Cookie Consent by Free Privacy Policy website
United Rugby Championship


IL XV DEI LEONI PER AFFRONTARE GLI STORMERS PDF Stampa E-mail
Campionati
Venerdì 10 Novembre 2023 12:59

 

garbisistormersPer il terzo fine settimana di fila, i Leoni sono pronti a tornare nuovamente in campo tra le mura amiche. Sabato 11 novembre, alle ore 16.00, il Benetton Rugby gioca allo stadio Monigo il Round 4 dell’URC 2023/2024.

Nel terzo appuntamento interno stagionale, i biancoverdi ospitano la franchigia sudafricana dei DHL Stormers. La formazione di Città del Capo appartiene allo United Rugby Championship dal 2021; sono quindi pochi i confronti recenti tra le due squadre. Il Benetton Rugby è una delle tre formazioni imbattute (con Munster e Connacht) dopo tre turni di campionato. I biancoverdi viaggiano nel gruppone delle quarte in classifica con 10 punti, grazie a due vittorie e un pareggio. Sul fronte opposto, anche gli Stormes hanno 10 punti, arrivati tramite due vittorie con il punto di bonus, ma sono reduci dal k.o. di una settimana fa a Glasgow.

PRECEDENTI:

In tutta la storia, i Leoni trevigiani e gli Stormers si sono affrontati solo due volte dall’ingresso dei sudafricani nello United Rugby Championship nel 2021. Nel primo confronto, datato 2021, i Leoni vinsero a Monigo per 22-18, mentre lo scorso aprile a Stellenbosch i sudafricani ottennero un successo per 38-22. Nel Benetton Rugby milita il grande ex Dewaldt Duvenage.

LA DIREZIONE ARBITRALE:

L’arbitro di domani è il gallese Craig Evans, che sarà affiancato dai due assistenti italiani Federico Vedovelli e Alex Frasson. Al TMO il gallese Sean Brickell.

LA FORMAZIONE DEI LEONI:

Il coaching staff diretto da Marco Bortolami ha optato per alcuni cambiamenti rispetto al XV visto contro i Lions. Tenendo conto di alcuni indisponibili per infortunio, nei trequarti l’estremo è sempre Rhyno Smith, le ali saranno a destra Ignacio Mendy e a sinistra l’esordio in maglia biancoverde di Paolo Odogwu. Al centro spazio dal 1′ a Marco Zanon, coadiuvato da Malakai Fekitoa. A dirigere la mischia dal primo minuto c’è Alessandro Garbisi, al suo fianco è Tomas Albornoz l’apertura di giornata.

Il pack biancoverde vedrà nuovi avvicendamenti. In prima linea il debutto stagionale di Ivan Nemer come pilone sinistro, il pilone destro è Simone Ferrari, a tallonare Giacomo Nicotera. Seconda linea tutta italiana: con Niccolò Cannone il rientrante Federico Ruzza. In terza linea i due flanker azzurri Sebastian Negri e Michele Lamaro, capitano dei Leoni. A numero 8 conferma per Lorenzo Cannone.

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (36)
14 Ignacio Mendy (13)
13 Malakai Fekitoa (2)
12 Marco Zanon (68)
11 Paolo Odogwu *
10 Tomas Albornoz (36)
9 Alessandro Garbisi (31)
8 Lorenzo Cannone (28)
7 Michele Lamaro (C) (54)
6 Sebastian Negri (72)
5 Federico Ruzza (104)
4 Niccolò Cannone (62)
3 Simone Ferrari (96)
2 Giacomo Nicotera (34)
1 Ivan Nemer (41)

A disposizione: 16 Bautista Bernasconi (6), 17 Mirco Spagnolo (2), 18 Giosué Zilocchi (3), 19 Eli Snyman (29), 20 Alessandro Izekor (17), 21 Toa Halafihi (58), 22 Andy Uren (3), 23 Jacob Umaga (19).

()= presenze in biancoverde.

*=esordiente.

Head Coach: Marco Bortolami.

Indisponibili: Ignacio Brex, Filippo Drago, Tomas Gallo, Siua Maile, Leonardo Marin, Tommaso Menoncello, Joaquin Riera, Scott Scrafton, Nahuel Tetaz, Manuel Zuliani.

Arbitro: Craig Evans (WAL)

Assistenti: Federico Vedovelli e Alex Frasson (FIR).

TMO: Sean Brickell (WAL).

LIVE – La partita potrà essere seguita testualmente sulla pagina Twitter ufficiale di Benetton Rugby con l’hashtag #BENvSTO. Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Sky Go e in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204).

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram del Benetton Rugby!

 

 
9 CAMBI NEL XV DELLE ZEBRE SCELTO PER LA SFIDA CON GLI SHARKS PDF Stampa E-mail
Campionati
Giovedì 09 Novembre 2023 12:35

Zebre Bulls Bianchi

[Bianchi carica contro i Vodacom Bulls - Vito Ravo]

9 CAMBI NEL XV DELLE ZEBRE SCELTO PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON GLI SHARKS

LUCA MORISI VICINO ALL’ESORDIO CON I GIALLOBLÙ

Parma, 9 novembre 2023 – Un’altra squadra sudafricana sul cammino delle Zebre. Venerdì 10 novembre gli atleti della franchigia ducale apriranno il quarto turno del BKT United Rugby Championship ospitando gli Hollywoodbets Sharks allo Stadio Lanfranchi di Parma.

