Cookie Consent by Free Privacy Policy website
TOP 10
SERIE A ELITE MASCHILE: LA FORMULA DELLA STAGIONE 2023/24 PDF Stampa E-mail
Campionati
Mercoledì 26 Luglio 2023 13:12

 

  • finale rov padStagione regolare con girone unico a 9 squadre dal 7/8 ottobre 2023 al 13/14 aprile 2024

  • 6 formazioni ammesse alla fase Play off al termine della regular season suddivise in due gironi da 3 squadre ciascuno

  • Nel week end del 25/26 maggio 2024 la Finale per il Titolo di Campione d’Italia Assoluto Maschile stagione sportiva 2023/2024
  • Roma - Il Consiglio Federale ha reso nota la formula del Campionato Italiano Serie A Elite maschile 2023/24 al via nel week-end del 7/8 ottobre per le nove formazioni partecipanti.

    In coerenza con la volontà di innalzare sempre più il livello del gioco e rendere il prodotto sempre più emozionante ed incerto fino alla fine, è stata introdotta una seconda fase (Play Off) cui accederanno le migliori sei formazioni della stagione regolare.

    Si partirà il 7/8 ottobre con la regular season strutturata su un girone unico a nove squadre. Diciotto turni (andata e ritorno, l’ultimo turno si giocherà nel week end del 13/14 aprile 2024) determineranno le prime sei classificate che accederanno alla fase Play Off suddivise in due giorni da tre squadre ciascuno: al Girone 1 accederanno la prima, la quarta e la quinta classificata; al Girone 2 la seconda, la terza e la sesta classificata.

    La seconda fase prenderà il via nel fine settimana del 27/28 aprile 2024 per terminare l’11/12 maggio 2024: tre gare di sola andata da disputarsi in casa delle migliori classificate della stagione regolare.

    Le prime classificate di ciascuno dei due gironi accederanno alla Finale in campo neutro per l’assegnazione del Titolo di Campione d’Italia Assoluto Maschile stagione sportiva 2023/2024 in calendario nel fine settimana del 25/26 maggio 2024.

    Le squadre ottava e nona classificata della stagione regolare verranno retrocesse nella Serie A maschile 2024/25.

    Marco Aloi, consulente per la direzione della Serie A Elite, commenta così la scelta di FIR attuata in piena sinergia con i club del massimo campionato domestico: “Insieme al settore tecnico della FIR e di concerto con i club, abbiamo apportato alcune novità del format del post regular season della Serie A Elite volte sia a favorire un maggior equilibrio sportivo ma anche con l'obiettivo di suscitare un sempre maggiore interesse del pubblico verso il nostro campionato di vertice. L'obiettivo quotidiano” – prosegue Aloi – “è di posizionare la Serie A Elite in maniera stabile nella piramide dell'Alto Livello sia dal punto di vista tecnico ma anche e soprattutto sul piano della comunicazione e della riconoscibilità”.

    LE FORMAZIONE DEL CAMPIONATO SERIE A D’ELITE
    FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta (Campione d’Italia in carica)
    Sitav Rugby Lyons
    HBS Colorno
    Valorugby Emilia
    Fiamme Oro Rugby
    Rugby Viadana 1970
    Rugby Petrarca
    Mogliano Veneto Rugby
    Rangers Rugby Vicenza

    LA FORMULA DELLA SERIE A ELITE MASCHILE IN CIFRE
    Formazioni partecipanti: 9
    Stagione regolare
    : girone unico, 18 turni (andata-ritorno) dal 07/08 ottobre 2023 al 13/14 aprile 2024
    Play Off: 2 gironi da 3 squadre ciascuno (Girone 1: 1a; 4a, 5a regular season; Girone 2: 2a, 3a, 6a regular season); 3 turni di gara il 27/28 aprile 2024, 04/05 maggio 2024, 11/12 maggio 2024
    Finale Titolo: 25/26 maggio 2024
    Retrocesse: 8a e 9a classificata regular season

     

     
    FINALE PERONI TOP10, OLTRE 400.000 E 2.3% DI SHARE PER LA FINALE SCUDETTO PDF Stampa E-mail
    Campionati
    Lunedì 29 Maggio 2023 12:23

    banner finale top10 2023
    Roma - La Finale di Peroni TOP10 “Parma 2023” che domenica sera ha visto la Femi-CZ Rovigo conquistare il titolo di Campione d’Italia numero novantadue è stata la più vista in televisione nella storia del massimo campionato.

    Trasmesso in simulcast in diretta in chiaro su Rai2 e in streaming OTT da Eleven Sports, il Derby d’Italia ha ottenuto sul secondo canale dell’emittente di Stato uno share del 2.3% con un’audience di 403.000AMR.

    Il secondo tempo, con lo scudetto in palio sino allo scadere, ha visto un crescendo degli ascolti sino alle soglie del 3%, per poi arrivare al 4% durante il collegamento post-gara con La Domenica Sportiva.

     
    FINALE SCUDETTO 2023, PARLANO I PROTAGONISTI PDF Stampa E-mail
    Campionati
    Domenica 28 Maggio 2023 23:40

    stavile potme 2023Parma – Un abbraccio infinito, l’affetto della città in mischia ai ragazzi in rossoblu consumati dalla tensione e dalla felicità dentro maglie sudate e vincenti dopo la battaglia contro Padova decisa all’ultimo minuto.

    Partita difficilissima, davvero dura fisicamente, abbiamo avuto tanto cuore, come i nostri tifosi, tutti abbiamo difeso alla grande e alla fine l’abbiamo portata a casa”, commenta Capitan Ferromentre la festa impazza a centrocampo. “Una dedica speciale mi sento di farla al nostro allenatore: quando Coetzee ci ha lasciato è successo un casino, ma Alessandro Lodi è uno di noi, uno di Rovigo, e questo modo di sentire il valore della maglia può fare la differenza, come è successo con lui in panchina”.

    Leggi tutto...
     


    Pagina 1 di 162

    facebook bar2 Facebook Twitter YouTube