Nazionali Azzurre
|
Wednesday, 01 November 2023 18:04 |
There are no translations available.
Roma – Il Responsabile Tecnico della Nazionale Femminle U20 di Rugby, Diego Saccà, ha diramato la lista delle 36 atlete, tutte nate tra il 2003 e il 2005, che prenderanno parte al raduno che inizierà domani, 3 novembre a Ravenna e che durerà fino al 5 novembre. Ben 35 delle 36 convocate da coach Saccà sono tesserate per club italiani (fa eccezione la sola Emma Rubina Grassi, che ha lasciato Parabiago per trasferirsi a Tolone), a testimonianza della qualità del percorso che passa dai campionati domestici, con l'obiettivo di far approdare sempre più atlete nel giro delle Nazionali Azzurre. Inoltre, nel pieno rispetto del Progetto Tecnico Federale, prosegue il rapporto di stretta collaborazione tra le varie realtà delle Selezioni Nazionali di Rugby. Le giovani Alessandra Frangipani, Nicole Mastrangelo, Elena Errichiello e Sofia Catellani, che hanno preso parte alla trasferta della Nazionale Maggiore in Sudafrica per disputare la prima edizione WXV (le ultime tre esordendo con la maglia Azzurra nella gara con le padrone di casa del 20 ottobre, mentre Frangipani ha già raggiunto i 5 caps), sono ancora selezionabili per età dall'U20, ma allo stesso tempo stanno entrando a far parte del gruppo della Maggiore. Come anche specificato più volte dall'Head Coach della Nazionale Femminile, Giovanni Raineri, l'obiettivo è proprio quello di favorire questo tipo di processo, valorizzando le atlete giovani che dimostrano di avere le carte in regola per misurarsi con l'elite del rugby internazionale. Per farlo, serve un grande lavoro delle realtà quali la Nazionale Femminile U18 e la Nazionale Femminile U20, che nei raduni lavorano molto in questa direzione.
LE 36 CONVOCATE PER IL RADUNO DEL 3-5 NOVEMBRE A RAVENNA
- Ilaria ALONZI (US Roma Rugby)
- Francesca ANDREOLI (Rugby Colorno)
- Martina BUSANA (Villorba Rugby)
- Erika CAMPIGOTTO (Benetton Rugby Treviso)
- Anna CARNEVALI (Rugby Colorno)
- Francesca CELLI (Benetton Rugby Treviso)
- Chiara CHELI (Rugby Colorno)
- Angelica CITTADINI (Unione Rugby Capitolina)
- Sveva CORSINI (CUS Milano Rugby)
- Sara D'ANDREA (Lupi Frascati Rugby)
- Alessia DELLA SALA (Rebels Rugby VI Est)
- Gaia DOSI (Rugby Colorno)
- Silvia FENT (Benetton Rugby Treviso)
- Alice FORTUNA (Rebels Rugby VI Est)
- Laura Lina FOSCATO (CUS Milano Rugby)
- Nami FUJIMOTO (CUS Milano Rugby)
- Sofia GIACOMINI (Benetton Rugby Treviso)
- Emma Rubina GRASSI (RC Toulon)
- Mascia JELIC (Rugby Colorno)
- Asia LICCARDO (CUS Milano Rugby)
- Viola MAFFIA (CUS Milano Rugby)
- Antonella MAIONE (Neapolis Campania Felix)
- Sara MANNINI (Rugby Colorno)
- Ilenia MARCHEGIANI (Spartan Queens Montegranaro)
- Marina MAZZOLENI (I Centurioni Rugby)
- Lucie Jeannie MOIOLI (I Centurioni Rugby)
- Aregash PELLIZO N (Benetton Rugby Treviso)
- Mihaela PIRPILIU (Rugby Rovato)
- Matilde ROMERSA (Rugby Calvisano)
- Maria Nicole RUGGIO (Rugby Colorno)
- Luna Agatha SACCHI (CUS Torino)
- Desiree SPINELLI (I Puma Bisenzio Rugby)
- Emma TOGNON (Benetton Rugby Treviso)
- Margherita TONELLOTTO (Valsugana Rugby Padova)
- Lavinia TONNA (Lupi Frascati Rugby)
- Alice VISMAN (Valsugana Rugby Padova)
|
|
Nazionali Azzurre
|
Monday, 02 October 2023 18:33 |
There are no translations available.
Il Responsabile tecnico della Nazionale Femminile U20 Diego Saccà ha stilato la lista delle convocazioni che riguarderanno 36 atlete, che saranno impegnate dal 6 all'8 ottobre a Verona in un raduno in cui avrà modo di visionare e di lavorare con le giovani Azzurre.
