1 ⁄ 5
Italrugby, gli Azzurri incontro i tifosi a L’Aquila verso il Tour Estivo 2025
L’Aquila – Una mattinata diversa dall’ordinario per la Nazionale Italiana Maschile che a L’Aquila prosegue la preparazione verso le partite in calendario nel Tour Estivo 2025.
Nella giornata dedicata al recupero da attività fisiche, nel quartier generale che ospita gli Azzurri in Abruzzo, Niccolò Cannone, Danilo Fischetti, Alessandro Fusco e Alessandro Garbisi hanno incontrato un numero cospicuo di tifosi accorsi per una sessione di foto e autografi con gli atleti prima della partenza per la Namibia dove la squadra guidata da Gonzalo Quesada farà il proprio esordio nel Tour Estivo venerdì 27 giugno.
“E’ sempre un piacere poter incontrare i nostri tifosi. Questi momenti – ha sottolineato Niccolò Cannone, uno degli atleti presenti e tra i più attivi nell’interazione con i giovani rugbisti presenti per incontrare i giocatori dell’Italrugby – sono importanti. Bisogna ricordarsi da dove si viene e il percorso fatto: siamo stati anche noi bambini e ricordiamo bene l’emozione che avevamo nell’incontrare i nostri idoli”.
Oltre firmare autografi e scattare selfie è stato un momento anche di confronto per i tanti ragazzi che hanno affollato l’albergo della Nazionale con i loro idoli: “C’è stato qualche scambio di battute con dei bambini. Mi hanno un po’ riportato al passato. Ho condiviso con loro il mio percorso e alcune delle tappe che ho vissuto. Ho notato molta attenzione da parte loro e anche conoscenza del contesto in cui si trovano che evidenzia un maggiore interesse nel reperire informazioni sul rugby grazie ai mezzi che hanno a disposizione. Coinvolgere quanto più possibile i tifosi fa solo bene al mondo dello sport” ha concluso la seconda linea in forza alla Nazionale.
Presente anche Mario Quaglieri, Assessore con delega allo Sport per la Regione Abruzzo: “E’ stato entusiasmante incontrare oggi la Nazionale Italiana Maschile presso l'hotel Canadian a L’Aquila. Un momento di orgoglio per la nostra regione, che conferma la sua vocazione sportiva e il legame profondo con i valori dello sport. Ringrazio il Commissario Tecnico Gonzalo Quesada e tutta la squadra per la disponibilità e per aver regalato a tanti giovani una giornata di sorrisi. Continueremo a sostenere lo sport come veicolo di crescita, educazione e identità territoriale”.
17 Giugno 2025 - 6 ore fa
Leggi articolo
2 ⁄ 5
Trofeo Italiano Beach Rugby: Crazy Crabs, The Rockets e Sabbie Mobili ancora sugli scudi
Roma - Sono stati ben 7 gli appuntamenti dello scorso fine settimana per il Trofeo Italiano Beach rugby. Si è giocato lungo tutta la penisola: dal Veneto alla Sicilia. Un successo di pubblico e di sport per una variante del rugby che raccoglie sempre maggiore consenso.
Località: Sinnai (CA) – Loc. SolanasData: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Gianni Pais, Lorenzo Argiolas, Samuel MontisResponsabile tappa: Sara Orrù – Vicepresidente 7Fradis Rugby Club ASD
La giornata di gare è iniziata con i più piccoli, che si sono alternati sulla sabbia per tutta la mattinata. Nel pomeriggio si è poi svolto il torneo seniores, che ha visto la partecipazione di sei squadre maschili e due femminili. Il torneo femminile è stato vinto dal 7Fradis Rugby Club, mentre quello maschile ha visto primeggiare i Trenicotteri di Capoterra.
Classifica finale:
Trenicotteri
Real Malik
7Fradis Sinnai
Sardacens
Bulldog Sassari
7Fradis Sinnai 2
Località: Castel Volturno (CE) – Lido ScalzoneData: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Schipani, Silvestro, TomacielloResponsabili tappa: Vincenzo Barra, Marco Aiello – Pirati di Nisida / Rugby Napoli Afragola
