PARTONO LE UNIVERSIADI: CARICA D’ONOFRIO E FRANCO PER IL DEBUTTO |
![]() |
![]() |
![]() |
Nazionali Azzurre |
Thursday, 04 July 2019 13:18 |
There are no translations available.
Beneventano lui, salernitana lei, accomunati in campo e fuori da percorsi sportivi e professionali paralleli: con le nazionali azzurre vantano già numerosi cap nel seven e nel XV tra le diverse selezioni giovanili e maggiori. Una vola usciti dal rettangolo verde Giovanni e Giada si dedicano entrambi allo studio delle Scienze Motorie: Università di Parma per il sannita, Università Telematica E-Campus per la cilentana.
“Sono molto contento di iniziare quest’avventura” – esordisce D’Onofrio – “C’è tanta emozione da parte mia perché è come giocare a casa, ed anche i miei compagni sono elettrizzati all’idea di scendere in campo qui a Napoli. Siamo già stati al Villaggio del Rugby qualche mese fa e c’era tantissima gente a sostenerci”. Emozioni similari anche per Giada Franco, napoletana di nascita e cresciuta in provincia di Salerno, a Baronissi, noto polo universitario dove in questi giorni gareggeranno tanti altri studenti atleti di altre discipline: “Contentissima di giocare a Napoli. Da piccola ho mosso i primi passi con l’ovale a Salerno, poi mi sono spostata a Benevento ed ho girato tanto per la Campania. Le Universiadi sono un evento molto importante, è organizzato davvero bene e se ne parla tantissimo, siamo tutte fiere di far parte di questa selezione”. Agonismo e studio: connubio difficile ma non impossibile. Giovanni D’Onofrio non nasconde le proprie ambizioni sportive: “La mia priorità al momento è il rugby, anche se l’Università è importante e cerco di dedicarci tutto il tempo libero che ho, viene prima di tutto il resto”. Giada Franco si divide su tre fronti aggiungendo anche quello lavorativo: “Per non gravare sulla mia famiglia vivendo lontano da casa lavoro anche, mi alleno praticamente quasi tutti i giorni e nonostante ciò cerco di studiare il più possibile. Va da sé che non rimane molto tempo per essere in linea con il percorso di studi, è difficile far conciliare anche il lavoro con gli allenamenti e le partite, soprattutto per i tempi di recupero”. Spostando l’attenzione sul fronte agonistico i sentimenti e le riflessioni lasciano spazio ad idee molto chiare: “Siamo davvero un bel gruppo, puntiamo a vincere il torneo” afferma D’Onofrio. “Non conoscendo le avversarie daremo il meglio di noi in ogni singola azione, vogliamo divertirci” – asserisce Franco. Tanti gli amici ed i parenti che accorreranno nel weekend per sostenere i campani e compagni, ma i due azzurri hanno comunque inteso fare un appello al pubblico napoletano: “Invito coloro che ancora non conoscono questo meraviglioso sport di venire a vederci e sostenerci. Il rugby a sette è davvero spettacolare e dinamico, non vi annoierete” afferma Giovanni D’Onofrio. “Sono sicura che il pubblico napoletano ci regalerà forti emozioni, invito tutti coloro ancora in dubbio di venire a Bagnoli a sostenerci e conoscere il nostro fantastico sport. Spero che questo evento aiuti a far conoscere il rugby a sempre più ragazze, anche perché in Campania il movimento femminile cresce e diverse società stanno lavorando molto bene. Se continuano così ci toglieremo grandi soddisfazioni tra qualche anno”. Questo il calendario delle gare delle Nazionali Italiane Universitarie Maschile e Femminile VENERDì 5 LUGLIO SABATO 6 LUGLIO
|