La lista inizialmente conteneva anche i nomi di Alessandra Frangipani (che ha anche giocato sabato contro il Giappone, scendendo in campo per la prima volta da inizio gara in un test ufficiale) ed Elena Errichiello, convocate dall'Head Coach della Nazionale Femminile Giovanni Raineri per la trasferta in Sudafrica, dove l'Italia disputerà la prima edizione del WXV, a testimonianza della progressività del progetto di sviluppo volto a far approdare le giovani rugbiste nella selezione maggiore.
Qui di seguito la lista delle atlete e dei club di appartenenza:
- Ilaria ALONZI (US Roma Rugby)
- Francesca ANDREOLI (Rugby Colorno)
- Martina BUSANA (Villorba Rugby)
- Erika CAMPIGOTTO (Benetton Rugby Treviso)
- Anna CARNEVALI (Rugby Colorno)
- Elisa CECATI (Volvera Rugby)
- Francesca CELLI (Benetton Rugby Treviso)
- Chiara CHELI (Rugby Colorno)
- Angelica CITTADINI (Unione Rugby Capitolina)
- Sveva CORSINI (CUS Milano Rugby)
- Sara D'ANDREA (Lupi Frascati Rugby)
- Emma DA LIO (Valsugana Rugby Padova)
- Alessia DELLA SALA (Rebels Rugby VI Est)
- Gaia DOSI (Rugby Colorno)
- Silvia FENT (Benetton Rugby Treviso)
- Alice FORTUNA (Rebels Rugby VI Est)
- Laura Lina FOSCATO (CUS Milano Rugby)
- Sofia GIACOMINI (Benetton Rugby Treviso)
- Rubina Emma GRASSI (Rugby Parabiago)
- Mascia JELIC (Rugby Colorno)
- Asia LICCARDO (CUS Milano Rugby)
- Viola MAFFIA (CUS Milano Rugby)
- Antonella MAIONE (Neapolis Campania Felix)
- Sara MANNINI (Rugby Colorno)
- Ilenia MARCHEGIANI (Spartan Queens Montegranaro)
- Marina MAZZOLENI (I Centurioni Rugby)
- Lucie Jeanne MOIOLI (I Centurioni Rugby)
- Aregash PELLIZON (Benetton Rugby Treviso)
- Mihaela PIRPILIU (Rugby Rovato)
- Matilde ROMERSA (Rugby Calvisano)
- Luna Agatha SACCHI (CUS Torino)
- Desireè SPINELLI (I Puma Bisenzio Rugby)
- Emma TOGNON (Benetton Rugby Treviso)
- Margherita Tonellotto (Valsugana Rugby Padova)
- Lavinia TONNA (Lupi Frascati Rugby)
- Alice VISMAN (Valsugana Rugby Padova)
|
Nazionali Azzurre
|
Thursday, 20 July 2023 14:34 |
There are no translations available.
Roma – Lo Staff tecnico della Selezione Italiana Femminile Under 20 ha reso nota la lista delle ventisei atlete selezionate per prendere parte il 28 luglio, a L’Aquila, al triangolare Under 20 Thales Alenia Space che metterà a confronto le selezioni nazionali di Italia, Irlanda e Scozia.
Le Azzurrine si raduneranno a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI, Giulio Onesti, domenica 23 luglio e sotto la direzione tecnica di Elena Chiarella ed Elisa Facchini, assistite dalle tecniche specialiste Melissa Bettoni e Michela Tondinelli, inizieranno subito la preparazione sul campo. Il giorno seguente è in programma, nel pomeriggio, un allenamento congiunto con le pari età scozzesi.
Il trasferimento a L’Aquila avverrà il 27 luglio ma prima di arrivare nel capoluogo abruzzese le tre delegazioni saranno ospiti dell’Artena Rugby per un pranzo cui farà seguito la visita al Museo del Rugby nazionale che ha sede in uno degli edifici storici della Città di Artena, Palazzo Traietti.
Sarà il “Tommaso Fattori”, iconico impianto del rugby italiano, ad ospitare il triangolare U20 che si articolerà su tre partite della durata di 40 minuti ciascuna: alle 17.00 si affronteranno Irlanda ed Italia, seguirà alle 18.00 il confronto tra Scozia ed Irlanda mentre Italia – Scozia chiuderà alle 19.00 il programma di gara.