Il 12° Trofeo Antonio Caiazzo si è svolto al Lido Scalzone di Castel Volturno, confermandosi come uno degli appuntamenti più cool dell’estate sul litorale campano. L’evento ha visto la partecipazione di otto squadre provenienti da tutta Italia. Al termine di combattute sfide, la vittoria è andata ai Crazy Crabs, che si sono laureati campioni. Sul podio anche i Pirati di Nisida, secondi classificati, e i Colombiani di Nisida, terzi. Il premio MVP è stato assegnato a Saverio Di Tizio, giocatore dei Crazy Crabs, per il suo eccezionale contributo in campo e per aver trascinato la squadra alla vittoria.
Classifica finale:
Crazy Crabs
Pirati di Nisida
Colombiani di Nisida
Los Crotos Hermanos
Crazy Rats
Ciacianielli
Cry N Fu
Ovetti Naufraghi
Località: Stabilimento Balneare In Diga – Sottomarina di Chioggia (VE)Data: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Vinci, Giagnoni, LucadelloResponsabile tappa: Alessio Guarnieri – Presidente A.S.D. I Mai Sobri Beach Rugby
Sole a picco, sabbia bollente, musica e adrenalina per una giornata di sport e amicizia. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Chioggia, ha visto cinque agguerritissime squadre venete darsi battaglia sulla sabbia dello stabilimento In Diga: un mix esplosivo di sport, spirito di squadra e tanta voglia di divertirsi!
Classifica finale:
Padova Beach
The Monsters
Bula Bula
The Roosters
Imbriagatti
Località: Tuoro Beach – Tuoro sul Trasimeno (PG)Data: Sabato 14 giugno 2025Arbitri: Palombi, Iavarone, CelliResponsabile tappa: Matteo Zucchini
Continua la sua tradizione il Beach Rugby a Tuoro, grazie al Clanis Rugby Cortona. L'edizione di quest’anno ha visto la partecipazione, oltre che della squadra organizzatrice, anche del Rugby Perugia Junior, con una compagine di giovani provenienti dalle rispettive under, che hanno onorato la presenza con grande impegno. Al termine delle gare, rese impegnative dal caldo e dalla sabbia rovente, i Sabbie Mobili hanno conquistato la vittoria con 10 punti. Seguono le Sabbie Nomadi con 8 punti e i Navy Gators con 6. La festa finale ha chiuso in bellezza l’evento, con terzo tempo a base di musica, panini e birra sulle rive del lago Trasimeno.
Classifica finale:
Sabbie Mobili
Sabbie Nomadi
Navy Gators
Criminal Brò
Rugby Perugia Junior
Clanic Bitches
Località: Torre San Giovanni (Comune di Ugento – Lecce)Data: Domenica 15 giugno 2025Arbitri: Pietro Menga, Fabio BettoResponsabile tappa: Fabio Manta – ASD Salento Rugby
La sabbia del Lido Onda Marina ha nuovamente fatto da cornice al Salento Beach Rugby Cup, appuntamento ormai classico del panorama rugbistico pugliese. La manifestazione, giunta alla sua ennesima edizione dal 2006, ha visto in campo quattro formazioni senior.A contendersi il titolo sono state Appia Rugby Brindisi, Appia Rugby Sant’Elia, Trepuzzi Rugby e Salento Rugby. Dopo la fase a gironi, l’Appia Rugby Brindisi ha chiuso a punteggio pieno, vincendo anche la finale contro il Trepuzzi Rugby. Protagonista anche il settore giovanile, con ampia partecipazione delle categorie Under 8, 10, 12 e 14.
Classifica finale:
Appia Rugby Brindisi
Trepuzzi Rugby
Appia Rugby Sant’Elia
Salento Rugby
Località: Beach Arena – Lungomare San Benedetto del TrontoData: Domenica 15 giugno 2025Arbitri: Favorini, Novelli, Schinchirimini, BioccaResponsabile tappa: Matteo Gianfreda – Unione Rugby San Benedetto