La sfida, in programma alle ore 18:30, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena e in streaming sulla piattaforma NOW; in alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale del match sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvSHA.

Con 15 mete e 96 punti segnati, le Zebre sono il secondo miglior attacco del torneo. Nonostante le tre sconfitte in questo avvio di stagione, Licata e compagni hanno totalizzato 5 punti di bonus che li proiettano al tredicesimo posto in classifica. I gialloblù proveranno a sbloccarsi questo venerdì contro la franchigia di Durban, a secco di vittorie nelle prime tre giornate.

I Sudafricani sono reduci dal KO di venerdì scorso in casa degli Ospreys e scontano l’assenza dei 11 atleti internazionali che, il 28 ottobre, si sono laureati campioni del mondo con gli Springboks.

Sarà il terzo incontro di sempre tra le due squadre: entrambi i precedenti sorridono alla formazione allenata dal nuovo head coach John Plumtree, ex assistente allenatore degli All Blacks.

Le Zebre si presentano all’appuntamento con nove cambi in formazione, sei in mischia e tre sulla linea dei trequarti. Rientra Juan Pitinari, schierato nuovamente come pilone destro titolare. Tornano in campo capitan Licata, David Sisi e Luca Bigi. Esperienza anche in panchina con la prima convocazione stagionale dell’Azzurro Luca Morisi, vicino all’esordio con i gialloblù.

Dopo tre convincenti partite, Geronimo Prisciantelli viene riconfermato dal primo minuto, scivolando questa volta nella posizione di estremo. In cabina di regia si rivede il mediano inglese Tiff Eden a duettare con il n° 9 argentino Gonzalo Garcia.

Giacomo Ferrari e Pierre Bruno sono fermi per un problema rispettivamente al malleolo e alla spalla, mentre de Leeuw, Gregory, Manfredi, Pani, Neculai, Volpi e Zambonin sono lasciati a riposo dopo l’intensa partita di sabato scorso con i Vodacom Bulls.

Le dichiarazioni del capo allenatore Fabio Roselli: “La partita con gli Sharks sarà un altro appuntamento importante per testare la fisicità e la conquista delle Zebre. Ritroviamo il nostro capitano e alcuni giocatori importanti che aggiungeranno esperienza alla squadra. Ci aspettiamo anche più consistenza in fase difensiva. Il ritorno di Tiff Eden ci permette di provare un assetto già sperimentato più volte la scorsa stagione, con Geronimo Prisciantelli a estremo. Siamo contenti di avere Morisi a disposizione, con possibilità di vederlo esordire con le Zebre”.

Dirigerà l’incontro l’Irlandese Peter Martin, alla sua seconda apparizione nel torneo. Gli assistenti di gara sono Riccardo Angelucci e Filippo Bertelli, mentre il TMO designato Mark Patton dell’Irish Rugby Football Union.

I convocati per la sfida tra Zebre e Hollywoodbets Sharks in programma venerdì 10 novembre alle ore 18:30 allo Stadio Lanfranchi di Parma e valevole per il 4° turno del BKT United Rugby Championship 2023/24:

15. Geronimo Prisciantelli (19)

14. Jacopo Trulla (42)

13. Fetuli Paea (2)

12. Enrico Lucchin (58)

11. Simone Gesi (23)

10. Tiff Eden (17)

9. Gonzalo Garcia (5)

8. Giovanni Licata (Cap) (57)

7. Iacopo Bianchi (44)

6. Luca Andreani (30)

5. Leonard Krumov (90)

4. David Sisi (91)

3. Juan Pitinari (17)

2. Luca Bigi (45)

1. Danilo Fischetti (42)

A disposizione:

16. Giampietro Ribaldi (20)

17. Luca Rizzoli (14)

18. Muhamed Hasa (15)

19. Matteo Canali (1)

20. Davide Ruggeri (12)

21. Alessandro Fusco (31)

22. Luca Morisi (0)

23. Taina Fox-Matamua (20)

All. Fabio Roselli

Non disponibili per infortunio: Paolo Buonfiglio, Pierre Bruno, Ben Cambriani, Giacomo Ferrari, Jake Polledri, Matteo Nocera, Nicolò Teneggi, Bautista Stavile, Liam Zocchi-Dommann

Arbitro: Peter Martin (Irish Rugby Football Union)
Assistenti: Riccardo Angelucci (Federazione Italiana Rugby) e Filippo Bertelli (Federazione Italiana Rugby)
TMO: Mark Patton (Irish Rugby Football Union)

La gara sarà prodotta da Sky Italia e sarà disponibile in diretta su Sky Sport Arena e in streaming sulla piattaforma NOW

Cronaca testuale della sfida sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvSHA

 
DI CARATTERE IL BENETTON RUGBY BATTE 15-10 I LIONS A MONIGO PDF Stampa E-mail
Campionati
Domenica 05 Novembre 2023 17:55

cronaca

Marcature: 5′ meta Fekitoa tr. Albornoz, 18′ p. Hendrikse; 55′ p. Umaga, 62′ meta Ntlabakanye tr. Nohamba, 70′ meta Mendy.