Di seguito la lista delle atlete convocate:
Francesca ANDREOLI (UNIONE RUGBY CAPITOLINA) Martina BUSANA MARTINA(ASD RUGBY FELTRE) Anna CARNEVALI (RUGBY COLORNO) Sofia CATELLANI (RUGBY COLORNO) Francesca CELLI (ASD RUGBY FELTRE) Chiara CHELI (RUGBY COLORNO Angelica CITTADINI (UNIONE RUGBY CAPITOLINA) Sveva CORSINI (RUGBY CALVISANO) Alessia DELLA SALA (REBELS RUGBY VI.EST) Gaia DOSI (RUGBY COLORNO) Elena ERRICHIELLO (UNIONE RUGBY CAPITOLINA) Silvia FENT (ASD RUGBY FELTRE) Alice FORTUNA (REBELS RUGBY VI.EST) Alessandra FRANGIPANI (INIZIATIVE VILLORBA) Rubbina GRASSI (RUGBY PARABIAGO) Mascia JELIC (SPARTAN QUEENS R.MONTEGRANARO) Antonella MAIONE (AMAT.R.TORRE DEL GRECO) Sara MANNINI (RUGBY COLORNO) Nicole MASTRANGELO (UNIONE RUGBY CAPITOLINA) Marina MAZZOLENI (I CENTURIONI RUGBY) Aregash PELLIZON (BENETTON RUGBY TREVISO) Mihaela PIRPILIU (RUGBY ROVATO) Matilde ROMERSA (RUGBY COLORNO) Luna Agatha SACCHI (CUS TORINO) Alice VISMAN (VALSUGANA RUGBY PADOVA) Vittoria ZANETTE (INIZIATIVE VILLORBA)
Invitate (23-27.07) Ilaria ALONZI (US ROMA RUGBY) Sara D'ANDREA (I LUPI FRASCATI RUGBY)
|
|
Nazionali Azzurre
|
Wednesday, 19 July 2023 08:10 |
There are no translations available.
LA SELEZIONE ITALIANA U20 FEMMINILE AFFRONTA LE PARI ETA’ DI IRLANDA E SCOZIA
Lo Stadio “Tommaso Fattori” di L’Aquila, uno degli impianti storici e maggiormente iconici del rugby italiano, torna ad ospitare un appuntamento internazionale il prossimo 28 luglio, quando sarà sede di un triangolare femminile internazionale dedicato alle Selezioni U20 organizzato insieme a Thales Alenia Space Italia, , la JV tra Thales 67% e Leonardo 33%, azienda leader nelle soluzioni ad alta tecnologia per Telecomunicazioni, Navigazione, Osservazione della Terra, gestione ambientale, ricerca scientifica e infrastrutture orbitali, presente sul territorio aquilano con un suo stabilimento.
Thales Alenia Space opera dal 1983 sul territorio di L’Aquila e dopo il terremoto del 2009 ha ricostruito un nuovo stabilimento che ha inaugurato nel 2013, simbolo di una rinascita industriale nonché del proseguimento di un cammino nell’alta tecnologia, con nuove opportunità e nuove ambizioni industriali che pongono l'azienda in assoluto primo piano nel comparto spaziale europeo. Quest’anno Thales Alenia Space celebra 40 anni di attività spaziale e 10 anni dall’inaugurazione del nuovo stabilimento.
Le Azzurrine sfideranno in un torneo di durata giornaliera, non valido per il riconoscimento della presenza internazionale, le pari età delle Selezioni di Irlanda e Scozia, con tre incontri della durata di quaranta minuti ciascuno: un evento che si inserisce nel percorso di sviluppo d’élite femminile avviato da Sei Nazioni e dalle sue Union membre, per continuare a sviluppare il settore e garantire la competitività nel lungo periodo del TikTok Women’s Six Nations.
Daniele Pacini, Direttore Tecnico e dell’Alto Livello di FIR, ha dichiarato: “Costruire e rafforzare il processo di formazione d’elite femminile è uno degli obiettivi che ci vedono oggi maggiormente coinvolti. L’Under 20 è strategica per la sostenibilità dell’alto livello femminile e offrire alle nostre Azzurrine e alle loro avversarie una nuova, emozionante opportunità di confronto in uno stadio e in una città di profonda tradizione rugbistica come L’Aquila si inserisce ottimamente nel percorso che vogliamo costruire per mantenere la nostra Nazionale Maggiore, negli anni a venire, nella top ten del rugby internazionale”.
Il programma di giornata è il seguente, con diretta sui canali di La Rugby L'Aquila a cui è affidata l’organizzazione logistica del triangolare:
Sel . Irlanda U20 v Sel. Italia U20 ore 17.00 Sel. Scozia U20 v Sel Irlanda U20 ore 18.00 Sel. Italia U20 v Sel. Scozia ore 19.00
L’ingresso allo Stadio “Tommaso Fattori” sarà gratuito.
|
|
|
|
|