insieme ai tanti ottimi portatori di palla. Per noi sarà fondamentale difendere al meglio sulle collisioni”.

Pedro Mercerat, Capitano Rangers Vicenza: “Domenica ci aspettiamo una partita molto dura, Valorugby è una squadra completa con giocatori forti ed esperti. Noi stiamo migliorando, ci siamo abituando al livello della Serie A Elite, ma dobbiamo ancora limare tante sbavature. Vogliamo fare una grande partita davanti al pubblico di casa, che ci sostiene sempre con passione ed entusiasmo, e provare a conquistare qualche punto in classifica che aiuterebbe moltissimo tutto l’ambiente”.

Antoine Koffy, Capitano HBS Colorno: “Domani affronteremo una squadra solida e ben allenata, la vera testa di serie degli ultimi tre anni. Noi siamo in un buon momento, arriviamo da tre vittorie consecutive e in settimana ci siamo allenati con grande concentrazione per affrontare al meglio questo impegno. Di contro, Petrarca ha dalla sua una maggior freschezza fisica, essendo reduce da un turno di riposo. Sicuramente scenderemo in campo per vincere, crediamo che questa sfida sia il vero crocevia della nostra regular season

Andrea Marcato, Capo Allenatore Petrarca Rugby: Siamo molto contenti di tornare a giocare in casa dopo quasi un mese. Affrontiamo Colorno che è prima in classifica, una squadra di grande ambizione, che ha mantenuto l’ossatura degli anni scorsi, aggiungendo in estate giocatori di valore, ad esempio Palazzani, Hugo e Van Vuuren. Colorno gioca un rugby competente, veloce e fisico. Noi ci siamo preparati bene, nonostante il campionato sia spezzettato e renda difficile prendere il ritmo. Le settimane libere però ci hanno permesso di focalizzarci bene sul lavoro da fare. Siamo concentrati su noi stessi, vogliamo vedere passi in avanti. Sarà una partita difficile, nella quale la disciplina, il gioco territoriale, il possesso e le fasi di conquista la faranno da padrone. Vogliamo continuare il processo di crescita, poi ci sarà un’altra pausa, vogliamo goderci la giornata e fare il massimo per rendere orgogliosi i tifosi e la società”.

 

 

 

 


Pagina 1 di 171

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube