L'ABBRACCIO DI BOURGOIN-JALLIEU ALL'ITALRUGBY: 3000 BAMBINI PER L'ALLENAMENTO APERTO ALLO STADIO |
![]() |
![]() |
![]() |
Nazionali Azzurre |
Martedì 12 Settembre 2023 17:11 |
Allenamento odierno con un sfondo particolare con gli Azzurri che sono stati accolti dai cori festanti di circa 3000 bambini che hanno sostenuto senza sosta l'Italia durante la sessione mattutina di allenamento che, per l’occasione, era aperta al pubblico.
Un momento importante per tutta la squadra che sin dall’arrivo ha ricevuto il caloroso benvenuto dei supporter presenti allo Stadio che hanno apprezzato ogni momento del lavoro svolto sul campo dalla squadra guidata da Kieran Crowley incitando gli Azzurri dalle prime fasi dell’allenamento diviso per gruppi fino al collettivo finale esultando ad ogni meta segnata nella mini partita finale creando una atmosfera festosa più simile ad un match che un allenamento. In chiusura dei lavori tutti gli Azzurri si sono recati presso la tribuna centrale per una ampia sessione di foto e autografi insieme ai tifosi presenti. “L’atmosfera allo stadio è stata bellissima. Un clima di festa con tantissimi bambini che ci hanno sostenuto dall’inizio alla fine senza sosta. Ci siamo passati anche noi e conosciamo quanto sia emozionante l’attesa di poter incontrare uno dei propri beniamini nel mondo dello Sport. La tribuna centrale dello stadio era gremita e vedere i loro sorrisi quando hanno ricevuto i nostri autografi è stata una sensazione davvero bella” ha dichiarato Marco Riccioni, pilone dell’Italrugby. Questo l’elenco dei giocatori convocati per la Rugby World Cup 2023: Piloni
Pietro CECCARELLI (Perpignan, 29 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 48 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 34 caps)
Ivan NEMER (Benetton Rugby, 14 caps)
Marco RICCIONI (Saracens, 23 caps)
Federico ZANI (Benetton Rugby, 23 caps)
Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Parma, 48 caps)
Epalahame FAIVA (svincolato, 8 caps)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 16 caps)
Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 33 caps)
Dino LAMB (Harlequins, 4 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 46 caps)
David SISI (Zebre Parma, 29 caps)
Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 13 caps)
Toa HALAFIHI (Benetton Rugby, 11 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 30 caps) – capitano
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 49 caps)
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 14 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 14 caps)
Mediani di Mischia
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 15 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 6 caps)
Martin PAGE-RELO (Lione, 3 caps)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 22 caps)
Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Perpignan, 76 caps)
Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 2 caps)
Paolo GARBISI (Montpellier, 28 caps)
Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 27 caps)
Luca MORISI (svincolato, 48 caps)
Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 14 caps)
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 13 caps)
Montanna IOANE (Lione, 22 caps)
Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 4 caps)
Lorenzo PANI (Zebre Parma, 3 caps)
Questo il calendario dei Test Match estivi dell’Italia
29.07 Scozia v Italia, Edimburgo – 25-13
05.08 Irlanda v Italia, Dublino – 33-17
19.08 Italia v Romania, San Benedetto del Tronto – 57-7
26.08 Italia v Giappone, Treviso - 42-21
Questo il calendario delle partite dell’Italia nel girone della RWC 2023:
09.09 Italia v Namibia, Saint-Etienne – 52-8
20.09 Italia v Uruguay, Nizza ore 17.45
29.09 Nuova Zelanda v Italia, Lione ore 21
06.10 Francia v Italia, Lione ore 21
|