Roma – Un rugby femminile più sviluppato e radicato, tecnici con competenze specifiche di settore, un progetto giovanile a lungo termine mirato ad innalzare la qualità delle atlete del movimento, alimentando una Nazionale U20 di prossima costituzione ed a consolidare la Nazionale Maggiore Femminile ai vertici del movimento internazionale e ad aumentare la competitività della Nazionale Maggiore 7s, affiancando all’operato dei Club di settore un percorso federale a partire dalla categoria U16.
La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato oggi lo sviluppo del progetto tecnico rivolto ad un’ulteriore crescita del settore Femminile, mirato a proporre un percorso più ampio e dettagliato ma, al tempo stesso, facilmente comprensibile ai Club, agli allenatori ed a tutte le componenti del movimento.
Roma – La stagione 2018/19 coincide, per il movimento rugbistico femminile, con una significativa modificazione del format competitivo dell’area sviluppo e del settore giovanile, con una revisione del regolamento della Coppa Italia Femminile Seniores e la creazione della categoria U18, che va ad affiancare l’U16 per i Campionati Interregionali Juniores: le due categorie giovanili scenderanno in campo, a livello di macro-aree, nei nuovi Trofei Interregionali Femminili di categoria.
L’appuntamento unico di fine stagione con la Finale di Coppa Italia Femminile Seniores sarà sostituito da quattro “Feste del Rugby Femminile” su base territoriale, mentre una Finale su scala nazionale verrà istituita per l’U18 e l’U16, dando vita ad un grande festival del rugby femminile juniores.
I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. I cookies necessari per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati. Per maggiori dettagli vai qui privacy policy.