Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia U 18


FESTIVAL SEI NAZIONI U18 MASCHILE, FRANCIA v ITALIA 57-17 PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Domenica 16 Aprile 2023 16:07

 

italiafranciadonnybrook
Dublino -
All'Energia Donnybrook Park di Dublino l’Italia U18 di Andrea chiude il Festival Sei Nazioni di categoria battuta per 57-17 dai pari età francesi.

Già affrontati due mesi addietro a Saint Raphael, quando si imposero per 73-14, i giovani transalpini chiudono con percorso netto il proprio cammino nel Festival superando l’Italia per 57-17.
 
Quaranta punti di scarto che maturano nei primi venticinque minuti di gioco, quando la Francia mostra una combinazione micidiale di superiorità fisica e talento individuale, andando a colpire per ben sei volte con tre micidiali uno-due che li vedono subito allungare sul 36-0. 

L’Italia fatica in difesa nel contenere le iniziative collettive e individuali della Francia, ma riesce a prendere le misure fisicamente ed a realizzare tre mete grazie al lavoro dei propri avanti, con una doppietta di Gritti e una marcatura del pilone Bettini, subentrato nella difesa.

Gli Azzurrini di Di Giandomenico concludono la manifestazione in terra d'Irlanda con una vittoria sul Galles, una prestazione per lunghi tratti alla pari con l’Inghilterra e una prova coraggiosa contro una Francia apparsa, oggi, fuori alla portata delle altre Nazioni del Torneo. 
 
Italia: Pasini; Ndoumbe, Zanandrea, Ioannucci, Pensieri; Favaretto, Beni; Milano, Redondi, Casartelli; Gritti, Melegari; Bolognini, Di Censi, Pellicioli

altri entrati: D’Apollonia, Bettini, Vallesi, Louw, Urbani, Sari, Franchini, Trez, Dell’Oglio, Borrelli

Marcatori Italia: 30’ pt. e 10’  st. meta Gritti; 30’ st. m. Bettini. 1 tr. Favaretto

 

 
SIX NATIONS FESTIVAL U18, LE AZZURRINE CHIUDONO BATTENDO 19-15 LA SCOZIA PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Sabato 15 Aprile 2023 15:23

 

scozia italia u18 femminileLondra – Si conclude con un successo l’avventura della Nazionale Italiana Femminile Under 18 al Six Nations Festival U18 in Inghilterra. Al Wellington College le Azzurrine guidate da Diego Saccà hanno battuto 19-15 le pari età della Scozia.

Gara molto equilibrata con un tira e molla continuo tra le due squadre che viene aperto dalla meta scozzese al 12’ segnata da MacRae. Al 25 primo vantaggio dell’Italia che ribalta il risultato con la meta di D’Andrea trasformata da Mannini. Dieci minuti più tardi Sutherland riporta avanti la sua squadra. Nel secondo tempo continua l’alternarsi del risultato fino al 69’ con la meta finale di Cuppari – trasformata da Mannini – che chiude il risultato sul 19-15.

“Questa esperienza per noi è partita in salita. Il gruppo ha lavorato intensamente confrontandosi con realtà importanti a livello internazionale. Le atlete hanno dato massimo e credo che siano soddisfatte del bagaglio di esperienza che portano a casa. La partita contro la Scozia è stata equilibrata e nei minuti finali siamo riusciti a centrare un successo. Tutto il gruppo ha mostrato le proprie qualità dimostrando di poter competere in questo contesto” ha sottolineato Diego Saccà.

Italia U18 v Scozia U18 19-15

Marcature: 12’ m. MacRae (0-5); 25’ m. D’Andrea tr. Mannini (7-5); 36’ m. Sutherland (7-10); 41’ m.Eschylle (12-10); 61’ m. Sutherland (12-15); 69’ m. Cuppari tr. Mannini (19-15)

Italia U18: Fujimoto; Moioli, Fogarin, Mannini (cap), Cecati; Eschylle, Cuppari; Tonnellotto, Costantini (15’ Copat), Cagnotto (62’ Akosa); Tognon (15’ Liccardo), D’Andrea; Maione , Cheli (53’ Spinelli), Alonzi (60’ Foscato)

