Cookie Consent by Free Privacy Policy website
Italia A


ITALIA “A” A TESTA ALTA A PORT ELIZABETH PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Saturday, 02 July 2022 20:54
There are no translations available.

Port Elizabeth (Sudafrica) - Costretta a cambiare la formazione annunciata alla vigilia da una serie di problemi fisici all’interno del gruppo, l’Italia “A” di Alessandro Troncon esce a testa molto alta da Port Elizabeth, fermata dalla selezione di Currie Cup “Carling Champions Team” sul 31-27 in fondo ad ottanta minuti di lotta e di bel rugby messo in mostra dalla seconda rappresentativa azzurra nell’appuntamento conclusivo del tour sudafricano.

Per lunghi tratti in vantaggio nel corso del match, con Canna implacabile dalla piazzola e con una prova corale che vede tutti protagonisti, gli Azzurri vanno a riposo in vantaggio sul 10-17 ed in avvio di ripresa allungano sempre con Canna sino al 10-20: a condizionare pesantemente l’esito del match sono le due mete concesse tra il sesto ed il dodicesimo della ripresa, che portano il XV di casa per la prima volta in vantaggio, 24-20.

Gli Azzurri hanno un nuovo sussulto al quarto d’ora, segnano con Di Bartolomeo e tornano avanti 24-27, ma il giallo di Bianchi al ventesimo per placcaggio pericoloso apre spazi in difesa, il Carling Champions Team ne approfitta e pochi minuti dopo realizza la meta del nuovo vantaggio: è 31-27 ed a nulla serve il forcing finale dell’Italia “A”, che lascia il Sudafrica con una vittoria sulla Namibia e con una prova di qualità contro la rappresentativa della storica e prestigiosa competizione della nazione arcobaleno.

 

Port Elizabeth, sabato 2 luglio
Incontro internazionale
Carling Champions Team v Italia “A” 31-27
Marcatori: p.t. 5’ m. Gesi tr. Canna (0-7); 24’ m. Kasende (5-7); 30’ m. Cannone L. tr. Canna (5-14); 34’ m. Masuku (10-14); 40’ cp. Canna (10-17); s.t. 2’ cp. Canna (10-20); 6’ m. Johannes tr. Masuku (17-20); 12’ m.  Xaba tr. Masuku (24-20); 17’ m. Di Bartolomeo tr. Canna (24-27); 23’ m. Jooste tr. Masuku (31-27)
Carling Champions Team: Blommetjues; Kasende, Brits, Hendriks, Davids; Masuku, Johannes; Mosi, Sanweni, Xaba; Swanepoel, Sekekete; Hunt, Van der Merwe, Matanzima
altri entrati: Jooste, Maritz, Blose, Kirkwood, Engelbrecht, Papier, Leyds, Williams
all. Stonehouse
Italia “A”: Sperandio; Bellini, Drago (c), Lucchin, Gesi S.; Canna, Fusco; Cannone L. (6’ st. Izekor), Bianchi, Iachizzi (20’ st. Stoian); Piantella, Krumov; Swanepoel (20’ pt. Nocera), Leccioli (10’ st. Di Bartolomeo), Buonfiglio (10’ st. Spagnolo)
all. Troncon
Cartellini: 20’ st. giallo Bianchi (Italia “A”)

 
ITALIA "A", LA FORMAZIONE PER AFFRONTARE IL CARLING CHAMPIONS TEAM SUDAFRICANO PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Thursday, 30 June 2022 19:12
There are no translations available.

 

italiaaportelizabeth
Port Elizabeth (Sudafrica) -
Tre cambi nel XV dell’Italia “A” scelto da Alessandro Troncon per la sfida al Carling Champion Team, la selezione della Currie Cup sudafricana che la seconda rappresentativa azzurra affronta sabato 2 luglio alle 19.45 a Port Elizabeth nell’appuntamento conclusivo della propria tournée nella Rainbow Nation..

