RUGBY X TUTTI
|
Venerdì 20 Maggio 2016 19:21 |

DOMANI AL PACIFICI DI SAN DONA’ GIORNATA DI GARA CON MAURO BERGAMASCO
Jesolo (Venezia) – Le Feste del Rugby toccano Jesolo per la loro terza ed ultima tappa primaverile, con oltre duemilacinquecento giovani atleti-studenti che questa sera hanno sfilato nelle vie della località balneare veneziana.
Una nuova occasione, dopo i successi di Catania ed Ancona, per sensibilizzare insieme all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria e la Polfer i giovani partecipanti al rispetto delle regole, sul campo e nella quotidianità.
Domani l’attività si trasferirà al “Pacifici” di San Donà, con incontri che si disputeranno a partire dalle 9 della mattina sino all’ora di pranzo alla presenza di Mauro Bergamasco, l’ex flanker della Nazionale Italiana che ha partecipato alle Feste 2016 in qualità di testimonial.
|
RUGBY X TUTTI
|
Giovedì 19 Maggio 2016 15:49 |
Jesolo - Sarà Jesolo ad ospitare la terza tappa delle Feste del Rugby venerdì 20 e sabato 21 maggio
Dopo aver attraversato l’Italia passando da Catania ed Ancona, le Feste del Rugby, fanno tappa a Jesolo e San Donà a conclusione di questi tre appuntamenti primaverili per poi, ritrovarsi, in autunno, a Firenze.
Oltre 3000 i giovani rugbisti coinvolti nelle due tappe che, all’insegna del gioco e del divertimento, sono stati coinvolti - con la collaborazione degli agenti di Polfer e Ansf - in attività di sensibilizzazione verso i temi della legalità e della sicurezza ferroviaria.
Un’ iniziativa importante quella delle Feste, che consente - in un unico contesto - il dialogo tra ragazzi, adulti ed istituzioni. La conferma arriva anche dall’ex Azzurro Mauro Bergamasco, presente in tutte le città coinvolte da questo evento, che afferma: “ Non è cosa di tutti i giorni incontrare una platea così giovane alla quale poter parlare, ecco perché, le feste del rugby, sono importanti. I valori che promuoviamo sul campo devono essere riportati nella quotidianità, questo il messaggio che - attraverso il nostro sport - vogliamo trasmettere”.
Ancora due giornate, prima della pausa estiva, per essere vicini ai giovani: un’occasione, per gli appassionati di questo sport per: incontrarsi, condividere ed acquisire nozioni, spesso, date per scontato.
“Vedere così tanti giovani pronti a recepire il messaggio del rispetto e della legalità ci fa ben sperare sulla possibilità che” – continua Bergamasco- “questo venga trasmesso anche al di fuori delle Feste. Jesolo e San Donà aspettano di accogliere, venerdì 20 e sabato 21 maggio, oltre 2000 studenti, pronti, ad affollare i campi di gioco”.
|
RUGBY X TUTTI
|
Venerdì 13 Maggio 2016 18:45 |
Ancona – Oltre duemila i giovani studenti rugbisti che, da questa sera, si sono ritrovati ad Ancona per la seconda tappa delle Feste del Rugby organizzate da FIR insieme all’Agenzia per la Sicurezza Ferroviaria ed alla Polfer e dedicate alla promozione del gioco, alla legalità ed alla sensibilizzazione sicurezza ferroviaria.
I ragazzi, accolti da Maurizio Longhi - Presidente del Comitato delle Marche – si sono ritrovati dapprima campo, praticando lo sport che li appassiona ed, attraverso il gioco stesso, sono stati guidati alle norme sulla sicurezza ferroviaria per poi prendere parte alla speciale cerimonia d'apertura all'interno del Palaindoor.
A salutare studenti/rugbisti erano presenti anche Antonio Pagano - responsabile progetti educazione ferroviaria ANSF – l’assessore allo sport della città di Ancona Andrea Guidotti e Filippo Materi – dirigente compartimento polizia ferroviaria di Ancona, tutti impegnati a ricordare l’importanza dello sport in generale e del rugby in particolare quale momento di aggregazione e promozione valoriale.
