Nazionali Azzurre
|
Giovedì 07 Giugno 2018 14:32 |
Nettuno (Roma) - Nel giorno della Festa della Repubblica sono 8 le squadre a ritrovarsi sulle sabbie della ViViGas Arena al Lido Bellavista di Nettuno (Roma) per dare il via alla prima tappa del Campionato Italiano di Beach Rugby 2018.
Organizzatori della giornata sono il Rugby Anzio Club sotto la direzione di Leandro Lottici. Gli arbitri del giorno sono il sig. Emiliano Esposito e il sig. Cesare Onori. Speaker Valerio Amodeo di NPR- Non Professional Rugby.
Testa di serie n. 1 della giornata i Belli Dentro, accompagnati in girone dai massicci Ironhill, dai The Rockets (neo formazione del Primavera Rugby) e dai Good Side, ovvero il lato “buono” del Frascati Union.
Nell’altro girone, la testa di serie n. 2 del torneo i Pirati di Nisida, insieme alla testa di serie n. 3 ovvero i padroni di casa Forastici, seguiti dai Belli de Notte e dai Sick Side, cioè le seconde squadre rispettivamente dei Belli Dentro e dei Good Side.
I Belli Dentro dominano facilmente il loro girone, imponendosi con uno spaventoso 11 a 1 sui Good Side e successivamente per 5 mete a 3 sui sottovalutati The Rockets, che dimostrano di saper tenere testa molto bene. I The Rockets chiuderanno poi secondi nel girone, da vera squadra rivelazione del torneo.
Più combattuto invece il girone 2 con i Belli de Notte che si impongono sulle altre squadre chiudendo primi, mentre Forastici e Pirati si contendono in uno scontro diretto il secondo posto nel girone, vinto alla fine dai Pirati di Nisida dopo una splendida e combattuta partita finita 6 a 5.
La prima semifinale vede i Belli Dentro affrontare i Pirati di Nisida in una partita molto fisica ma corretta, con una netta superiorità dei Belli Dentro che vincono per 9 a 1.
L’altra semifinale vede i Belli de Notte affrontare i The Rockets in una partita spumeggiante, fatta di bellissime giocate e slanci tecnici da ambe le parti. Il risultato rimane incerto fino alla fine, che vede però i Belli de Notte avere la meglio sul 5 a 4. Ma i The Rockets ne escono comunque a testa alta.
Finale e finalina si giocano tra le squadre di casa, con i Good Side e i Sick Side a contendersi l’ultimo posto del torneo, e i Belli Dentro e i Belli de Notte a contendersi invece il primo posto.
La finalina è combattutissima, con i Sick Side che vincono il settimo posto per 4 a 9. La finale per il quinto posto invece è tra Ironhill e Forastici, con i padroni di casa che si impongono nettamente poer 10 a 3 sulla squadra di Colleferro in una bellissima partita.
Terzo posto sudato invece per i Pirati di Nisida, che la spuntano per 5 a 4 sui The Rockets, in una partita tostissima e decisiva per sancire il Man of the Tournament, il n. 10 dei The Rockets Ettore Merendino.
Finale tra Belli Dentro e Belli de Notte: una passeggiata dei Belli Dentro verso la vittoria con un netto 7 a 1 e premiazione a squadre unite a stringere il trofeo.
In definitiva una tappa bellissima, dove la correttezza e il fair play l’han fatta da padroni, pochissimi i cartellini gialli e nessuna protesta. Premiazioni sul campo e Terzo Tempo a tavoli riuniti. A seguire Quarto Tempo con dj set per una piacevole serata degna conclusione di una grande giornata.
|
Nazionali Azzurre
|
Martedì 01 Agosto 2017 14:30 |
Master Finale – XX° Campionato Italiano di Beach Rugby – Terracina(LT)
Nell’ultimo weekend del beach rugby italiano è andato in scena un Master Finale che immaginiamo e speriamo passerà agli annali come uno dei più belli e imprevedibili degli ultimi anni.
Dopo la “regular season” la situazione era molto simile a quella degli anni scorsi, col Padova Beach campione uscente (e vincitore della neonata Coppa Italia) che aveva i favori del pronostico e i Crazy Crabs pronti a ribaltarli. Sicuramente qualche novità interessante come l'ingresso dei Forastici e del Salento, ma prima di sabato nessuno avrebbe immaginato come sarebbe andata a finire, non solo per la finale che ha deciso lo scudetto, ma per tutta la classifica.
Partiamo dal torneo delle ragazze. Quattro le formazioni femminili al via, le Spavalde, qualificatesi grazie alla vittoria in Coppa a giugno, le Sabbie Mobili campionesse in carica, le napoletane Rumenas e le ragazze del Salento Rugby, vincitrici della Magna Grecia Cup. |
Leggi tutto...
|
|
Nazionali Azzurre
|
Mercoledì 19 Luglio 2017 14:43 |
Sono dodici gli atleti selezionati per prendere parte alla 5a edizione dell’Europeo di Beach Rugby, targato Rugby Europe, in programma a Mosca sabato e domenica prossimi.
La selezione italiana è stata inserita nel girone “A” assieme a Romania, Ukraina ed Azerbaigian. Sono inserite nel girone “B” Bielorussa, Georgia , Russia e Spagna.
