Sarà il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Maschile, Gonzalo Quesada, l’ambassador d’eccezione per la tappa conclusiva delle Feste del Rugby FIR/ISMEA in programma sabato 24 maggio a Palermo. L’iniziativa rientra nella campagna di comunicazione “Frutta in guscio. Dentro c’è l’Italia”, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e realizzata da ISMEA, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze italiane e favorire uno stile di vita sano attraverso il consumo di frutta in guscio.
Dopo il Centurione e leggenda del rugby italiano Mauro Bergamasco all’esordio di Scampia e la stella della Nazionale Femminile Alyssa D’Incà all’evento di Rozzano, il CT argentino degli Azzurri taglierà idealmente il nastro dell’iniziativa nel capoluogo siciliano, affiancato dal Presidente di ISMEA Livio Proietti.
Numerosi i Club che, con tutte le categorie del minirugby, scenderanno sul campo del “Tenente Onorato”, grazie alla collaborazione tra FIR ed Esercito Italiano, che torna, dopo la prima tappa a Scampia, ancora una volta protagonista dell’attività promozionale della FIR, in linea con la visione di rilancio del rugby nel Sud, al centro dell’impegno della Commissione istituita dal Consiglio Federale per lo sviluppo del gioco nel meridione.
Gli azzurri e le azzurre sostengono uno stile di vita salutare e la corretta alimentazione con momenti di valorizzazione sul territorio e nelle periferie, mettendo in evidenza il legame tra rugby e frutta in guscio, con protagoniste le nuove generazioni.
“Con la campagna di comunicazione ‘Frutta in guscio. Dentro c’è l’Italia’ e la FIR abbiamo intrapreso un viaggio che, con la prossima tappa di Palermo, ci consente di abbracciare idealmente il nostro territorio, da Nord a Sud, sensibilizzando le generazioni più giovani sull’importanza di praticare sport e di avere un’alimentazione sana e sostenibile in cui la frutta in guscio, con le sue preziose proprietà, non può mancare” ha dichiarato il Presidente di ISMEA, Livio Proietti.
“Sport e sana alimentazione sono strettamente connessi tra loro. Le Feste del Rugby FIR/ISMEA uniscono la mia passione per il rugby ed il mio grande interesse per la cultura alimentare, aiutando il nostro movimento a far vivere a tante e tanti giovani quel divertimento e quella partecipazione tipiche del nostro sport. Sono felice di poter partecipare alla tappa finale di un progetto che ha portato sul campo tantissime ragazze e ragazzi, offrendo loro la splendida atmosfera di amicizia e divertimento che il rugby regala” ha dichiarato il CT dell’Italia Maschile, Gonzalo Quesada.
Completa la registrazione