Dopo aver nettamente superato la Namibia, Ruggieri e compagni trovano sulla propria strada una selezione, votata online dai fans sudafricani, della principale competizione nazionale del Paese arcobaleno: confermati i trequarti e la mediana, le novità sono in seconda linea, con Iachizzi dal primo minuto, ed in prima dove Troncon sceglie Leccioli come tallonatore e Paolo Buonfiglio come pilone sinistro.

Questa la formazione dell'Italia "A":

15 Michelangelo BIONDELLI (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma)
14 Mattia BELLINI (Benetton Rugby, 31 caps)
13 Filippo DRAGO (Mogliano Rugby 1969/Benetton Rugby)
12 Enrico LUCCHIN (Zebre Parma)
11 Simone GESI (HBS Colorno)
10 Carlo CANNA (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma, 53 caps)
9 Nicolo CASILIO (Zebre Parma)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby)
7 Iacopo BIANCHI (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma)
6 Davide RUGGERI (FEMI-CZ Rovigo) - capitano
5 Edoardo IACHIZZI (Vannes)
4 Nicola PIANTELLA (FEMI-CZ Rovigo/Benetton Rugby)
3 Filippo ALONGI (Mogliano Rugby 1969/Benetton Rugby, 1 cap)
2 Emanuele LECCIOLI (Femi-CZ Rovigo)
1 Paolo BUONFIGLIO (Zebre Parma)

a disposizione
16 Tommaso DI BARTOLOMEO (Petrarca Rugby)
17 Mirco SPAGNOLO (Petrarca Rugby)
18 Matteo NOCERA (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma)
19 Cristian Neculai STOIAN (Fiamme Oro Rugby/Zebre Parma, 2 caps)
20 Alessandro IZEKOR (Transvecta Calvisano)
21 Emilio FUSCO (CSA Rugby Annonay)
22 Filippo DI MARCO (Fiamme Oro Rugby)
23 Luca SPERANDIO (Benetton Rugby, 11 caps)

 

 
L’ITALIA “A” BRILLA A CAPE TOWN, SETTE METE E LA NAMIBIA CADE 21-43 PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Friday, 24 June 2022 16:49
There are no translations available.

 

italia a   namibia  2022
Cape Town (Sudafrica) -
Il tour sudafricano dell’Italia “A” prende il via nel modo migliore, con una convincente vittoria a Cape Town sulla Namibia allenata dal coach della Femi-CZ Rovigo Coetzee.

Al City Stadium, nella Città Madre, il secondo XV azzurro allenato da Alessandro Troncon piega la ventiquattresima Nazionale del ranking World Rugby 21-43, con una prestazione che conferma quanto di buono già mostrato nelle scorse settimane dagli Emergenti, vittoriosi contro l’Olanda a Rovigo. 

Quattro mete nella prima mezzora, due a firma del tallonatore viadanese Ribaldi dopo quella nei minuti iniziali di Capitan Ruggeri, instradano da subito il match lungo i binari voluti dall’Italia, che domina gli africani nelle fasi statiche. 

La stanchezza per il lungo e turbolento viaggio verso il Capo è solo un ricordo per Ruggieri e compagni, che anche nella ripresa non abbassano il ritmo, inaugurando sul secondo tempo con la quinta meta di giornata a firma di Mattia Bellini, già a segno contro i namibiani tre anni fa alla Rugby World Cup giapponese.

In pieno controllo del match, la “A” spreca poco o nulla e nella fase centrale del secondo tempo, complice anche un periodo di superiorità numerica, allunga ancora prima con Lucchin, poi con la solita dirompente azione di Izekor, appena entrato per Lorenzo Cannone: la settima meta del flanker di Calvisano, dalla prossima stagione alla Benetton sigilla il risultato e la terza marcatura namibiana, a poco più di dieci dalla fine, rende solo meno pesante il passivo per gli uomini di Coetzee. 

Il prossimo 2 luglio, sempre a Cape Town, l’Italia “A” concluderà il tour sudafricano affrontando una selezione della Currie Cup votata online dai tifosi della Rainbow Nation. 

Cape Town, City Stadium - venerdì 24 giugno
Incontro internazionale
Namibia v Italia “A” 21-43
Marcatori: p.t. 3’ m. Ruggeri (0-5); 15’ m. Bianchi tr. Canna (0-12); 20’ m. Ribaldi (0-17); 28’ m. Venter D. tr. Van der Berg (7-17); 30’ m. Ribaldi (7-22); s.t. 4’ m.Bellini tr. Canna (7-29); 7’ m. Isaacs tr. Van der Berg (14-29); 18’ m. Lucchin tr. Canna (14-36); 22’ m. Izekor tr. Di Marco (14-43);  26’ m. Nortje tr. Van der Berg (21-43)
Namibia: Louis; Mouton, Isaacs, Venter D., Rossouw; Van der Berg, Stevens; Booysen, Venter J. (c), Goaseb; Katjieko, Ludick; Benade, Nortje, Sethie
all. Coetze
Italia “A”: Biondelli; Bellini, Drago, Lucchin, Gesi S. (33’ pt. Bertaccini); Canna (20’ st. Di Marco), Casilio (24’ st. Citton); Cannone L. (20’ st. Izekor), Bianchi, Ruggeri (c); Krumov, Piantella (20’ st. Iachizzi); Alongi (7’ st. Nocera), Ribaldi (7’ st. Di Bartolomeo), Spagnolo (7-13’ st., 19’ st. Buonfiglio
all. Troncon
Cartellini: 8’ st. giallo Van der Berg

 

 
ITALIA "A", LA FORMAZIONE CHE AFFRONTA LA NAMIBIA A Cape Town PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Thursday, 23 June 2022 11:52
There are no translations available.

 

italiaatroncontoursudafrica
Cape Town (Sudafrica) -
Alessandro Troncon, Capo Allenatore dell’Italia A, ha ufficializzato la formazione che affronterà la Namibia venerdì 24 giugno alle 16.30 a Cape Town nel primo dei due incontri internazionali che vedranno protagonista la seconda selezione italiana in Sudafrica.

Tre i giocatori inseriti nel XV titolare che hanno collezionato presenze con la Nazionale Italiana Maggiore Maschile per affrontare un avversario che nel prossimo periodo sarà coinvolto nelle qualificazioni alla RWC 2023.

Triangolo allargato formato da Biondelli-Gesi-Bellini con quest’ultimo che ha realizzato una meta contro la Namibia al Mondiale in Giappone come Carlo Canna – suo ex compagno alle Zebre - schierato come numero 10 che farà coppia in mediana con Casilio. Completeranno il reparto dei trequarti i centri Drago e Lucchin.

Read more...
 
ITALIA A IN RADUNO A TREVISO DAL 16 GIUGNO PDF Print E-mail
Nazionali Azzurre
Friday, 10 June 2022 13:37
There are no translations available.

 

giazzon allenamento mischia italia aRoma – Inizierà nel primo pomeriggio di giovedì 16 giugno il raduno dell’Italia A, a Treviso, in preparazione del tour in Sudafrica.

La seconda selezione Azzurra – dopo il primo giorno dedicato a riunioni con lo staff tecnico guidato da Alessandro Troncon – inizierà gli allenamenti sul campo a partire da venerdì 17 giugno. Nella mattinata di mercoledì 22 giugno è in programma la partenza per il Sudafrica dove venerdì 24 giugno affronteranno la Namibia a Stellenbosch alle 20.

Poco più di una settimana dopo – sabato 2 luglio a Port Elizabeth alle 20 – gli Azzurri sfideranno una selezione della Currie Cup per poi fare ritorno in Italia domenica 3 luglio.

Confermata la lista degli atleti convocati ad eccezione di Luca Bigi - assente causa motivi familiari – che  sarà sostituito da Giampietro Ribaldi.

Read more...
 


Page 3 of 19

ITALIA A VS ROMANIA A

Italy

SAB 21 GEN 14:00

0 - 0
Viadana, Stadio Zaffanella.

Rugby-Romania-Logo-1

banner-community-fir