A disposizione: Spinelli, Foscato, Abiti, Bernuzzi, Liccardo, Akosa, Copat, Tonna, D’Epiro, Remonti, Carlini, Corsaro, Ruggio

Scozia U18: MacRae; Flynn, Sutherland, Darroch, Howland; Jamieson, Douglas; Hyland, Smyth, Wheeler; Finnie, Bogan (cap); Fleming, Craig, Brown

A disposizione: Mcleman, Taperell, Williams, Simpson, Sutcliffe, Dunnett, Lawrie, Lejkowski, Coubrough

 

 
ITALIA U18, LA FORMAZIONE PER L’ULTIMO TURNO DEL FESTIVAL CONTRO LA FRANCIA PDF Stampa E-mail
Nazionali Azzurre
Sabato 15 Aprile 2023 14:48

walvitadonnybrook

 

GLI AZZURRINI IN CAMPO DOMENICA 16 APRILE ALLE 15.15, IN DIRETTA FEDERUGBY.IT 

Dublino - Andrea Di Giandomenico, responsabile tecnico dell’Italia U18 Maschile, ha ufficializzato la formazione titolare per la terza e conclusiva giornata del Festival Sei Nazioni maschile che domenica 16 aprile alle ore 15.15 al Donnybrook Energia Park di Dublino vedrà gli Azzurrini affrontare i pari età della Francia.

L’incontrò sarà trasmesso in diretta su Federugby.it

L’Italia arriva al test-match conclusivo del Festival dopo aver battuto il Galles nel turno inaugurale ed aver tenuto il campo per tutti i settanta minuti contro l’Inghilterra, mentre la Francia ha superato di misura proprio gli inglesi nel primo turno per poi travolgere 50-7 la Scozia nella seconda giornata.

Di Giandomenico ripropone, dopo i numerosi cambi attuati per l’Inghilterra, buona parte del XV titolare visto contro i gallesi, schierando dal primo minuto il tallonatore delle Fiamme Oro Di Censi ed il mediano di mischia della Lazio Rugby 1927 Niccolò Beni, aggregatisi alla Nazionale dopo i primi due turni per far fronte ad alcuni infortuni e subito in campo dall’inizio.

Gradi di capitano per Piero Gritti, seconda linea della Benetton Rugby, per il turno conclusivo.

Questa la formazione:

15 Tiziano PASINI (Province dell’Ovest)
14 Giacomo NDOUMBE (Rugby Piave)
13 Federico ZANANDREA (Benetton Rugby)
12 Riccardo IOANNUCCI (Rugby Experience L’Aquila)
11 Alessio PENSIERI (Fiamme Oro Rugby)
10 Riccardo FAVARETTO (Mogliano Veneto Rugby)
9 Niccolò BENI (Lazio Rugby 1927)
8 Giacomo MILANO (UR Capitolina)
7 Tommaso REDONDI (Verona Rugby)
6 Nelson CASARTELLI (Verona Rugby)
5 Piero GRITTI (Benetton Rugby) - capitano
4 Pietro MELEGARI (Rugby Parma 1931)
3 Nicola BOLOGNINI (Monti Rugby Rovigo)
2 Damiano DI CENSI (Fiamme Oro Rugby)
1 Sergio PELLICIOLI (Junior Rugby Brescia)

a disposizione
16 Christian D’APOLLONIA (Benetton Rugby)
17 Pietro BETTINI (Junior Rugby Brescia)
18 Bruno VALLESI (Rugby Viadana 1970)
19 Darren LOUW (Kirkham Grammar School)
20 Matteo URBANI (Lazio Rugby 1927)
21 (30) Giulio SARI (Benetton Rugby)
23 Diego FRANCHINI (Verona Rugby)
24 Vittorio TREZ (Valsugana Rugby
25 Giacomo DELL’OGLIO (Benetton Rugby)
26 Francesco BORELLI (Valpolicella Rugby)

 

 


Pagina 1 di 93

facebook bar2 Facebook Twitter YouTube

  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR
  • Sponsor FIR

exiles-project

Banner 300x150

banner-ticketing-2021

responsabilita-sociale-servizio-civile-banner300x150-2

banner sitofederugby

banner-community-fir