Buona la prima a San Benedetto del Tronto nella tappa di beach rugby di domenica 15 giugno. Sette le squadre partecipanti, tra conferme e novità, che si sono affrontate prima nei gironi e poi nelle spettacolari semifinali e finali. Ottima l’organizzazione dell’Unione Rugby San Benedetto, che ha reso possibile l’evento grazie anche alla collaborazione della Beach Arena e del Comune.
Classifica finale:
The Rockets
Spruzzi Pazzi
Wild Porks
Sand Bull
Sons of Beach
Sandy Beach
Ascoli Rugby
Località: AC Beach Life Style – TrapaniData: Domenica 15 giugno 2025Arbitri: Miano, Cassisa, Di PietroResponsabile tappa: Francesco Anselmo
Bella partecipazione domenica mattina presso il Lido AC Beach Life Style, sul lungomare Dante Alighieri. Le quattro squadre ai nastri di partenza si sono affrontate in un girone unico, che ha premiato I Maledetti, capaci di superare l’Astromessinarugby. Spazio anche per i più piccoli, che si sono divertiti sulla sabbia di Trapani.
Classifica finale:
I Maledetti
Astromessinarugby
Scappati di Casa
Gli Zoppi
17 Giugno 2025 - 9 ore fa
Leggi articolo
3 ⁄ 5
Nazionale Femminile, le convocate per il raduno di Formia dal 23 al 28 giugno
Sono 33 le atlete chiamate dal CT Azzurro Fabio Roselli a prendere parte al raduno di preparazione della RWC 2025 che si terrà a Formia (LT) dal 23 al 28 giugno.
Dopo un primo assaggio dell'attività preparatoria alla competizione iridata, le Azzurre si ritrovano dunque per lavorare assieme in vista di un'estate che le vedrà protagoniste sul più grande palcoscenico mondiale.
Rispetto al precedente raduno, Roselli ritrova giocatrici importanti come Silvia Turani, Sara Tounesi, Ilaria Arrighetti, Giordana Duca, Valeria Fedrighi: atlete che, smaltiti gli infortuni, si uniranno al gruppo che è al lavoro già dalla scorsa settimana.
Qui di seguito la lista delle convocate:
Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais Rugby)Gaia BUSO (Rugby Colorno)Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby)Sofia CATELLANI (Rugby Colorno)Giada CORRADINI (Rugby Colorno)Elettra COSTANTINI (Valsugana Rugby Padova)Alyssa D'INCÀ (Villorba Rugby)Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova)Elena ERRICHIELLO (Unione Rugby Capitolina)Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno)Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova)Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina)Laura GURIOLI (Villorba Rugby)Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno)Veronica MADIA (Rugby Colorno)Sara MANNINI (Rugby Colorno)Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova)Aura MUZZO (Villorba Rugby)Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova)Alessia PILANI (Rugby Colorno)Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno)Beatrice RIGONI (Sale Sharks)Sara SEYE (Ealing Trailfinders)Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby)Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova)Desiree SPINELLI (Benetton Rugby Treviso)Sofia STEFAN (Svincolata)Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova)Sara TOUNESI (Montpellier Herault Rugby)Silvia TURANI (Harlequins)Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova)Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova)Vittoria ZANETTE (LOU Rugby)
17 Giugno 2025 - 12 ore fa
Leggi articolo
4 ⁄ 5
Consiglio Federale, un fondo da 700.000€ a supporto del rugby giovanile
La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato, successivamente al Consiglio Federale del 31 maggio, lo stanziamento di un fondo per complessivi 700.000€ destinato, per la Stagione Sportiva 2025/26, al sostegno dei club impegnati nelle attività federali giovanili delle categorie Under 14 e Under 16, maschili e femminili.