“Siamo contenti di partecipare all’Europeo” – a parlare è il Presidente della LIBR, Lega Italiana Beach Rugby, Mattia Gomeiro – "Riteniamo importante, insieme alla FIR, che l’Italia, tra i Paesi maggiormente coinvolti nel beach, porti la propria esperienza alla prima tappa continentale, contribuendo alla sviluppo della specialità a livello mondiale.
Di seguito gli atleti selezionati guidati dal tecnico Enrico Gottardo:
Andrea BARBAT (Frascati Rugby Club 2015)
Marco BITETTI (Unione R. Capitolina)
Edoardo BONAVOLONTA’ (Pol Lazio 1927)
Francesco BONAVOLONTA’ (Pol. Lazio 1927)
Alberto DELL’ANTONIO (Valsugana R. Padova)
Jacopo GIANGRANDE (Pol. Lazio 1927)
Valerio LO SASSO (Pol. Lazio 1927)
Paolo PALANDRANI (Rubano Rugby)
Yuma SANTORO (Arvalia Villa Pamphili)
Cristian Nicolae STOIAN (Rugby Anzio Club)
Vincenzo VENTRICELLI (Pol. Lazio 1927)
Lorenzo VIVALDI (Pol. Lazio 1927)
|
Nazionali Azzurre
|
Giovedì 29 Giugno 2017 09:57 |
Il Campionato Italiano di Beach Rugby entra nel vivo con il weekend con il maggior numero di tappe, ben 4 distribuite in tutta la penisola, Cologno Monzese in Lombardia, Bellaria Igea Marina in Emilia Romagna, Viareggio in Toscana e Castel Volturno in Campania.
Mentre a Cologno Monzese è stata una vera e propria festa di rugby per quattro giorni, grazie al “Rugby Summer Festival”, in cui il sabato ha trovato spazio anche il beach rugby ed a vincere è stato solo il divertimento, con i “Cobra 11” che hanno avuto la meglio sui “Pastasciutta” in finale, terzi i “Rufus Ricci”. Tutte squadre che approcciavano per la prima volta alla disciplina e nessuna di loro con ambizioni per le finali nazionali, che si svolgeranno il 29 luglio a Terracina. Nelle altre tappe si sono date battaglia tutte le pretendenti agli 8 posti che questo Campionato 2017 assegnerà alle migliori piazzate.
Ad Bellaria Igea Marina, vicinissimo a Rimini, i “The Monsters” di Castelfranco Veneto hanno la meglio in finale sui “Cella Cella Rieti”, la finale è stata la rivincita della partita che si era svolta la mattina, nel girone di qualificazione. Infatti la squadre reatina aveva avuto la meglio, ma nel pomeriggio complice la serata di venerdì nell’ appunto vicinissima Rimini, a detta del presidente Gabriele Baiocchi, i Cella Cella hanno avuto la peggio.
A Castel Volturno, in provincia di Caserta, è stata una bella giornata all'insegna del buon umore e del beach rugby, il campo ha visto primeggiare i “Crazy Crabs” apparsi però un po' sottotono, forse parte del merito va anche ai “Pirati di Nisida” che esprimono un gioco alla mano sempre più in crescita, dando vita ad una finale molto equilibrata. Terzi i “White and Blue Whales”, i ragazzi della “Partenope Rugby”, quarti “I Forastici” di Anzio che avevano avuto la meglio sui “Crazy Rats” nei gironi alla golden meta, la Sudden Death, guadagnandosi così il secondo posto nella pool di qualificazione, ma si vedono negare la finalissima dai Crazy Crabs in semifinale.
Per quanto riguarda lo spirito che c’è nelle tappe di beach rugby va sottolineato come i Crazy Rats, la seconda squadra dei Crazy Crabs di Frascati, a corto di giocatori abbia chiesto aiuto alle squadre campane che hanno risposto subito presente, infatti tra le sue fila ha accolto 3 ragazzi partenopei ed insieme hanno sfidato le altre squadre, divertendosi e condividendo in pieno la mentalità ed i valori di questo sport!
Nel torneo femminile, remake della Coppa Italia giocata ad Ostia ad inizio giugno, visto che si sfidavano le stesse tre formazioni: “Le Spavalde”,” Sabbie Mobili” e “Le Pamelas”, sono sempre le frascatane del “Le Spavalde” ad avere la maglio, questa volta però solo per differenza mete sulle “Sabbie Mobili”.
A Viareggio dei giovanissimi “Strani Tipi”, traghettati dagli esperti Luca Randelli e Michele Sutto, hanno la meglio sulla “Molesta Quindicina”, riscattando la sconfitta della settimana precedente a Firenze. Terze le “Sabbie Mobili” di Roma, che vedevano ben 6 esordienti in campo, di cui la metà proveniente dal “Montevirginio Rugby”. Il torneo femminile ha visto primeggiare “Le Moleste”, trascinate dal numero 8 Flic Syfret, che si candidano ad uno dei 6 posti femminili per il Master Finale, avendo la meglio sul “Le Sbarbine”.
Questi gli appuntamenti per il prossimo weekend: Isola Verde, Ostia, Vieste e Messina |
|