|
Impegno Sociale
|
Mercoledì 18 Aprile 2018 09:15 |
Il progetto ambizioso del club orobico prevede un’interazione diretta con il reparto di Neuropsichiatria Infantile di Bergamo al fine di formare lo staff del Club sui vari aspetti inerenti l’età evolutiva.
E’ stato anche attivato uno sportello per l’accoglienza e l’ascolto dei minori e delle famiglie, al di fuori del contesto sportivo.
Viene effettuato da psicologi il monitoraggio in campo dei bambini ed è stata avviata una valutazione quantitativa dell’effetto che questa disciplina sportiva ha sullo sviluppo dei minori. |
Leggi tutto...
|
|
Impegno Sociale
|
Giovedì 12 Aprile 2018 19:21 |
La giovane società capitolina pone al centro del proprio progetto di responsabilità sociale, chiamato Globulo Grosso, la sensibilizzazione, la raccolta fondi e il sostegno in favore di Romail, (sezione romana di AIL), voluta dal professor Mandelli.
Arnold Rugby e Globulo Grosso, anche sullo slancio di un proprio giocatore che ha superato la malattia grazie a Globulo Grosso e tornato in campo con i compagni, sostengono AIL per dar speranza a chi sta affrontando queste sfide. Grazie a queste iniziative, malattie come Leucemie, Linfomi e Mielomi fanno meno paura!
Questo il sito della società: http://www.arnoldrugby.com/home/rss/page-73
|
Impegno Sociale
|
Venerdì 06 Aprile 2018 10:23 |
Napoli – Aprile propone un’offerta di eventi rugbistici in Campania senza precedenti. Ben otto iniziative ad impronta ovale animeranno la regione con eventi tematici, tornei agonistici ed iniziative d’inclusione sociale, spaziando dalle piazze ai campi da gioco, passando per parchi e musei.
Un evento formativo internazionale, una kermesse culturale, quattro tornei e due open day: questa l’intensa proposta rugbistica campana distribuita su tutto il mese corrente e che vedrà coinvolte oltre dieci Società ed il Comitato Campano nell’organizzazione delle diverse manifestazioni. |
Leggi tutto...
|
|
Impegno Sociale
|
Giovedì 22 Marzo 2018 15:03 |
Questa mattina una rappresentanza dei Leoni composta da Tomas Baravalle, Francesco Minto, Abraham Steyn e Cherif Traore insieme ai coach Ezio Galon, Marius Goosen, Fabio Ongaro ed il team manager Enrico Ceccato si è diretta presso la Bertram High School per un allenamento dimostrativo con gli alunni della stessa e di altre tre scuole: Booysens Park High School, Chetty High School e Liceo Sanctor.
Insieme ai biancoverdi erano presenti alcuni atleti e coach dei Southern Kings per un incontro che ha dato l’opportunità a centinaia bambini e bambine di incontrare i propri beniamini potendo così giocare e scattare qualche foto insieme oltre che ricevere gli immancabili autografi.
|
Impegno Sociale
|
Mercoledì 17 Gennaio 2018 10:10 |
Trentasei ragazzi e ragazze provenienti da tutta Europa convergeranno nel casertano la prossima primavera per dire no al bullismo. Grazie al progetto “Placchiamo il bullismo – Let’s tackle bullyism”, cofinanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani e dal programma continentale Erasmus+, i giovani atleti dello Spartacus Rugby Social Club ospiteranno oltre trenta coetanei ungheresi, scozzesi, romeni, lituani e spagnoli.
Saranno dieci giorni all’insegna dell’inclusività ovale: sarà la prima volta infatti per un progetto internazionale che vede il rugby come metodo di insegnamento, e sarà rivolto ai giovanissimi che purtroppo subiscono il fenomeno del bullismo sempre più spesso, dentro e fuori le mura scolastiche.
Unendo i valori caratterizzanti di questa disciplina alla natura fondante del club di San Nicola La Strada, prende vita “Let’s tackle bullyism”. L’idea nasce con Daniele Raiola, allenatore e pilone della squadra militante in Serie C2 Campania, che si è occupato di promuovere e realizzare lo scambio. “Il nostro scopo è quello di utilizzare il rugby come metodologia educativa per combattere il bullismo. Lo sport si basa su due valori fondamentali: rispetto e supporto, per il compagno, per l’avversario e per l’arbitro. Valori che ci prefissiamo di diffondere durante lo scambio”.
|
|
|
|
|
Pagina 10 di 19 |