“Poter ospitare una delle tappe delle Feste, ci consente di essere ancor più vicini ad un progetto importante nella formazione dei cittadini di domani, nel crediamo fortemente e che siamo felici di accogliere nella nostra città” ha dichiarato l’Assessore allo Sport, Andrea Guidotti.
Un evento giunto alla terza edizione per la Federazione Italiana Rugby a sostegno dell’attività svolta da Polfer ed Ansf, un connubio che affianca all’attività ed al reclutamento sportivo la formazione etica.
“Dopo il successo di Catania siamo entusiasti nel vedere tanti ragazzi anche in questa seconda tappa” – ha commentato Antonio Pagano - “a dimostrazione che la palla ovale rappresenta un eccellente strumento di veicolazione dei nostri messaggi e che gli appassionati di questo sport sono pronti ad accogliere questo tipo di iniziative”
“Le Feste del Rugby ci offrono la possibilità di avvicinare un pubblico giovane e numeroso. L’abbinamento tra sport e rispetto delle regole – ha agigungo il dirigente di Polfer Filippo Materi - ci permette di veicolare nel migliore dei modi il nostro impegno al servizio dei cittadini e, più in generale, di rendere ancor più efficaci i messaggi di cui siamo promotori. Il rugby, in questo senso, è lo sport ideale per raggiungere i nostri obiettivi”.
Domani, allo Stadio del rugby di Ancona, intitolato a Nelson Mandela, le migliaia di studenti accorsi ad Ancona si daranno appuntamento sul campo per la seconda e conclusiva giornata della tappa marchigiana delle Feste del Rugby.
|
RUGBY X TUTTI
|
Venerdì 06 Maggio 2016 19:05 |
OLTRE 1200 GIOVANI RUGBISTI SFILANO PER LE VIE, DOMANI IN CAMPO A MISTERBIANCO
Catania – I valori del rugby scendono in campo a sostegno della legalità e della sicurezza ferroviaria con l’edizione 2016 delle Feste del Rugby.
Oltre mille giovani rugbisti provenienti dagli istituti scolastici di tutto il Sud si sono riversati questa sera nel centro storico di Catania, sfilando sino allo speciale villaggio ospitalità allestito alla Villa Bellini alla vigilia degli incontri che li vedranno protagonisti domani a Misterbianco, che oggi ha ospitato insieme a Paternò la prima giornata di gara.
A dare ai giovani studenti/rugbisti il benvenuto nella città etnea il Presidente del Comitato Regionale siciliano di FIR Orazio Arancio, ex flanker azzurro, ed il Sindaco Enzo Bianco che, insieme al responsabile dei progetti di educazione ferroviaria dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria Antonio Pagano ed alla responsabile di Polfer in Sicilia Lidia Passarello dal palco hanno ricordato i valori del gioco del rugby e la necessità di applicarli nella vita di tutti i giorni.
Il rispetto delle regole e delle figure che le rappresentano, tratto caratteristico della palla ovale, è alla base del progetto di sensibilizzazione alla sicurezza ferroviaria avviato da FIR in collaborazione con ANSF e Polfer, che per il terzo anno consecutivo sono al fianco della FIR nell’organizzazione delle Feste, momento chiave nel percorso di formazione e reclutamento del rugby nazionale.
Domani si torna in campo a Misterbianco per la seconda, conclusiva giornata della tappa siciliana delle Feste. Prossimo appuntamento, il 13 e 14 maggio, ad Ancona.
Nota per le redazioni Per ogni tappa delle Feste del Rugby 2016 sarà garantita copertura fotografica e audiovisiva rights free.
Nel MediaBin della Federazione Italiana Rugby saranno disponibili, per ciascun appuntamento, cinque fotografie di libero utilizzo ed un pre-montaggio video HD di 90’’-120’’.
Per ulteriori informazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o www.federugby.it
|
|
|