La FIR Informa
|
Lunedì 19 Ottobre 2009 11:57 |
A seguito di richieste di chiarimenti pervenuti dai CR e dalle società e di ulteriori approfondimenti sui regolamenti, la FIR ha formulato una Nota Espicativa inerente la categoria Under 14. Il documento è pubblicato nella sezione "Note Esplicative" al'interno di "Documenti Federali".
|
|
La FIR Informa
|
Lunedì 19 Ottobre 2009 10:26 |
Il Coordinatore Tecnico Federale comunica che, in riferimento a quanto riportato nella Circolare Informativa 2009/2010 al punto 4.1 “Categorie dei giocatori e partecipazione alle gare” Categoria U20, nel caso in cui le squadre partecipanti al campionato Under 20 inseriscano nella lista gara fino a 5 (cinque) giocatori nati nell’anno 1989 gli stessi dovranno essere obbligatoriamente di formazione italiana. |
La FIR Informa
|
Domenica 18 Ottobre 2009 08:32 |
REGGIO EMILIA – Grande successo di partecipazione e di interesse ha riscosso la serata organizzata dal Panathlon Club di Reggio Emilia presso il Grand Hotel Astoria dedicata al mondo del rugby. Al meeting, graditissimo ospite, è intervenuto anche il presidente federale Giancarlo Dondi che ha catturato l’attenzione dei presenti parlando dell’evoluzione che la palla ovale ha avuto in Italia, soprattutto, in questi ultimi lustri. Vale a dire l’ingresso del quindici azzurro nel prestigioso Sei Nazioni.
Il presidente federale ha risposto con dovizia di particolari ed in maiera esauriente alle numerose domande che gli sono state rivolte dai panathleti reggiani. Alla riuscitissima serata organizzata dall’infaticabile Gianni Dieci sono anche intervenuti il presidente del Panathlon International Enrico Prandi, il presidente del Rugby Reggio Giorgio Bergonzi con tutto il consiglio direttivo del sodalizio, l’allenatore Mari, l’ex azzurro Cristian Bezzi e l’assessore allo sport di Reggio Emilia Mauro Del Bue.
Nella foto Panciroli il presidente Giancarlo Dondi ritratto con alcuni partecipanti alla riuscita serata organizzata dalla sezione reggiana del Panathlon Club.
|
|
La FIR Informa
|
Mercoledì 14 Ottobre 2009 11:40 |
Roma – La Federazione Italiana Rugby, il Presidente federale Giancarlo Dondi e tutto il Consiglio hanno appreso con profondo dolore la notizia della scomparsa di Elio Fusco, avvenuta questa notte a Napoli.
Figura storica del rugby partenopeo e italiano, aveva compiuto 76 anni lo scorso 17 giugno. Mediano di mischia della grande Partenope degli Anni ’60, aveva contribuito con il suo estro e con il suo rugby moderno a portare due scudetti (64/65 e 65/66) sotto al Vesuvio e, tra il 1960 (esordio con la Germania ad Hannover) e il 1966, aveva indossato in undici occasioni la maglia della Nazionale: tra le sue indimenticabili prestazioni quella di Grenoble del 14 aprile 1963, contro la Francia, quando l'Italia sfiorò uno storico successo sfumato sono nel finale.
Appesi gli scarpini al chiodo non aveva abbandonato il rugby e la “sua” Partenope che aveva guidato, dalla panchina e non più dalla base della mischia, dal 1984 al 1992 e di nuovo tra il 2002 e il 2003.
Lascia i figli Carolina, Annibale, Luigi, Alessandro – quest’ultimo, come il padre, ha vestito cinque volte l'azzurro – e un segno indelebile sul movimento rugbistico di Napoli e di tutta Italia.
|
La FIR Informa
|
Martedì 13 Ottobre 2009 20:22 |
Il Presidente Giancarlo Dondi e tutto il Consiglio Federale, i dipendenti e i collaboratori FIR hanno appreso con profonda tristezza la notizia della scomparsa, avvenuta oggi a Roma, di Corrado Sannucci, collega de "La Repubblica" da sempre vicino alla Nazionale e al movimento rugbistico italiano.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 300 di 303 |