Cookie Consent by Free Privacy Policy website
CNA News


MODULO REFERTO ARBITRALE PDF Stampa E-mail
Mercoledì 30 Agosto 2023 10:45

Roma - Pubblicato, nella sezione CNA/Modulistica, il nuovo modulo del "Referto Arbitrale", edizione 2023/2024, aggiornato e revisionato alla luce del nuovo logo e identità visiva definito dalla Federazione Italiana Rugby che, da questa stagione sportiva, identificherà i Campionati Italiani di Serie A Élite Maschile e Femminile.

 
PUBBLICATE LE VARIAZIONI AL REGOLAMENTO DI GIOCO PER L' UNDER 14, CATEGORIE PROPAGANDA E PER L' U6 PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Agosto 2023 16:11

Roma - Sono pubblicate e consultabili dal sito web della Federazione Italiana Rugby, www.federugby.it, alla sezione CNA/Regolamenti e Manuali/Regolamenti di Gioco le variazioni al Regolamento di Gioco predisposte per l'Under 14 Maschile e per le categorie Propaganda Under 8, Under 10, Under 12 e la Guida Pedagogica Feste del Rugby per l'Under 6.

È possibile scaricare le variazioni al Regolamento di Gioco per le categorie sopra indicate dai seguenti link:

CLICCA QUI PER SCARICARE LE VARIAZIONI AL REGOLAMENTO DI GIOCO UNDER 14

CLICCA QUI PER SCARICARE LE VARIAZIONI AL REGOLAMENTO DI GIOCO CATEGORIE PROPAGANDA UNDER 8, UNDER 10 e UNDER 12

CLICCA QUI PER SCARICARE LA GUIDA PEDAGOGICA FESTE DEL RUGBY UNDER 6

In questi documenti sono descritte le modifiche alle Regole di Gioco della World Rugby distinte tra CATEGORIA GIOVANILE Under 14 e le CATEGORIE PROPAGANDA: Under 8, Under 10 e Under 12; per quanto non contemplato si rimanda al Regolamento di Gioco World Rugby.

Questi regolamenti permettono di sviluppare una migliore conoscenza e comprensione del gioco ed un più solido apprendimento tecnico-tattico, con una acquisizione fondata sulla “VOGLIA DI DIVERTIRSI IN SICUREZZA” e sul supporto qualitativo degli educatori/allenatori.

La Guida Pedagogica Feste del Rugby Under 6, documento dedicato ai più piccoli, costituisce l'inizio del viaggio nel mondo del rugby; una avventura da condurre saggiamente attraverso esperieze motorie e sociali diversificate, sicure, pacevoli e sostenute dal sistema degli adulti responsabili.

Per soddisfare le esigenze di sviluppo della persona e dei giocatori e giocatrici e, quindi, per far sì che i nostri bambini e bambine, ragazzi e ragazze ne possano trarre i massimi benefici, queste sono le parole chiave su cui lavorare per sviluppare il gioco in campo:

SICURO

veloce, intenso, divertente,

coinvolgente, 
vario, stimolante, semplice, inclusivo

 

 


Pagina 1 di 172

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

banner-ticketing-2021

macron-store 300x300

archivio-storico-fotografico-2023

Regolamento di Gioco 2023

regolamento-2023

Banner 300x150

banner sitofederugby

banner-community-fir