Parma – Alla vigilia della quarta partita a calendario nel Tiktok Women’s Six Nations 2022, in programma con la Scozia sabato 23 aprile allo Stadio S. Lanfranchi di Parma (kick off alle 20.20, diretta Sky Sport Arena e in streaming su NOW), il Capitano Manuela Furlan risponde alle domande dei giornalisti nella conferenza stampa pre partita
“Nelle prime tre partite non siamo riuscite ad esprimere appieno il nostro gioco – esordisce – quest’anno sitamo introducendo dei nuovi meccanismi, e serve tempo affinchè diventino automatici. Con Inghilterra e Irlanda, inoltre, è venuta a mancare un po’ di determinazione: per la partita di sabato abbiamo lavorato soprattutto sull’efficacia degli esiti che vogliamo ottenere nelle diverse fasi di gioco’
Aggiunge: ‘Questa settimana ci sono stati dei rientri importanti, ma ritengo che la nostra rosa sia costituita da elementi molto validi a livello tecnico’
E conclude: ‘Non nego che, a seguito di tre sconfitte, abbiamo la forte volontà di riuscire a dimostrare ciò di cui siamo capaci. Anche alla Scozia, in questo Torneo, sono mancate le vittorie: entrambe le squadre vorranno eliminare lo 'zero' dalla classifica, noi daremo il massimo per portare a casa il risultato, pur sapendo che sarà una partita difficile’
CLICCA QUI PER LA CONFERENZA STAMPA INTEGRALE DI MANUELA FURLAN
Parma, Stadio S. Lanfranchi – sabato 23 aprile ore 20.20
Tiktok Women’s Six Nations 2022, IV giornata – diretta Sky Sport Arena e NOW dalle 20.10
15 Manuela Furlan (C) – 84 caps 14 Aura Muzzo – 22 caps 13 Michela Sillari – 65 caps 12 Beatrice Rigoni – 52 caps 11 Maria Magatti – 41 caps 10 Veronica Madia – 28 caps 9 Sofia Stefan – 65 caps 8 Elisa Giordano – 52 caps 7 Ilaria Arrighetti – 51 caps 6 Beatrice Veronese – 9 caps 5 Giordana Duca – 26 caps 4 Valeria Fedrighi – 31 caps 3 Lucia Gai – 79 caps 2 Vittoria Vecchini – 6 caps 1 Melissa Bettoni – 67 caps
A disposizione:
16 Silvia Turani - 14 caps 17 Gaia Maris – 9 caps 18 Michela Merlo – 11 caps 19 Sara Tounesi – 21 caps 20 Isabella Locatelli – 31 caps 21 Sara Barattin – 104 caps 22 Alyssa D’Incà – 7 caps 23 Vittoria Ostuni Minuzzi – 12 caps
La formazione della Scozia
1. Molly Wright (Sale Sharks) – 12 caps 2. Lana Skeldon (Worcester Warriors) – 51 caps 3. Christine Belisle (Loughborough Lightning) – 15 caps 4. Emma Wassell (Loughborough Lightning) – 54 caps 5. Sarah Bonar (Harlequins) – 27 caps 6. Rachel Malcolm (C) (Loughborough Lightning) – 27 caps 7. Rachel McLachlan (Sale Sharks) – 26 caps 8. Evie Gallagher (Stirling County) – 10 caps 9. Caity Mattinson (Worcester Warriors) – 3 caps 10. Sarah Law (Sale Sharks) – 50 caps 11. Shona Campbell (Edinburgh University) – 4 caps 12. Helen Nelson (Loughborough Lightning) – 40 caps 13. Lisa Thomson (Sale Sharks) – 43 caps 14. Rhona Lloyd (Les Lioness du Stade Bordelaise) – 36 caps 15. Chloe Rollie (Exeter Chiefs) – 47 caps
A disposizione:
16. Jodie Rettie (Saracens) – 19 caps 17. Leah Bartlett (Loughborough Lightning) – 14 caps 18. Katie Dougan (Gloucester Hartpury) – 16 caps 19. Louise McMillan (Hillhead Jordanhill) – 34 caps 20. Anne Young (Edinburgh University) – 2 caps 21. Jenny Maxwell (Loughborough Lightning) – 39 caps 22. Hannah Smith (Watsonians) – 32 caps 23. Megan Gaffney (Loughborough Lightning) – 42 caps
Questo il calendario delle partite dell’Italia:
IV giornata – 23.04.22 – Parma, Stadio S. Lanfranchi – Ore 20.20 CET
Italia v Scozia
V giornata – 30.04.22 – Cardiff, Arms Park – Ore 13 CET
Galles v Italia
|