Cookie Consent by Free Privacy Policy website
I Club per il sociale


IL RUGBY PER L’AUTISMO A SANTA MARIA CAPUA VETERE PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Giovedì 20 Settembre 2018 16:50

logo CLAN Santa Maria Capua VetereParte nel segno della solidarietà la stagione 2018/2019 per il Rugby CLAN di Santa Maria Capua Vetere: lo scorso 8 settembre lo stadio cittadino “F. Casino” ha aperto i cancelli alle famiglie casertane che hanno aderito al progetto di attività ludico ricreativa motoria riservata a portatori di handicap grave di tipo autistico finalizzata al gioco del rugby.

Condividendo i principi fondanti della palla ovale, a Santa Maria Capua Vetere si è letteralmente giocato di squadra: il club gialloblù, l’ASL Caserta, l’Istituto Comprensivo “Principe di Piemonte – Perla”, l’ente di formazione professionale “Percorsi per Crescere ONLUS” e le associazioni di categoria e di genitori hanno unito gli intenti per dare la possibilità ai giovani portatori di handicap psichici di poter praticare sport, totalmente gratis.

Leggi tutto...
 
AMATORI TORRE DEL GRECO: ECCO IL BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE 2019 PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Mercoledì 22 Agosto 2018 16:15

logo amatori rugby 2010Sono stati banditi gli 8 posti per il Servizio Civile Nazionale 2018-2019 nell’ambito del progetto “Tempi in gioco” promosso dall’Amatori Rugby Torre del Greco.

Il club napoletano, già accreditato dalla Regione Campania nel 2016 a svolgere il servizio civile, bissa l’iniziativa attuata nella stagione 2017/18 denominata “Terzo Tempo” ed attualmente ancora in corso sul territorio torrese.

Otto i giovani under 29 che verranno selezionati nei prossimi mesi per concretizzare una progettualità di educazione e promozione culturale che mira a sensibilizzare i giovani studenti tra i 12 ed i 16 anni sul tema dell’obesità giovanile e sulla pratica sportiva.

Leggi tutto...
 
ASSEGNATO IL PREMIO RESPONSABILITÀ SOCIALE PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Venerdì 13 Luglio 2018 16:19

Vince il progetto promosso da Arechi, Normanni e Sacro Cuore Pompei

logo Comitato Regionale FIR CampaniaNapoli – “Facciamo breccia” è il progetto di Responsabilità Sociale che il Consiglio Regionale ha inteso premiare per la stagione sportiva 2017/2018. Promosso da Arechi, Normanni e Sacro Cuore Pompei, l’iniziativa ha coinvolto i tre sodalizi in attività di supporto psico-motorio per bambini affetti da autismo.

Dieci in totale i progetti presentati in Comitato, a rappresentare soltanto una piccola parte della moltitudine d’iniziative che vengono messe in pratica annualmente in regione grazie alla volontà dei Club campani.

Leggi tutto...
 
CUS POTENZA IN CAMPO A SOSTEGNO DELLA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Giovedì 24 Maggio 2018 13:48

cisticaSostegno, termine ricorrente tra i rugbisti, indica uno dei principi fondamentali alla base del gioco stesso: non si può arrivare in meta senza il sostegno di un compagno di squadra. Questa non è solo una filosofia di gioco ma anche e soprattutto di vita e pervade chiunque pratichi il rugby. Quando chiamati a sostenere cause importanti, tutti i rugbisti rispondono “presente” e non sono da meno i leoni nero-verdi del CUS Potenza Rugby.

Leggi tutto...
 
L'AMATORI CAPOTERRA IN VISITA ALL'OSPEDALE PEDIATRICO "ANTONIO CAO" PDF Stampa E-mail
Impegno Sociale
Venerdì 11 Maggio 2018 18:37

capoterra-visita-ospedale-microcitemico-cagliari-1200x376Cagliari - È stata una mattina speciale per i piccoli ricoverati dell’Ospedale pediatrico Microcitemico “Antonio Cao” di Cagliari quella trascorsa sabato 5 maggio. Una mattina allietata dalla visita dei giocatori seniores dell’Amatori Rugby Capoterra.

La squadra, che milita nella serie B del Campionato Nazionale di Rugby, ha fatto visita ai piccoli pazienti dei reparti di Oncoematologia pediatrica, della Clinica Pediatrica e del reparto di Neuropsichiatria infantile, prima di affrontare ultima partita di campionato in casa: Rugby Capoterra vs Rugby Sondrio.

Gli atleti accompagnati dal tecnico Lisandro Villagra, dalla Dott.ssa Gabriella Nardi direttrice dell’ospedale, da Beatrice Landis coordinatrice infermieristica, dal dirigente Nicola Marcello, dall’addetto stampa dell’azienda Brotzu Francesca Siriu e dal responsabile comunicazione della squadra Luca Careddu, hanno scattato alcune foto coi bambini, regalato loro alcune magliette della squadra e sono riusciti anche a strappare qualche sorriso.

 


Pagina 9 di 19

banner-community-fir