Il fondo, che conferma la centralità strategica del movimento di base nella visione di governance, vuole rappresentare un segnale concreto di vicinanza alle Società che ogni giorno investono risorse, tempo e passione nella formazione delle nuove generazioni di rugbisti. Un impegno che si rinnova anche in un contesto economico generale che, pur non privo di complessità, non può prescindere da un sostegno concreto alla crescita del rugby italiano, a partire dai territori.
Il contributo sarà assegnato ai Club sulla base della partecipazione effettiva alle competizioni ufficiali durante la stagione sportiva 2025/2026, secondo un sistema trasparente e proporzionato – vedi il capitolo 16 della Circolare Informativa per tutti i dettagli – che premierà l’impegno delle Società in base alla partecipazione all’attività ufficiale.
“Investire nelle Società e sostenere il loro operato nei settori giovanili significa investire nel futuro del nostro sport” ha dichiarato il Presidente della FIR, Andrea Duodo. “Il fondo che, insieme al Consiglio, abbiamo voluto mettere a disposizione dei nostri Club, valorizzando la loro partecipazione, vuole rappresentare un supporto tangibile al lavoro quotidiano di centinaia di donne e di uomini che impiegano tempo, passione ed energie per portare sui campi ragazze e ragazzi, che costituiscono il pilastro fondamentale della nostra comunità rugbistica. Si tratta di un primo passo reso possibile dalle politiche poste in essere dal nostro insediamento, un segnale di discontinuità e di vicinanza alle Società. L’obiettivo di medio-lungo termine è quello di raggiungere un equilibrio di bilancio tale da consentirci di investire risorse crescenti nello sviluppo della nostra base”.
16 Giugno 2025 - 1 giorno fa
Leggi articolo
5 ⁄ 5
Italrugby, Simone Gesi “Grande responsabilità rappresentare l’Italia nel Tour”
L’Aquila – Iniziato a L’Aquila il raduno della Nazionale Italiana Maschile verso il Tour Estivo 2025.
Gli Azzurri hanno svolto il primo allenamento sul campo dello Stadio Fattori domenica 15 giugno – a cui ha fatto seguito una seduta di lavoro in palestra – iniziando ad assimilare le metodologie di gioco dello staff tecnico guidato da Gonzalo Quesada.
La giornata odierna è impostata sulla falsa riga di quella precedente con allenamento collettivo al mattino sul campo dello Stadio Fattori e seduta pomeridiana in palestra.
“Abbiamo un grande senso di responsabilità – ha esordito Simone Gesi nell’incontro stampa programmato al termine dell’allenamento – nei confronti della maglia Azzurra e dello staff che ha creduto in questo gruppo di convocati verso il Tour Estivo 2025. Mancano diversi leader che solitamente sono nella rosa dell’Italia e ora tocca a tutti noi dimostrare il nostro valore in campo”.
“In questa finestra internazionale affronteremo due Nazionali che hanno una impostazione simile. Il loro focus principale è sulla fisicità e puntare molto sul pacchetto degli avanti. Abbiamo iniziato a lavorare al meglio con il focus puntato sulla nostra prestazione e sugli aspetti che possiamo controllare”
“Dal punto di vista personale voglio lavorare ancora di più dal punto di vista difensivo e, in ogni caso, punto a migliorarmi ogni giorno. Come gruppo daremo il massimo in ogni partita” ha concluso l’ala in forza alle Zebre.
16 Giugno 2025 - 1 giorno fa
Leggi articolo
Partite

WSN • Femminile

INT • Maschile
27 Giu 25 alle 15:00

NAM ()
GIO
ORE
MIN
SEC

ITA ()

WR U20 • U20 Maschile

NEW
29 Giu 25
alle
20:30

ITA
Completa la registrazione