VERONA PRONTA AL KICK-OFF DELLE SUMMER SERIES, AL PAYANINI UN VENERDÌ CON IL TOP DEL RUGBY MONDIALE |
![]() |
![]() |
![]() |
Nazionali Azzurre |
Giovedì 23 Giugno 2022 16:48 |
Roma – Il Payanini Center di Verona è pronto a dare il via alle U20 Summer Series organizzate da Six Nations, il torneo che assieme al corrispettivo Oceania Tournament dell’Emisfero Sud va a surrogare il World Rugby U20 Championship, al terzo anno di stop per le conseguenze della pandemia. Il capoluogo scaligero, sede della Pool A, ospita subito due confronti di altissimo livello nella giornata di esordio: alle 17:00 in campo Inghilterra e Sudafrica, alle 20 Francia e Irlanda, quattro tra le primissime squadre del ranking mondiale consapevoli che in un girone di questo livello ogni passo falso può costare carissimo. Una grande occasione per gli appassionati veneti e non solo di assistere ad un imperdibile evento ovale, nel contesto di un impianto attrezzato anche con ampie possibilità di ristoro. Sabato sul prato dello Stadio Monigo di Treviso, inviolato nell’edizione 2022 del Torneo che ha visto gli Azzurrini centrare il doppio successo interno su Inghilterra e Scozia, toccherà all’Italia di coach Brunello, attesa alle 20:00 dall’insidiosa Georgia nel secondo match della Pool B, preceduto dal derby britannico tra Scozia e Galles in programma alle 17:00. Tutti gli incontri delle Summer Series saranno trasmessi in diretta streaming sul canale del Six Nations Rugby U20, offrendo ai fans di tutto il mondo la possibilità di vedere sul campo alcune delle stelle del futuro. Telecronache in italiano, francese e georgiano saranno disponibili per le partite delle rispettive nazionali. Le partite dell’Italia saranno inoltre disponibili anche sui canali della Federazione Italiana Rugby.
SIX NATIONS U20 SUMMER SERIES Pool A, venerdì 24 giugno Pool B, sabato 25 giugno Inghilterra U20: 15. George Hendy, 14. Tom Litchfield, 13. Ethan Grayson, 12. Rekeiti Ma’asi-White, 11. Iwan Stephens, 10. Fin Smith, 9. Tom Carr-Smith, 1. Tumy Onasanya, 2. John Stewart, 3. Jevaughn Warren, 4. Ewan Richards, 5. Lewis Chessum, 6. Chandler Cunningham-South, 7. Emeka Ilione (c), 8. Greg Fisilau. Sudafrica U20: 15. Duran Koevort, 14. Donovan Don, 13. Ethan James, 12. Carlton Banies, 11. Suleiman Hartzenberg, 10. Sacha Mngomezulu (c), 9. Nico Steyn, 1. Lamla Nunu, 2. Lukhanyo Vokozela, 3. Corne Weilbach, 4. Connor Evans, 5. Reinhardt Ludwi, 6. Siya Ningiza, 7. Ruan Venter, 8. Cameron Hanekom. Francia U20: 15. Max Auriac, 14. Ethan Randle, 13. Emilien Gailleton (c), 12. Nicolas Depoortere, 11. Louis Bielle-Biarrey, 10. Léo Barre, 9. Baptiste Jauneau, 1. Thomas Moukoro, 2. Connor Sa, 3. Eliott Yemsi, 4. Samuel M’Foudi, 5. Léo Labarthe, 6. Noé Della Schiava, 7. Maxime Baudonne, 8. Killian Tixeront. Su sport.ticketone.it, sono disponibili i biglietti che consentiranno di assistere con un unico titolo di accesso, per ogni turno dei gara, alle due partite di Pool in programma su uno dei due campi da gioco, per un pomeriggio tutto da vivere all’insegna del grande rugby internazionale. TUTTE LE INFO SULLE SUMMER SERIES U20 CLICCA QUI PER I BIGLIETTI DELLE U20 SUMMER SERIES
Per le partite di Treviso, sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso la sede della Benetton Rugby in via Nascimben 1/B presso il Centro Sportivo “La Ghirada” e, nei giorni di gara, allo Stadio “Monigo” dalle ore 16.
|