Ogni anno FIR sostiene numerose iniziative sociali collaborando con enti/associazioni che attraverso la loro attività danno espressione ai Valori che FIR promuove.
|
Impegno Sociale
|
Lunedì 26 Luglio 2021 06:56 |
PER RIPARTIRE TUTTI INSIEME, IN SICUREZZA, NELLA STAGIONE SPORTIVA 2021/22
La Federazione Italiana Rugby, visto il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 22 luglio in tema di misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche, ha rivolto a tutti i Presidenti di Società l’invito a garantire - in coerenza con le più recenti disposizioni governative - la piena copertura vaccinale dei propri tesserati, per un ritorno sui campi da gioco, nei mesi a venire, nella massima sicurezza.
Con una lettera ai dirigenti di tutti i Club affiliati, il Presidente federale Marzio Innocenti ha manifestato il pieno supporto della Federazione alla campagna vaccinale in atto quale strumento imprescindibile per poter tornare, con la Stagione 2021/22, a poter vivere appieno su tutti i campi d’Italia la passione per la palla ovale.
“Solo garantendoci la massima copertura contro il Coronavirus potremo vivere una Stagione Sportiva 2021/22 serena, capace di ricongiungerci al gioco che amiamo e che tutti vogliamo tornare a praticare dopo due anni incredibilmente difficili per il nostro sport. Il Presidente del Consiglio ed il Ministro della Salute hanno esposto con chiarezza e autorevolezza come la campagna vaccinale costituisca, oggi, l’unico strumento adeguato per consentirci di fronteggiare con successo la pandemia.
Da medico, prima che da Presidente della Federazione, non posso che invitare tutti i nostri Club ad essere attori protagonisti della campagna di vaccinazione nel nostro Paese, sensibilizzando i tesserati di età superiore ai dodici anni a garantirsi la copertura contro il COVID-19. FIR farà la propria parte, in vista della ripresa dei campionati, con una campagna di sensibilizzazione verso tutti i nostri praticanti e incoraggiando i Club a proporsi, quando possibile, come HUB di vaccinazione sui propri territori” ha dichiarato il Presidente della FIR, Marzio Innocenti.
|
|
Impegno Sociale
|
Martedì 22 Giugno 2021 20:04 |
La Federazione Italiana Rugby scende in campo al fianco di Terre des Hommes per la difesa dei diritti delle bambine e delle ragazze, per il loro empowerment e per la prevenzione e il contrasto alla violenza e discriminazione di genere.
In coerenza con la propria visione di una disciplina capace, attraverso l'applicazione dei propri valori, di incidere concretamente sulla cultura del nostro Paese, la Federazione Italiana Rugby aderisce alla campagna indifesa con cui, da 10 anni, Terre des Hommes mette al centro del proprio intervento la protezione delle bambine e delle ragazze, in Italia e nel mondo, impegnandosi a difendere il loro diritto alla vita, alla libertà, all’istruzione e all’uguaglianza.
Parità di genere, empowerment ed eque opportunità sono i punti cardine della partnership biennale che vedrà le due realtà unite insieme per sensibilizzare il grande pubblico e gli appassionati del mondo del Rugby attraverso attività di informazione e sensibilizzazione e un percorso di formazione che coinvolgerà dirigenti, formatori, allenatori, nonché atleti e le loro famiglie.
Il Presidente della FIR, Marzio Innocenti, ha dichiarato: "Giocare alla pari fa parte dei principi dello sport e riguarda tutti, maschi e femmine. L'impegno del rugby italiano contro ogni forma di discriminazione è sancito dal nostro Statuto e trova oggi vita nell'opera di tutti i nostri Club che, quotidianamente, sui campi da gioco si impegnano a combattere gli stereotipi e a promuovere la parità di genere, tra ragazzi e ragazze. Dobbiamo lavorare ancora molto, siamo pienamente consapevoli che la parità di genere in Italia e nel mondo sportivo è un obiettivo ancora non completamente raggiunto. Offrirci quindi ulteriori strumenti che, attraverso il rugby, permettano di accrescere la nostra consapevolezza del gap ancora presente e contribuire a rendere la società di oggi e di domani più paritaria e inclusiva, fa parte dell'impegno di FIR verso la società civile, un impegno che la partnership con Terre des Hommes e la partecipazione ad indifesa ci aiuterà a sviluppare in modo ancor più concreto".
|
Leggi tutto...
|
Impegno Sociale
|
Martedì 22 Giugno 2021 09:15 |

Roma - Il Consiglio Federale di FIR ha assunto nel corso della sua recente riunione del 12 giugno la determinazione di integrare, alla prima occasione utile, le proprie normative, assumendo una posizione istituzionalmente definita ed avversa in rapporto ad ogni forma di discriminazione, anche rispetto agli orientamenti di sessuali.
La determinazione dell’organo di governo del rugby italiano giunge nel corso del Pride Month, sviluppandosi in coerenza con i principi di inclusione e diffusione dei valori istituzionali su cui l’attività rugbistica nazionale si fonda: la modifica normativa trova già applicazione concreta nell’operato di FIR e delle numerose agenzie e associazioni non governative con cui la Federazione collabora, al fine di garantire la piena salvaguardia dei diritti dei praticanti e, più in generale, dell’intera società.
“La discriminazione rispetto agli orientamenti sessuali è, ancor oggi, un problema della nostra società, come del resto la disparità di genere. La FIR, entro le sue prerogative, vuole recitare un ruolo di rilievo nella vita sociale italiana, offrendo un contributo concreto. Ecco perchè, con il Consiglio Federale, abbiamo deciso di modificare le normative, rafforzando il nostro impegno anche contro questa forma di discriminazione, in precedenza non specificata. Un’azione tangibile, che non solo ci allinea pienamente al CONI per quanto riguarda il rifiuto di ogni forma di discriminazione, ma certifica la piena volontà di questa governance di contribuire, in qualità di istituzione sportiva e di movimento, alla vita ed al progresso della società civile” ha detto il Presidente della FIR, Marzio Innocenti.
|
|
|
|
|
Pagina 6 di 34 |