Note: . Trasformazioni: Benetton Rugby 1/2 (Albornoz 1/1, Umaga 0/1); Lions 1/1 (Nohamba 1/1). Punizioni: Benetton Rugby 1/1  (Umaga 1/1); Lions / (Hendrikse 1/1). Player of the match: Lorenzo Cannone (Ben).

Benetton Rugby:

15 Rhyno Smith (37′ Jacob Umaga, 40′ Rhyno Smith), 14  Edoardo Padovani, 13 Malakai Fekitoa, 12 Filippo Drago (45′ Marco Zanon), 11 Ignacio Mendy, 10 Tomas Albornoz (51′ Jacob Umaga), 9 Andy Uren (56′ Alessandro Garbisi); 8 Lorenzo Cannone, 7 Sebastian Negri (47′ Michele Lamaro), 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (c), 4 Edoardo Iachizzi (51′ Niccolò Cannone), 3 Simone Ferrari (43′ Giosué Zilocchi), 2 Giacomo Nicotera (56′ Gianmarco Lucchesi), 1 Thomas Gallo.

A disposizione: Mirco Spagnolo.

Head Coach: Marco Bortolami.

Emirates Lions:

15 Quan Horn (75′ Andries Coetzee), 14 Richard Kriel, 13 Henco van Wyk, 12 Marius Louw (c), 11 Edwill Van der Merwe (72′ Rynhardy Jonker), 10 Jordan Hendrikse (51′ Morne van den Berg), 9 Sanele Nohamba; 8 Francke Horn, 7 Emmanuel Tshituka, 6 Hanru Sirgel (65′ Jc Pretorius), 5 Darrien Landsberg (41′ Willem Alberts), 4 Ruben Schoeman, 3 Ruan Dreyer (54′ Asenathi Ntlabakanye), 2 Pj Botha (54′ Jaco Visagie), 1 Morgan Naude (18′ Corné Fourie).

Head Coach: Ivan Van Rooyen.

Monigo accoglie i Leoni  per il secondo fine settimana consecutivo. Oggi lo stadio trevigiano è il teatro del Round 3 dell’URC 2023/2024, con il Benetton Rugby che ospita i sudafricani dei Lions. I Leoni hanno 6 punti in classifica, mentre i sudafricani 3.

CRONACA PARTITA

In un Monigo totalmente sold out per la seconda volta di fila, inizia la partita e i Leoni partono subito col piede sull’acceleratore. Sontuosa trasmissione dell’ovale dei biancoverdi, Lorenzo Cannone scappa di potenza trovando il varco giusto, riconsegna il pallone a Malakai Fekitoa che corre a schiacciare l’ovale per la prima meta in maglia trevigiana. Albornoz trasforma. I biancoverdi provano a incidere nuovamente ripartendo in velocità, ma il kick pass di Drago per Padovani esce di poco. I Lions non stanno a guardare e trovano i primi punti della gara con il piazzato di Hendrikse a sfruttare l’indisciplina dei Leoni. La gara stenta a decollare, con diversi errori tecnici da ambo le parti. Il Benetton Rugby trova un’altra buona chance con la zingarata di Mendy che salta due avversari, Uren muove verso Izekor e la terza linea va a un soffio dalla meta. Prima dell’intervallo Smith deve lasciare il campo per un colpo in testa e subentra Umaga al suo posto. I Leoni difendono con ordine, così la prima frazione termina 7-3 per i padroni di casa.

Si rientra in campo e Smith torna al posto di Umaga. Poi Zilocchi entra per Ferrari, Zanon per Drago e Lamaro per Negri. Il match vive di sprazzi e non decolla. Coach Bortolami inserisce pure Niccolò Cannone e Umaga per Iachizzi e Albornoz. I Leoni guadagnano una buona punizione da posizione centrale e il neoentrato Jacob Umaga mira i pali. Altra girandola di sostituzioni con Lucchesi e Garbisi per Nicotera e Uren. I sudafricani ritornano pienamente in gara grazie alla meta di Ntlabakanye vicina ai pali. Nohamba trasforma e punteggio in parità (10-10). Snyman e soci si rialzano immediatamente e costruiscono una superba azione sull’asse Zanon-Umaga, poi una serie di fasi potenti, l’ovale sbuca a Fekitoa che sull’ala destra pesca Ignacio Mendy, fulmineo nel fare meta. Umaga di poco non centra i pali. Negli ultimi minuti la gara è palpitante, i Leoni sono eroici e difendono da gladiatori per svariati minuti, prendendosi di carattere la vittoria per 15-10 e altri quattro punti molto preziosi in classifica.

Per non perderti nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al canale Telegram del Benetton Rugby!

 


Pagina 5 di 273

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube