Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia 7s Femminile
ITALSEVEN FEMMINILE, LE AZZURRE CONVOCATE PER LA TAPPA EUROPEA DI FARO PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Thursday, 01 June 2023 12:21
There are no translations available.

 

granzottoseven
Roma -
Partirà da Faro, in Algarve, il cammino della Nazionale Italiana 7s Femminile nel Women’s Rugby Championship di Rugby Europe, con la tappa inaugurale del più importante circuito europeo a sette in programma nel fine settimana del 9-11 giugno al Complexo Desportivo de Vila Real de Santo António.

Nel primo appuntamento di stagione per la Nazionale olimpica femminile le Azzurre di Diego Saccà inserire nella Pool C se la vedranno con Gran Bretagna, Francia e Portogallo, in un girone che si preannuncia particolarmente competitivo.


Appuntamento in diretta su RugbyEurope.tv dalle 12.28 italiane del 9 giugno per la partita d’esordio contro la Francia, poi secondo match alle 16.28 contro la Gran Bretagna per chiudere poi la fase a gironi il 10 giugno alle 11.50 contro le padrone di casa del Portogallo e puntare alla parte alta del tabellone finale in programma tra il pomeriggio del 10 e la giornata dell’11 giugno.

Le Azzurre si raduneranno a Parma dal 5 giugno per preparare la tappa di Faro, dodici le convocate con D’Incà, Granzotto, Locatelli, Ranuccini, Rigoni, Sberna e Stefan reduci dalla campagna nel TikTok Women’s Six Nations a garantire al gruppo tutta la loro esperienza internazionale.

Gaia BUSO (Rugby Colorno)
Alyssa D'INCA' (Villorba Rugby, 19 caps)
Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 3 caps)
Alessia GRONDA (Cus Torino)
Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 42 caps)
Sara NEGRONI (Unione Rugby Capitolina)
Alessia RANUCCINI (Rugby Colorno, 3 caps)
Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 66 caps)
Luna Agatha SACCHI (Cus Torino)
Francesca SBERNA (Rugby Calvisano, 8 caps)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 78 caps)
Arianna TOESCHI (Cus Torino)

 

 
RWC 2021, UFFICIALIZZATE LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Thursday, 22 September 2022 10:45
There are no translations available.

Hollie davidsonAuckland (Nuova Zelanda) – World Rugby ha ufficializzato il panel arbitrale per la Rugby World Cup 2021 in Nuova Zelanda.

L’esordio della Nazionale Italiana Femminile è previsto domenica 9 ottobre contro gli USA al Northland Events Centre di Whangarei con direzione di gara affidata alla scozzese Hollie Davidson. Il secondo incontro delle Azzurre nel Girone B è in programma domenica 16 ottobre contro il Canada al Waitakere Stadium di Auckland con Sarà Cox che dirigerà l’incontro, mentre la neozelandese Maggie Cogger-Orr – designata per la gara di apertura del Mondiale tra Sudafrica e Francia – arbitrerà la squadra guidata da Andrea Di Giandomenico nel terzo ed ultimo match del girone in calendario domenica 23 ottobre contro il Giappone al Waitakere Stadium di Auckland.

Designazioni anche per Clara Munarini che dirigerà Galles-Scozia il 9 ottobre, Fiji-Sudafrica il 16 ottobre e sarà primo assistente in Nuova Zelanda-Scozia, mentre Maria Beatrice Benvenuti è stata designata come assistente in Fiji-Inghilterra l’8 ottobre, Usa-Giappone il 15 ottobre e Australia-Galles e Francia-Fiji il 22 ottobre.

Read more...
 
ITALSEVEN FEMMINILE IL 16 E 17 LUGLIO A BUCAREST PER LA QUALIFICAZIONE ALLA RWC SEVEN PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Wednesday, 06 July 2022 12:45
There are no translations available.

info seven femmLE 13 AZZURRE CONVOCATE DAL CT DIEGO SACCA'

La Nazionale Seven femminile, conquistata la promozione nel 7s Championship 2023 al termine delle due tappe del  Women’s 7s Trophy di Zagabria e Budapest, è attesa a Bucarest il 16 e 17 luglio per la disputa del torneo di qualificazione alla Rugby World Cup 7s 2022 di settembre a Cape Town (Sudafrica).

L’Europa con il torneo di Bucarest assegnerà quattro posti alle prime quattro classificate del torneo.

L’Italseven femminile è inserita nella pool di qualificazione (B) con Inghilterra, Belgio e le padrone di casa rumene. Compongono la Pool A Irlanda, Repubblica Ceca, Germanie e Galles; la Pool C Spagna, Polonia, Portogallo e Svezia.

Diego Saccà, responsabile tecnico della Nazionale Italiana Seven femminile, ha selezionato per questo appuntamento tredici atlete che si ritroveranno a Roma, presso il CPO Giulio Onesti all’Acquacetosa, nel primo pomeriggio di mercoledì 13 luglio per iniziare la preparazione sul campo. La partenza per la Romania avverrà il giorno seguente da Fiumicino.

“Ci affacciamo a quest’appuntamento consapevoli dell’ulteriore esperienza di crescita che il torneo di qualificazione potrà fornire a tutte le ragazze innalzando il livello del confronto” – ha esordito Diego Saccà -  “Questa competizione è sicuramente un’ulteriore prova per il percorso che il gruppo ha intrapreso nell’ultimo anno”.

Di seguito le Azzurre selezionate dal responsabile tecnico:

Gaia BUSO (INZIATIVE VILLORBA RUGBY)
Eleonora CAPURRO (RUGBY COLORNO)
Mathilde CHEVAL (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Martina FARINA (RUGBY FRASCATI UNION)
Alessia GRONDA (CUS TORINO)
Laura GURIOLI (INIZIATIVE VILLORBA RUGBY)
Alessia MARGOTTI (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Laura PAGANINI (CUS MILANO RUGBY)
Alissa RANUCCINI (RUGBY COLORNO)
Luna Agatha SACCHI (CUS TORINO)
Francesca SBERNA (TRANSVECTA RUGBY CALVISANO)
Arianna TOESCHI (CUS TORINO)
Lisa ZAMPIERI (VALSUGANA RUGBY PADOVA)

 

 
  • «
  •  Start 
  •  Prev 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  5 
  •  6 
  •  7 
  •  8 
  •  9 
  •  10 
  •  Next 
  •  End 
  • »


Page 1 of 47

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

exiles-project

Banner 300x150

banner-ticketing-2021

responsabilita-sociale-servizio-civile-banner300x150-2

banner sitofederugby

banner-community-fir